
01 Febbraio 2018
A IFA 2017 Philips ha presentato il nuovo OLED Serie 9 da 65" e i TV LCD Quantum Dot PUS8602 (anche questi già trapelati all'inizio della settimana). I modelli disponibili sono due: 55" e 65", entrambi dotati di risoluzione Ultra HD. Philips dichiara il supporto a HDR (HDR10 e HLG). Entrambi i tagli raggiungono le 1.100 cd/m2 - nits. La copertura dello spazio colore DCI-P3 si attesta al 98%. Anche questi modelli saranno basati su Android TV, ormai da qualche anno presente su tutti i modelli "smart" di Philips. A gestire tutte le operazioni è un processore quad-core, mentre per il controllo viene fornito un telecomando con tastiera QWERTY e microfono.
I TV 8602 utilizzano il nuovo processore video Philips P5, dotato di una capacità superiore del 25% rispetto ai modelli che ne sono privi e provvisto di nuove funzionalità. Rispetto ai TV dotati di Pixel Precise Ultra HD Engine, gli LCD Quantum Dot Philips sono accreditati di un miglioramento pari al 50% per quanto riguarda la qualità delle immagini. In particolare si citano una migliore gestione delle sorgenti, della nitidezza, del rapporto di contrasto e dei colori. P5 è anche responsabile per la compensazione del moto.
Altre novità apportate sono un sistema rinnovato per la riduzione del rumore video, in particolare il Mosquito NR (Noise Reduction). La funzione P5 Source Perfection si occupa invece di riprodurre i video a 8-bit con una precisione simile a quella ottenibile a 14-bit. Le sfumature dei colori vengono rese più graduali per contenere fenomeni come il "banding" (strisce ben visibili causate da transazioni troppo nette tra una sfumatura di colore e quella contigua). Per quanto riguarda i già citati colore e nitidezza, P5 mette a disposizione Ultra Resolution Upscaling, Detail Enhancer, Perfect Color, P5 Perfect Contrast, Perfect Natural Motion e Micro Dimming Perfect.
Per l'audio i TV propongono il sistema Visible Sound di Philips, costituito da due altoparlanti anteriori e da uno speaker posteriore Double Ring per la gestione dei bassi. La soundbar è avvolta nel tessuto Kvadrat. Ritroviamo anche l'Ambilight, la tecnologia proprietaria Philips qui presente nella versione Ambilight Spectra XL su tre lati (superiore, destro e sinistro).
Prezzo e disponibilità verranno comunicati prossimamente.
Commenti
Domanda leggermente OT: per Natale dovrei prendere una tv, budget massimo 1000euro. Al netto di offerte già so che ad esempio gli OLED sono ancora al di fuori della mia portata (peccato). Secondo voi su cosa dovrei buttarmi? Pensavo ad un classico 55'' 4K con HDR+
Tutto bello tranne il prezzo che sarà decisamente salato