Fitb ha appena annunciato il suo primo SmartWatch, Fitbit Ionic. Si tratta del più avanzato smartwatch dell'azienda prodotto fino ad oggi in grado di offrire un'esperienza altamente personalizzata e che punta tutto su salute e fitness grazie al nuovo sensore SpO2 che consente di monitorare non solo più attività, ma anche alcune caratteristiche del nostro corpo, compresa l'apnea nottuna. Ovviamente è presente un GPS integrato che permetterà di tracciare in ogni momento la nostra posizione e monitorare il percorso che stiamo facendo e la distanza oltre alla frequenza cardiaca.
Fitbit Ionic è anche resistente fino a 50 metri e quindi perfetto anche per immersioni profonde e prolungate nel tempo. Fitbit inoltre porta anche l'integrazione con i pagamenti contactless, con la musica, notifiche intelligenti e una varietà di applicazioni e watchface in grado di personalizzare completamente il prodotto.
Ionic permette anche il monitoraggio automatico del sonno ed è compatibile con tutto l'ecosistema dell'azienda sia tramite applicazione mobile, sia tramite account desktop. FitBit Ionic è già in pre-ordine e sarà disponibile da ottobre 2017 ad un prezzo non ancora comunicato per l'Italia e pari a 299.95$ in USA. pari a 349.99€ per l'Italia.

Caratteristiche principali
- Un personal trainer a disposizione con Fitbit Coach: Accedi dal dispositivo a programmi di allenamento dinamici, che si adattano a seconda del feedback fornito al termine di ciascuno, oppure ascolta le sessioni di Audio Coaching per la corsa e la camminata messe a punto dai nostri esperti (disponibili dal 2018) per migliorare la resistenza, la velocità e la forma fisica sulla tua tabella di marcia.
- Un compagno per il running: Registra automaticamente la tua corsa con la nuova funzionalità Rilevamento Corsa basata sulla localizzazione GPS: basterà uscire dalla porta di casa per controllare il ritmo e la distanza in tempo reale. Se vuoi fermarti per bere o riprendere fiato, il sistema si metterà automaticamente in pausa riattivandosi non appena riprenderai la corsa.
- Nuova modalità Nuoto: Grazie alla resistenza all'acqua fino a 50 metri di profondità e il conteggio delle vasche secondo standard di settore, potrai utilizzare Ionic in piscina consultando in tempo reale prestazioni, durata degli esercizi e calorie bruciate.
- GPS più preciso della categoria: il design unico e l'antenna integrata in Ionic consentono una connessione più stabile ai satelliti GPS e GLONASS, offrendo le prestazioni GPS migliori del settore. Lascia pure a casa il telefono e, con un semplice sguardo al polso, consulta l’andatura e la distanza percorsa, oltre ad accedere a parametri come i piani saliti, i tempi intermedi e una mappa del percorso di camminata, corsa o allenamento nell'app Fitbit.
- Tecnologia avanzata per il battito cardiaco: Ionic ha reso più efficiente il monitoraggio del battito cardiaco con tecnologia PurePulse®, migliorando la precisione nelle attività come ciclismo, allenamenti ad intervalli e corsa; potrai misurare con più efficienza le calorie bruciate, consultare in tempo reale le Zone Cardio per ottimizzare l'intensità e monitorare la frequenza cardiaca a riposo 24 ore su 24.
- Nuova tecnologia dei sensori: L'inclusione di un sensore SPO2 per stimare i livelli di ossigenazione del sangue in futuro permetterà di monitorare nuovi parametri vitali fondamentali per la salute, come le apnee nel sonno.
- Motivazione con la musica: Lascia pure il telefono a casa e trova la motivazione durante l’allenamento grazie alle oltre 300 canzoni memorizzabili e ascoltabili sul dispositivo (2,5 GB di memoria). Associa Ionic ai nuovi auricolari wireless Fitbit Flyer o a qualsiasi dispositivo Bluetooth desiderato.
- Effettuare pagamenti con Fitbit Pay™: Lascia pure portafoglio e cellulare a casa: potrai pagare senza fatica gli articoli acquistati direttamente dal tuo dispositivo, in qualunque POS abilitato ai pagamenti contactless. Nei prossimi mesi potrai autorizzare i pagamenti anche dalle carte di credito e di debito American Express, MasterCard e Visa emesse dalle banche più importanti in più di 10 mercati in tutto il mondo, tra cui ANZ, Banco Santander, Bank of America, Capital One, HSBC, KBC Bank Ireland, OCBC Bank, Royal Bank of Canada, UOB e US Bank. A breve, il servizio sarà previsto per ancora più nazioni e banche a livello locali.
- Notifiche intelligenti: Riceverai tutte le notifiche dallo smartphone, come avvisi di chiamata, promemoria e appuntamenti del calendario nonché le notifiche delle app installate sul tuo telefono come Facebook, Gmail, Instagram, Slack, Snapchat e altre ancora.
- Batteria con autonomia per più giorni: Con un’autonomia superiore a 4 giorni per singola carica (10 ore con GPS o riproduzione musicale), Ionic terrà il passo con qualsiasi attività svolta durante la giornata e continuerà a monitorare il sonno per tutta la notte.
In aggiunta a queste nuove funzionalità, Ionic offre tutte le funzioni più popolari di Fitbit: registra automaticamente passi, calorie, piani saliti e fasi del sonno; consente di consultare il punteggio di attività cardiaca (VO2 max stimata), fare sessioni di respirazione guidata.
Fitbit + adidas
Fitbit ha stretto una partnership con adidas per un’edizione speciale di Fitbit Ionic e per offrire programmi di allenamento nel 2018. La collaborazione metterà insieme la grande esperienza di adidas nei programmi di allenamento e i dati raccolti da milioni di utenti Fitbit nel mondo per aiutare gli atleti di qualsiasi livello a ottenere risultati migliori, giocare e sentirsi meglio.
Strumenti e vantaggi per gli sviluppatori
Se sei interessato a sviluppare app per la nostra Galleria App Fitbit, metteremo a tua disposizione un SDK basato sul nostro ambiente di sviluppo web Fitbit Studio a partire da settembre 2017. Se contribuirai allo sviluppo di sfondi e applicazioni per Ionic, avrai accesso a tutti i sensori presenti sul dispositivo e ti offriremo l'opportunità di condividere i tuoi contenuti con la comunità degli utenti di Ionic e degli smartwatch del futuro. Abbiamo adottato la piattaforma Pebble per offrire gli straordinari vantaggi e strumenti di sviluppo elencati di seguito:
- Sviluppo rapido: La piattaforma aperta, basata su tecnologie standard che impiegano JavaScript e Scalable Vector Graphics (SVG), è un modo rapido e semplice per creare via web app e sfondi bellissimi e ricchi di funzionalità.
- Scegli per chi intendi sviluppare: Potrai saltare il processo di revisione e creare applicazioni o sfondi riservati ai tuoi amici e familiari, oppure sottoporlo all'approvazione del team per l’inclusione nella Galleria ufficiale. Le app per sviluppatori e gli sfondi saranno aggiunti alla Galleria a partire da quest’autunno.
- Compatibilità multi-piattaforma: Sviluppa un'app e raggiungi la grande comunità di utenti di Fitbit in tutto il mondo su tutte le piattaforme come Android, iOS e Windows.
- Piattaforma aperta per i partner del settore sanità: L'SDK è un modo semplice per le imprese attive nella sanità di migliorare i risultati mediante i dispositivi Fitbit e l'accesso ai loro sensori, creando programmi per il benessere su misura per i propri clienti.
- Opportunità future: il chip NFC integrato apre l’opportunità di sviluppare app che danno accesso, senza carte o chiavi, a edifici, hotel, impianti sportivi e mezzi di trasporto.
- Per saperne di più sul kit SDK di Fitbit, clicca qui .
Commenti
Sono prodotti indirizzati a categorie di utenti completamente diverse: non fa quello che cerchi in uno smartwatch.
Io sono abituato ad usare uno smartphone, come il. Huawei Watch che ho da quando uscito, principalmente per rispondere ai messaggi, come WhatsApp, senza usare il cellulare, spesso anche mentre sono in scooter tramite interfono...ed in scooter è anche comodo perché mentre sono fermo al. Semaforo posso dare rapidamente un'occhiata al polso e vedere il tracciato di Google maps.
Però la batteria dura poco (non posso quindi monitorare) il sonno è neppure posso usarlo mentre nuoto (che è uno degli sport che faccio).
Questo fitbit ha almeno le caratteristiche base di uno smartphone, cioè Risposta alle notifiche tramite dettatura vocale, possibilità di avviare chiamate o mandare messaggi sempre tramite comandi vocali e possibilità di essere usato come navigatore (in pratica le cose per cui uso maggiormente e per cui mi serve principalmente uno smartphone)?
Grazie
Speriamo facciano anche una versione lite con meno sensori (alcuni di quelli presenti sono x un pubblico di nicchia e a me ad es non servirebbero), e quindi più economico
Onestamente il Fitbit non si discute. Sul prezzo possiamo farlo, ma non occorre denigrare il prodotto (trovo Apple Watch un pessimo smartwatch, ma non mi baso solo sul prezzo). 250 euro sarebbe stato onesto per l'Ionic.
Online comunque si troverà a meno (ma non è un Charge o un Alta, comunque ottimi, quindi non può costare 150). Si rivolge a un mercato che non è fatto per chi vive ancora con la paghetta dei genitori, come tanti che commentano...Il design a me piace e i Fitbit sono sempre stati super comodi. Per il resto ha sensori che tanti sognano ed ecosistema migliore.
Questo ha tracking biometrici molto più completi e accurati: se fai sport/fitness è di gran lunga superiore, anche per tutto il software che gli è stato disegnato addosso.
In caso contrario non saprei perché dovresti preferirlo (a parte per l'autonomia maggiore).
La penso esattamente come te.
Anche io sono possessore di Blaze e penso che comprerò Ionic.
Ma scusate,da utente Pebble perchè dovrei comprare questo e non un Gear S3(nel caso volessi radicalmente cambiare il mio pebble time,cosa che vorrei evitare se devo stravolgere il concept e non solo fare un upgrade)?
Qua vedo tanta gente brava a parlare e trovar difetti, io ho un blaze, e questo io ci credo che farà molta paura ai colossi già sul mercato.
charge2 + s7e (superman rom) mai avuto problemi di sincronizzazione da maggio
Bello.. ed ha tutte le funzioni che mi interessano (in primis la gestione nuoto). Aspetto però di vedere il Vivoactive 3 prima di scegliere quale prendere.
Finché non creano uno standard per i pagamenti che consenta una facile implementazione, i pochi a dare questa possibilità se la fanno pagare.
Povera Pebble. É stata comprata per avere un competitor in meno.
Ennesimo padellone osceno. Tanto vale portarsi dietro uno smartphone.
Ok grazie, speravo di trovare qualcosa più economico invece a quanto pare i prezzi sono in linea con questo, se non più alti
Io sono uno sportivo molto amatoriale, nel senso che faccio tutti i giorni almeno due ore di qualcosa, ma senza avere nessun obbiettivo particolare. Per il mio uso l'Apple watch è quasi perfetto: aggancia subito il GPS ed è preciso, sui battiti è alquanto affidabile, gli sport vengono gestiti quasi tutti bene, la batteria ha una scarica affidabile. In più è il migliore per le notifiche e alcune App sono comode. Per quando vado in montagna preferisco il Fenix 5 perché è più rugged e alcuni sport vengono gestiti meglio (roller ad esempio). Probabilmente se fossi un agonista preferirei il garmin per il supporto a tutti gli accessori e per i pulsanti fisici.
Spero abbiano fixato la sincronizzazione lentissima che avevano i predecessori...quando andava bene che si sincronizzavano..
Concordo, oltretutto il fitbit, deve ancora recensito! Una volta provato potremmo tirare le somme sul prezzo!
Sportwatch e Smartwatch ancora non hanno trovato il punto d'incontro perfetto, quindi sono ancora tipologie separate, in questa ottica Garmin e Suunto, e anngiungerei Polar, producono Sportwatch seri affidabili e e idonei alla loro destinazione di utilizzo, mentre Apple Watch non merita minimamente di essere considerato a quei livelli. Diversa cosa è se li guardi come Smartwatch, ottimo Apple ma comunque stonato come accostamento.
Non vedo perché no.
Garmin, Suunto e stop! Apple proprio no!
Ci sono tanti bei smartwatch in commercio. Da possessore del Blaze dico che l'app e il device sono molto completi e intuitivi, e non è poco!!!!. Essendo l'ultimo ha una buona dotazione hw, sensori compresi, di ultima generazione. È leggero, altra cosa da considerare, essendo fatti per 24/7. Il display è tra i più luminosi, forse più di tutti. Ha quel piglio di robustezza che mancava al Blaze essendo alluminio e Gorilla, impermeabile. Si accoppia al cellulare per TUTTE le notifiche. Il SW è in fase di s
Non intendevo solo lo smartwatch ma anche le cuffie e la bilancia.. Comunque mi sembra che non ci sia paragone tra Fenix e questo, ma probabilmente lo scopriremo con le prime recensioni
aveva dei problemi di sincronizzazione con Win10 all'inizio risolti con l'ultimo aggiornamento firmware . Va bene, batteria attorno ai 5 giorni , i sensori sono abbastanza precisi è costruito anche bene . Diventa anche elegante volendo coi cinturini giusti .Parliamo di un oggetto che trovi a 130€, se lo paragoni ad un Garmin (che ne costa anche 600€ ) è come se paragoni una Panda ad una Lamborghini ma comunque il suo lavoro lo fa bene
Potresti citarmi gli altri difetti, in modo da conoscerli prima di un eventuale acquisto? Quello già da te citato non lo considero tale, prova con gli altri...
Le opzioni sono tre:
A. Fitbit non sa di Apple, Samsung & Co. e crede di essere l'unica a fare smartwatch.
B. Fitbit ignora l'esistenza di Apple, Samsung & Co. e, per qualche disagio psicologico, continua a fare device che fanno ridere a crepapelle in un serio confronto con la concorrenza
C. Fitbit ha iniziato la Blue Whale e con questo device sta almeno al giorno 45. Il 50° è vicino.
In ogni caso, escluso qualche dettaglio tecnico positivo, visto che non mi voglio dilungare sui difetti, cito il più grave: è antiestetico (grandissimo deterrente nell'acquisto di un sostituto di un orologio, pensateci). Non ha senso per nessuna nicchia.
In realtà dovrebbero sovrapporsi, resistenza a parte.
Lo adoro. Ha il solo difetto di essere enorme (ho il 5x).
Sembra più grande.
Ti prego, no.
Basta guardare le recensioni.
Aveva seri problemi di impermeabilità. È uno dei motivi dei vari ritardi che hanno decretato il fallimento di pebble.
Pebble é fallita da sola. Loro hanno assunto del personale che sennò era a spasso.
Apple watch e gear s3 limitatamente a pochi mercati.
Gli sportwatch di valore (e che valgono qualcosa, tipo fenix o i vari suunto) costano ben di più, anche il doppio.
150 di differenza.
La sostanza a me sembra diversa.
I migliori prodotti partono da almeno 100€ in più, che si chiamino garmin, Apple, suunto.
Pebble + Fitbit = Fitbit
cvd.
RIP pebble :'(
ed è pure bruttino
Esatto! È come la pillola nello stomaco di "2013 la fortezza" se superi di poco i 50m fa male, se superi di tanto esplode...
Finalmente è tornato il pebble
Eh lo so me lo hanno consigliato diverse persone! Mi sa che se a IFA non ci sarà nulla di nuovo crollo e prendo il Charge 2
e quanti ne vendono???
ahah ah e tu lo compreresti usato a metà prezzo? io neppure ad un quarto di prezzo
Diciamo che se costa 200 € è già troppo!!!
Quindi abbassano i prezzi velocemente o non ne vendono!
Tra l'altro non è neppure in linea con i migliori prodotto
"è resistente fino a 50 metri". Dalla riva?
200 euro più del blaze (che posseggo e che mi va più che bene) quando la sostanza è la stessa...senza le app.
No, non mi convince proprio
Da che pulpito.. Parli di design brutto e poi hai un pebble, che sembra un giocattolo per nerd
Fitbit mi sembra che si sia montata un po' la testa con sti prezzi folli.. Manco fosse l'unica produttrice di sport/smartwatch
prodotto interessante , peccato per prezzo alto in linea con gli altri ma pur sempre alto. Richiiiiiii la recensione???? :P
Forse è il prodotto che fa per me! A Natale magari!
Ok. Posso prenere lo XiaoMi (Huami).