
28 Ottobre 2017
La mirrorless EOS M100 non è l'unica novità annunciata oggi da Canon. Il marchio giapponese ha infatti presentato anche l'obiettivo EF 85mm f/1.4L IS USM. La costruzione prevede l'utilizzo di 14 elementi suddivisi in 10 gruppi. La massima apertura è F1.4 ed è presente un diaframma a 9 lamelle. L'obiettivo, realizzato in lega di magnesio, misura 105(lunghezza) x 87 (diametro) mm e pesa 950 grammi. Il sistema di messa a fuoco automatico utilizza un motore USM (motore ultrasonico) assicura una buona silenziosità anche durante la ripresa dei video. È inoltre presente la stabilizzazione dell'immagine IS, capace si compensare fino a 4 stop.
EF 85mm f/1.4L IS USM sarà disponibile a partire da novembre con un prezzo di listino di 1.639,99 Euro.
Commenti
Ne dubito ma tutto può essere.
Saluti
Sinceramente io non ne sarei così sicuro.
Anche perché oggi come oggi è importante che in una lente moderna ci sia la qualitá e nitidezza sufficiente per risolvere i sensori in commercio, in particolare i 51 megapixel di Canon,.
L'85 f 1.2 ne risolve solo 23mpx su 51.
Direi che questo 85 F14 deve fare assolutamente meglio per stare dietro alla concorrenza qualitativamente più agguerrita.
L'1.2 non è stabilizzato ed ha un af abbastanza lento (ci credo deve muovere 1kg di vetri)... comunque continueranno a produrlo in parallelo a questo 1.4.
Tra qualche mese il mercato si stabilizzerà così:
Canon 85 f1.8 300-350€
Canon 85f 1.4 1200-1300€
Canon 85 f1.2 1800-1900€
No, non lo è ma l’is non ha molto senso su una lente del genere per me.
Ad ogni modo gli preferisco il Sigma anche all’1.2.
Saluti
In effetti...
)*
:(
Speriamo perché servo non ha senso...
L'1.2 è stabilizzato?
Costerà meno questo tra qualche tempo.
Saluti
Si ed è superiore qualitativamente.
Saluti
Praticamente nessuno.
Saluti
No
Saluti
Ora non lo ha più quindi...
Ma è stabilizzato l' 1.2?
2.266,99 € non sono meno di 1639,99.
Non stiam li sempre a vedere i prezzi della prima ricerca google che facciamo. Su store di importazione e altro ovviamente si trova a meno e si troverà a meno anche questo 1.4 :D
Nono, l'85 f1.2 aveva un prezzo di listino parecchio superiore ai due mila euro... ora essendo tanti anni che è uscito si trova sui 1800-1900.
Questo f1.4 tempo qualche mese e scende di prezzo... in quel momento la differenza di prezzo sarà di 6-700 euro :)
Il 1.2 costa meno di questo obbiettivo perché scegliere questo e non quello?
Grazie mille, gentilissimo!
Assolutamente no. Prima di ogni scatto devi inserire l'apposita chiavetta nel foro situato tra la ghiera della messa a fuoco e quella del diaframma, solitamente in basso, e caricare la molla che darà energia al sistema. Funzionano tutti così, fidati...
Niente problemi di af(nonostante la dock e tutto su Canon i sigma continuano ad aver qualche problema) e stabilizzazione. Altro non dovrebbe esserci.
Rispondo anche al commento sopra, l'85mm f1.2 esiste (costa qualche centone in più) e continuerà ad essere prodotto, questo 1.4 è un obiettivo in più e non il sostituito.
Ma non c'è anche la versione 1.2?
!!
Ahahahah
Questa mi è piaciuta tantissimo, davvero, una Delle più belle!!
Vantaggi rispetto ai Sigma ART?
Il sigma non era uscito a 1250?
Senza Is non avrebbe avuto senso, il Sigma costa quasi la metà
Che truffa
Di questo obbiettivo, sennò come faccio le foto senza accenderlo?!
Il tasto di accensione di cosa?
Lol
Le ottiche non hanno tasto accensione :D
confronti col corrispettivo nikkor?
Ne ho comprata proprio una ieri, però non riesco a capire dov'è il tasto di accensione
Ritratti perfetti.