
01 Settembre 2017
E chi lo avrebbe mai detto che, a distanza di pochi giorni dal rilascio di Android Oreo per Nexus e Pixel, potesse arrivare una ROM non ufficiale per Xiaomi Mi 3 e Mi 4 già quasi perfettamente funzionante. Grazie a XDA, sarà infatti possibile installare tramite recovery TWRP, un primo porting di Oreo in versione stock, ovvero senza alcuna personalizzazione MIUI e quindi con un'interfaccia praticamente identica a quella degli smartphone Google.
Secondo quando riportato dallo sviluppatori e dai primi tester, non ci sono particolari bug da segnalare e tutto funziona in maniera più che soddisfacente. Connettività, telefonate, applicazioni Google (da installare tramite pacchetto Gapps) e stabilità sono garantite a patto di non pretendere il massimo dell'ottimizzazione software.
Un progetto che vi consigliamo di seguire - link discussione.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
alla fine condividono la stessa rom segno che 801 e solo un refresh con un leggero overclock
Ho ancora un Mi4 che presi su Honorbuy nel cassetto perfettamente funzionante sostituito ora dal Mi6 preso nello stesso store, quasi quasi provo la ROM!
800 il Mi 3 e 801 il Mi 4.
In effetti che la stable presenti quei difetti non va affatto bene. Prova una global beta a questo punto. Io le ho sempre usate e a parte qualche saltuario difettuccio non hanno mai dato problemi.E ho un vecchio mi4 che di certo non è il dispositivo al quale dedichino più attenzioni
Naturalmente hanno un peso sul sistema, ma il peso di una funzione integrata nel sistema è generalmente minore del peso della app esterna che svolga la stessa funziona.
Ha lo stesso SoC di OneplusOne, vero? Snap801? Se così fosse c'è ben da sperare per il OnePlusOne...
Perché le funzioni aggiuntive che hanno la MIUI non mangiano RAM e batteria?
Elenco i bug:
Impossibilità di usare il blocco schermo perché l'app impostazioni crasha.
Video solo in 720p
Video con audio basso
Tastiera bugata risolvibile con gboard.
Nav bar non removibile
Un riavvio casuale
Usabile ma da affinare soprattutto quell'odiosa navbar dato che 1) occupa spazio nel display 2) già ho i tasti fisici retroilluminati quindi diventano inutili.
PS occhio che elimina la twrp e installa la Google recovery
No io uso la global stable é quello il problema...... E con l'ultimo aggiornamento hanno dovuto underlockare il processore per il drain batteria e vi è un fastidiosissimo bug sulla formazione del testo delle notifiche che le rende inutilizzabili... Già fatto formattone e tutto il resto ma i problemi rimangono...
eh ma un conto è usare una app esterna, un conto è usare funzioni integrate nel sistema.. prendi la registrazione delle telefonate, un bel crash della app esterna e ciao registrazione... anche i consumi di ram e batteria salgono usando app esterne. Sui bug beh se usi la global beta ci possono stare, la uso anche io e ogni tanto qualche imperfezione è saltata fuori, anche se si trattava veramente di inezie. Che fatichino a stare dietro a tanti device è vero, dovrebbero farne meno. Spero che lo capiscano, è l'unico errore che posso imputare a xiaomi.
Quello che mi preoccupa di più è quel "quasi".
ma in linea di principio son d'accordo con te, a me anche piace una rom con più funzioni...il guaio della MIUI che ultimamente si vede che arranca, non ce la fanno proprio a stare dietro a tutti quei dispositivi da aggiornare...ad esempio a me con la MIUI 8.5.1 su Mi Max hanno introdotto dei bug davvero fastidiosi e chi sa quanto riaggiorneranno la global stable visto che la aggiornano ogni 4 mesi circa.....comunque quelle da te elencate son funzioni che son tranquillamente attivabili sulla stock con app specifiche....
questione di necessità, a me dual app e registrazione automatica delle chiamate servono come il pane, e le notifiche mi vanno bene così. Se servono certe funzioni passi sopra la questione notifiche (che poi sono solo un po' semplificate, alla fine basta che arrivino)
L'ho avuto, con back cover in legno originale.
Se fosse stato nero e con più memoria (avevo il 16GB) l'avrei tenuto per più tempo.
nzomma...ultimamente direi di no.....
Ok compero un Mi4 mi è sempe piaciuto soprattutto con le back in legno
Nel frattempo aggiornamento mi fit e firmware mi band (anche notify & fitness).
No grazie, meglio la miui con tutte le sue funzioni specifiche
Annunciata ma non ancora pronta
LineageOS con Android 8 Oreo?