
11 Dicembre 2017
Google annuncia oggi ARCore, un nuovo SDK che si presenta con una premessa degna di nota: rendere disponibili funzionalità di Realtà Aumentata per gli attuali e i futuri smartphone Android. ARCore è il risultato finale del lavoro di sviluppo delle tecnologie per la Realtà Aumentata durato tre anni ed articolato sul progetto Tango.
Ma la novità degna di nota rispetto ai precedenti progetti riguarda il fatto che:
ARCore non richiede hardware aggiuntivo, il che significa che può scalare in tutto l'ecosistema Android.
In sintesi, le funzionalità di Realtà Aumentata saranno disponibili per milioni di dispositivi Android. Si parte, da oggi, con Google Pixel e Samsung Galaxy S8 basati su Android 7.0 Nougat (e versioni superiori), ma al termine della fase di test si stima che saranno 100 milioni i device compatibili con ARCore.
Google aggiunge di essere al lavoro con molti produttori, tra cui Samsung, Huawei, LG e ASUS per sfruttare ARCore avendo un occhio di riguardo all'aspetto della qualità e delle prestazioni elevate.
ARCore funziona con Java/OpenGL, Unity e Unreal, concentrandosi su tre gruppi di operazioni:
Gli sviluppatori interessati possono procedere al download dell'SDK disponibile in versione preview a partire da oggi (QUI il link per il download e QUI la pagina su GitHub). Gli utenti interessati al risultato finale possono dare uno sguardo alle prime sperimentazioni collegandosi a questo indirizzo.
Google non perde quindi terreno nei confronti di Apple annunciando la sua risposta ad ARKit a ridosso dell'arrivo della versione stabile di iOS 11 e di iPhone 8.
Commenti
e quindi? è sempre AR... che tu lo faccia con arkit o altro...
Tutta roba che puoi fare via sw con hw medio bassi da anni (che in termini informatici sono ere geologiche)...
Ti sto solo mostrando 2 esempi di app UTILI. Anche quello che ti fa provare occhiali, cappelli e taglio di capelli può essere utile (non ricordo il nome ma avevo visto un video)
Sì, ma non è che stiamo tutti a cambiare i mobili ogni giorno, eh? Quello non è un utilizzo produttivo. È un utilizzo sporadico e personale.
Ripeto: noi facciamo applicazioni AR/VR, ma nonostante lo facciamo da anni, ancora oggi è difficile motivare i clienti che siano cose utili per il loro business.
L’app dell’ikea Esisteva già prima dell’ar kit e la realtà aumentata esisteva prima di ar kit, il discorso è che un esempio di app utile è quello. O appunto quello delle misure che ho già usato più volte
Sì, l'app di ikea la potevi fare anche coi marker (Dove lavoro ne abbiamo appunto fatta una così anni fa. ANNI FA).
PS:
L'app "teorica" di Amazon è bellissima :D
Ad esempio l’app ikea che ti fa testare i mobili? La prossima app Amazon teorica? Strumenti di misura? Le prime 2 cose che mi sono venute in mente
Prego
vuoi che ti elenco qualcosa?
No, che c'entra il VR?
Quella del 3ds, al netto della necessità dei marker (stiamo parlando anche di una tecnologia vecchissima, rispetto a ARcore e ARkit) e ovviamente della risoluzione, fa esattamente le stesse cose. E (nemmeno troppo in teoria , visto che l'abbiamo fatto in ufficio) anche con quella coi marker consentiva di prendere le misure (a patto di mantenere il marker nell'inquadratura).
la verità è che non è stata ancora trovata l'utilità della AR... E se non riesce a sfondare nei giochi, dubito fortemente che prenda piede in altri settori (a meno che non si parli di mercati di nicchia)
il recipiente. Il contenuto è sempre cacca :)
ma d'oro.... :D
tu stai confondendo molto le cose.... quella del nintendo 3ds non ha nulla a che vedere con questo..... ti ricordo che nei giochi c'è sempre stata l'AR... vedi ps2 con eyetoy... kinect ecc...
qui non si parla di AR basilare ma di qualcos'altro.... un vero e proprio framework cross-device per sviluppare ogni genere di app.... ad esempio prendi l'app di misurazioni... già usata svariate volte...
quello di cui parli è il VR
Magari ti è sfuggito che l'AR è stata già portata alle masse DA ANNI con Nintendo 3DS e che le masse hanno risposto DA ANNI con un sonoro pernacchione... :) Se non sfondi nel gaming, davvero la vedo difficile trovare un altro utilizzo indispensabile per le masse.
L'AR rischia di essere la più grossa bolla tecnologica di sempre.
So
No, è parte del problema. Un contenitore può essere anche d'oro, ma se contiene cacca, resta un recipiente di cacca...
ni
No. puoi avere l'sdk più fico del mondo... ma se all'utente porti la mer*a, non diventerà mai standard...
ma quello è un problema differente
Dipende sempre da cosa porti agli utenti. Ho visto di recente un'app per iphone 8 e fa ca*are.
il discorso è che è stato un progetto fallimentare dall'inizio, poco interesse da parte dei partner, ancora meno da parte degli sviluppatori... questo perchè senza hardware non si può fare il software e senza hardware venduto alla massa il software non serve a nulla. cane che si morde la coda... soliti progetti lanciati così a caso.
Apple invece ha intelligentemente capito che prima va portato alla massa per far capire a cosa serve, come può servire ecc.. poi va migliorato e ottimizzato con eventuali sensori ecc...
Se fai un discorso di diffusione, Android ha una piattaforma più presente sul mercato. se ARCore è scalabile, ha potenzialmente più utenti che non ARkit...
irrilevante, tutti i giochi hanno durata breve - resta il fatto che ha attirato milioni di persone a cui l'ar e' piaciuta.
e' stato un gioco ar che ha attirato milioni di giocatori.
https://www .blog .google/products/google-vr/come-play-webvr-experiments/ esperimenti vr integrati in chrome, canale aperto ad aprile
http://www .androidworld .it/2017/05/19/daydream-2-euphrates-478373/
al google io di maggio viene indicato il futuro di daydream tra le cose si parla di "renderizzare in tempo reale degli scenari VR ad alta qualità su dispositivi mobili."
a giugno apple presenta arkit..
chi gioca ancora a pokèmon go? E secondo te, ci giocavano perché c'era l'AR o perché era un gioco dei Pokemon? La seconda è quella giusta, ovviamente.
Ti chiami Freedom per ossimoro?
Esiste ancora? pensavo fosse stato abbandonato in 4 mesi.
E che caxxo significa? Mi devo ricredere te non dureresti neanche a vendere gelati finti ai bimbi di 3 anni...
bravo
non è abbastanza la tempistica?
molto diffuso vero?
Peccato che tutto questo Android già ce l'ha ad un livello professionale altissimo con Tango.
Non capisco il problema del nome... ma Google con l'AR ci lavora da tempo, vedi project Tango per gli usi professionali.
"Lo so che tango ha delle differenze"
Però per trollar3 va tutto bene, stia se poi passo per analfabeta (a parte il fatto che non è che ha differenze è proprio un'altra cosa ;))
"questa è la scopizzatura di arkit"
A già dimenticavo il primo comandamento del tr0ll0, ah figuriamoci Co sta mentalità duri due secondi pure al mercatino del quartiere, figuriamoci se fai il ceo di una azienda multimiliardaria...
E il Berlusca dirà che il progetto è nato davanti ad un buon bucchiere di brunello all'interno della sua confortevole casetta.
No questa è la scopizzatura di arkit visto che non sono capaci di coinvolgere i produattori
Lo so che tango ha delle differenze
Niente quando uno è rimbambit0...
Tango è tutt'altra cosa, questa è la versione "commerciale" in attesa che i produttori si sveglino
La prossima sarà Google bunga bunga?
haha per pochi questa!!
ti riferisci alla mancanza di namespace di objective-c ed alla conseguente best practice di anteporre due lettere maiuscole prima del nome delle classi?
"Mi consenta!"
Squillo di lusso in AR
beh dai... pensavo lo chiamassero G.ARKit... invece è peggio.
ARCore... potevano chiamarla ARFundation
oppure ARCocoa o magari CoreAR.
per me questi sono dei falliti. e menomale che apple rincorreva google hahahaha
Beh almeno Andreotti non era latitante, ma solo quello perchè per il resto :D
Chi ha fatto battute sul divo? E comunque, Andreotti è un signore in confronto al ladrone e latitante Craxi.
CIAWA
Pare che servirà per implementare le cene eleganti 2.0
Si infatti continueró a studiarare. Sono Arc1tett0 e lo uso proprio per scansionare.
Azz son differenti e più avanti quando gli OEM si adegueranno all'utilizzo dei sensori su PIU' dispositivi convergeranno in un'unica soluzione
Infatti avrò usato toni sbagliati, ma non ho mai detto che i processori Qualcomm facciano schifo, anzi, sono praticamente i migliori processori Android.
E' che quelli Apple sono dei mostri di velocità, semplicemente.
A10 vs Snapdragon 835: il SoC Apple stravince nel comparto CPU, fino all'80% in più di prestazioni pure, e nel comprato GPU vince abbastanza.
Ti posto alcuni dati:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Vabbe faccio prima a metterti i link.
N.B. prendi con le pinze i test di GFXBench perchè sono abbastanza inaffidabili, visto che risultano degli snapdragon 801 e 810 come più veloci di un Oneplus 3T con 821 o un GS8 con Snap 835.
In altri siti addirittura faceva stare il mio 625 sopra all'835 di HTC u11.
Oppure dà a volte iPhone a 60fps e GS7 a 15 fps, altre volte da iPhone a 15 e GS7 a 50, risultati completamente sballati.
http://www.anandtech. com/show/11540/samsung-galaxy-s8-exynos-versus-snapdragon/3
http://www. anandtech. com/show/10685/the-iphone-7-and-iphone-7-plus-review/3
pokemon go non mi sembrava esattamente una demo direi.