
03 Ottobre 2017
Il tempo delle indiscrezioni sta per terminare. Samsung ha ufficialmente annunciato sul proprio profilo Twitter l'arrivo di alcuni nuovi dispositivi indossabili durante l'imminente fiera di Berlino, IFA 2017.
Come è possibile notare direttamente dal teaser pubblicato, l'evento dedicato sarà tenuto direttamente nella giornata di domani, 30 agosto 2017. Non è chiaro a quali dispositivi faccia riferimento l'azienda coreana. Tuttavia, nelle ultime settimane abbiamo già avuto modo di vedere diverse indiscrezioni relative a:
What's new in wearables? You're about to find out. Watch live on 08.30.2017 at https://t.co/D1o7wTsE5H pic.twitter.com/7z0qMrkIQK
— Samsung Mobile (@SamsungMobile) 28 agosto 2017
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Gear Fit2 Pro sarà dotata di un display Super AMOLED, 0.5GB di RAM, 4GB di storage interno, resistenza sino a 5 ATM, sensore di battito cardiaco, GPS, Bluetooth, sistema operativo Tizen. Il Gear Sport, invece, dovrebbe arrivare con una resistenza all'acqua fino a 50 metri di profondità, display touchscreen circolare, sensore per la frequenza cardiaca, Wi-Fi, Bluetooth e sistema operativo Tizen 3.0.
Appuntamento alla giornata di domani per tutte le novità dalla fiera di Berlino.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
il bivio per la batteria secondo me è netto...uno smartwatch ha per sua natura un sistema operativo complesso e che succhia batteria, secondo me è impossibile per quanto si possa ottimizzare che duri più di tre giorni.....uno sportwatch o una smartband invece hanno un sistema operativo estremamente più semplice e quindi la durata della batteria ne risente in positico...purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca almeno con le attuali tecnologie...
se ti interessano quelle cose ti devi rivolgere agli SportWatch...uno smartwatch per sua natura non sarà mai realmente adatto per monitorare seriamente lo sport....
speriamo in qualcosa di figo
Dura ma non impossibile, fitbit e altri hanno raggiunto 4/5 giorni..
la vedo molto dura...
Basta che mettano un assistente vocale che funzioni, ecco l'ultima chicca del Gear S3
https://uploads.disquscdn.c...
Allora c'è ne sono parecchio.. Dal charge al gear S2
A mio parere l'autonomia giusta per un werable è di una settimana
io ho un gear S2 e non è grande anche se ho il polso piccolo, ho sempre avuto sector prima e non noto differenza (forse solo di spessore)
Ho un breil in metallo (non ricordo la serie) che è la metà di qualsiasi smartwatch che abbia provato dal vivo...se poi lo usa una donna l'orologio è più grande del polso.
Sono patacche come tutti quelle schifezze della diesel e simili grandi come un tablet
non sono più grandi di orologi normali...certo non sono swatch skin...
Per questa gente deve durare almeno 1 2 settimane...
hai mai considerato l'acquisto del gear fit 2? al polso non si sente ed è del materiale perfetto che non rimane impigliato nei vestiti
ti conviene orientarti sui garmin con connettività ant+. Il sensore cardio del Gear Fit 2 cmq è già precisissimo per quanto riguarda corsa e ciclismo
il mio gear s2 dura tre giorni...
Se solo facessero un modello che si potesse associare la fascia cardio (a scelta per maggiore precisione in determinati allenamenti) oltre la rilevazione al polso
E la grandezza/spessore per me.
Preferirei caricare ogni notte che avere un pataccone al polso
Autonomia è il punto chiave degli indossabili