
28 Marzo 2018
Aggiornamento 25/08
Oltre a Galaxy S5, Samsung ha avviato la distribuzione delle più recenti patch di sicurezza di agosto anche per il dispositivo Galaxy S6 Edge Plus. In particolare, il top di gamma del 2016 arrivato per sostituire l'assente Note 5, si porta alla versione build G928FXXS3CQH1.
Di seguito il link per il download del firmware olandese.
Articolo originale - 23/08
Con il passare dei mesi abbiamo già avuto modo di vedere la serietà messa in campo da Samsung sotto il punto di vista del supporto software dei propri dispositivi. A conferma di ciò, nelle ultime ore l'azienda coreana ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento per Galaxy S5, smartphone top di gamma uscito nell'ormai lontano 2014.
Scendendo nei dettagli del nuovo update, Samsung ha portato il Galaxy S5 alla versione build G900FXXS1CQH1, incrementando le prestazioni di sistema ed introducendo le patch di sicurezza del mese di agosto. L'update ha un peso di 75MB circa ed è già disponibile per il download via OTA in diversi paesi europei con base Android Marshmallow 6.0.1.
Un grande plauso va dunque fatto a Samsung con questo aggiornamento software per un dispositivo uscito ormai 3 anni e mezzo fa.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Un gioiello s5,ce l'ho ancora ma purtroppo come reattività l's6 è superiore!anche lato giochi s6 ancora adesso non ha problemi ed esegue tutti i giochi a massima grafica invece s5 ha qualche difficoltà!
Ammazza, dipende dall'uso ma 2.30 h io le faccio adesso con nougat e batteria usurata di due anni (uso intenso in 4g). A me se non ne facevo un uso stress da nuovo e con MM faceva anche 5 ore di display (con poco utilizzo dati, ma principalmente video e navigazione sotto wi-fi).
Per quanto riguarda la sicurezza il discorso non è il numero di partizioni, ma un altro se avevo ben capito. Una volta violata potresti mettere un firmware che somiglia in tutto e per tutto a quello samsung senza che l'utilizzatore se ne accorga. Se il contatore invece è su 1 non si scappa. Si può o no essere daccordo, ma è questa la motivazione di samsung
Non vedo questa sicurezza, siccome le partizioni vengono eliminate dal sistema dopo il root, non sono io a farlo. Neanche riflashando da zero si ricreano, a differenza di altri produttori (LG ecc.)
È solo una "parata" che Sammy usa dall'S4 in poi.
Perché le API e molte app non necessitano realmente di una partizione crittografata proprietaria, eddai..
Poi gli Exynos che hanno Open Source al pari di MediaTek, la dice lunga al giorno d'oggi.
Mai più Samsung.
Confermo
Assolutmente d'accrodo, anche se il lato tablet non è così ben messo
Patch di sicurezza, come riportato nel titolo
Eh già bisogna davvero essere sicuri perché poi non si può tornare indietro.
Credo sia sempre stato legale, nel senso l'utente ha la facoltà di fare quello che vuole col suo dispositivo, ma poi non può pretendere nulla. Credo che la ragione, oltre al marketing e cose simili, sia anche una questione di sicurezza: una volta violata non si può tornare indietro. Si può essere o no daccordo, ma con s6 io non lo farei, almeno fin quando è supportato :)
Beh sì, su Nougat dopo che il contatore falsato Knox è 0x1, ti blocca un buon 50% delle app Samsung e molte funzioni sono inibite (API Fingerprint ecc.)
Cioè, da quando è legale tutto ciò?
Ma ti conviene realmente su s6? Oltre ad avere un exynos la fotocamera dovrebbe perdere parecchio
a me faceva al massimo 2.30h di schermo con MM... non oso immaginare nougat
In attesa su S6 edge+..
Batteria penosa, ormai con la Ricarica Rapida l'hanno ammazzato. Dopo 1 anno e mezzo con MM hanno introdotto la possibilità di ridurre la velocità.. dopo che i cicli gli hanno fatti.
Ormai, il mio S6 edge+ dura una sega.
grazie
S7 no brand ita sempre fermo a luglio
come M... nè piu nè meno
secondo me s8 invece è inferiore a s7 sotto parecchi punti di vista, 2 su tutti batteria e praticita di sblocco, poi a me per esempio la forma 18.5 :9 non piace, ma si entra nel soggettivo
Ma sono 70mb ma che aggiornamenti vuoi che ci siano
Ti stai confondendo con android
Non così tanto, anche se sempre più più della media, nexus 5 patch dicembre 2016
Io uso attualmente la SkiesRom, che è un porting della Samsung Experience 8.0 di S8 basato su A7 2017: la fotocamera è rimasta la stessa più qualche funzione "nuova" in più come lo zoom x16 (dopo i x4 è praticamente un ritaglio dell'immagine ma rimane abbastanza utile lo stesso), lato batteria siamo poco sotto i livelli della Stock, ma con qualche aggiustamento ci si avvicina abbastanza, ha una buona fluidità, e complessivamente mi ci trovo abbastanza bene, c'è persino l'Always On che però consuma troppo la batteria.
Tra le funzioni "mancanti" o non supportate ci sono il lettore d'impronte (che però sembra previsto in un "futuro aggiornamento") e il filtro luce blu.
Per note 4....scaricato e installato 10 minuti fa
curiosità: come va l'S6 con nougat?
avevo l'S6 con marshmallow ed andava come un treno
peccato per la batteria
Probabilmente non erano ufficiali
Ragazzi se avete s5 e vi è scaduta la garanzia aggiornate a Lineage OS, ne vale la pena
Legge del mercato se vende poco non lo supporto. Fa rabbia ma lo fanno in tutti i campi: automotive, computer, nautica, etc...
meglio non azzopparlo come con iphone
Sta arrivando anche quello di Note 4.. N910FXXS1DQH3
nexus di quel tempo?
che tu risponda da un 5s ne sono certo, che vada alla grande (come con ios7) ho seri dubbi. lo avevo fino a pochissimo tempo fa
Ciao!...anche io come te...sono possessore dell'S5 ancora stock...se per caso installi Lineage...fammi sapere se cambia qualcosa in negativo...grazie!
Ti do perfettamente ragione sul fatto che i progetti di Google partono molto a casaccio e a volte non sembrano che abbiano una vera e propria direzione. Lo dimostra il fatto, ad esempio, che le interfacce di Android sono diventate responsive da poco, quando una cosa del genere ci doveva essere già da tempo visto che ogni smartphone ha risoluzione differenti per i display.
Il problema degli update non è così banale come sembra. Non so se hai mai usato una qualsiasi distribuzione linux; be da li capisci molto. Parti dal presupposto che il kernel di android è linux e non è sviluppato da google, o meglio google sviluppa alcune minuscole porzioni che servono per i suoi progetti. Tutto android poggia sul kernel, senza di esso non funzionerebbe nulla;
Ora facciamo un esempio di cosa succede nell'ecosistema gnu/linux.
Mettiamo caso che trovano una falla nell'ultima release stabile del kernel, viene fatta una patch dalla Linux Foundation e rilasciata. Di norma nel giro di 24/48 ore, se la falla è grave, viene applicata da tutte le distribuzioni linux (ubuntu, debian, fedora, ecc...) alla propria versione del kernel, dico propria perché ogni distribuzione può averlo modificato o aver applicato N patch a sua discrezione e potrebbero essere tutte cose che nella versione "pulita" non sono presenti. A questo punto viene rilasciato un update di sicurezza e viene aggiornato solo il pacchetto del kernel, questo non vuol dire che Ubuntu rilasci l'update lo stesso giorno di Fedora o di openSuse o di Debian, anzi.
Su androdi succede perfettamente la stessa cosa, google prende il kernel vanilla ci aggiunge le sue cose e ci crea android. Poi Samsung prende Android, prende il kernel e applica le sue modifiche a tutte le componenti, stesso fa HTC, Sony, Huawei ecc... Quindi il giro di una distribuzione è stato aggiunto un passaggio di mezzo, che rallenta il tutto ovvero google. Perché dico questo perché una marea di volte è successo che patch vengono applicate prima da un produttore che da google, che magari le mette sulla versione successiva del kernel e non su quella in uso, anche perché magari google su android stock rilascia il kernel 4.4, samsung magari usa la 4.6 e così via.
il problema è che non sono molto esperto, e ho paura di fare danno..
Dipende
Telefono che ricorda i tempi quando Samsung faceva cellulari brutti come la fame ma comodissimi da utilizzare...ora ha venduto l'anima al design sacrificando completamente l'ergonomia.....una via di mezzo forse era meglio....
Io con note pro 12.2 non ho avuto manco mezzo Major up date ...quindi ...di questo accordo firmato poco ci credo
Ma stiamo scherzando io ho un galxy note pro 12.2 fermo alla 5.1 ....con l hardware che ha potrebbe supportare pure oreo ...ma invece è stato abbandonato. ..
La cosa è semplice da capire, google anni fa impose 2 major update per le aziende che installano Android è proprio un accordo firmato. Lo fecero perché all'inizio c'erano terminali che non ricevevano manco 1 update, e a i tempi di Froyo l'update ti faceva la differenza. Ricordo che sul mio htc non era possibile spostare le app sulla SD, infatti stavamo tutti aspettando con ansia l'update per ricevere questa funzionalità che era a dir poco importante visto che il dispositivo aveva uno storage interno di 512MB (utilizzabili circa 300MB se non ricordo male).
Oggi invece si lamentano perché le case gli mandano solo 2 major update come concordato e 3/4 patch di sicurezza. Che poi vorrei capire cosa ci fanno con quel numerino in più, tanto non è che nelle nuove versione di android stanno mettendo funzionalità pazzesche che stravolgono tutte le logiche, anzi io preferisco stare su versioni più stabili, visto che sugli stessi nexus arrivano update con certi bug che ti fanno pensare se la roba la provano oppure no. Unica buona ragione per voler uno smartphone sempre aggiornato? sei uno sviluppatore. Almeno questo è la mia opinione.
Se è per questo qualche mese fa ho ricevuto un update anche sul mio S4 che ne sicuramente più di 4 di anni :D
Infatti e una cosa normalr ma lasciando un sistema operativo che già gira bene per un altro che quasi sicuramente girerà male non mi sembra sensato
Perche mi4 no
Questo è un pregiudizio dettato dalle esperienze passate dovute a fattori ben precisi
Prova adesso un iPhone 5, poi prova un 4s, poi prova un 3GS e via andare
Vedrai come anno dopo anno la situazione è cambiata. Prima l'hardware era quel che era e il sistema sì appesantiva molto... ora l'hardware triplica di anno in anno e il sistema sì alleggerisce spesso.
È successo lo stesso sui pc con Windows
Si ma vedi dando tutto l'intero sistema come viene azzoppato a quel punto meglio le patch
Esiste anche da varie catene come Expert e Unieuro
L’importante è esserne convinti. Ma sappi che ti sto rispondendo da un 5S con iOS 11 Beta 7 che va alla grande
Invece si, esiste una versione del 6 venduta ufficialmente da Vodafone Italia da 32GB in colorazione bianca o grey, ora non ricordo... Cerca anche su Google, e troverai quello che ti ho detto ;)
CERTO! Il peggio operatore per gli aggiornamenti... ti consiglio di sbrandizzarlo subito così da farlo diventare un no brand Italia (ITV) :)
Anche quello di mia madre, però i colori virano al giallo.
Ma per questo era molto pesante la touchwiz.
Non vanno confusi, ma in questo caso non c'è confusione