Sailfish X ufficiale: una versione di Sailfish OS per Sony Xperia X (a pagamento)

27 Agosto 2017 219

Che gli smartphone Sony piacciano alla community di sviluppatori non è una novità. Il produttore nipponico rilascia da tempo strumenti per lo sblocco, firmware beta e cerca di offrire ai developers tutto il necessario per sviluppare sugli smartphone Xperia.

Jolla azienda nota per il sistema operativo Sailfish OS, ha preso seriamente l'impegno di Sony e ha scelto di realizzare una speciale versione del proprio sistema operativo per Xperia X.

Attraverso il proprio blog ufficiale, Jolla ha infatti annunciato Sailfish X. Sebbene ancora lo sviluppo non sia terminato la road map è comunque chiara e Sailfish X sarà rilasciato al prezzo di 49,90€ IVA inclusa.

Le vendite del nuovo sistema operativo partiranno dal 27 settembre e il rilascio della versione definitiva e stabile è previsto per l’11 ottobre. Al momento il supporto previsto è comunque limitato ad un anno dall'acquisto.


219

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
makeka94

Che nella maggior parte dei casi presentano BUG o imperfezioni, e comunque per me sarebbe una svolta il poter scegliere quale sistema operativo usare, se ricordo bene la ppresentazione del 2016 mi pare garantissero ottime perfomance in utilizzo quotidiano anche con HW di fascia bassissima.

Stefano

Si, anche io parlavo di Sailfish, il Sony l'ho comprato apposta.

Dea1993

lo so ma non si sa mai, metti che si rendono conto che le entrate sono meno di quelle previste e non riescono a supportarlo ancora, ti ritrovi obbligato a tornare ad android l'anno dopo, e intanto hai buttato 50 euro

Hoyz

Beh se ti chiedono 50 euro per poi terminare il supporto un anno dopo, sono da class action...

Dea1993

io non parlavo del supporto android ma del supporto di sailfish.
di android sicuramente riceverà pure android Oreo visto che alla fine viene trattato da sony come un top di gamma quindi questa (senza contare android 7.1) sarebbe la seconda major release che riceverebbe (3 contando anche android 7.1).
poi solitamente passati i 2 anni non ricevono più aggiornamenti (anche se Z3+ ha ricevuto di recente android 7.1.1 nonostante sia vecchiotto

Dea1993

si per android sono certo anche io che vedrà O e poi ancora patch per un po e poi finiti i 2 anni, stop, ma io mi chiedevo quanto a lungo verrà supportato sailfish.
perchè se dopo 1 anno non ci sono certezze che continuino a supportare il progetto allora tanto vale rimanere ad android

Sungfive52

Beh spero sia cosi perchè l'idea della start up mi piaceva

Stefano

I piani per lo sviluppo di versioni personalizzate di Sailfish OS per i
mercati russo e cinese stanno andando avanti senza intoppi, intanto anche che altri governi sono già in trattativa con l’azienda finlandese.
Per ora, per una "start Up", direi che va alla grande. Non so a cosa ti riferisci.

...Il loro mercato NON è quello di vendere ROM su internet

rsMkII

Se vuole solo far monetizzare la società ai già conoscitori per altri scopi probabilmente, allora posso anche capire! Avevo mal interpretato l'obiettivo di tale scelta allora!

Sungfive52

Piccola start up che ha provato a buttarsi nella commercializzazione del suo OS che presentava un sacco di mancanza e costretta a far marcia indietro deve far pagare 50 euro l'anno una rom alternativa per android perchè mancano partner veri e finanziatori.

Ottime acque

Hoyz

Immagino che Xperia X possa vedere O, poi qualche aggiornamento di sicurezza per poi essere abbandonato. Di solito Sony supporta i suoi top (e X era considerato top da Sony, infatti viene aggiornato insieme a X Performance) con due major release. Considerando che è partito con MM...

Ikaro

Fermo restando che per Android non pagherai mai solo 75 cent. Ma quello è l'inizio per diventare di fatto un loro prodotto.
È evidente che questa non è una versione che vuole far breccia sul mercato ma più che altro monetizzare quindi far affidamento sulla comunità che già conosce Jolla ma, in mancanza di altro, viste le evidenti difficoltà, vuole un telefono più aggiornato

rsMkII

Non hai capito il senso della frase, ok forse mi sono spiegato male ma di sicuro non è quello che hai capito tu. Ti ho spiegato che se nel panorama Android (quello che domina il mercato, perché alternative
grandi non ce ne sono per tutte le fasce di prezzo) si segue una scala di prezzi, allora da utente non posso che acquistare uno smartphone che vi appartenga, se ritengo che in quanto a scelta vi siano device validi (per me) sono con l'os di Google (tenendo conto del prezzo e delle funzionalità). A questo punto cosa succede? Vado a vedere quali smartphone acquistare e su tutti NON posso evitare di avere il sistema già preinstallato, quindi mi affido alla valutazione del rapporto qualità/prezzo del telefono in se. Ovvio che se iniziassero a far pagare 300 euro per un Redmi 4 allora mi limiterei nell'acquistare e probabilmente andrei solo sull'usato, ma così per adesso non è. 180€ sono ragionevoli e scegliendo un altro prodotto non avrei comunque uno sconto, in quanto equipaggiato con lo stesso sistema. Vorrei avere più scelta, ma così non è. Non sono io a decidere, se trovo ragionevole la spesa la accetto. Mi risulta che il prezzo di Android stock (quello necessario per ricevere la certificazione) sia di circa 75 centesimi a smartphone.
Rispetto il lavoro degli altri e acquisto sempre le versioni complete Delle app che funzionano bene, non mi sembra però un prezzo a buon mercato 50euro per riuscire a rendere popolare il proprio Os, poi se secondo te venderà a migliaia (milioni?) di persone allora avrò giudicato male, ma non credo. Credo che per lanciare una versione mainstream sia meglio chiedere meno e avere più vendite piuttosto che tenere alto il prezzo della singola licenza e vendere a pochissimi utenti, avendo così ancora meno risalto mediatico.

Stefano

Per vecchi smartphone ci sono i port della comunità

Stefano

Spero che al momento della vendita siano più precisi. Lo Xperia l'ho appena preso e vorrei che mi durasse qualche anno eccheccavolo..

Stefano

Non è un'offerta rivolta al pubblico standard, ma è stata fatta per accontentare fan e supporters che chiedono in continuazione un dispositivo ufficiale con Sailfish dopo che i Jolla C sono finiti in poco tempo. Per uno a cui non interessa in particolar modo quel SO non ha alcun senso cambiare.

Ikaro

https://uploads.disquscdn.c...

Vinx

Ho già un lumia...1o telefono...con molte app installate...il passaggio ad android o ios per me non cambierebbe niente a livello di app...il mio lumia è ormai è obsoleto/batteria da sostituire e lo sostituisco solo per questo motivo...

rsMkII

Maleducato perché anziché iniziare una discussione ragionata spari subito a zero dicendo che uno fa deduzioni alla c***, esatto! Senza neanche chiedere. Ah, comunque ho editato il commento qua sopra rispondendo alla questione dei 50 euro, forse non l'hai letta quindi la segnalo! ;)

Ikaro

Maleducato perché ti sto dicendo che fai deduzioni alla pen3 di segugio e perché ti sto dicendo che gli altri sistemi mobili mi paghi molto di più?
Allora si, fiero di essere maleducato ;)

rsMkII

Io manco di rispetto? Lol cerchi di arrampicarti sugli specchi! Il fatto che tu sia maleducato non puoi negarlo, sii coerente almeno con l'educazione che hai ricevuto!

Ikaro

Qui chi non ha rispetto per gli altri sei solo te ;) chi sei te per giudicare il lavoro che c'è dietro al progetto e i suoi relativi costi? Non ti interessa il progetto? Andersen da un'altra parte, di saccenti ne è fin troppo pieno sto blog

rsMkII

Il rispetto non è di casa evidentemente. E anche le tue deduzioni su come spendo i miei soldi non sono granché. Complimenti!

Stefano Ferri

No grazie . Almeno per il momento.

Dea1993

ma poi io vorrei sapere anche per quanto tempo xperia X verrà supportato con gli aggiornamenti.
ok che con 50 euro ci copri un anno, ma poi posso rinnovarlo pagando altri 50 euro? se si, per quanti anni posso andare avanti? visto che hanno gia intenzione di supportare altri xperia non vorrei che ci ritroviamo che magari te lo aggiornano per un paio di anni e poi ti abbandonano.
se ci fosse la possibilità di un supporto molto a lungo termine (anche 5 anni per dire e non solo per le patch di sicurezza ma anche per le major update) allora sarebbe molto interessante, ma se dopo 1 anno chiudono tutto per concentrarsi solo ad un altro modello allora sono solo soldi buttati

Zeronegativo

android semi stock, ottimo supporto dalla casa e dalla community, perchè dovrei pagare per aver un sistema operativo che nativamente non ha nemmeno le app più diffuse?

Dea1993

snapdragon 650 è fascia medio alta ed è meglio di A5 come performance visto che il soc exynos dell'A5 ha 8 core tutti cortex A53.
ma da quanto ho capito sei un troll quindi ho sprecato tempo per commentare

Dea1993

ma che senso ha comprare un secondo telefono solo per fare le foto? tanto vale spendere gli stessi soldi per comprarsi una compatta.
cosa fai vai in giro con uno smartphone principale android/ios e con un secondo smartphone solo per le foto? come ho gia detto conviene portarsi una compatta che probabilmente farà foto molto migliori e ha lo zoom ottico.
ormai con i lumia cosa ci fai oltre alle foto e alle cose basilari?
posso capire che magaari per qualcuno può andare comunque bene perchè non ha bisogno di molte app, e quelle di cui necessita ci sono, ok, ma teniamo conto che nemmeno microsoft ci crede più nei windows phone ed ha smesso di produrli, che senso ha continuare a comprarli oggi?

makeka94

stavo giusto pensando a questo OS ieri, comunque penso che dovrebbero provare a darlo gratis per gli smartphone "vecchi" e cercare di guadagnare qualcosa dallo store, in ogni caso se avessi un xperia x acquisterei sailfish anche solo per curiosità

Squak9000

Non lo dico per una questione personale... m i messaggi sono mirati ad alcuni utenti che non hanno altro da fare che rispondere a me...

Ikaro

È ovvio che hanno bisogno di soldi nel breve periodo ;) è un progetto importante e non hanno certo il potere di una Google, perché dovrebbero regalare il loro lavoro? ... Infatti ho detto chi già lo conosce, se hai un Jolla vecchio è ovvio che sai con cosa funzionerà

Dea1993

Mai consigliato gli xiaomi.
comunque devi anche capire che certe cose come se esempio compatibilità con l'auto fino a che non lo provi non sai se funziona o no.
secondo me dovevano fare almeno 1 anno gratuito poi se vuoi continuare ad avere supporto "a vita" paghi un tot all'anno ma 50 euro li vedo comunque tanti.
non dico che deve per forza essere grstuito ma 50 euro al buio sono troppi

Squak9000

Io si... Microsoft non lo porta.

Stefano

Sono nel loro periodo migliore... ma se lo dici tu, sarai un esperto..

Stefano

Non ne vendono più. C'è l'INTEX Auqafish ma è commercializzato solo in India. Poi ci sono un po' di rom create dalla comunità (non da Jolla) per diversi smartphone (mi ricordo il fairphone 2). In ultimo quello dell'articolo, ma il telefono lo devi comprare con Android e fare poi il passaggio.

Ikaro

È vero, rispetto per i defunt1 ragazzi

Ikaro

Secondo me è il tuo ragionamento che è sbagliato, è chiaro che è un progetto riservato ai fan, chi già conosce il sistema (è sa già con cosa funziona) chi sa dei drm Sony (ma immagino che faranno una guida super dettagliata sulla installazione) e chi può perdersi la garanzia, che poi mettetevi d'accordo :D a ogni articolo qua si consigliano gli xiaomi senza garanzie e adesso serve, io boh :D

Qubit

Porta rispetto per i Lumia.

Ikaro

E lo deduci da? Ah giusto da un caxxo, chiaro... Ma d'altronde con aziende che ti sparano 1000 a telefono e altre che ti spiano pure il buco del culla, che si può fare... A loro non paghi 50€ per il sistema nono :D

Ikaro

Port fatto con i piedi sicuro, provata la versione semi ufficiale ai tempi di nexus 5 ed era una spada, oltre che graficamente e funzionalmente anni luce avanti a Android e ios...

Mario

Fesso chi paga

xTehJudaS

Ma uno che mi cita Zeb con la propic di Zac??!!?!

xTehJudaS

Ma secondo me è proprio Sailfish che ha app abbastanza men (o il port fatto con i piedi). Con Android, l'801 era perfetto

xTehJudaS

Ma quale giustificare che non spendo più di 3/400 euro di telefono ogni 2/3 anni e se lo facessi non andrei sulle marche che immagini tu.
Se mi devo comprare uno smartphone con una buona fotocamera (non è il top mai nella vita) per poi avere un sistema operativo monco e uno store vuoto, se permetti vado più sul 200 euro di telefono e il resto se proprio serve si va di macchinetta che magari fa delle foto ancora migliori, no? Per me vale più la pena questa divisione del budget, poi fa tu se vuoi un telefono che di buono ha solo la fotocamera

M_90®

minch1a compà però sei una cantilena ormai, scrivi in ogni articolo qualcosa su windows phone o surface phone. mamm sant'.

Aster

Esatto

Felk

Ho visto... Sono univoci. Bella m3rda.

Giardiniere Willy

Che però può presentare problemi per alcune app

Giardiniere Willy

Appunto. Sicuro, per i loro standard e necessità. Per i nostri standard è pessimo

torre

Tu

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione