
30 Gennaio 2018
Meizu ha ufficialmente rilasciato la nuova versione 6.7.8.22 della Flyme 6 destinata agli sviluppatori e a tutti coloro che si sono iscritti come beta tester.
La principale novità implementata in questo upgrade è il passaggio al kernel basato su Android 7.0/7.1 Nougat disponibile per diversi smartphone della casa. Nonostante Google abbia appena presentato la 8.0 Oreo, i possessori di device Meizu saranno comunque contenti di questo nuovo rilascio.
I dispositivi compatibili con questa versione della Flyme 6 sono i Meizu Pro 6 Plus, il Pro 6, Pro 6s, Pro 5, MX6, Meizu E, M3 Max, M5 Note ed infine M3 Note, quindi tutti smartphone abbastanza recenti tranne il Pro 5 che è l'unico risalente all'anno 2015.
Oltre a questi, anche altri modelli possono essere aggiornati all'ultima beta ma per loro il Kernel rimane invariato e quindi fermo a Marshmallow. In questo gruppo troviamo l'MX5, MX4, MX4 Pro, Meizu X, U20, U10 e tanti altri.
Nougat porta con se diversi miglioramenti che riguardano una maggiore reattività e fluidità del sistema operativo, sopratutto durante l'installazione delle app, ottimizzazione del reparto fotografico, della connettività ed anche una serie di nuove funzionalità come quella per autorizzare un pagamento utilizzando il sensore per le impronte digitali.
Precisiamo che, trattandosi di una developer ROM destinata ai soli device commercializzati nel mercato cinese, potrebbe essere affetta da piccoli bug capaci di comprometterne il corretto funzionamento. Momentaneamente nessuna informazione in merito alla versione beta internazionale e a quella stabile, per le quali bisognerà attendere ancora un po' di tempo.
Commenti
l'ho scaricata ieri sul mio MX6... ha un grosso "difetto"...!! manca la lingua italiana nel menù interno!! solo cinese e inglese! italiano solo per le app...!!! per il resto è davvero ottima! fluida,veolce,precisa...!! son tornato alla vecchia 6.7.3.3G beta... mastico poco l'inglese,figuriamoci il cinese!!!
Quindi il mio pro 5 non può essere aggiornato ad android 7?
Pensa a chi ce l'ha ancora intero come me hahahaha
mai piu meizu.
Te lo dico in maniera più diretta:
Se c'è la rom internazionale si, sennò ti attacchi.
Questa è beta, ma sarà quella asiatica (non internazionale).
Non ho capito! Si o no?
Questa è la beta*
che sfigati
assurdo che proprio quest'anno stavo valutando l'acquisto di Xiaomi xD saro io che porto sfiga
buon capodanno 2017 Meizu, ben svegliata
se hai letto di Xiaomi con la MIUI 9 Nougat che 2/3 dei suoi prodotti non la vedranno, rivaluta un pelo Meizu ;)
ma sono ancora felice perche lo pagai il giusto e funziona ancora benissimo sia hardware (tutti mi dicevano che con la ricarica rapida a 12v la batteria me la sarei giocata in un anno, invece funziona ancora benissimo) che software perche alla fine si è aggiornato alla flyme 6 rinnovando leggermente il design e migliorando qualche aspetto, rimanendo cmq veloce. Quindi ho dei sentimenti contrastanti per Meizu xD
Ahia...
il fatto che su mx5 avrebbero potuto mettere la flyme 6 basata su android 6 e invece non l'hanno fatto...stavo aspettando la possibilita di fare l'autenticazione nelle app con l'impronta digitale e serve necessariamente Android 6.0 almeno
Ma meizu m5 nulla?
Quale? Quella dello snap?
in realta sono felice del mio MX5 xD
MX5 non ha mai ricevuto MM e chissà quando lo vedrà, se mai lo vedrà.
Gestione ridicola di Meizu su un telefono top gamma nato con LP e che probabilmente morirà con LP. Sono quasi felice di aver distrutto lo schermo il mio MX5, almeno sono stato costretto a cambiarlo
Dovrebbe essere presente la rom internazionale. Su quella l'Italiano c'è di base.
Forse hai omesso un "non" prima di "felice".
Da felice possessore di Meizu MX5 posso solo dire VA**ANC**O Meizu
Finchè hai patch di sicurezza aggiornate e nuove funzionalità, il numerino Android conta relativamente.
Le rom più occidentali sono sempre più Stock, quindi è normale che non ci sia bisogno di mettere mano a niente e l'aggiornamento sia quasi immediato.
Per MIUI e Flyme non è questo il caso, anche perché cercano di offrire esperienza simile su tutti i device, anche quelli non aggiornabili all'ultima versione di android, quindi bisogna rinunciare a qualcosa o sviluppare soluzioni ad hoc.
Xiaomi e Meizu a volte penso lo facciano apposta a rilasciare aggiornamenti con un anno di ritardo, giusto dopo la presentazione del nuovo
C'è presente la lingua italiana?
E invece l'm5 normale? niente?
Marshmallow per MX5? Domani nevica
Ah ma Nougat è quello dopo Oreo no?
Ci sta, d'altronde è uscito ieri Oreo ahah
È disponibile anche per M2 note, ma su base Lollipop