
18 Agosto 2017
Sony è stato uno dei primi produttori di smartphone Android ad offrire una certificazione IP che attesta la resistenza all'acqua, tale da poter immergere il dispositivo senza provocare alcun danno. Con il susseguirsi dei modelli, soprattutto quelli di fascia più alta, Sony non ha quasi mai tralasciato l'aspetto impermeabilità, pubblicizzato anche attraverso video e dimostrazioni reali del prodotto.
Di parere contrario, i molti consumatori che in questi anni hanno acquistato uno smartphone Xperia, convinti di non aver alcun problema nel farsi un bagno in piscina con lo smartphone tranquillamente riposto in una tasca del costume. A quanto pare, i casi d'infiltrazione d'acqua si sono moltiplicati e diffusi in modo particolare negli Stati Uniti, tanto da dare il via ad una vera e propria class-action contro Sony, per non aver rispettato certi termini di progettazione, oltre al marketing definito in alcuni casi ingannevole.
La causa legale è partita proprio dagli Stati Uniti ed ha coinvolto ben 24 smartphone Xperia, tutti pubblicizzati dal produttore come certificati IP.
La richiesta di risarcimento proposta dalla class-action prevede un'estensione di garanzia di 12 mesi per i dispositivi ancora coperti e sei mesi per quelli non più soggetti a garanzia, ma soprattutto un rimborso del 50% del prezzo del dispositivo, se l'accordo legale dovesse ricevere l'approvazione dalla Corte Distrettuale per il Distretto Orientale di New York.
Come sottolineato dal documento, per presentare il reclamo, all'utente deve essere stato negato il normale servizio di garanzia fornito da Sony per uno dei dispositivi interessati, soggetto ad infiltrazione di liquidi, includendo anche qualsiasi interazione con la stessa società.
Ora non resta che attendere la risposta del giudice federale, su una vicenda che sembrerebbe, è il caso di dire, fare acqua da tutte le parti.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Buongiorno redazione Hdblog
Ci sono aggiornamenti su questa class action del 2017 ??
Speriamo non facciano storie con me..Il mio z3 plus l'ho sempre messo in acqua ma l'altra volta in piscina a 10 cm ha avuto infiltrazioni, ha 8 mesi. Ora è dalla Sony.
Speriamo anche per me, lo hanno appena mandato alla Sony il mio z3 plus per infiltrazione :(
Ma anche per i casi in italia? Ho il telefono in assistenza proprio per questo motivo.. z3 plus
Stessa cosa a me, ma la garanzia è intervenuta senza batter ciglio!
Concordo con le lamentele, il mio ex z3 compact è stato sostutuito ben 2 volte per infiltrazioni, una volta semplicemente pulendolo con una pezza bagnata, il secondo usato una giornata in piscina e tutto a posto, pulito nel lavandino sotto l'acqua non ha più dato segni di vita. In tutti i casi gli sportelli erano saldamente chiusi..
Mai avuto problemi con il mio ex smartphone Z1, sempre lavato nel lavandino se serviva..
Infatti, e io non biasimo Apple per questo ma biasimo questo comportamento...
Hai fatto bene, ma non tutti sono interessati alla tecnologia, e spesso quelli non interessati guardano cos'ha l'amico, il divo, il calciatore etc. Quindi comprano i top più blasonati anche se non se ne fanno nulla
Ciò non riguarda solo i telefoni
Bassa di intelligenza direi.
Non fraintendermi, io sovente difendo (e quando capita attacco) Apple, ma detesto con tutto il cuore l' utente medio di apple, un mio caro amico, una buona e proba persona ma non propriamente colto e intelligente, era rammaricato perché gli hanno regalato un top di gamma android invece di un iphone, quando gli ho chiesto il motivo del perché volesse un iphone mi ha risposto "perché ce l' hanno tutti" quando gli ho chiesto un altro motivo mi ha detto, balbettando, "perché va meglio"
Inutile dire che ho chiuso la conversazione...
L'utenza bassa ;)
Ovviamente era una battuta ma l' utenza media di iphone é quella
Se fosse così Apple avrebbe avuto 500 milioni di iPhone in assistenza, non qualche centinaio
Al mio M4 Aqua ho fatto vedere piscine, mare e doccia, è mai un problema. Credo che alcune unità possano essere fallate, e ovviamente chi ci va di mezzo é il consumatore.
mica ha smesso di funzionare, l'ho sciacquato con la bottiglietta una volta uscito.. più di una volta... il problema è che se è impermeabile vai tranquillo, se è difettato entra l'acqua e se entra non te lo pagano.. e la class action serve a questo.
(messaggio scritto da s7..a mollo...nel mare...)
Xperia z e z3 immersi senza problemi per brevi periodi
Veramente la sezione mobile adesso è in attivo
Si.
L'assistenza è unica non riparano in loco. Quando porti un prodotto da riparare impacchettato tutto è spediscono in Puglia. Evidentemente con lo z2 ancora non si erano fatti furbi
Anche a me con lo Z2 capitata la stessa cosa. Telefono porato in assitenza, testato nella bacinella e poi sostituito con un telefono nuovo.
mi chiedo perché non prendere quelli ufficiali tanto è sempre copia e incolla
Io ho solo detto che a livello pratico i modi esistono poi non sono del campo quindi non so se sono adatti a quello di cui parliamo e poi entra in gioco la pubblicità ingannevole di cui parli tu quindi boh xD
Ma è strano, a me la garanzia è stata riconosciuta, il telefono (Z2) ha fatto un tuffo in piscina perchè volevo fare delle foto, poi ha smesso di funzionare quai immediatamente. Portato dall'assistenza Sony è stato testato con l'immersione nella bacinella d'acqua, hanno verificato che effettivamente l'acqua entrava e me lo hanno sostituito.
E' strana la differenza di comportamento dei centri di assitenza, questo si.
Proprio ieri mi e' arrivato lo z5 compact...e lo avevo comprato proprio per farci riprese sottacqua e per le dimensioni ridotte -_-
"cambiavano" -> "cambiassero"
#watergate
Questa è la vendetta giapponese per Hiroshima
Si sono scollati i vetri di entrambi.. Li ho avuto entrambi in meno di un anno. Per me era proprio un difetto di fabbrica
Beh, dipende, il miband lo uso regolarmente per farmi nuotate in mare di alcune ore, e non ha mai avuto problemi, un amico con lo z1 lo ruppe 2 volte a causa di infiltrazioni per blandi bagni in piscina. Sará stato sfortunato lui o fortunato io, o semplicemente certe cose sono progettate meglio di altre e subiscono meno danni nel lungo periodo.
Wiki, o in ogni sito dove li spiegano.
Ops
IL Karma,
la karma é la calma coatta
Non riescono a replicare una delicata immersione in 10 cm d'acqua, telefono (Z5 Compact) con due mesi di vita non più in garanzia.
Stessa cosa con Z5 Compact, entrata acqua durante una delicata immersione in 10 cm di liquido, non mi hanno riconosciuto la garanzia. Telefono con due mesi di vita.
ahiai sony
La karma ritornerà indietro agli americani e 100 mila volte peggio
resistono solo i primi mesi quando sono nuovi
Secondo le tabelle riportate quindi il nuovo Samsung Galaxy S7 con la certificazione IP68 offre la protezione totale dalla polvere e può essere immerso ad oltre un metro di profondità. Prima di farvi un'immersione nei fondali caraibici con il vostro nuovo smartphone date un'occhiata alle reali caratteristiche tecniche del dispositivo specificate nel libretto delle istruzioni perché, ad esempio, Samsung ha specificato che il Galaxy S7 può essere immerso fino ad 1 metro e mezzo di profondità per non più di 30 minuti.
peccato che sony sia l'unica a far valere garanzia sull'infiltrazione. Basta che sia replicabile da loro e la garanzia vale
io sono uno di quelli che ha avuto questo servizietto da Sony.
Dopo aver sciacquato nel lavandino il telefono (Z3 Compact), con le porte ovviamente ben chiuse e solo per pochi istanti con telefono intonzo e seminuovo con appena 4 mesi divita, ho avuto infiltrazioni che ne hanno immediatamente pregiudicato il funzionamento.
Inviato lo smartphone all'assistenza, per altro nel sud Italia (incredibile a Roma non hanno assistenza), ho ricevuto indietro il telefono dopo un mese con comunicazione di non ammissiblità della garanzia in quanto il telefono risultava ossidato internamente come ovvio che fosse visto che era per un difetto di progettazione che era evidentemente successa l'infiltrazione.
A questo aggiungiamoci le beffa che per aprire il telefono, il tecnico svogliato dell'assistenza incompetente, mi ha anche spaccato l'LCD internamente, me ne sono accorto riparando da solo il telefono sostituendo la batteria che era quella cortocircuitata.
Signori dopo 30 anni di acquisti di prodotti Sony di tutti i tipi (TV, Amplificatori, Masterizzatori, Console, CD, DVD, bombe a mano e trick track) non ho più comprato un loro prodotto e MAI più ne comprerò uno. giurato e rispettato
Ci sei andato al mare? Ginuus!
O magari gli deve registrare determinati valori
Abbiamo capito perché finiscono le scorte di Sony
Se è IP68 è assolutamente anormale...
Il problema non dovrebbe persistere neanche se ip67 (almeno che fanno lunghe immersioni o li mettono sulle mani e lo sbattono sull'acqua).
Il problema persiste se la piscina ha un impianto a sale o se vai al mare
La differenza sostanziale è che questi sony son stati venduti con la promessa di resistere per 30min a un metro di profondità. Quando in realtà non resistono nemmeno per 1 minuti a 10cm. Almeno con l assistenza non hanno mai fatto storie
Dove li hai presi sti dati?
Uguale
Mi dispiace ma da ex possessore di dico che di minuti ne è bastato 1
Z3c cambiato due volte per infiltrazioni. Alla terza ho desistito di fare quel che Sony ha fatto credere di poter fare
Anche perché non è progettato per quel tipo di resistenza