Il film "Death Note" è disponibile in streaming su Netflix

25 Agosto 2017 143

"Death Note" è disponibile in streaming su Netflix. Il film è ispirato al popolare manga scritto da Tsugumi Ohba e disegnato da Takeshi Obata. La sinossi è la seguente:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà. Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film è diretto da Adam Wingard ("Blair Witch", "You’re Next"). Nel cast troviamo Nat Wolff (il protagonista Light), Willem Dafoe (lo shinigami Ryuk), Margaret Qualley ("The Leftovers"), Lakeith Stanfield ("Get Out"), Paul Nakauchi ("Pirates of the Caribbean: At World’s End") e Shea Whigham ("American Hustle").


143

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aegon Targaryen

Non commento il film, in quanto lo reputo la più grande cagata mai fatta ispirandosi ad un manga (anche peggio di Dragon Ball Evolution e di Super Mario Bros. con Bob Hoskins, pace all'anima sua), ma voglio togliermi un dubbio.
Sull'anime, c'è una scena al quanto bizzarra.
Light che cerca di ottenere il nome del poliziotto che lo pedinava.
Quando si trovano sul bus, dove Light, grazie al Death Note, aveva programmato tutto (sale l'assassino, tocca la pagina del quaderno, vede Ryuk, inizia a sparare, bla bla e poi muore), Light scrive un biglietto alla ragazza che legge anche il poliziotto e interviene.
Light però dice di non fidarsi di lui perché potrebbe essere in combutta con l'assassino... MA... Non sarebbe dovuto essere già troppo tardi a quel punto?
Cioè: il federale ha letto il biglietto, sa che hai intenzione di intervenire e fermare il criminale, quindi, se fosse stato in combutta con l'assassino, avrebbe già agito. Tutto ciò per dire che non c'era bisogno che dimostrasse di essere un poliziotto.
E questo è solo uno dei tanti paradossi che ho trovato nell'anime (il manga non l'ho mai letto).
Death Note mi è piaciuto molto, tanto da rivederlo 2 volte + un action movie giapponese a puntate, fatto benissimo (oro zecchino confrontato a sta schifezza di Netflix), ma ho come l'impressione che il mangaka ha preteso troppo da esso. Non avete mai avuto quella sensazione che volesse far apparire i personaggi talmente astuti e intelligenti da perdersi nelle loro macchinazioni mentali? Ed infatti spesso accadeva questo.

jose manu

Riuk non è fatto bene. Bastava dafoe con un po di trucco e poca cgi per fare un ryuk con espressività. Invece...

Felix

Per tua informazione (io l'ho già visto non mi importa...) su Disqus esiste il tag spoiler, basta scrivere così:


questo è uno spoiler


ed aprirà così:
questo è uno spoiler

furlo

condoglianze a tutti quelli che lo guarderanno.

Alessio Alessio

Quante note negative! pensate ai problemi che hanno avuto a scrivere la sceneggiatura, moriva sempre qualcuno..

Alessio Alessio

pensano ad un seguito già

Alessio Alessio

ti sei calmato ora?

Alessio Alessio

per la canzone degl Air Supply che porta ai titoli di coda è stata una bella scelta..

Peppe

Concordo in tutto!

The User

apprezzo la perifrasi.

avrei apprezzato di più se tu fossi stato capace di formulare un pensiero con la tua testa, ma è piuttosto evidente, dalla bovina posizione che assumi, che la tua testa di pensieri compiuti e formati non ne ospita da un bel pezzo, quindi ci accontentiamo.

Alex

Ma è guardabile solo perché ho gli occhi, ma fa pena per come è girato e recitato, mi sono pure addormentato mentre lo guardavo.

Alex

Verissimo ha solo le mele ;)

Alex

Partiamo dal presupposto che è inspirato all'anime Death note, ma detto film fa veramente pena, dialoghi monotoni, storia lenta e in alcuni tratti sconclusionata, la polizia non è reale e ce ne sono di cose non vanno bene.
Dovrebbe essere un film horror ma manca anche solo della minima tensione di un horror. Molto meglio la "La ragazza che sapeva troppo".

DeeoK

Visto ieri il film, partendo senza pregiudizi e senza che venisse per forza ricalcata la trama originale (qualche spoiler a seguire).
Il prodotto è mediocre e la cosa è un peccato, perché alcuni spunti erano buoni.
Prima critica in assoluto: il protagonista. Attore piuttosto scadente, la scena in cui vede Ryuk per la prima volta è imbarazzante. Lo stesso Ryuk è stato reso, esteticamente parlando, in maniera un po' grossolana.
La sceneggiatura parte malino ma verso metà si fa molto interessante. Dopo la prima mezz'ora ero piuttosto deluso, ma proseguendo mi sono ricreduto.
Il film ha un buon ritmo ed un bell'intreccio. La sceneggiatura presenta diversi bassi, concentrati soprattutto nella prima parte. Questo prutroppo ne mina la qualità generale ed è un peccato perché nella seconda parte ci sono state buone idee.

samuele maniero

Il manga è l anime sono uno dei miei preferito in assoluto,
Difatti prima di iniziare il film ho discostato la mentalità tra anime e film...
L ho guardato e penso di poter trarre le conclusioni...
Il film a se non è male visto che è stato ISPIRATO non preso e copiato dal manga,
Ma la vera bocciatura va ai personaggi,
Togliendo il fatto che Light è davvero brutto....
La vera schifezza è la recitazione...fatta malissimo,
Peggio dei film horror degli anni 70...
Peccato perché la storia fino alla fine mi è piaciuta,le morti son fatte davvero bene,
Secondo me è una vera opportunità sprecata!!!!
Voto 6.5

Alex4nder

Mi è bastato leggere la sinossi per capire che hanno fatto una mezza ca@@ata, appena ho tempo lo vedo.

Sagitt

è low budget sicuro
ma non così scarso

billkillusconi2014

Mancherebbero gli occhi di uno shinigami per scoprire chi è L e il secondo quaderno.. Già L poi diventa pazzo!! Mah cmq alcune scene sono fatte bene però ad esempio non spiega chi è Ryuk, passa direttamente a "vogliamo iniziare!!" cmq si il finale è sbrigativo.. molto!!

Francesco

Nemmeno come film in se
È proprio brutto in generale

Vetro

L’anime te lo godresti ancora di più, te lo straconsiglio

Sagitt

È palese che se pensi al film come l'anime sei fuori strada

È una storia ispirata ma non è quella dell'anime o manga

Matteo Ronchi

Perché come sta seduto...no?

Matteo Ronchi

Non conosco l'anime (....e non mi interessa farlo), però il film oggi me lo sn guardato e goduto.

topogigio

mi sa che raccontare per benino death note in nemmeno un paio d'ore è dura. Ci sono molti dettagli nell'anime a cui prestare attenzione. Ma credo che abbiano voluto renderlo fruibile ad un pubblico più ampio. (non l'ho ancora guardato tutto il film)

topogigio

ho visto l'inizio stamattina, poi non mi piaceva molto, quindi ho smesso, e nonostante la serie l'abbia vista circa 9 o 10 anni fa ho notato pure io le incongruenze, soprattutto Light scemo -.-'... mi ha fatto strano. Poi il film non so se sia bello comunque, ma devo ancora decidere se continuare a guardarlo

palladicuoio

Mai visto e letto Death note. Io sapevo solo della funzione del Death note e niente più. Ma è un film girato molto bene (leggermente carico di virtuosismi a tratti) , montato bene, tempi giusti, fotografato bene. Attori e dialoghi molto buoni (nei limiti del realismo di una storia di derivazione manga). Godibile è proprio la parola giusta. Capolavori sono ben altri, ma un buon Film.. Le cag@te son bene altre...
Ripeto, giudico il film in sé, non analogie col manga.
Scena finale poi ci sta..
Unica cosa che per districare la matassa gli ultimi trenta minuti potevano essere meno veloci e sbrigativi.
Ora cortesia e nessun linciaggio nei miei confronti, grazie :)

Francesco

Ma chi dice che questo film è "godibile " o "non male" che film ha visto?

SPOILER (se così si può dire )
-
-
-
-
-
-
-
-
-
No perché io sono rimasto scandalizzato,non ci prende minimamente con l anime o il manga.
Light sembra (anzi lo è) stupido,impacciato e poco intelligente.
Ryuk praticamente non c'è mai e tra l altro interferisce e minaccia,cosa che non ha senso.
L (lasciamo perdere il colore della pelle) non è l investigatore che tutti conosciamo ,ma un pazzo furioso.
Per non parlare della trama e di tutte le piccole cose come , Light non ha la madre e la sorella,Mia è una classica ragazza della sua scuola ( a tratti più intelligente di lui).
Potrei andare avanti per ore,ma secondo me non si può dare un voto positivo ad una cag@@a del genere.
Ah e il finale ? Era un finale ? Dai ragazzi.

ohhfem

io sapevo che non era la stessa storia dell'anime, ma a mio parere non è un brutto film seppur niente di speciale.. l'attore che fa Light non sa recitare e questo è vero, ma Ryuk e le varie morti sono fatte molto bene.. ripeto, nulla di speciale ma un 6/6.5 se lo merita, di sicuro non fa schifo

Sagitt

ehhe

talme94

"Prendo una patatina... E LA MANGIO!" (cit. anime)

Astroturfer_pro

Farà anche schifo ma almeno questo film di Death Note non è costato 100 milioni come per War Machine e poi gli effetti speciali di Ryuk erano pure fatti bene.
hahahahha
Resta comunque il discorso di Netflix come la casa dei m e r d o n i.
Una volta sui supermercati c'erano i carrelli coi DVD smandrappati,in mezzo a centinaia di copie di film bruttissimi poteva starci qualcosa di caruccio ma bisognava avere c u l o e perderci parecchio tempo....

Sagitt

Vabbè l'anime è insuperabile
Ma le interpretazioni ci stanno

Lascia stare che qui light è scem0

Però pensa tipo al cavaliere oscuro vs normale Batman

supermariolino87

Di fame.

Gaetano d'Innocenzo

Io non avendo mai visto l'anime me lo sono abbastanza goduto. I miei figli, che conoscono l'anime a memoria, sono stati abbastanza soddisfatti.

Dennis Lee

Light!!! Eccoti

Ph03n!x

Bah.
Mi fanno ridere i soliti puristi talebani della F!GA che non vedono l'ora di poter sfoggiare quanto bene conoscono il çul0 di Raffaella, v0mitando critiche e insulti su questa rara perla che cerca di imitarla.

Questa donna è ben vestita, sc0pabilissima.
Si ispira alla VIP, ma chiaramente non si propone di imitarla fedelmente.

Io adoro la Raffaella, e mi ci faccio le peggio pugnette nei ritagli di tempo... ma ugualmente questa bella donna me la guardo sempre e me la gusto assai.

E' meno soda, è meno giovane, ha un trippone che santuzzo spostati, uno sguardo da pescelesso, un sorriso da nutria e parla scialenga peggio de mi nonna.... e forse è proprio per questo che risulta una pissellabile e poco impegnativa donna comune.

Per me è OK. https://uploads.disquscdn.c...

Ph03n!x

Da uno col tuo avatar non mi aspetto bestemmie simili... :|

Giu P

Non del tutto da buttare via
Che fastidio questo L quando mastica quelle caramelle

Dome Nico

Ahahahah ti amo, l'hai scritta nella pagina Facebook di Netflix?

Dome Nico

Mi hai steso

Arsenico

Ma come è morto

-|benzo|-

Lol esce nel 2018

-|benzo|-

Uscirà nelle sale nel 2018 :D

-|benzo|-

Perchè uscirà nelle sale nel 2018 :D

ComicBit

Beh forse anche troppo serrato. Hanno voluto buttare troppa roba

ComicBit

Che il film faccia schifo sono d'accordo. Ma che la fotografia di Netflix faccia schifo sottolinea la tua ignoranza in materia. Apparte che netflix non è un regista o un cameraman, ma oltre questo è assurdo quello che affermi. Dai un occhiata a Marco Polo e ne riparliamo di fotografia di Netflix

Stefano Spazio

Mah, io l'ho guardato volentieri, diciamo che ha come pregio che la vicenda si svolge con un ritmo abbastanza serrato, pure troppo, è quindi non stai tanto li abbiamo pensarci su.... Ci pensi dopo

Davide Codecasa

Io non lo trovo, con nessuno dei due nomi

Stefano Spazio

Non è una questione di genere, guardo di tutto, non mi ha coinvolto ma oggettivamente non posso dire che sia un brutto film.

furlo

urca, non muore nemmeno alla fine del film? questo film è peggio di quanto pensassi.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!