Nest presenta il nuovo termostato E, design rinnovato e prezzo più contenuto

31 Agosto 2017 48

Nest ha presentato da poche ore una nuova versione del suo termostato, scegliendo semplicemente la lettera E per differenziarlo dal modello precedente. Nest Termostato E fa esattamente le stesse cose del suo predecessore, ma il prezzo è più contenuto e il design è stato completamente rinnovato, scegliendo uno stile più minimalista e gradevole.

Al posto del classico anello in metallo lucido, questa nuova versione si tinge completamente di bianco e utilizza un vetro opaco per aumentare la leggibilità del display, in caso di luce diretta su di esso. Anche l'interfaccia utente ha subito alcuni cambiamenti, i numeri sono infatti più grandi mentre le tacche si illuminano ogniqualvolta dovrete girare l'anello del termostato per impostare la temperatura.

Come tutti i precedenti termostati Nest, anche questo è collegato ad Internet e può essere controllato con l'applicazione per smartphone. Tramite il dispositivo, Nest saprà se sei a casa o fuori, in modo da regolare la temperatura di conseguenza.

Nest sostiene che i suoi termostati riescono a far risparmiare ogni anno tra il 12 e il 15 per cento dei costi di riscaldamento e condizionamento. L'unica cosa che manca in questa nuova versione è l'accensione automatica del display quando c'è una o più persone in una stanza, in modo da visualizzare sempre l'orario o la temperatura.

Per il resto, non manca niente di quanto già non aveva il precedente modello, inclusa l'integrazione con servizi di terze parti tramite Works with Nest, come il supporto per Alexa di Amazon o Google Assistant. Nest Termostato E sarà in vendita a partire dai prossimi giorni al prezzo di 169 dollari, mentre la versione precedente rimarrà ancora in vendita a 249 $ come una linea di prodotti separata.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eolovive

Grazie!

KenZen

Il tuo netatmo, lato smart, non si discosta molto dal Nest (magari è anche superiore).
Sono l'estetica ed il "touch&feel" il punto forte del Nest.
Saluti

Eolovive

Io per ora ho preso un netatmo.. ma mi serve per controllare una casa in cui non vivo, quindi con la necessità di accendere e spegnere il riscaldamento da remoto... (di fatto le funzioni smart non é che mi interessino troppo).

KenZen

Mi dispiace...
Saluti https://uploads.disquscdn.c...

xyz0n

Noooooooooooooooo, maledett@ nest!

KenZen

Sono spiacente comunicarti che il sistema Nest è proprietario e non può essere associato un cloud di terzi. :(
Saluti

xyz0n

Grazie, proverò sicuramente

KenZen

Basta dare le credenziali di accesso della cam ed il gioco è fatto.
Puoi fare la prova gratuita. Ci sono altri cloud come Angelcam ma solo questo prevede un abbonamento minimo di 4€/mese.
Saluti

xyz0n

Azz...spiega spiega, come funziona??

KenZen

Puoi provare cloud alternativi. Io ad esempio utilizzo "Angelcam" con l'abbonamento base di circa 4euro/mese a cam.
Saluti

KenZen

E' sufficiente farsi un giro sui vari siti dei produttori.
Saluti

KenZen

Le funzioni sono più o meno le medesime su tutti i termostati smart. Le differenze sono nella qualità dei materiali, assistenza e sw.
Dopo averne provati tanti (smart), il Nest (quello di terza gen.) lo ritengo qualitativamente superiore.
Saluti

KenZen

Sono contento che han tirato fuori questo "coso" così non mi verrà voglia di cambiare il mio Nest :D
Saluti

Squak9000

Da nascondere dietro qualche mobile sicuramente...

Babi

Mamma mia se è brutto!!!!

Bergnach Moreno

Non credo ci siano grosse differenze,guardando le caratterisriche. Non per niente ora nest taglia il prezzo. In europa non avrebbe mercato se non lo facesse. Il risparmio? Ne avrai riscontro in quanto non ti affiidi piu ad un cronotermostato,dove imposti settimanalmente degli orari. Ma li modelli in base alle esigenze,potendo modificare in tempo reale ogni programma.per assurdo puoi tenere sempre spento,ed accendere mezz ora prima di arrivare a casa. Se lavori su pc poi,e piacevole con i grafici trovare i migliori equilibri. E veramente molto flessibile

_M[4]uR[1]n[0]_

Questa volta hanno toppato lato design...

TheBestGuest

ah ok grazie, adesso ho capito.. Mi sembra una pessima politica di nest..Visto che le loro telecamere hanno anche un costo abbastanza alto!

xyz0n

Sono 100€ all'anno per la prima telecamera, 50€ Per le altre. Le 3 ore come ti dicevo non sono di registrazione video, perché se fosse così, per me bastavano, ma sono foto degli eventi legati ad un movimento o rumore a seconda di quello che hai impostato.

Mauriziokk

Se non si integra con il funzionamento della caldaia e dell' impianto il risparmio di trasforma in maggior consumo perche per la termodinamica dei fluidi questi non funzionano come la corrente elettrica in off subito a tutta e subito spenti ma hanno una loro inerzia termica... l acqua non diventa subito calda e scaldata costa molta più energia a parità di tempo che mantenerla calda... esempio pratico in casa mia portare l acqua dell' impianto in temperatura costa 3 metri cubi in un ora quando fuori ci sono 5 gradi 2 metri cubi quando fuori ce ne sono 10 mantenerla alla stessa temperatura per un ora costa mezzo metro cubo di gas se il nest mi accende la caldaia 7 volte in un giorno mi costava meno tenerla accesa di continuo....
Ho ridotto all' osso il concetto, ma questi oggetti sono comodi per la casa che si usa una volta ogni tanto in montagna e la si vuol trovare calda all' arrivo ma per i consumi gli unici termostati che funzionano lato risparmio sono quelli dei produttori della caldaia e comunque il risparmio massimo nei giorni di grazia anche secondo questi stessi produttori é del 3-4% oltre é semplicemente impossibile per l uso nella casa di tutti i giorni.

Nix87

Ma si potrebbe comandare un condizionatore Daikin canalizzato con questo Nest o versione precedente?

Eolovive

E Netatmo?

Eolovive

Beh, se vivi esattamente secondo orari precisi, posso anche essere d'accordo. Ma se una sera invece di rientrare a casa decidi di partire 2 giorni, il cronotermostato devi ricordarti di reimpostarlo prima di uscire..

psycoscin901

Yes

Eolovive

Nest ha la funzione che abbassa (o alza) la temperatura quando capisce che stai uscendo (o rientrando) a casa?

Thompson80

Beh, a questo prezzo in realtà non siamo molto lontani dai normali prezzi di listino dei classicissimi termostati della varie serie civili.. Con la differenza che questo almeno implementano una qualche tecnologia "recente" e interessante

TheBestGuest

Questo non lo sapevo! Ma ne sei sicuro? Quindi dovresti pagare min. 30€ al mese per 3 telecamere?! Comunque mi pare che puoi tornare fino a tre ore indietro gratis

Enzo

anche io sono molto indeciso tra nest e netatmo... avendo i termosifoni l'ideale sarebbe avere le valvole termostatiche su ogni termosifone vero? in questo caso sarebbe da preferire netatmo? sono un po' confuso... diciamo che per ottobre vorrei fare l'acquisto

Giova91

Con la crono come fa a capire se sei a casa o no? Come fa a capire se sei sulla strada di casa? Come riesci a comandarlo da remoto?

xyz0n

Si, senza abbonamento le camere non registrano niente hai solo la visione in diretta di quello che succede e gli snapshot degli eventi legati a movimento o rumore.
La cosa scandalosa non è tanto l'abbonamento di per se, che comunque aggiunge diverse caratteristiche oltre alla registrazione, ma il prezzo fuori logica, dato che paghi un extra per ogni telecamera installata.

Maurizio Mugelli

fa molto design anni 70... non nel senso migliore del termine temo.

Neuzzo

Basta un qualsiasi termostato con la crono programmazione e hai gli stessi risultati (se non migliori).
Questo in più è solo esteticamente figherrimo.

CesareSilvano

Sembra uno di quei punti luce che si trovano alla lidl...

asdrubale89

Cosa si differenzia rispetto a questo nest? Ma il risparmio che dicono in base a cosa avviene? Io a casa ho un impianto con termosifoni, abbiamo degli orari sempre diversi quindi non riesco a impostarlo e a regolarlo con degli orari abitudinari.
Quindi ogni volta che rientra il primo lo accende. Cosa cambierebbe??

alextask

a quanto ho capito: apprende dal tuo comportamento (in quali momenti sei più a casa, in quali meno) quando accendere e quando spegnere, si autoregola sulla presenza in casa di qualcuno, gestisce le stesse cose anche separatamente per ogni stanza (ES: la notte scaldo le camere, il giorno sala e cucina) - anche se credo che in questo caso oltre al termostato vanno messe anche termovalvole specifiche. oltre ad essere programmabile da remoto, anche con sistemi IFTTT (es. puoi impostare un automatismo che d'estate fa accendere il condizionatore solo se la temperatura sale oltre 30° e solo quando esco dall'ufficio per tornare a casa)

avvintol

idem, preso al backfriday con operazione cashback, pagato un pelino in più di te :)

TheBestGuest

che abbonamento? quello delle camere in cloud?

Kent_Carl

guarda, mi faccio la stessa domanda e non riesco a convincermi a comprarlo :D, alla fine lo vedo solo come un on/off da remoto, se hai un impianto a pavimento è inutile, se hai un impianto tradizionale a radiatori a meno che tu non sia "ricco" non è che lasci il termostato a 22° tutto il giorno perchè altrimenti con il costo proibitivo del Metano in Italia vai fallito, stessa cosa se hai un impianto ad Pompa di calore elettrico per via della corrente elettrica che ha costi esorbitanti, alla fine lo vedo come un utilizzo "fra 20 minuti sono a casa, impostiamo la temperatura a 20°" così quando arrivo la casa è calda.

GianlucaA

Se prendi un termostato decente anche non smart meno di 100€ non li spendi

GianlucaA

io attendo le loro valvole termostatiche da quasi un anno. spero si diano una mossa a farle uscire in italy

Aniene

Anche io, a parte la semplicità e l'automazione per la regolazione della temperatura della casa controllabile da dispositivi mobili, aspetto di vedere dati reali di un utilizzo di 12 mesi, vorrei capire se l'efficenza è reale o inventata.

gioboni

Io devo ancora capire cosa fanno (e anche che hw hanno, perchè no) questi termostati smart da giustificare i prezzi: non è una critica, ma proprio non me lo spiego.

Filippo Rossano

Diciamo che è la versione "povera" del normale, materiali un po' meno validi e prezzo più basso, comunque ci può stare.

xyz0n

Abbassassero i prezzi, ma dell'abbonamento !!
Prezzo da rapina a mano armata!

Geriko

tra l'altro preso in un ipermercato con sconto 20% e operazione Netatmo Cashback, pagato in totale 100€, direi regalato

lynx

a quel costo prendi Tado° che supporta HomeKit, Google Assistan ed Alexa -_-"

Bergnach Moreno

Io ne ho fin due di netatmo. Veramente ottimo

Geriko

Io sono molto soddisfatto di netatmo, compatibile anche con HomeKit

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?