
10 Maggio 2019
In occasione dell'IFA 2017 di Berlino, oltre a Samsung, anche Bang & Olufsen ha presentato un paio di nuovi auricolari in-ear wireless appartenenti alla fascia premium del mercato e dotati di specifiche tecniche molto interessanti.
Si chiamano BeoPlay E8, hanno una scocca dal design particolarmente curato, realizzata con materiali premium, come l'anello in alluminio che contorna le due piccole superfici touch, e protetta da schizzi d'acqua e polvere. Al loro interno sono presenti due batterie rispettivamente da 85 mAh a destra (auricolare principale) e da 60 mAh a sinistra capaci di garantire fino a 4 ore di riproduzione continuativa con volume moderato.
Vengono forniti assieme ad una custodia, anch'essa d'impatto con un rivestimento esterno in vera pelle e laccetto in stoffa, dotata di batteria integrata da 365 mAh utile per fornire due ulteriori cariche complete agli indossabili.
Visto il marchio, la qualità audio offerta sarà, certamente, elevata e garantirà una personalizzazione profonda sfruttando l'equalizzatore presente all'interno dell'app gestionale per smartphone. Tramite la stessa sarà possibile settare anche la funzionalità Transparency Mode scegliendo fra tre livelli differenti che permetteranno di immergersi completamente nella musica oppure lasciare che i rumori ambientali rimangano udibili anche durante la riproduzione.
Attraverso semplici tocchi sui due pannelli touchscreen presenti sugli auricolari, si potrà avviare/interrompere la riproduzione musicale, rispondere alle chiamate, regolare il volume, abilitare/disabilitare la Transparency Mode ed attivare i controllo vocale compatibile con i principali assistenti virtuali quali Siri e Google Now.
I BeoPlay E8 saranno disponibili a partire dal mese di ottobre, nelle colorazioni nero e grigio scuro, al prezzo di 299 euro. Per maggiori informazioni potete visitare la pagina ufficiale presente sul sito internet beoplay.com.
Commenti
In pratica sono delle Samsung rimarchiate B&O, a me sembrano identiche.
Si dico quelle che si appoggiano sulla testa intendo e bose vanno benissimo
Allora meglio Bose, prezzi simili ma migliore qualità!
Le cuffie wireless non devono essere cosi grandi! Per me se devono essere wireless devono avere lo stile delle beatz, molto piu alla moda e piu belle da vedere altrimenti devono essere piccole che quasi non si vedono nell orecchio ma non sti tappi oppure quelle oscenita' delle airpod. Su questo tecnologia ancora non ci siamo e' ancora acerba
il design. almeno non sembra di avere le due metà di un cotton fioc inserite nelle orecchie
Due pannelli touchscreen senza screen sono due pannelli touch.
4 ore è troppo poco
Leggere wireless e premium nel titolo è come andare su youp0rn e trovare un video di Rocco che ce l'ha moscio
concordo
ah beh, sicuro come il valore dell oro
era un discorso più generale, non relegato alla sola qualità audio. è ovvio che se ci fermiamo a quella le iconx queste e le airpods non valgono neanche minimamente i soldi che costano, ma non c'è solo quello.
se già non dai più per scontato di voler ascoltare comodo sul letto o a un tavolo, ma prendi la metro o corri o che ne so, è ovvio che delle over ear cablate + eventuale ampli a parte sono scomode da usare
personalmente odio le inear coi gommini, mi fanno male e mi cadono continuamente. pensa che faccio gaming con le earpods perché fa troppo caldo per tenere addosso le over-ear al momento. se solo le airpods non avessero una latenza vergognosa (parliamo di circa 200ms) rendendole inutili per il gaming le avrei già prese perché mi imbatto sempre in quel diamine di filo nei momenti concitati
questo per dirti che sono prodotti particolari. se ne può fare tranquillamente a meno ma a seconda di come uno vive le cuffiette possono fare anche una grande differenza a livello di comodità.
se voglio fare ascolto serio uso le mie 1000x (lasciando stare i discorsi da purista aptx-hd e compagnia sono più che sufficienti a raggiungere una qualità degna del miglior orecchio) che costano quanto sti giocattolini dell'articolo
non mi fido molto di marche sconosciute, di qui le recensioni sono fatte solo da top recensori e non da persone "normali" e dove le foto di presentazioni sono immagini normali con incollate palesemente le cuffie nelle orecchie
Belle ma mi sembra di avere un apparecchio per non udenti quando indosso cuffie di questo tipo.
Grazie signor presidente
Ho dei seri dubbi che questi auricolari suonino come quelli della Samsung...il marchio è una garanzia
In realtà nessuna Delle due. Con una pistola alla tempia ti direi le airpods che almeno sono compatibili coi sistemi iOS.
Per la qualità audio che ne derivano dai sistemi wireless ad oggi, sono solo giocattoli per adulti coi soldi.
promate trueblue
Che ne dite delle BeatsX a 115€ su Amazon? Avendo iPhone e Mac il chip W1 mi farebbe molto comodo, 5/6h media di durata e in neanche 10 minuti si ricarica del 50%
Ci sono alternative valide? Ovviamente sempre sulle 100€ e bluetooth.
Beh, dire che le B&O abbiano un audio pari alle cuffie Samsung vuol dire, senza offesa, essere sordi...
Mi date un buon motivo per prererire queste alle airpods?
Infatti, mi sembra inutile concentrare tutte le cose in un solo dispositivo per poi non riuscire a farne una per bene...
si, magari samsung delle icon x senza i battiti e robe sportive, giusto per la musica
300? Lol
La qualità di quelle che ho menzionato sopra è buona però hai ragione, o ci sono quelle da due soldi o quelle da 200 euro, tertium non datur...
O Sony o Samsung o chicchessia dovrebbe fare un modello sui 100€, magari con meno gesture e altre chicche...
Tutte simili alle Icon X, tutte costose quanto le Icon X, tutte con questa presunta qualità audio elevata, ma inferiore a quella delle cuffie cablate di pari prezzo, proprio come le Icon X.
Che noia.
Dipende se ci trova bene con le in-ear o no, io ad esempio preferisco gli auricolari in-ear soprattutto per l'isolamento che riescono a offrire. Comunque non metto in discussione la comodità o le prestazioni di Airpods che so essere ottime, è proprio che a livello di design non riesco a farmele piacere.
E in questo caso il rimarchio è a rialzo o non al ribasso lol
si ma sono col cavo
il problema è il design, quelli su amazon sono orribili e la qualità in generale non è accettabile, cioè o sono 20 euro o 200, un qualcosa sui 70-150 buono mai
sono un cr3tino, avevo trovato il nome da un commento qua su hdblog ma non lo trovo più, sto cercando da 10 minuti :(
prometto che appena lo trovo ti rispondo
Davvero? Io le cuffie apple le trovo scomodissime ed inoltre come fai a dire che sono più comode di un prodotto che ancora non è nemmeno in vendita? Misteri della magia...
Personalmente ritengo le cuffie Apple in genere, airpods inclusi, le più scomode in assoluto...trovo molto più comode le classiche in-ear fornite da Samsung o Lg con i loro device. Ma il giudizio è soggettvo.
È vero hanno delle facce tristi!
Mi sembra però che come comodità e calzabilità delle Airpods non sia replicata da nessun altro competitor.
Link?
qua un paio di commenti al riguardo...
gizmochina . com/2017/07/07/crazybaby-air-wireless-earphone-review/
marchio a parte mi sembrano pure moolto simili
ben vengano! su amazon c'è un modello decente a 42 euro
Davvero
Ma quando le indossi devi fare la faccia da pesce come i modelli o vanno bene anche per i comuni mortali?
Aspetto le nuove meizu ep52
prepariamoci che ne usciranno una marea di queste cuffie.....
Almeno come sony e Samsung si sono sforzati di fare qualcosa di più ricercato che limitarsi a togliere il cavetto da delle cuffie normali.
Sono delle icon x rimarchiate?
Secondo me esteticamente meglio questa soluzione che lo spazzolino che ti esce dall'orecchio.
Sì ma le CrazyBaby Air che fine hanno fatto?
su amazon ce ne sono di fascia bassa a buoni prezzi e di ottima qualità, ho preso dei milool q5 a 23 euro (scontati) e sono ottimi per ascoltare musica, hanno un' ottima qualita e buoni bassi, poi li ho provati in chiamata due volte (hanno il microfono) ed il mio interlocutore non si è accorto che lo chiamavo dagli auricolari. Inoltre si può anche attivare l' ok google, ma purtroppo non si può cambiare il volume o la canzone, e poi sono un po' ingombranti da vedere, anche se comodi
Beh, ma tra queste, le Samsung e i cotton fiocc di Apple... Se parliamo di design mi sa che le peggiori sono quelle Apple.
Bel prodotto eh, ma nell'estetica sono di quanto più malato si sarebbe potuto concepire.
sembrano tutti apparecchi acustici per sordi, orrende anche queste, b&o sempre sopravvalutata, ora neppure col design stanno al passo
Ma qualche marca che faccia un prodotto simile di fascia medio bassa no è? tutti sopra i 200 euro