
14 Ottobre 2021
Se da una parte è vero che nel mondo dell'high tech il fallimento è sempre dietro l'angolo, dall'altra è anche vero che i brand non scompaiono mai del tutto; specialmente quelli che hanno avuto molto successo in passato. Se in ambito smartphone Nokia è l'esempio per eccellenza, Palm potrebbe diventare presto quello più recente.
A voler rivivere il marchio protagonista della "preistoria degli smartphone", quando ancora si chiamavano palmari o pocket PC, è TCL, il colosso cinese che già controlla il marchio Alcatel e da poco produce fisicamente i telefoni Blackberry. TCL aveva già acquisito il marchio nel 2014 da HP, che tentò per un breve periodo, senza fortuna, di riportare Palm in carreggiata dopo il travolgente successo di iPhone e Android.
L'informazione è affidabile: proviene direttamente da Stefan Streit, responsabile marketing di TCL stessa. Ciò che manca sono i dettagli: potrebbero arrivare dispositivi già nel 2018, ma non si sa nemmeno di che tipo. L'intervista di Android Planet (in olandese) dice che non si escludono gli smartphone, il che vuol dire che ci sono altre soluzioni al vaglio. Il manager ha anche precisato che i nuovi Palm saranno pensati per chi apprezzava quelli vecchi, configurandosi in un certo senso come una nuova operazione nostalgia. Ma che cosa implichi con precisione tutto ciò è difficile a dirsi.
Lato software, è ipotizzabile che i nuovi dispositivi monteranno Android, difficilmente WebOS. Il sistema operativo, tra l'altro, è stato venduto qualche tempo fa a LG, che ora lo usa principalmente per le sue smart TV.
Commenti
Dubito se ne escano con un 3o OS; webOS mi pare sia limitato alla gestione TV e IoT e non mi risultano sviluppi in direzione telefonia.
Poi, ad essere onesti, manco abbiamo 2 OS oggi; viste le % in campo ed il costo di accesso assai più elevato per un device iOS, direi che siamo praticamente in monopolio Android con tutti i pro e contro del caso.
Io nutro ancora la speranza che un terzo sistema operativo si faccia strada nella telefonia... Due sono pochi.
bhe ma quello non era proprio smartphone :D
Ho avuto un HTC shift: mille euro di imprecazioni.
Oh mamma
In effetti devono differenziarsi, e devono fare marketing riprendendo alcune caratteristiche del passato, ancora attuali (penso al multitasking o alle forme molto sinuose dei prodotti), ancora di più di come sta facendo HMD con Nokia
Erano anni avanti con alcune funzioni innovative, soprattutto Palm negli smartphone e BkackBerry nell'OS tablet e nei suoi servizi smartphone
(Non a caso poi i suoi dipendenti sono andati a lavorare nelle grandi aziende)
ma mancava tutto il resto (cioè un'azienda coraggiosa e con i controc... come lo erano diventate le multinazionali odierne negli anni dei primi prodotti mobili) vale a dire accordi con tantissime aziende, operatori, sviluppatori, servizi, distributori, zero spese inutili su progetti in perdita o poco remunerativi, e se in difficoltà, collaborazione e investimenti con altre aziende, senza temporeggiare.
Alla fine si sono chiuse su se stesse, ignorando le esigenze business, consumer, di distribuzione, di sviluppo;
l'unica ad aver fatto peggio è stata Nokia Mobile, perché aveva un brand e un marcato sconfinati, ed è riuscita a buttarli via.
Per BB nulla da eccepire, soprattutto nel Nord America... ma con Palm si va veramente nella preistoria della telefonia & dintorni; brand noto ormai davvero a pochi... o tirano fuori l'"idea definitiva" o non vedo un grosso appeal nel 2018 ... IMHO
Comunque hai più successo se vendi con quei marchi rispetto a TCL
Almeno in occidente e negli USA
però aveva lettore di impronte ed era un ottimo terminale
ho avuto qtek, imate, toshiba, htc, omnia, xperia 1.
Tutti spacciati come smartphone iphone killer, nessuno funzionava decentemente
volevo prendere htc pro e anche htc hd2.. ma poi ho lasciato perdere perchè non c'erano speranze...
Per carità tantissimo software, ricordo un'azienda che faceva tastiere e launcher per WM che li rendevano touch friendly... anche lo scroll cinetico ecc... ma tutto funzionava male!
Ribadisco, anni avanti è una esagerazioni di affermazione! Ai tempi ero lì lì per prendermelo proprio per quelle chicche grafiche in più che aveva a livello d'interfaccia, ma era roba talmente minima che lasciai perdere, dato che per il resto, come prestazioni e componenti, si scendeva qualitativamente...
WebOS era veramente anni avanti alle prime release di iOS o Android. Se non lo hai mai provato guardati almeno qualche filmato. iOS ha lo stesso concetto di multitasking dalla versione 9 mi sembra.
TCL continua il suo shopping "compulsivo": Alcatel, BB e ora lo storico Palm (storico, in questo caso, nel senso di ANTICO, così antico che molti giovini qui nel bl0g stesso dubito conoscano la sua storia ed i suoi iconici prodotti) ...
C'è da dire che cmq si tratta sempre e cmq di operazioni che fanno leva più sulla "nostalgia" che su prodotti realmente innovativi come erano BB e -appunto- i Palm...
Alla fine i BB hanno la caratterizzazione della tastiera fisica (ma restano OGGI cmq degli Android "qualunque" o quasi) e, anzi, arriverà a breve anche un device BB senza tastiera... per Palm non credo proprio si tirerà fuori webOS e sarà un altro terminale "qualunque" con un brand storico sopra...
Alla luce di queste operazioni e di quella di HMD, evidentemente c'è il mercato per i "nostalgici" che garantisce adeguati ritorni economici... (anche se su Palm ho dubbi proprio perchè molti millenials o poco meno, mai hanno sentito parlare di questa mitica società, n3rd esclusi obv)
Si dai... Anni avanti... Esagerato...
Quanto mi piacwvano i palm con webos
E' una roba che mi fa incavolare quando fanno così, tra l'altro iPhone e Android hanno introdotto "IL" modo di utilizzare lo smartphone, la roba di prima è diventata immediatamente ciarpame, segno che erano telefoni primitivi e poco funzionali.
Avevo un Palm pixi quanto era bello! E web os era una spanna sopra tutti in quegli anni...
io non ho avuto un iphone in casa dal 3g, ma non riconoscere che l'iphone abbia davvero introdotto un nuovo modo di utilizzare il telefono è davvero da persone con il paraocchi
Oltre ad essere simpatico dico anche la verità.
Non a caso dopo un tot che è stato presentato iPhone tutti quelli che conosco hanno buttato quei cessì a pedali di Windows Mobile e BB e sono passati ad iOS ed Android.
Ma meglio rimanere con le fette di prosciutto
dammi una data precisa però, perchè quando ci ho guardato io prima del 2007 non ho trovato nulla. E anche fossero di dicembre 2016 rimane valido il discorso: fare una cosa a metà prima per dire di averla fatta per primi è come non averla fatta affatto
Certo che uno ti deve spiegare proprio tutto però eh....
Non ci vuole molto a capire che hai letto le date delle ultime release di quelle keyboard... io ho solo fatto una ricerca su google immagini, non mi sono messo a verificare le date di rilascio di quello che ti ho postato, dato che è molto difficile che siano release successive al 2007.
Ad ogni modo ci arriverai da solo che il primo rilascio di un software e l'ultimo avviene in tempi diversi si? E che quelle tastiere sono state sviluppate ben prima del 2007? O ti devo spigare pure questo?
E che sono di terze parti qual'è problema?
Concludo dicendo che per me è chiusa qui... che ho da lavorare.
Come sempre ha vinto la mediocrità. BlackBerry e Palm hanno proposto SO che erano anni avanti ad Android e iOS, ma hanno fatto entrambi una brutta fine.
L'idea, leggendo la concorrenza, è:
- Alcatel: teenager
- BlackBerry: utenza business
- Palm: il resto.
Grandi TCL, voglio un nuovo Pre!
l'unica cosa che sai fare è ridere e dire falsità, o come dici tu, buttarla in caciara
mi hai mandato: quattro tastiere sviluppate da terze parti (una due volte, aggiornamenti diversi), rilasciate dopo l'iphone, due nel 2008 e una nel 2007 qualche mese dopo la presentazione, ben due tastiere col t9 e non qwerty. Stai cercando di darmi ragione?
Mhuahuhuahuahuahu.... però sei simpatico dai.
oh, me lo dici o no sto telefono con la tastiera che si usava con le dita prima dell'iphone? stai sviando dalla risposta in ogni modo
Ti sfugge che esattamente come accade oggi, le tastiere all'epoca erano molteplici perchè te le potevi scaricare e installare sul telefono. In base alle tue esigenze e allo spazio che ti offriva lo schermo ti installavi la tastiera più idonea, qualche esempio:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Quegli smartphone facevano pena anche a molti professionisti di un tempo, sono sempre stati dei terminali molto "arcaici" e primitivi, iPhone è stato il primo Smartphone con la S maiuscola, nessuno aveva trovato la formula per renderlo un device apprezzabile.
Infatti oggi i professionisti stanno su iPhone, così come i clienti consumer.
Ma che c'entra che siano collegati? Stiamo parlando di un aspetto specifico del touch, usare la tastiera senza pennino. Punto.
Tutto il resto è buttarla in caciara... e stai degenerando, basta così.
pensa un po': multitouch e tastiera dell'iphone sono una cosa collegata, incredibile ma vero
Ah ora siamo passati da usare una tastiera senza pennino al multitouch, tra poco che cos'altro butti in mezzo? Dai la chiudo qua che sta diventando ridicola la cosa...
beh, col 4 c'è stato il boom davvero grosso, ma già il 3g e il 3gs erano 2 passi avanti l'n97 di quel periodo
la butta in caciara chi mette parole in bocca, io scrivo tastiera, te capisci schermo
oh no ti ho mandato un render al posto della foto, non è per niente un modo di arrampicarsi sugli specchi. Mandamela tu una foto di un telefono del 2007 con la tastiera utilizzabile con le dita per favore
altri telefoni multitouch sono usciti minimo un anno se non due anni dopo, quando si sono accorti che il touch di apple era superiore. Non inventiamo per favore. Nel 2007 qualcuno adottò il capacitivo, ma era senza le cose che aveva introdotto apple e che continuiamo ad usare oggi. Se dici il contrario hai le fette di prosciutto davanti agli occhi
ho chiesto a te e all'altro di farmi vedere i telefoni con windows mobile usciti prima del primo iphone che avessero la tastiera touch, ancora non rispondi
https://uploads.disquscdn.c...
Del Toshiba ho proprio un brutto ricordo (prima che lo nominassi lo avevo rimosso dai ricordi).
Cara TCL, ho nostalgia di telefoni piccoli che si possano usare con una sola mano. Fatemene uno: mi sa che lo compero solo io ma vi lascio pure l'acconto.
Non è che non si potessero usare, è che facevano alquanto schifo.
iPhone era limitato (connettività e fotocamera soprattutto), ma era piacevole nell'uso.
palmos :D
pure io avevo qtek e g900 toshiba
inusabili con le dita.
siamo seri
basta guardare gli HTC
Ui ottimizzata per le dita
che funzionava da cani con le dita.
apple newton è stato il nonno di tutti i pocketpc e smartphone odierni
Usare un touch con le dita è sempre stato possibile, anche quelli che avevano il pennino
il discorso è come funzionava con le dita.
Veramente tutti avevano connessione internet lenta (quando c'era, perché la copertura era quella che era all'epoca).
che visione banale delle cose
iphone di ipod ha ereditato solo l'icona dell'app.
non aveva nulla a che fare con un normale iPod.
webos non era anni luce avanti a iphone os, però era ben fatto.
PALM ONE Treo 500 ! Un telefono bellissimo ... l'ho conservato per ricordo anche se ormai senza batteria...