Su Google Maps si viaggia con BlaBlaCar nelle lunghe distanze | Anche in Italia

24 Agosto 2017 32

Aggiornamento 25/08

Google ci ha appena confermato che l'integrazione di BlaBlaCar in Google Maps è già stata attivata anche in Italia e da alcune ore il servizio può essere già sfruttato e utilizzato. Non vi resta che "salire a bordo".


COMUNICATO UFFICIALE

Dopo l’auto, i percorsi a piedi, la bicicletta e il treno, è il carpooling a fare il suo ingresso su Google Maps: da oggi i viaggi condivisi sulla piattaforma BlaBlaCar sono integrati tra le modalità di trasporto consigliate dal servizio di cartografia di Google.

D’ora in poi, gli utenti che cercheranno un percorso su Google Maps vedranno l’opzione carpooling tra le modalità di trasporto consigliate su Google Maps. Gli utenti interessati a effettuare un viaggio in carpooling che già dispongano dell’app di BlaBlaCar sul proprio smartphone saranno reindirizzati su BlaBlaCar direttamente ai risultati corrispondenti al percorso cercato; gli altri saranno rendirizzati automaticamente sull’App Store o su Google Play.

Il carpooling: una soluzione di mobilità per tutti

L’integrazione del carpooling in Google Maps è segno della popolarità raggiunta da questa modalità di viaggio che è diventata, in meno di 10 anni, una nuova soluzione per gli spostamenti interurbani. La popolarità del carpooling è tale che solo in Italia per le partenze di inizio agosto sono stati offerti sulla piattaforma oltre 260.000 posti per tutte le destinazioni di vacanza.

Una collaborazione globale

La collaborazione tra Google e BlaBlaCar è globale e sarà gradualmente estesa ai 22 Paesi in cui BlaBlaCar è presente. Philippe Cayrol, Head of Partnerships di BlaBlaCar, spiega: «La collaborazione con Google è una splendida notizia per tutti gli utenti che da Google Maps ora potranno avere accesso alle offerte di carpooling di BlaBlaCar e potranno così scoprire o ritrovare una soluzione di viaggio economica e conviviale. Siamo convinti che il trasporto del futuro sarà multimodale e integrato, e che proporre insieme su Google Maps le opzioni treno, mezzi pubblici e carpooling sia un passo in avanti in questa direzione.»

Gino Mattiuzzo, Partnership Manager di Google, aggiunge: «Vogliamo suggerire ai nostri utenti le migliori soluzioni di trasporto per ogni viaggio. Con la rapida espansione del carpooling, mostrare le offerte di passaggio disponibili su BlaBlaCar contribuirà ad ampliare la scelta dei mezzi di trasporto a disposizione di chi viaggia. E semplificherà il processo per gli utenti che vorranno prenotare il loro posto in auto direttamente dall’app di BlaBlaCar.»

Articolo originale - 24/08

Google Maps è stato recentemente arricchito con una nuova opzione di trasporto su Android ed iOS. Stiamo parlando di BlaBlaCar, il noto servizio di condivisione di viaggi in auto sulle lunghe distanze lanciato da una startup francese negli ultimi anni e disponibile adesso direttamente nella scheda di trasporto pubblico di Google Maps.

L'app di navigazione di Google, infatti, fornisce ora informazioni su costi e tempo di arrivato stimato (identico a quello stimato da un normale viaggio in automobile privata), mettendolo a confronto con le tempistiche dei treni. Nella stessa scheda trasporto pubblico, dunque, potremo decidere se optare per un viaggio in treno o la prenotazione di un passaggio in auto con BlaBlaCar.

Per il momento, purtroppo, l'integrazione di BlaBlaCar in Maps non sembra essere ancora attiva in Italia. Non è ancora chiaro, inoltre, se tale funzionalità verrà mai rilasciata nel nostro paese. Nel caso in cui aveste già attiva l'opzione, vi invitiamo a segnalarcelo attraverso l'apposito box commenti.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Cammarata

Anche my taxi se si installa l'app

ghost

Devo comunque avere l'app installata quindi è solo ridondante

Squak9000

No non è realamnete affidabile.

Everything in its right place.

Molto affidabile per quel che mi riguarda con il sistema Delle recensioni. Poi COMUNQUE devi vincere la diffidenza di metterti in macchina con degli sconosciuti.

Damiano Picchi

Ciao, io vedo opzione bla bla car!

rsMkII

Italia per adesso

RectorSith

Ma da quello che io so per le biciclette dovrebbero valere le stesse regole che per le autovetture/motovetture. Se guidi la bici parlando al telefono, c'è la contravvenzione: che poi non sia applicata, altra cosa.

RectorSith

No perché le strade normali non sono per le biciclette, anche se puoi circolare. Poi diventerebbe difficile per l'app distinguere una strada su cui puoi andare in sicurezza con la bici e una statale dove non è presente spazio sufficiente o una pista ciclabile vera e prorpia.

Aster

Dipende dall'autista e se esperto della zona cosi evita il traffico , meglio le lunghe distanze senza scadenze comunque

Lorenzo Copparoni

Funziona anche a me! Mette ovviamente solo tratte percorribili. Provato da casa mia a Milano/Roma e non c'è nulla (abito in un paese di 7.000 abitanti lungo la costa marchigiana). Messo da Ancona (capoluogo di regione) e sono comparse tutte le tariffe tra cui FlixBus, Italo, Trenitalia, e in fondo anche BlaBlaCar. Davvero molto interessante

Luca

sei in italia tu o in giro per l'europa?

Franz

Usato più volte per Padova - Venezia Marco Polo, sempre ottimo ma se trovi traffico sei fregato ovviamente, ma questo vale per tutti tranne che il treno... basta prendersi in anticipo.

Alla ricerca del tempo perduto

ma uber funziona a roma?
provando l'app Uber mi dà errore nel pagamento, pagando con CDC, cash o Paypal

E K

Non per tutti i treni ne in tutte le regioni peró.

Cristian Martina

Ci sono info riguardo i treni sul sito ufficiale viaggiatreno di trenitalia

E K

È tutto in caos, il codice della strada non identifica le bici al 100%, ci sono troppe lacune, i ciclisti ne aprofittano, la polizia non sa come comportarsi, e gli automobilisti tentano spesso e volentieri di forzare la mano. Il tutto genera un sistema caotico. Basterebbe una legislazione fatta bene (cosa impossibile in Italia) e una formazione di base per i poliziotti, poi dopo qualche decina di multa vedi che ciclisti e automobilisti balordi si calmano.

E K

Magari mancano le info, sui treni in Germania ti informa anche dei ritardi previsti, stazione per stazione, in Italia queste informazioni non esistono neanche su sito delle ferrovie, quindi google non le implementa. Magari le amministrazioni e i beta non danno informazioni relative alle bici, ma in Sardegna per es, anche se non ci sono le piste, il percorso in bici viene calcolato, con tanto di avviso che il sistema é beta e non garantiscono la realtá delle info.

Cristian Martina

È pieno di automobilisti che li ignorano anche.
Io vado in bici. Mai sul marciapiedi e rispetto i cartelli come se fossi in macchina.
In Italia manca la cultura della bicicletta.
Non sono qui per polemizzare l'uso delle bici ma dell'app.

OlioDiCozza

io non mi fiderei per le coincidenze sinceramente,ma per un viaggio diretto si

Cristian Martina

Ok che ci sono poche piste però in bici si può andare anche su strada.
Potrebbero tranquillamente abilitare l'opzione.
Anche se scelgo un percorso dove so che è ciclabile non mi da la possibilità di calcolarlo.

OlioDiCozza

più che altro non esistono ciclisti educati in Italia,visto che vanno dove cavolo gli pare tra marciapiedi e strada fregandosene di sensi e controsensi possono tranquillamente usare il percorso pedonale di maps.

E K

Dipende, se trovi traffico sei fregato a prescindere che sia blablacar uber taxi o autobus. Per il resto é una condivisione di unauto privata.

E K

Uno spettacolo in mitteleuropa, il peggio che mi sia mai capitato (giusto per capire il livello) é stato un cd il loop con musica pessima, per il resto sempre perfetto, conducenti affidabili e costi irrisori.

E K

In Germania, Olanda, Francia e Belgio (e tutta la zona svedese-findalndese-norvegese-danese) il calcolo dei percorsi ciclabili ci sono da parecchi anni. Penso che il problema sia che non esistono piste ciclabili in Italia.

ondaflex

Blablacar è realmente affidabile ?
Ad esempio per recarsi in aeroporto a prendere un volo...

Cristian Martina

A me funziona.
Ho messo da casa mia a Milano.
Finalmente qualcosa di innovativo.
Peccato che ancora non si possano calcolare i percorsi in bicicletta.

OlioDiCozza

mai provato,ma personalmente non lo userei mai con delle coincidenze,se non con intervalli davvero lunghi

TheBestGuest

Sta bene, lo usa spessissimo mio fratello... Ha più di 300 recensioni e non si è mai trovato male.. E lui accetta sempre tutti indipendentemente dal voto che hai

Dike Inside

Molto bene.
Io l'ho usata un po' di volte per portare persone a destinazione recuperando parte dei costi.
La mia fidanzata invece l'ha usata diverse volte per viaggiare, trovandosi sempre bene.

Pistacchio

Interessa anche a me

VaDetto

Come ci si trova con bla bla car? Qualcuno lo ha mai provato?

rsMkII

Non è che per vederla sia necessario avere già l'applicazione BlaBlaCar installata?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?