Ho provato il super slow motion di Sony e non posso più tornare indietro | Video

23 Agosto 2017 338

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sony ha fatto segnare un trimestre estremamente positivo dopo anni di incertezze, la casa giapponese ha interessi diversificati e un business legato ai sensori di immagine in continua crescita. Non è certo una sorpresa, quasi tutti i migliori smartphone su piazza montano i loro sensori, anche se certe novità se le tengono giustamente per i loro terminali Xperia di punta. Come su XZ Premium, uno smartphone Android con la "S" maiuscola che ho voluto provare in queste settimane estive e dilettarmi così nel super slow motion.

Abbiamo già discusso le specifiche tecniche e le potenzialità del dispositivo nella nostra recensione, oggi vi voglio piuttosto raccontare la mia esperienza circoscritta a questa particolare funzionalità.


Fino adesso non si era mai andati oltre i 240 frame per secondo nel mobile, ma Sony si è spinta ben al di là grazie alla nuova fotocamera Motion Eye con sensore Exmor RS da 19MP. I video registrati in super slow motion a 960fps sono quindi 4 volte più "lenti" di quanto visto sul migliore dei concorrenti, un abisso che apre le porte per nuove applicazioni o, più semplicemente, esperimenti e divertimento.

Novecentosessanta fps sono davvero tantissimi, addirittura anche troppi in certi casi. Intendiamoci, l'effetto creato è meraviglioso, cinematografico, coinvolgente e ben riprodotto in condizioni di massima luminosità, ma non è poi così scontato trovare situazioni in cui utilizzarlo. Bisogna innanzitutto avere a disposizione un'ottima luce ambientale, condizione imprescindibile, scordatevi quindi i super slow motion di sera. Poi bisogna scegliere un soggetto, una situazione in rapida evoluzione, con movimenti o spostamenti rapidi.

Io rischio è un eccessivo rallentamento che risulta poi noioso. Lo sport è il contesto migliore: salti, evoluzioni, movimenti veloci e motori. Tutti ingredienti che ben si sposano con i 960fps e in HD (1280 x 720 pixel). In alternativa si può scalare ad uno slow motion classico a 120fps, in full HD e con possibilità di editing tramite la stessa applicazione. Mi spiace solo che non ci sia nulla in mezzo, che bisogna fare un simile salto dai 960 a 120 frame per secondo, anche a 480fps c'è da divertirsi (magari ad una risoluzione superiore).

SZIGET FESTIVAL 2017 IN SUPER SLOW MOTION

Ho scelto di provare il Sony Xperia ZX Premium in occasione del Sziget Festival 2017 che si è tenuto a Budapest dal 9 al 15 agosto; una settimana di concerti, musica, svago e divertimento che ho voluto riassumere in due minuti di super slow motion. Avere a disposizione i 960fps su smartphone è un vantaggio senza precedenti, di contro non ho mai potuto azzardare una ripresa serale, anche in presenza di fari piuttosto potenti.

Esistono due modalità di ripresa per avere i 960fps: il primo permette di registrare un video continuativo a questa velocità, ma il rischio è di creare dei file lunghissimi e lentissimi, difficili poi da gestire. Più pratica la modalità "combinata". Si comincia quindi a registrare un video a velocità normale e con un tap sull'icona "slow" apposita si può attivare il super slow motion quando necessario. Così, un secondo circa viene dilungato in sei secondi rallentati come mai visto prima d'ora su uno smartphone, potendo così anche apprezzare il cambio di velocità tra normale e i 960fps.

Attenzione ad essere tempestivi, specialmente se si vogliono riprendere scene piuttosto veloci è possibile perdersi con quest'ultima modalità il momento clou. A chiudere il cerchio una fotocamera decisamente sopra la media di tutti i top di gamma, con qualità e stabilizzazione eccezionali.

COSA PENSO DEL COMPARTO FOTOGRAFICO DI XPERIA XZ PREMIUM

Chiudo questo breve focus con qualche considerazione sulle due fotocamere, tra le migliori mai provate nel mondo degli smartphone. Al di là dello slowmo, infatti, Xperia XZ Premium monta una delle cam posteriori più appaganti attualmente presenti sul mercato, un passo in avanti deciso rispetto al passato e qualche limitazione software. Confermo poi questa leggera distorsione che tende a curvare gli elementi retti, ma è una cosa che noterete solo se fotografate elementi orizzontali dall'alto, non è di certo un qualcosa che salta facilmente all'occhio.

Non mi piace l'applicazione della fotocamera sviluppata da Sony. Lenta da navigare quando vogliamo passare da una modalità all'altra (per esempio da foto a video) e con poche opzioni in quella manuale. Insomma, Xperia XZ Premium è grandioso negli scatti automatici in condizioni di scarsa luminosità, le foto non risultano chiare, quasi mai mosse e ben illuminate. Ma se volessimo spingerci molto oltre non è possibile: in manuale non possiamo andare oltre 1s come tempo di esposizione. Peccato.


I video sono eccellenti anche in 4K, ma per raggiungere tale qualità bisogna spostarsi sulle modalità aggiuntive, tra quelle che si possono scaricare a parte anche dal Play Store (io ho ad esempio scaricato quella per i timelapse). Perchè mai complicare le impostazioni? Una semplificazione della UI è dovuta, mi aspetto poi una migliore implementazione visto l'hardware e le ottiche a disposizione.

Sopra la media anche la fotocamera anteriore da 13MP (1/3.06"), precisa e capace di render felice qualsiasi amante dei selfie, oltretutto ha un'ottica grandangolare da 22mm che amplia quanto deve il campo inquadrato. Ottimi anche gli autoscatti di sera, ottica particolarmente luminosa e un piacere per gli occhi.


Insomma, mi sono divertito tanto a riprendere con questo Xperia XZ Premium nel corso del Sziget Festival, e quando ho mostrato il risultato della registrazione ad alcuni dei soggetti ripresi ho riscontrato solo stupore, felice incredulità. Complimenti quindi a Sony per esser riuscita a portare sui suoi terminali (il super slowmo lo ritroviamo anche su Xperia XZs) e differenziarsi così dalla concorrenza, per lo più focalizzata nell'implementazione delle dual-cam.

Sony Xperia XZ Premium è disponibile online da Amazon Marketplace a 309 euro. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 11 maggio 2023, ore 14:00)

338

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nier
Nier
Claudio

Salve dall'articolo leggo: "Esistono due modalità di ripresa per avere i 960fps: il primo permette di registrare un video continuativo a questa velocità" .. Nn riesco a capire come si fa questo video continuativo. Qualcuno sa dirmi il procedimento???

Grazie

Andrew bandreabis

tra lo XZ Premium e il XZ1 quale mi consigliate?

Franco Vuong

Purtroppo la massa è tirata sù dai blogger, finti professionisti e soprattutto falsi fotografi. Siccome siamo in rete le lauree sono sempre gratuite. E il buonsenso come la coerenza è merce rara.

Franco Vuong

Non saprei. Io non ho alias.
Gestisco la Community di SONY IT. Gruppo fb Sony IT Community

Politicamente Scorretto

Le ragazze sono ungheresi?

Lucio

GABRIELE Bomber vero!

Elvin Cannibale Barca

Se avevi un giustificato motivo mica è vietato. Dalla foto era impossibile da capire. Mi fanno pena quelli che invece di recepire il messaggio di pericolo fanno battute da bambino. Quando i carabinieri chiamano i genitori dopo qualche incidente evitabile non si ride più DOPO. Sempre dopo si pensano le conseguenze.

Grunf

Allora ribadisco ciò che penso, ovvero che dalla recensione del G5 che si è dimostrato più che fallimentare non apprezzo molto le tue recensioni, soprattutto quando tratti la parte fotografica (di cui sono appassionato). Questo articolo su una feature secondaria (e qui usata pure fuori dal suo contesto ideale) trattata come irrinunciabile e lo sminuire la distorsione mi confermano ciò che penso.

modhdblog

Assolutamente no, le critiche sono sempre ben accette, se educate e argomentate, te lo assicuro (Gabriele)

modhdblog

Quindi se rimani in panne che fai? :I purtroppo auto guasta, non avevamo alternative ...

Elvin Cannibale Barca

Ma che vuoi rispondere bimbominxia?? Mi arrivano a me, e ai miei colleghi, le persone sfracellate per azioni sconsiderate come questa. Scherzare sul rischio concreto che succedano delle stragi non mi fa ridere per nulla.

Monkeydrufy

ti posso venire a trovare? :D

RobyMax1

Comunque rilassati, si gioca sui forum. Hai ovviamente ragione ma la tua maleducazione, mancanza di spirito (era ovvio che stavo scherzando) e supponenza mi fanno davvero pensare che sia il caso che tu torni a giocare con le Barbie.
Almeno quelle non guidano.

RobyMax1

Scusa, non volevo rispondere. Ops... ho risposto di nuovo.

Elvin Cannibale Barca

Infatti molti se ne vanno con la concorrenza per informarsi se censurano così...

Elvin Cannibale Barca

Sta muto. E non rispondere ai miei commenti. Se hai qualcosa da dire argomenta con il codice della strada alla mano. Tu fallo d'avanti a me e chiamo la stradale subito con tanto di foto e segnalazione della targa

RobyMax1

Piccolo, torna a giocare con le Barbie. Questo è un forum, abbassa i toni e vedi di sparire.

Elvin Cannibale Barca

Quando ti arriva uno a 130 e ti travolge io vedo un motivo per madarti a quel paese.

Dea1993

interpolazione is the way.
buttate via le vostre videocamere professionali da 1000fps, tanto con un video a 30fps tramite interpolazione si ottengono risultati migliori di una camera nativa

RobyMax1

??????

Fra86

Che sfiga, mi spiace.
Ciò non giustifica il comportamento cha da un cattivo esempio (non c'è nessun triangolo di emergenza esposto, né giubbotti catarifrangenti, distanza di sicurezza dietro al guard-rail).
Cmq la prossima volta pensaci prima di pubblicare foto: sia mai che qualche seguace voglia imitarti...

Elvin Cannibale Barca

Lo sai che sostare nella corsia d'emergenza senza giustificato motivo è severamente vietato??

donatolyon

Ci conosciamo? :)))

donatolyon

Sembrate tutti un mucchio di pecore che belano.
Xz premium è il miglior camera phone e sia per foto che per i video. Chi dice il contrario è perché non sa valutare le foto da social di iphone ed s8. Solo htc si avvicina.
E poi, incredibile.. . C'è chi dice che sia meglio un software che interpola le immagini, con lo slow dello xZ premium che registra l'immagine. Il cervello ce l'avete giusto per dividere le orecchie??

eric

https://uploads.disquscdn.c...

Marco Fantin

Orpo... Se è obliqua è tanta roba

Smartgianphone

Ho avuto Sony per anni e adesso sto usando Samsung..sono ottimi smartphones entrambi, e sono semplicemente diversi, ognuno con i suoi pregi e difetti..si scegliera' cosi quello con le caratteristiche migliori per l'uso che ognuno ne fa'...migliore complessivamente il mio Note 4 rispetto al mio ex Z1, anche perche' piu' recente, ma piu' appagante da usare il Sony, che mi piaceva anche di piu'..

Giallu74

Veramente tante.....

Giallu74

Ahahahaha!
Fai bene!!

Comunque quei pochi conoscenti che hanno G6, alla faccia dei leoni da tastiera che abbondano in questo sito, ne parlano molto bene!!

Grunf

Appunto. In mio collega ha uno z3 compact ed è una collezione di difetti e devolezze debolezze infinita. Le foto poi lasciamo perdere. Oltretutto benché lo tenga con i guanti bianchi e la cover, il vetrino della cam è totalmente abraso ( il mio note 4 della stessa età ha il vetro della cam senza nemmeno un micrograffio). Non gli funziona più il sensore di prossimità e non tiene più il meccanismo di aggancio della sd. Gli si è rotto anche lo sportellino sim. Un disastro, e conoscendolo garantisco che lo tiene nell'ovatta.

Grunf

Fare una critica ad un autore di HD blog senza offendere e argomentata comporta la rimozione del post? Complimenti

Helix

I bordi edge sono per definizione di samsung. Da notare che io ho nominato tre marchi diversi, perchè il concetto espresso da me è molto generico.
Da notare come tu hai detto come me la sia presa, cosa falsa, per il fatto che tu abbia offeso "il mio" marchio...quindi ti riferivi a samsung?
Ma senza contare ciò, i bordi edge se fatti bene, cioè poco accentuati hanno una funzione ergonomica. C'è chi dice che non sia vero, c'è chi afferma quello che dico io. Io provando s7 edge ed s8 posso dirti che l'ultimo è fatto proprio bene, sia per il formato nuovo che per il bordo curvo, ma il giusto.

Midnight

Da notare il fatto che sei tu quello che ha tirato in ballo samsung, non l' ho neanche nominata e tanto meno criticata , i bordi edge sono un mero inutile vizio estetico, qualunque sia lo smartphone che li produce, screenshotta pure per l' evenienza che pure sony cada così in basso da metterli nei suoi telefoni...

Dea1993

il risultato è buono, ma il video originale è a 120fps non 30 e a 120fps gia si ottengono dei buoni slowmotion.
poi non so magari anche lo sfondo bianco statico aiuta ad ottenere risultati migliori.
comunque guardando sopratutto i piedi si vede che a volte perdono un po di fuoco quando sono rallentati (bisogna vedere se è proprio la sorgente che ha perso il fuoco sui piedi quando erano in movimento è se è il risultato dell'interpolazione).
però ripeto, è impossibile ottenere la stessa qualità tra un 30fps e un 960fps.
anche perchè metti il cazo che uno da 30fps riesci a rallentarlo fino a 100 volte (3000fps) perdendo poca qualità, uno a 960fps riuscirai a rallentarlo molto di più, oppure se lo rallenti fino a 3000fps, avrai una perdita minore visto che è poco più del triplo e non 100 volte tanto.

Dea1993

si ma appunto, il risultato lo puoi anche ottenere, ma l'utente in questione sta dicendo che la qualità di un video a 30fps rallentato di 32 volte dia un risultato migliore di un video nativo a 960fps fatto da un xz premium.
per carità, una buona interpolazione da buoni risultati, ma se parti da 30fps puoi interpolare quanto vuoi ma per ovvi motivi oltre ad un tot di fotogrammi la qualità si perde.
è impossibile che un video da 30 fps rallentato di 32 volte sia di qualità superiore ad un video nativo di 960fps.
altrimenti tanto vale risparmiare soldi ed evitare di comprare costose videocamere professionali da 1000 o più fps.
è questo che sto dicendo, è semplicemente assurdo quello che sostiene

Dea1993

ripeto, fammi vedere lo stesso video ripreso da un xz premium a 960fps (rallentato a 30) e poi fammi vedere lo stesso identico video ripreso a 30fps e rallentato di 32 volte tramite interpolazione, poi giudichiamo la qualità.
visto che dalle tue accuse, si direbbe proprio che hai un xz premium

Helix

Ops....ti hanno ferito nel profondo che hanno insultato il tuo marchio del cuore?

Poi sei quello che da del lobotomizzat

modhdblog

Ottima batteria, un gradino sopra G6 e S8, gestisce davvero bene i consumi a mio avviso. Uno dei migliori Top di quest'anno sotto questo punto di vista

modhdblog

Auto in panne in autostrada nei giorni scorsi :/ (Gabriele)

modhdblog

Si si (Gabriele)

LaVeraVerità

Ottima macchina ma intendevo, mi sembrava ovvio, nella specifica modalità hfr.

Manuel

Sony top non per tutti

Midnight

Oops sei ferito nel profondo del cuore che ho citato i tuoi amati bordi edge?

Midnight

A 240p forse...

Midnight

Quelli di s7 edge non li critico perché esiste pure la versione flat

mister no4h

Ah, non pensavo ci fossero così tante differenze

Pascal Tech

Wow,certo che per te è tutto un giocattolo.Comuque ho avuto modo di provarla quella fotocamera ed è al pari delle reflex entry level da 500-600€.Ti assicuro che non è un giocattolo.

Desmond Hume

Lol

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra