La Polizia di New York ha iniziato a sostituire Windows Phone con iPhone

06 Febbraio 2018 1144

Aggiornamento 06/02/2018

Il New York Daily News riporta che il processo di sostituzione dispositivi è già iniziato - in effetti già da qualche tempo, intorno a Natale 2017. Attualmente vengono distribuiti 600 telefoni al giorno; gli agenti possono scegliere tra iPhone 7 e iPhone 7 Plus. La priorità è dotare di iPhone tutti gli agenti che operano a Manhattan, poi si inizerà a pensare al Queens e a Brooklyn.

Aggiornamento 31/08

A ridosso dell'uscita di questa notizia, la persona responsabile della scelta dei telefoni Windows ha voluto precisare un dettaglio abbastanza importante per motivare la sua scelta all'occhio delle molte critiche ricevute: tutti e 36.000 i dispositivi, ricordiamo Lumia 830 e Lumia 640 XL, sono stati ricevuti gratis, con l'opzione di sostituirli, dopo due anni, con altri device scelti liberamente, sempre gratis.

Sul sito del NYPD è possibile leggere un post di difesa di Jessica Tish, responsabile dell'acquisto; chi è interessato è invitato a leggerlo integralmente. Alcuni dei passaggi salienti:

[...]Tre anni fa abbiamo scelto di dotare la polizia di New York di dispositivi mobili. A quell'epoca, né Android né iOS ci permettevano di sfruttare a costi accettabili i nostri precedenti investimenti in applicazioni Windows personalizzate. Ai tempi, valutammo che la piattaforma Windows sarebbe stata la più efficace per raggiungere il nostro obiettivo di rendere sicuri 36.000 dispositivi che sarebbero stati usati per operazioni di polizia delicate.
[...] Il contratto che abbiamo firmato forniva gli smartphone a costo zero. Permetteva anche alla NYPD di rimpiazzare gli smartphone con dispositivi di propria scelta dopo due anni, sempre a costo zero.
Abbiamo continuato a monitorare l'evoluzione delle piattaforme mobile. Un anno fa abbiamo appreso che Apple aveva apportato miglioramenti che avrebbero permesso all'NYPD di trasferire l'iniziativa mobile sulla piattaforma Apple in modo responsabile e a costi ragionevoli.

Post originale - 28/08

I contribuenti di New York probabilmente non vedranno di buon occhio il recente annuncio del loro famoso dipartimento di Polizia, costretto a una notevole spesa per aggiornare gli smartphone concessi in dotazione agli agenti. Stando a quanto riporta The New York Post, il NYPD (New York City Police Department) si trova costretto a sostituire ben 36000 Windows Phone, il tutto in favore di nuovi iPhone e con una spesa che di sicuro non sarà indifferente.

Nonostante l'ente abbia a disposizione un budget di 160 milioni di dollari per aggiornare e modernizzare il corpo stesso e i servizi, le critiche non sono mancate, visto che i 36000 Windows Phone erano stati acquistati dall'NYPD solo due anni fa. Il dipartimento aveva acquistato due modelli, ovvero i Lumia 830 e 640 XL, basati nativamente sul sistema operativo Windows Phone 8.1, il cui supporto mainstream è terminato l'11 luglio scorso.

Entrambi rientrano nel novero dei dispositivi aggiornabili a Windows 10 Mobile, il cui futuro resta comunque incerto. Dei due, inoltre, solo il Lumia 640 XL ha ricevuto l'aggiornamento a Windows 10 Mobile Creators Update. Tali circostanze potrebbe aver contribuito alla decisione di passare ad una piattaforma software più diffusa e aggiornata, come iOS.

Si deve poi considerare che i dispositivi sono tutti personalizzati con particolari applicazioni sviluppate per il corpo di polizia, queste dovranno essere riscritte per iOS con ulteriori spese. Al momento non è chiaro quali modelli di iPhone saranno presi in considerazione.

(aggiornamento del 22 maggio 2023, ore 06:20)

1144

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo

A quando osx con sli di titan V e dual xeon?

Dea1993

bravo

Boronius

Come no??

Max

Parte delle farneticazioni che hai scritto sono piuttosto vicine alla realtà. Difendere Google è dimostrazione di scarsa int3lligenza.
Quanto al difendermi dalle continue violazioni alla privacy da parte di Google, ho già in atto una serie di accorgimenti che chiunque di noi dovrebbe attuare, quindi non necessito di consigli

Dea1993

tu non devi dimostrare nulla??? e da quando in qua si fanno accuse basate sul nulla?? fino a prova contraria sei tu che stai accusando che Android ti spia le tue foto e i tuoi documenti, quindi sei TU che devi dimostrare che cio che dici è vero, altrimenti stai solo facendo diffamazione, senza alcuna prova a tuo favore.
senti, a parlare con gente come te proprio non ho voglia, e questa conversazione è gia andata troppo oltre, ti stai solo rendendo ridicolo con accuse del cavolo.
tieni il tuo amato iphone X e rimani tranquillo, a mi raccomando, non usare google come motore di ricerca e non usare gmail come account email, è un attimo che arrivano degli omoni cattivi che ti portano via... e per sicurezza, se vedi qualcuno attorno a te con un telefono android... scappa, sai google potrebbe spiare tutte le persone attorno sfruttando le fotocamere e i microfoni, poi tramite l'IA riconoscono che sei te, in un determinato negozio, e ti arrivano le pubblicità mirate.
fortuna che c'è apple a salvarci tutti.. si si
detto questo... Addio, il discorso è gia andato troppo avanti, e non ho intenzione a continuare a parlare con gente come te

Max

Quel link PARLA DI GOOGLE.
Google è la Casa che sta dietro ad Android ed a tutti i servizi che ci girano intorno.
Il core business di Google è il data mining.
Io non devo dimostrare nulla: è il loro business e non lo nascondono neppure.
Solo un fandroid come te può negarlo...

Dea1993

non stai dimostrando niente.. parli solo a vanvera senza portare prove reali.
e quel link parla di gmail.
ripeto android è open source, se come dici te, Android spia i dati, dimostralo, puoi farlo, è open

Rick Deckard®

Ospite.. scusami.. errore grave.. chiedo venia

Max

Tu il mio link non l’hai neppure letto, come sospettavo.
Quella è Google. Quella è la natura di Google.
Google non è una ONLUS che vi vuole bene e vi regala un sistema operativo e tanti servizi gratis.
A Google serve fare profiling su ognuno degli utenti di Android e delle sue app.
Se non vuoi vederlo, peggio per te.
Ma per Google tu sei il prodotto.

Sgnapy

peccato che non ci gira jabber e tutte le altre app fatte ad hoc che ho

Dea1993

ripeto... i sorgenti sono pubblici, se hai prove che Android spia i tuoi dati, dimostralo e smettila di diffamare senza alcuna prova.
fino ad allora il discorso è chiuso, le tue critiche sono infondate e tu sei solo un fan apple

Max

Ti do un aiutino ? Cos’hanno in comune Gmail ed Android ? Dai che è facile...

Dea1993

interessante... prima accusi android, poi cercando di trovare prove, mi passi un link che riguarda gmail?
ma ti rendi conto di quanto non si regge in piedi la tua accusa??
Android è pulito, al limite le GAPPS (che non fanno parte di Android) possono essere poco rispettose della privacy, ma comunque sia non ti fregano i dati, non ti spiano le foto).
e se il problema è gmail, o chrome, o il motore di ricerca google, non è certo Android il problema, visto che affligge qualsiasi dispositivo e qualsiasi OS.

Boronius

Se userai Windows ARM e i nuovi rivoluzionari device Microsoft ogni tuo problema sarà solo un ricordo

Boronius

Apple sta al professionale come io sto a Rockfeller

Boronius

Giusta osservazione

Boronius

?? che stai dicendo?

Max

Se capisci l’inglese fatti una cultura su chi c’è dietro al sistema operativo che idolatrate...
Google è la più grande macchina di data mining che la storia dell’umanità abbia conosciuto.
https://medium.com/@jeffgould/the-natural-history-of-gmail-data-mining-be115d196b10

Dea1993
che esegua algoritmi di scansione anche sulle foto per fini pubblicitari è un altro discorso


dimostra cio che stai dicendo e allora avrai ragione... finchè non dimostri questo stai solo diffamando senza prove concrete.
i tuoi dati personali non vengono toccati e nemmeno spiati, di certo non da android.
ma quando avrai finito di fare finte accuse senza alcuna prova, e inizierai a dimostrare cio di cui parli, allora potremmo iniziare a parlare seriamente, fino ad allora stai solo parlando per luoghi comuni, e diffamando un'azienda che ti sta sul cavolo solo perchè sei un fan apple

E K

Non hai colto la battuta sul Nexus 6, eppure ti chiami Rick Deckard...male male male.

Max

Che non ti “rubi” le foto è naturale... che esegua algoritmi di scansione anche sulle foto per fini pubblicitari è un altro discorso. A te sta bene ? Buon per te...
Ma per le aziende il discorso è più complesso.

Dea1993

google prende dati relativi alle ricerche che fai, così da vendere agli inserzionisti pubblicitari, che ti fanno poi le pubblicità mirate in base ai tuoi interessi, ma non ti viene certo a fregare le tue foto personali dal tuo smartphone, e non ti frega certo i tuoi documenti privati.

Max

Non prende dati ? Google ?

Dea1993

Ma non diciamo cavolate... Non prende mica i tuoi dati privati dal tuo dispositivo... Stai solamente diffamando senza prove concrete di ciò che dici

Yuri Giordano

beh beh beh, tu li biasimeresti? (ovviamente non riguarda il fattore razzista)

Max

Ha perfettamente senso. Dare in pasto a Google qualsiasi cosa che vuoi tenere riservata è pura follia

Dea1993

"se non ci metti dati sensibili"
non ha senso quello che dici.
oltretutto non hai dato nessuna motivazione tecnica, stia solo dicendo cose infondate.
idem per le motivazioni sull'uso professionale

Max

Lo è da sempre, in certi ambiti. Oggi Android è migliorato, in alcune implementazioni è un sistema operativo accettabile per uso personale (se non ci metti dati sensibili), ma per uso professionale è da evitare come la peste...

Max

Il valore è pari a 0€.
Non ha alcun senso spendere soldi su un telefono che monta un sistema operativo morto, indipendentemente dall’hardware.
Ho avuto 6 Lumia, ci ho speso davvero tanti soldi, ma alla Microsoft sono geni...

Dea1993
Android era una barzelletta ancora più ridicola di oggi


e per quale motivo android oggi sarebbe ridicolo?? non sparliamo cavolate

Max

Android in campo enterprise non è credibile. Samsung prende Android e lo peggiora ulteriormente.
Ergo lasciamo l’infinitidisplei all’utonto generico medio, mentre chi lavora ha bisogno di altro.

Se ios non esistesse AL LIMITE, ma proprio al limite, le agenzie governative potrebbero rivolgersi a Google. Il “piccolo problema” è che per Google Android è solo una fucina di utenti (=dati) e non ha interesse almeno per ora a sviluppare soluzioni enterprise credibili.

moichain

il valore di un lumia usato? ne vogliamo parlare? https://uploads.disquscdn.c...

Max

Non dubitavo che tu potessi votare quella barzelletta di “partito” (per chiamarsi partito bisognerebbe avere un programma elettorale più credibile di una puntata di Ciao Darwin, ma tant’è...)

Max

Il fandroid generico medio che infesta questo blog ha 15 anni e non vota... tranquillo.

PS: tranquillo mica tanto, visto che chi di noi voterà metterà un voto sbagliato ovunque lo apporrà

Max

Google è cinese invece ?

Max

Android in campo enterprise ?

Max

Non dimentichiamo che BlackBerry era usata in campo enterprise quando era fondamentalmente l’unica alternativa valida (ben prima che iOS si sviluppasse , quando Android era una barzelletta ancora più ridicola di oggi e quando Symbian era un simpatico giochino).
Era un po’ una scelta obbligata, per quanto valida all’epoca

Dea1993

perchè non sarebbe credibile?? in che senso?

Max

Samsung non è credibile, oltre ad essere coreana...

Max

Fun ?

Max

Difficilmente nel settore Enterprise punti alla soluzione top di gamma come iPhone X. Infatti qui sono andati sul 7 Plus dell’anno precedente, ben rodato e comunque superiore al ciarpame android di cui parli...
Che poi nel settore enterprise immagino quanto se ne f0ttano delle “personalizzazioni” di cui parli. Guarda potevi tirare fuori le cornicihhhhh già che c’eri...

Max

Gli informatici NON sono il settore enterprise. Al limite fanno parte della componente EAD che gestisce aziende del settore. Ma il singolo nerd che lavora su base Android non significa nulla...

Max

Tu sogni. Non esiste una singola azienda seria che implementi una soluzione su Android.
Confondi il settore enterprise con il singolo professionista che non sa cosa sta facendo. Nessuno con un minimo di competenza implementa una soluzione enterprise su base Android.

Max

Tu dici che costretti ad usare Windows tutto il giorno, i poveri poliziotti si inc4zzavano come iene e si sfogavano così ?

Max

Produttori che in molti casi NON sono ritenuti affidabili dagli enti governativi

Max

Estremamente più di Android

Max

iPhone è l’unico ad avere una soluzione professionale credibile

Max

Sai anche scrivere qualcosa di sensato ?
Avendo puntato sulla sicurezza e su un sistema configurabile e gestibile, hanno optato per Microsoft o Apple, escludendo a priori quella barzelletta di Android.
Poi Microsoft ha chiaramente fatto harakiri grazie a quel genio di Nadella che aveva in mano grandi potenzialità e le ha bruciate come tradizione...

Max

Non in USA

Max

Chiediamoci come mai Banca Intesa è migrata totalmente su piattaforma iOS, ad esempio. O perchè gran parte delle compagnie aeree per le loro soluzioni di electronic flight bag usino solo ed esclusivamente iPad... Credi che in un blog dove l’argomento principe siano le cornici, il boot loader o le app gratis del Play Store, questi argomenti vengano compresi e digeriti ?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?