Roccat svela alla Gamescom le periferiche gaming AIMO

23 Agosto 2017 7

La tedesca Roccat non poteva mancare alla Gamescom 2017, forte di un buon successo delle sue periferiche da gioco, sempre molto bilanciate sotto il profilo qualità/prezzo. Alla fiera di Colonia, l'azienda presenta le prime due periferiche della nuova serie AIMO: il mouse Kone AIMO e la tastiera Horde AIMO.

Kone AIMO è un mouse gaming ottimizzato sotto l'aspetto ergonomico, caratterizzato da switch OMRON, tre pulsanti nella zona pollice e una robusta rotella scrool 4D Titan. La periferica monta un sensore ottico Owl-Eye e offre un driver SWARM aggiornato per facilitarne la gestione.

A questo poi si aggiunge la nuova Living Light, funzionalità di retroilluminazione intelligente che si adatta alle interazione dell'utente in gaming.


Horde AIMO invece è una tastiera da gioco, non meccanica, che introduce quella che Roccat chiama Membrane 2.0. Membrane 2.0 è stata ideata e sviluppata dal team dell'azienda per garantire prestazioni di alto livello, superiori a quelle della classiche tastiere a membrana presenti sul mercato.

Il produttore sottolinea che la risposta della tastiera è in questo caso nettamente più veloce, mentre un design ad hoc permette di non accumulare polvere all'interno. Roccat non ha svelato le specifiche complete, ma anche questa periferica utilizza il nuovo sistema di retroilluminazione intelligente.

Roccat Kone AIMO sarà disponibile a settembre con un prezzo di 79,99 Euro, mentre Horde AIMO a novembre con prezzo ancora da comunicare.



7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MoscaNerD

guarda di tastiere ne ho provate varie, ho a casa una logitech g910 una g610 e un paio di tesoro, una quickfire utilizzata per un anno e con mano ho potuto provare anche delle madcatz, ozone, gigabyte e corsair. quando l'offerta è interessante provo anche dei brand meno noti ma che non son sempre sinonimo di cinesata. Poi tieniti pure la ragione dall'alto della tua esperienza con la isku, ma avendo provato varie meccaniche commerciali ti posso dire che non ne vale la pena spendere quei soldi per una membrana, dato che ci compri discrete meccaniche. PS: posso consigliarti una tulip che usiamo a lavoro, 25 anni e non sentirli.

Stefano Aimo Boot

80 euro il mouse, la tastiera prezzo ancora da comunicare... Lasciamo perdere

MoscaNerD

no ovviamente monta dei kailh red, ma male non sono, sicuramente non la compro a 100 euro del prezzo pieno ma come dicevo se si aspetta l'offerta giusta si trovano meccaniche a prezzi d'occasione. Nuove.

Fabrizio Anselmo

40 euro? con switch mx cherry originali? veramente difficile.

Aster

Concordo compra una meccanica

MoscaNerD

a che serve aspettare? ti porti a casa meccaniche interessanti e complete già a 40 euro, arrivata una nox kael rgb ieri dalla pregevole fattura (per il prezzo ovviamente), basta aspettare l'offerta. Non vedo motivo di investire ancora tempo e soldi su una membrana dalle dubbie qualità.

Fabrizio Anselmo

80 euro tastiera non meccanica quando con gia 80-90 euro ci si porta a casa una Ozone?
Aspetto qualche recensione

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5