Si gioca gratis a Rainbow Six Siege dal 24 al 27 agosto su tutte le piattaforme

23 Agosto 2017 12

Siete pronti a trascorrere un fine settimana sui campi di battaglia di Rainbow Six Siege ? Ubisoft ha infatti recentemente svelato che da domani, 24 agosto, fino al giorno 27 si svolgerà il "free weekend" di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege.

Su tutte le piattaforme (PC tramite Uplay, Xbox One e Playstation 4) i giocatori potranno quindi scaricare e giocare in modo totalmente gratuito al popolare titolo di casa Ubisoft, unendosi alla vasta community di Rainbow Six Siege, composta da 20 milioni di utenti.

Per tutta la durata dell'evento, il titolo sarà disponibile sugli store online delle varie piattaforme con uno sconto del 50%. In aggiunta tutti gli utenti che proveranno il gioco durante il "free weekend" e decideranno successivamente di acquistarlo potranno mantenere tutti i progressi fatti.

Ubisoft, a seguito dell'annuncio, ricorda inoltre che l’ultimo contenuto dell’Anno 2 Season 3, Operazione Blood Orchid, sarà sottoposto a un test tecnico su PC il 29 agosto, successivamente, a partire dal 5 settembre, sarà disponibile su tutte le piattaforme.

Operation Blood Orchid includerà al suo interno una nuova mappa, Theme Park, ambientata ad Hong Kong e tre nuovi Operatori (2 da Hong Kong e uno dalla Polonia). Ulteriori informazioni sull'atteso contenuto saranno svelate durante il livestream per le finale della Pro League che si svolgerà il 26 agosto alle 18.15 su Twitch.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ganjalf

Gioco che più noioso non ce n'è.

Ma posso giocarci da mezzanotte? eheh

EMARCEUS

È sempre bello linciare i nabbetti dei free week-end.

Fabrizio

Scusate ragazzi ma non è possibile scaricarlo già da oggi su ps4? Perchè con le connessioni che abbiamo una giornata passa solo per scaricare il gioco ed eventuali componenti aggiuntive

Aster

Cs e counter strike?rs vegas e bellissima,ma cs molto piu da squadra,almeno quello xhe ricordo io decenni fa

Daniel Ocean

Non avendo mai giocato a Cs:Go non posso dirti nulla in particolare, anche se, in linea generale, sono due giochi abbastanza simili, o perlomeno R6 è più simile a CS:Go che a COD per esempio.

gg1987

Come fos ho giocato (e gioco tutt'ora) a cs:go.
Come approccio mi sembra simile, secondo voi troverei difficoltà ad adattarmi?
Lo compro solo perché alcuni miei amici, che giocano tuttoggi solo a rainbow six Vegas 2, mi hanno chiesto di giocare ma mi hanno chiesto di evitare cs perché lo trovano troppo difficile.
Spero che questo gli piaccia e non mi facciano trovare con un gioco inutilizzato in account...

Scannatore™

Ho preso xenoverse 2 su psstore.
Una droga! Finito in due giorni, livello 80 e ora devo finire tutte le missioni "secondarie" e gli allenamenti degli insegnanti.
Mi manca sopratutto la future sayan come trasformazione.
Gioco bellissimo, e divertente in compagnia, decisamente migliore del primo.

Daniel Ocean

Se giocato con un minimo di criterio è un giocone.
Dico un minimo di criterio perchè non va preso come un COD qualunque, ma anzi va capito perchè è profondamente diverso.
Poi guadagna moltissimo se giocato in compagnia, sia in divertimento sia in giocabilità poichè è pensato proprio per quello.

Alex'99

Mi sembra interessante come gioco,a 9 euro potevo pensarci ma con 19 prenderò mxgp2 compact + xenoverse

Daniel Ocean

Tutto sommato è divertente quando te li trovi contro e loro sono in difesa, perchè a meno che non siano fenomeni ti regalano una vittoria facile facile.
Quando li hai in squadra invece è veramente palloso

Scannatore™

Davvero, li becco ancora oggi, sono allibito.

Daniel Ocean

Prepariamoci ai giorni in cui vedremo gente che pensa di essere su COD e corre in giro per la mappa a caso

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea