Carne sintetica: Bill Gates e Richard Brandson tra i finanziatori

29 Agosto 2017 327

Memphis Meats è una startup con un obiettivo ambizioso: produrre carne in laboratorio senza uccidere gli animali e utilizzando esclusivamente le loro cellule. Come ogni progetto innovativo, l'attività della di Memphis Meats fa discutere e divide il pubblico tra chi apprezza un metodo di produzione che evita la soppressione dell'animale e chi, nutrendo comprensibili dubbi sulla metodologia, preferisce lavorazioni più ''tradizionali".

Dimostra di non nutrire alcun dubbio sulla bontà del progetto un consistente gruppo di investitori tra cui spiccano nomi altisonanti dell'industria hi-tech e alimentare. La startutp, infatti, ha comunicato la settimana scorsa di essere riuscita ad ottenere finanziamenti per complessivi 22 milioni di dollari grazie al sostegno finanziario ricevuto dallo stesso Bill Gates e da Richard Branson - fondatore di Virgin.

Ma l'elenco è ancor più esteso e comprende DFJ, società di venture capital che ha precedentemente supportato Tesla, SpaceX e Skype, Cargill, una delle più importanti aziende agricole a livello mondiale, Atomico (società europea di venture capital), New Crop Capital, SOSV, Fifty Years, KBW Ventures, Inevitable Ventures, Suzy and Jack Welch, Kyle Vogt, e Kimbal Musk. In sintesi, il progetto ha le carte in regola per proseguire e sono molti i soggetti che lo supportano.

Il capitale raccolto verrà impiegato per continuare a portare avanti ed estendere l'attuale produzione di carne sintetica - attualmente limitata ad hamburger e polpette - oltre che per ridurre i costi di produzione a livelli equiparabili e, in futuro, anche più bassi rispetto a quelli della carne tradizionale.

Stiamo portando la carne sul piatto in un modo più sostenibile, economico e delizioso. Il mondo ama mangiare carne, e questo è al centro di molte nostre culture e tradizioni. La domanda di carne sta crescendo rapidamente in tutto il mondo. Vogliamo che il mondo continui a mangiare ciò che ama.

Comunque, il modo con cui la carne tradizionale è prodotta oggi crea sfide per l'ambiente, il benessere degli animali e la salute dell'uomo. Questi sono i problemi che tutti vogliono risolvere e che possiamo risolvere portando questo incredibile gruppo di partner sotto un'unica tenda. Questo gruppo ci aiuterà ad accelerare i nostri progressi in maniera significativa.

Progetto indubbiamente degno di nota, non fosse per il fatto che introduce un approccio alternativo per affrontare la crescente domanda di carne ed i connessi problemi legati alla produzione secondo metodi tradizionali (problemi di ordine etico, ma anche anche più pragmatici, come l'impatto ambientale). Al tempo stesso, si tratta di una metodologia che richiede tuttora ulteriori approfondimenti, come quelli relativi agli effetti sulla salute umana (mangiare carne sintetica non comporta effettivamente alcun rischio?), senza trascurare alcuni aspetti a prima vista secondari, ma che potrebbero rivelarsi determinanti per il successo commerciale (riuscirà a soddisfare i palati più esigenti?).


327

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio

Io ho fatto un ipotesi per assurdo. Accendi il cervello se ce l'hai

Morro Risci

Il tuo è reato contro l'umanità. Occhio che ti linciano.

RiccardoII

l'unica cosa che posso prometterti è che voterò bene hahahaha ma non chiedermi altri sacrifici !

Frankbel

Gli incroci generano mutazioni inaspettate e fai male a ritenerli innocui. In ogni caso la questione sull'utilizzo degli OGM dovrebbe riguardare gli esperti e non degli ignoranti in materia.

saetta

Ma perfavore

Alessandro_Ax

Concordo

Oliver Cervera

Io di solito non faccio ste battutacce, ma dato che siamo in tema, proprio prima ho pensato che "L'Italia è piena di fibra... nei campi"

Oliver Cervera

Letto tutto, davvero interessante.

Gaston3®

Ho pensato: "per fortuna non è ancora arrivato Oliver!"

Oliver Cervera

Mi hai rubato la battuta :(

Emilio Groppetti

Per quello che mi riguarda con rane e lumache sfondi una porta aperta ma prova a dirlo a certa gente

giaan89

Appunto

Anal Natrak

onnivori non vuol dire o questo o quello, vuol dire questo e quello.

GoodSpeed

L'OGM è ben di più di un incrocio e i danni a cui può portare sono enormi. Qui si sta scherzando con la natura e ci vuole pochissimo a fare danni enormi. Con gli incroci al massimo non funzionavana nulla, con l'OGM potresti accorgerti del danno tra decenni...

GoodSpeed

Cioè la lauera rende quanto scritto sopra corretto? o_O E tu sei laureato in ortobotanica applicata per avere la risposta a tutto? O magari in nanotecnologia dei cereali? Un laureato si porrebbe dei dubbi, tu no quindi o sei pieno di te e senza laurea o sei solo pieno di te. Cala amico che non sei niente di più di uno degli altri 8 miliardi di persone che sono la fuori.
Ti saluto, ah sono già laureato ma ovviamente non potevi prevederlo dall'alto della tua cattedra.

giaan89

Hai ragione.

Frankbel

Gli OGM sono la naturale evoluzione delle tecniche umane, dove il gene voluto era forzato con incroci sistematici. La maggior parte delle piante da ortaggio sono sterili a furia di incroci. Che poi questi incroci avvengono in laboratorio li rende più temibili?

PassPar2

Quando avrai una laurea quello che dici avrà un qualche senso, per ora sono pensieri non informati e tutti sbagliati.

GoodSpeed

Si certo e la nave cargo poi arriva diretta a casa mia vero? Non ci sono migliaia di camion che poi si spostano vero? Il biologico è superiore come qualità basta assaggiare un prodotto biologico da uno non biologico per sentirne la differenza. Se tu ti fidi a mangiare roba geneticamente modificata accomodati pure a quella tavola io mi ci tengo ben lontano visto che i primi risultati li vedrai tra 50 anni se va bene e non mi va di fare io da cavia ai lor esperimenti. Questa storia che non c'è cibo per tutti è una balla enorme contando quanti campi vuoti ci sono al mondo da arare... se puntano sulla carne o altro cibo sintetico la risposta è sempre e solo per soldi.

GoodSpeed

Come fosse antani. Ti va bene come risposta? Così sparo a vanvera anche io...

phede86

Assurde le cose che ho letto, qui sopra.

Trizio

Grazie, sito interessante

Rick Deckard®

Tranquillo che se mangi solo bio ne mangi meno di carne... Il problema non è dei pascoli ma degli allevamenti intensivi

Giorgio

E' già stato dimostrato che non esiste sta relazione e che ad oggi mediamente l'età pensionabile è ancora di 62 anni

Body123

L'automazione è un altro discorso, o meglio un altro problema, ma se in fabbrica ci sono 40 operai, che devono lavorare fino a 70 anni, i rispettivi figli dovranno attendere di più per subentrare ai padri rispetto a se i padri andassero in pensione a 60.

Giorgio

35 anni e cmq si potevano avere 2 figli se entrambi ufficialmente figli unici e con X reddito senza avere la multa

Vlad Singur

Ma per un periodo lungo era in vigore con discreto successo. Hanno tolto perché la popolaziome stava invecchiando.
Il punto in realtà è che non si può fare un H, ci sono più di 100 nazioni sulla terra, non esiste nessun organismo sovranazionare capace di imporre normative al livello globale. Basta vedere come viene gestita l'emmergenza del Clima o vari conflitti regionali.

Giorgio

Il fatto che i vewcchi lavorano e quindi i giovani non lo fanno non ha riscontri oggettivi...il lavoro si sta trasformando e l'uomo ha sempre meno spazio rispetto all'automazione e it....quindi è un problema di sostenibilità mondiale di risorse in confronto ai fruitori delle stesse.
In soldoni, se siamo in 4 un pollo basta a cena ma se siamo in 40, 4 mangeranno e 16 faranno la fame....ed alla lunga tenderanno ad eliminare i 4 che fanno bene per stare cmq mediamente male in 16

Alex4nder

Mmmh... non mi ispira granché, chissà se avrà gli stessi valori nutrizionali della carne normale o degli effetti collaterali a lungo termine.

Body123

La soluzione non è il controllo delle nascite secondo me, ma il "controllo della morte".

L'età media in cui si vive non può continuare ad aumentare all'infinito. Se muori a 100 anni non puoi pretendere di andare in pensione a 50 anni e stare 50 anni a casa a giocare a bocce, ma se vai in pensione a 70-75 anni tuo figlio inzierà a lavorare a 35, forse. Si deve decidere un anno oltre il quale non puoi vivere, tipo 80 anni, a 60 vai in pensione, ti fai 20 anni di vecchiaia (20 anni "buoni" tra l'altro, in cui non sei probabilmente bloccato a letto come un vegetale) ma poi devi morì. Mi rendo conto che è parecchio nazi come idea, ma sono sicuro che ci arriveremo prima o poi (di certo non da un giorno all'altro) se non vorremo arrivare a scannarci per un pezzo di pane.

Giorgio

Dall'anno scorso non esiste più quella legge

Body123

C'è differenza fra vivere e sopravvivere. Forse se mangiassimo come in Africa centrale il pianeta potrebbe reggere 16 miliardi di persone, ma quello è sopravvivere a stento.

Vlad Singur

Ehm oppure basta porre limite come in Cina, 1 figlio a famiglia.
Chi trasgredisce multe salatissime.
Senza diventare nazi eh.

talme94

Di controllo delle nascite ne ha parlato anche Bertrand Russel e non mi sembra sia stato un nazista

Breus

Quelli di cui parli tu non sono animali da fattoria rimasti stipati e fermi per generazioni di selezione artificiale che ha drasticamente alterato la fisionomia originale e col solo obiettivo quotidiano di mangiare ciò che gli veniva messo davanti al muso. Hanno certamente molte più chance di adattarsi, in particolare i gatti. Ma anche tra di loro ci sono esemplari su cui non scommetterei un centesimo. Non riesco a immaginare come possano cavarsela questi due soggetti.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

mds

Non bisognerebbe smettere, altrimenti si avrebbe un invecchiamento generale della specie troppo marcato, basterebbe limitarsi ad 1-2 figli per coppia (cosa che nel mondo occidentale comunque già avviene), se devo essere sincero non mi pare qualcosa di così irragionevole.
Il vero problema sono Asia e Africa...

Flagship

Con questo ragionamento non dovrebbero sopravvivere allo stato selvatico neanche cani, gatti, furetti o il 90% delle razze di cavalli.
Ed invece...

traz

Male....

Alessandro_Ax

Eccolo: leganerd .com/2013/09/06/universe-25-morte-utopia/
Questa cosa mi è sempre rimasta impressa

Flagship

Sono stime e proporzioni accademiche senza un reale fondamento effettivo.

Alessandro_Ax

In realtà se non sbaglio il mondo avrebbe risorse per 15 o 16 miliardi di persone, il problema è che non è necessario arrivare al limite, la società si distrugge molto prima. Appena trovo l'articolo dell'esperimento svolto sui topi lo posto

Flagship

Nel paese della mia ragazza ci sono così tanti randagi che un paio di volte l'anno qualche branco attacca un umano. Una bambina ha perso una mano qualche anno fa, mangiata da un cane--- > Cioè, fammi capire.. qualche anno fa un cane ( o un branco ) ha attaccato una bambina per fame , gli hanno staccato una mano e se la sono mangiata? Ma va a farti una passeggiata! Mitomane!

Flagship

Anche scrivere minkiate pseudo-naziste dovrebbe esserlo.

Breus

Mi sfugge il concetto di reinserimento di un animale che non è MAI esistito allo stato brado. Quelli sono animali CREATI in fattoria, non sono tigri, orsi, lupi addomesticati e da reinserire. Le abilità per sopravvivere non l'hanno mai avute perché l'uomo li ha creati in cattività.

Giorgio

Istigazione al suicidio è un reato penale quindi ti consiglio di fare attenzione a ciò che scrivi amico.

nothingman

Non hai capito il mio commento... Non é un problema di costi ma di spazio. Non ci sono terreni a sufficienza per rendere praticabile la produzione bio di carne...

Morro Risci

Oppure spingere le persone al suicidio. Ti va di cominciare?

spoiler per chi non si è visto l'ultima puntata
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
..
.
.
..
.
.
..
.
.
.
..
.
.
..
.
.
.
..
.
.
.
.
.
..
.
.
.
..
.
.
..
Ti sei elevato socialmente

Felk

Secondo me no... Anche perché ripeto, teoricamente dovrebbero anche essere più soggette a controlli.

Rick Deckard®

Ma che discorsi.. poi non arriverebbero mai alla libertà..

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live