LineageOS, si aggiungono OnePlus 5 e diverse varianti di LG G6

30 Agosto 2017 77

Continua a crescere la lista di dispositivi supportati da LineageOS, il nuovo progetto realizzato da Steve Kondik e nato dalle ceneri di CyanogenMod.

E' di poche ore fa, infatti, la notizia dell'ingresso ufficiale degli smartphone OnePlus 5 (cheeseburger), Xiaomi Redmi Note 4 (mido) e diverse varianti di LG G6 tra cui quella europea (h870), Stati Uniti (us997) ed infine Sony Xperia L (taoshan). Tutti gli smartphone sono già aggiornati all'ultima versione della ROM che, giusto qualche giorno fa, ha migliorato le performance di Jelly Browser ed introdotto le patch di sicurezza di agosto.

Trattandosi comunque di una ROM Nightly, consigliamo l'installazione ai soli utenti esperti di modding consapevoli di poter trovare bug o malfunzionamenti dovuti alla mancanza di ottimizzazione finale.

Per il download e maggiori informazioni, dunque, vi lasciamo alla pagina dedicata presente sul sito internet ufficiale di LineageOS.

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 02:45)

77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Le funzioni di personalizzazione sono interessanti. Al di là del permission manager completo (dove puoi togliere l'autostart delle app e altri permessi nascosti) hai il set di personalizzazioni che ti aspetti: personalizzazione statusbar, quicksettings, pulsanti hw, indicatore traffico, schermata di sblocco, ecc.
Io te la consiglio :)

xTehJudaS

Dipende dal processore che hai
La Google camera funziona solo su 835/821/820 e altri rari casi su cui hanno fatto il porting

xTehJudaS

Quali sono le funzioni migliori della AOSP Extended? Cosa ha in più della LOS (oltre la fluidità e un codice migliore)?

Oliver Cervera

Purtroppo quasi sempre le custom sono su base LOS, dato che l'ha già fatta qualcun altro, ed è facile integrare il codice esistente.
Su Mi5 il JDC Team (in cui c'è anche un italiano) ha fatto la ROM AOSP, che è velocissima ma ovviamente essendo AOSP ha poche funzioni.

ErCipolla

Provata... fantastica! E' veramente eccezionale, non immaginavo una tale differenza... penso sia a occhio il doppio più fluida e veloce di qualsiasi LOS-based che ho provato! Sapevo che la AOSP normale era veloce, ma per me ha troppe poche opzioni. Questa ha tante opzioni e al contempo è velocissima... a sto punto mi chiedo chi è il masochista pazzoide che userebbe LOS/RR

Domenico Belfiore

Tuttabsta personalizzazione in più non la vedo minimamente

Marco Conte

Sì 14.1 con le patch di agosto. Oggi ho provato a scaricare la fotocamera di Google ma non me la fa installare.

Marco Conte

Io non li trovo

Domenico Belfiore

Op5 già e talmente personalizzabile con la sua ROM stock da rendere le ROM castum quasi inutili

fedemene

CIao, mai visto questo bug, nè con LOS nè con Resurrection

Gabriel #JeSuisPatatoso

Guarda, lo so, sul mio Zuk Z2 dopo averle provate tutte ho fatto una mia custom rom basata sui sorgenti di RR, ma la custom rom non è sinonimo di sicurezza, non più di una rom originale qualsiasi (anche non aggiornata all'ultima patch).

[francesco]

Ma va, non è inutile anche per il oneplus 5 allora?

LeChuck

Se i driver rilasciati da LG offrono il supporto alle API 2.0 non dovrebbe essere un problema la qualità foto. Di sicuro perdi l'interfaccia LG senz'altro più curata delle varie snapcamera in giro....
Tuttavia come ho scritto sopra adesso c'è il porting di Google camera

LeChuck

Sai cos'è il root vero?

LeChuck

Si perché se ti senti fegato ti scarichi i sorgenti e vedi che c'è dentro

LeChuck

La garanzia non decade, almeno con LG... E poi dimentichi
la Google camera (adesso che funziona su snap 820-1)che come qualità foto da una pista a qualsiasi interfaccia proprietaria

Mako0

Queste sono cose più uniche che rare nel panorama Android, lo dico da sviluppatore amatore, meglio non farci conto

Oliver Cervera

Io su Mi5 ho la AOSPextended con base AOSP, è fantastica.

franky29

Modho

Trovato la lista ufficiale. Con piacere vedo Moto G Falcon e S4 in tutte le versioni. C'è persino Zenfone 2 laser.
Impressionante Falcon, che non pensavo potesse resistere in questo modo.

franky29

Mmm non si può ma a poi a che ti serve?

franky29

Se non sbaglio hanno già ufficializzato la lista dei device che riceveranno O ufficialmente , googla che forse la trovi

Ishikawa

Stai ,per caso,provando l'ultima nightly per G6? Comunque io su OP3 usavo Open Camera e portava la qualità ai livelli della rom stock.

Ishikawa

Qualcuno ha provatpol'ultima nightly per G6?

ice.man

bisogna vedere se per la parte camera riescono ad estrarre il software della rom originale

Mark

scusa il tuo kenzo ha il bug che se riavii non conserva in memoria le impronte salvate(risultando così necessaria la registrazione di delle impronte)?il mio le conserva solo se faccio un riavvio rapido(se spengo e iacenndo oppure riavvio si perdono). Ho provato viperos e aveva lo stesso bug.resurrection remix va bene ?

Sungfive52

Ci sono app sul playstore

alexio92

Per ora sono solo nightly, ma sono mooolto più che stabili.

zSyntex

Dovresti averlo di Default. Apri il Multitasking ed accanto alla "X" di chiusura app, trovi la funzione MultiWindows.

Io

come si attiva?

Mako0

La Camera certamente perderà molta qualità. non ha senso prendere G6 a sto punto.

FrankBosone

Grazie

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ci mancherebbe, ma vuol dire poco e niente avere l'ultima patch se poi fai il root

Aster

Io al contrario,anche su moto g installo la MIUI,o aosp speciale

Aster

Solo MIUI di Xiaomi ha clone app e dual space

ErCipolla

Anch'io sul mio mi5... ma mi trovo meglio perché ha più opzioni della LOS, ma la base su cui è costruita è sempre la LOS, quindi ha gli stessi bug

Sauron82

A chi lo dici...

Albe

No se hai OP5 per ora non ti conviene. Metti che sarà da fare quando e se One Plus deciderà di non aggiornare ad Android P.

xan

guarda che hdr e panorama ci sono

ice.man

LineageOS è l'erede della Cyaonogen è creata da un pool di sviluppatori
non è una custom qualsiasi

Cristian Martina

Su XDA c'è TheStrix che lo ha acquistato e penso stia sviluppando.
È molto competente. Ha portato la 14.1 e quasi la 15 su RN3SD e Mi Max.

Cristian Martina

LineageOS14.1?
Per la fotocamera se usi app esterne e moddate migliori.
Per il mio RN3SD sono riuscito ad avere HDR+ con l'app modificata della fotocamera google.

SupermanCiccio

Ne sei sicuro?! Ricordavo diversamente...

Lollolollo84

Qualcuno sa come aggiungere la scorciatoia per il live display? Possibilmente nei toggle / Quick setting della status bar...

Angelo

Ma ad esempio su OP5 dicono essere molto vicina alla stock, avrebbe senso fare questo passaggio? O quello che si guadagna in velocità è irrilevante? Comunque niente troppe cose che non so, servono ste cose che tolgono? O si tolgono ma tutto rimpiazzabile da app varie?

Domenico Belfiore

aspettiamo LAOS 15

Domenico Belfiore

sarebbe inutile in quando LAOS e un android stock senza alcun tipo di personalizzazione da parte del mantainer con 0 supporto ai temi ecc...

Tx888

no intendevo clonare un app come la miui

Francesco Volpe

Ma su un Moto Z chi installa questa ROM non può utilizzare i relativi mods?
Grazie

zSyntex

Tutti gli smartphone a partire da MM hanno lo Split Screen

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20