
28 Agosto 2017
Aggiornamento 21/02/2018
Google ha apportato una piccola modifica allo schema di cui sotto, aggiungendo in fondo un codice alfanumerico a due cifre, partendo da A1. Serve a indicare la presenza di piccole correzioni rapide, anche dette hotfix. Lo schema completo diventa quindi:
PVBB.YYMMDD.bbb[.Cn]
Le parentesi quadre servono solo a indicare il fatto che quella parte è opzionale. Ipotizziamo quindi una build di Oreo compilata oggi con un hotfix; il suo codice sarebbe:
OPR6.180221.001.A1
Post originale -
Con la presentazione della più recente versione software Android Oreo 8.0, Google ha stravolto lo 'stille' delle build Android modificandone totalmente il formato di lettura che passa dunque da 6 a 13 cifre. Sei vi sentite un po' spaesati o volete semplicemente capire cosa significano le varie lettere e numeri presenti, segnaliamo che l'azienda di Mountain View ha deciso di realizzare una vera e propria legenda da consultare in qualsiasi momento e che vi riportiamo qui di seguito.
Il nuovo formato delle build che potrete incontrare da ora in poi sarà dunque simile a questo:
PVBB.YYMMDD.bbb
Post originale - 25/08/2017
A questo punto, la build che si presenta ai vostri occhi e che è attualmente disponibile come prima versione ufficiale di Android Oreo 8.0 sarà la seguente:
OPR6.170623.012
Commenti
Dipende dal branch e della revisione della build, per esempio android-8.0.0_r28 è OPR* mentre android-8.0.0_r33 è OPD*, oppure ancora, android-8.1.0_r14 è OPM*
Neanche la mia amata Microsoft arriva a questi livelli... tanti bug, tanti fix...
E opm1 allora? https://uploads.disquscdn.c...
Boh, forse stessa versione, ma rami diversi
stavo pensando lo stesso, anche se...
che senso avrebbe? O.o
Forse per android One?
https://uploads.disquscdn.c...
come si spiega R1 qui sebbene sia Oreo?
Santosssssssss+S9 = 13+ 2
Io l'ho trovato interessante, perché il vecchio sistema era più corto ma più difficile da interpretare, e può risultare utile per capire quando arriverà un aggiornamento o avere supporto.
V per vendetta
O = Oreo
P = Public
R = Release
RISULTATO FINALE:
Oreo Public Release
Patagarro
Ma chi se ne frega
era P, ora è V...magari torna P...o forse P=V...forse V era troppo vecchia ed è andata in pensione: P è stata la più svelta ad occupare quella posizione...chi lo sa... :)
<< The YYMMDD part identifies the date when the release is branched from or synced with the development branch. >>
Ci vuole una bella fantasia, per tradurlo con "la data di uscita della build". -__-''
Esatto, per il semplice motivo che il test sul campo lo fanno i clienti.
Fooorte !
L'originale (sito di google, raggiungibile dal secondo bottone 'VAI' qui du HDBlog) dice quanto segue: The YYMMDD part identifies the date when the release is branched from or synced with the development branch. It is not guaranteed to be the exact date at which a build was made, and it is common that minor variations added to an existing build re-use the same date code as that existing build.
The bbb part identifies individual versions related to the same date code, sequentially starting with 001.
Io quindi ho dedotto, leggendo la build OPR6.170623.013 (quella del mio Nexus 5X), che ha il branch 6 con build principale compilata il 23 giugno 2017, e che da lì in poi sono state fatte piccole modifiche al codice, e comunque quelle più sensibili hanno fatto incrementare solo la parte 'bbb'.
Vi confermo che il kernel del mio Nexus 5X con Oreo è stata compilata sempre a giugno 2017.
Quello che hai scritto sarebbe la cosa più sensata, anche perché eviterebbe inutili ridondanze.
Nell'articolo, però, si parla di "data d'uscita della build" ed il numero della build è dato dagli ultimi 3 caratteri.
Pertanto, le 12 build del tuo esempio potrebbero avere tutta la stessa data oppure 12 date differenti.
Secondo me non avrebbe alcun senso: spero che si tratti d'un errore nella traduzione.
Non vorrei passare per Captain Obvious... ma non sarà "Production"?
Pene.
Dopo aver raggiunto la stabilità si devono fare ulteriori test per vedere se va tutto bene e possono rilasciarla così o sono usciti altri bug, non succederà mai, con nessun sistema operativo, che una versione viene compilata un giorno e rilasciata il giorno dopo, perché durante la correzione di bug possono uscirne di nuovi e va sempre controllato tutto
A me non era arrivata, ma mi si è presentato un fastidioso bug con la patch di Agosto per Nougat 7.1.2 e allora sono passato ad Oreo tramite Factory Image.
Attenzione che non è l'interpretazione corretta :)
L'idea è, per la build OPR6.170623.012:
- Android O, ramo Primario, Code Branch 6 che è nato il 23/06/2017, da cui sono nate 12 build (di cui l'ultima potrebbe potenzialmente essere stata compilata anche un'ora prima del rilascio sui server di Google)
Secondo me indica altro, sarà sicuro qualche codice di attacco nucleare che rilascerà l'America in modo silenzioso senza che le masse se ne accorgano
Primo ramo
Le "release" finali non esistono
Android è costantemente in fase beta, come Ios etc...
Vuoi davvero saperlo?
"2. La lettera V sarà sostituita convenzionalmente dalla lettera P che rappresenta il ramo primo della piattaforma."...non ho capito...P per cosa sta??? :-(
Si ma scusate secondo questo ragionamento é una build vecchia almeno di un mese e mezzo, perché la sbandierate per build ufficiale di Oreo???
A qualcuno su 5x con 7.1.2 è arrivato l'update ?