Sony Walkman NW-ZX300: lettore audio in alta risoluzione e DAC USB

01 Settembre 2017 128

Sony ha ampliato la gamma di lettori audio portatili con il nuovo Walkman NW-ZX300. La novità mostrata a IFA misura 57,7 x 120,4 x 14,9 mm e pesa 157 grammi. La scocca è realizzata in alluminio con i bordi arrotondati e una finitura opaca. Sul lato frontale è presente un display da 3,1" con risoluzione WVGA (480 x 800 pixel), mentre lo schermo è provvisto di un touchscreen capacitivo.


All'interno troviamo un amplificatore digitale S-Master HX e un percorso del segnale semplificato per eliminare la distorsione. I cavi impiegati per collegare amplificatore e uscite audio sono di tipo OFC (Oxygen Free Copper). Sony ha inoltre separato il blocco di alimentazione da quello che gestisce il suono, in modo da ridurre al minimo il rumore. Gli utenti possono riprodurre brani audio in alta risoluzione. ZX300 supporta DSD fino a 11,2MHz e PCM fino a 384kHz/32-bit. I formati compatibili includono MP3, WMA, FLAC, AAC, ALAC, DSD, APE e MQA (Master Quality Authenticated).


Quest'ultimo è un nuovo formato nato per veicolare le sorgenti audio in alta risoluzione senza gravare sul peso dei file. Il risultato è stato raggiunto tramite l'utilizzo delle frequenze non udibili dall'orecchio umano. Anziché "sprecare" questo spazio con dati non utili ai fini dell'ascolto, si è pensato di inserirvi le informazioni che normalmente andrebbero perse durante la realizzazione di file audio compressi. I vantaggi sono numerosi: è possibile realizzare file audio in alta risoluzione, con qualità a 96kHz/24 bit, occupando una banda pari a 1 Mbps, nettamente inferiore ai 4-5 Mbps normalmente richiesti.


I brani vengono archiviati sui 64GB di memoria integrata, espandile tramite microSD. ZX300 è anche in grado di operare come DAC USB, effettuando la conversione digitale-analogico quando si ascolta musica prelevata da un PC tramite USB. Sono poi presenti la connettività USB 2.0, Bluetooth 4.2 con NFC, il supporto ai codec LDAC e aptX HD. La batteria integrata offre un'autonomia di 26 ore durante la riproduzione di file FLAC con qualità a 96kHz/32-bit. Per una ricarica completa sono necessarie 5,5 ore. Completano la dotazione l'uscita cuffie e l'uscita bilanciata.

NW-ZX300 sarà disponibile solo online a partire da ottobre. Il prezzo di listino è fissato a 699,99 dollari.


128

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FCava

Per esempio... Sansa clip impostato su internazionale con normale volume di ascolto 6/8. Il volume max del sony equivale a circa 3.5 su 8... Troppo basso. Come ascoltare una musica di sottofondo al ristorante

FCava

Sentire sotto 2 persone che parlano Sotto o la musica della palestra pur avendo auricolari con buon isolamento...

rsMkII

Le tue orecchie ringrazierebbero tra qualche anno...

E allora che stai a sfrugloliare?

Simone

Il problema è che non ti rileggi, altrimenti, probabilmente, te ne accorgeresti da te di essere ridi**lo.

"perché necessita di un ascolto ragionato, di cuffie all'altezza nonché di brani in alta risoluzione, cosa vuoi capire 2 minuti al centro commerciale?"

Come fai a sapere che le cuffie non erano quelle hi-res? Come fai a sapere che ci sono stato 2 minuti?
I post necessitano di una lettura ragionata

Simone

Non pensavo fossi così grande, respect!

Tu sei mai stato in quel centro commerciale?
Allora è inutile continuare.

Se poi pensi di dare del c0gli0ne a me, devi prima mangiare 7 sacchi di sale.

franco

lettore mp3 complesso e complicato da usare
ma ha una tastiera qwertyuiop?
xD

Simone

Tu vuoi provare la qualità di un lettore hi-res in un centro commerciale?

Provato al mediaworld, ne posso fare a meno.

Simone

Se ne avessi provato uno avresti un'idea diversa.

io preferisco il binaurale

FCava

prezzo alto. Inoltre Sony di solito non fa disattivare il limitatore di volume imposto dalle regole europee. Anzi... Quando avevo fatto un confronto tra il sony d mia moglie ed il mio sansa in modalità europa, il sony aveva comunque il volume più basso

Zhuravlyk (

Quoto

Sterium

di fatti non conosco neanche una canzone :-) conosco il gruppo in quanto un amico li ascolta assiduamente e in auto con lui mi tocca per forza ascoltarli... che mal di testa...

Zhuravlyk (

Comunque avevdo scritto "quelli da te citati" ho mostrato brani Hi-Res di un artista da me citato...
Ripeto però che la maggior parte sono 16/44.1 ;)

Zhuravlyk (

I motorhead non mi sembrano proprio classica e jazz

Zhuravlyk (

Quindi?

Sterium

ascolto classica e jazz... Non conosco quest'astista

Zhuravlyk (

Ciao

Zhuravlyk (

Anche Hi-Res, certo molti molti meno... Avevo capito catalogo in generale, si la maggior parte sono 16/44.1 ...

Di Sia esempio l'Album This is Acting c'è anche a 96/24 :) https://uploads.disquscdn.c...

Sterium

si va bene... ciaone

Sterium

??? Hi-res ??? quella da te citati sono 44khz 16bit, quindi sono vulgaris cd quality!

Zhuravlyk (

Ci sono oltre 30 milioni di brani in vendita su 7Digital :)

Zhuravlyk (

? Io trovo molti brani di artisti che conosco... da Sia ai Maroon V ai Daft Punk ai Queen :)
Hanno un catalogo molto ampio...

Sterium

Variegato???? ho dato una rapida occhiata e conosco solo i motorhead....

Pierre

Per un lettore mp3? Che poi infin dei conti è questo la sua funzione.

massimo mondelli

a che serve un oled 77 pollici quando puoi vedere i film sul cellulare lgv30?

massimo mondelli

quelli dal prezzo esagerato costano anche 6 volte di più

massimo mondelli

anche gli oltre sono un prodotto di super nicchia però in questo modo di cultura dell'immagine li la differenza salta subito all'occhio per l'audio serve un minimo di attenzione in più ma ti garantisco che la differenza è la stessa.i prodotti tecnologicamente pionieristici servono poinel tempo a far diventare le tecnologie di massa.
anche i primi lettori mp3 costavano molto 15 anni fa

massimo mondelli

chi si accontentaè già ampiamente soddisfatto così.
qui siamo in un sito di appassionati di tecnologia e quindi non vedo perché non lasciare spazio anche a chi cerca un modo migliore per ascoltare musica.
ps la differenza è abissale basta provare con le proprie orecchie neanche troppo allenate.

massimo mondelli

io ad esempio registro file audio in formato dsd e mi piace la possibilità di ascoltarli anche in movimento.
se poi parliamo della maggioranza delle persone la massa non vuole portarsi i giri neanche la macchina fotografica tanto 'basta il cellulare' quindi tutto diventa un discorso di nicchia se si segue l'esigenza(bassissima) comune

Vash 3rr0r

Tieniti l'iPod. Anzi, tienilo molto bene. ;)

Per le foto il discorso è diverso. Lì la qualità è pesantemente differente.

Paolo

però con quella forma uno schermo 18,5:9 ci stava tutto...

mds

Lo stesso discorso può essere fatto con le reflex/mirrorless... c'è chi è interessato alla qualità e chi no.

giacomiX11

Mi piace, purtroppo il pezzo é troppo alto per i miei gusti, ma per le funzionalità che offre penso sia quasi onesto

c'è crisi!

Zhuravlyk (

Ma si che puoi accedere ai file HiRes, li si compra :)

Di gingilli del genere la Sony ne ha già prodotti parecchi, mi chiedo quanti ne siano riusciti a vendere.

Ne esistono anche altri molto, ma molto più costosi di questi della Sony. Anche qui mi chiedo quanti ne hanno venduti.

===================

-- Ho capito il tuo punto di vista... Però io ho risposto al commento: "E la musica in alta risoluzione dove la trovi?" --

Ho detto così proprio perché la musica se la scambiano peer2peer e qui, nel peer2peer, ne dubito si possa trovare musica in hi-res. Quindi, chi ha interesse a comprare un lettore per ascoltare musica in hi-res quando non possono accedere facilmente ai file musicali in hi-res?

Zhuravlyk (

Ho capito il tuo punto di vista... Però io ho risposto al commento: "E la musica in alta risoluzione dove la trovi?"
Non parlavo del prodotto all'inizio, comunque è vero che è un prodotto di nicchia ma che dovrebbero fare per te? Smettere di produrli? E i siti come 7Digital Chiudere?
Chiedo per curiosità...

Hanno selezionato un insieme di persone che amano ascoltare la musica di qualità. Lo venderanno a ciascun elemento di questo insieme? No! Ma solo ad un suo sottoinsieme proprio che ha i soldi da poter "investire" su un tale gingillo.
Non tutti quelli che lo desidererebbero potranno permetterselo.

La musica la comprano in pochi. I più se la passano con Torrent o simili. Bene che vada si mettono d'accordo e ciascuno compra una cosa da scambiarsi con gli altri.

Zhuravlyk (

L'ho capito ma non capisco cosa c'entri... Che è un prodotto di nicchia è sicuro...

Scuola o mondo del lavoro o qualunque altro posto dove ci si incontra con altre persone.

Non sono tutti, ma sono un buon rappresentante di una classe numerosa di persone a cui se interessasse l'hi-res portatile punterebbe su un HTC 11, per esempio.

Hanno un target estremamente risicato.

Zhuravlyk (

E quindi? Io la scuola l'ho finita da un pezzo... Ovviamente questi non sono prodotti per tutti, ci mancherebbe altro...

la musica se la passano con Torrent o simili. Oppure a scuola scambiandosi le memorie usb o gli hd disk

michyprima

Il punto del mio discorso è che tu non sei tutti. Su questo preciso punto la vedo come te, ma non è che solo perché a me e a te non fanno gola allora sono inutili e nessuno li compra. hanno un target specifico e criticare ad cazzum o proporre uno smartphone è una cosa ridicola

Zhuravlyk (

In che senso? Il sito funziona bene a ha un buon catalogo, io ci acquisto da anni...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!