Scende la neve anche su Marte

22 Agosto 2017 50

I viaggi spaziali verso il Pianeta Rosso rappresentano un traguardo ancora distante per gli esseri umani, ma, in attesa di risolvere i problemi che impediscono di mettere piede sulla sua superficie - tra cui quello non trascurabile di farlo conservando un buono stato di salute - gli esperti continuano ad analizzarlo. Lo studio di un gruppo di ricercatori francesi pubblicato su Nature, ad esempio, mette in evidenza alcune dinamiche dei fenomeni atmosferici che interessano il Pianeta: anche su Marte nevica, seppur con modalità un po' differenti rispetto a quelle delle nevicate terrestri.

Gli studiosi spiegano che il tramonto del Sole determina una brusca riduzione della temperatura - le nuove si raffreddano perdendo sino a 4 gradi all'ora - le particelle d'acqua, conseguentemente, si congelano e si trasformano in fiocchi di neve. E' opportuno ricordare che la quantità di particelle d'acqua su Marte è marcatamente inferiore a quelle presente sulla Terra, e che i fiocchi hanno dimensioni estremamente ridotte - 3 o 4 micrometri, ovvero circa la 15esima parte di un capello - Ciononostante sono sufficienti ad innescare turbolenze che determinano tempeste di neve di forte intensità, seppur brevi.

I fiocchi di neve non fanno però in tempo a raggiungere la superficie del Pianeta, perché evaporano a causa della forte differenza di temperatura tra le nuvole e il suolo - per rendere l'idea, Aymeric Spica, uno dei ricercatori coinvolti nel progetto, sottolinea scherzosamente che non è possibile realizzare un pupazzo di neve. Stando alle stime, la forte differenza di temperatura tra le nuvole e la superficie consente ai fiocchi di percorrere, al massimo, un paio di chilometri per poi scomparire - solo nuvole molto basse potrebbero creare, quindi, un leggero manto ghiacciato simile alla brina.

Lo studio permette al tempo stesso di riflettere su un altro aspetto, che potrebbe condizionare i tentativi di avvicinarsi al Pianeta con una navicella spaziale: la differenza di temperatura tra nuvole e suolo, infatti, produce correnti d'aria di dieci metri al secondo. Un ostacolo non da poco visto che le turbolenze, complice l'atmosfera rarefatta di Marte, potrebbero rendere molto difficoltose le procedure di atterraggio.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boots Boot

Probabilmente un asteroide di qualche Km potrebbe estinguere il genere umano.. ovunque impatti creerebbe un mutamento climatico per anni.. e potremmo non trovare cibo da mangiare nel lungo periodo

Aster

Si esatto

tommaso

l'ho*

Aster

Si grazie ,lo visto sul la repubblica ma qui e più bella

Holy87

Minerali? O credi esistano solo sulla Terra?

Samerler

E che pensano di trovare su marte?

Max

Io non riesco a terraformare neppure l' orticello dietro casa al momento

LaVeraVerità

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Nevica
dalle nuvole sparse.
Nevica su le tamerici
salmastre ed arse,
nevica su i pini
scagliosi ed irti,
nevica su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
nevica su i nostri vòlti
silvani
nevica sulle nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l’anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t’illuse, che oggi m’illude,
o Ermione.

Snekezia

Veramente la battuta originale era IN AFRICA

Gios

Appunto politici..sparaballe

GioAlphaDev

Ahahahaha capito..

Logan

Infatti la battuta era AL MARE, ma Ferragno ha pensato bene di fare un edit mal riuscito.

Sagitt

da qualche parte bisogna iniziare :D

Max

Terraforming ? Siamo molto lontani dal averne le capacità

Sagitt

Per rendere Marte simile alla terra!

Max

Lo stiamo rendendo simile a Marte... che senso avrebbe trasferirsi là?

Max

Le radiazioni uccidono anche su Marte senza protezione

GioAlphaDev

Perché Marte?

punk3r

Contento?https://uploads.disquscdn.c...

Matteo Ronchi

Dopo la finanziaria vediamo a che pto stiamo coi soldi

Eugenio Volcov

Certo... Dovevamo stare su marte 5-10 anni dopo la luna. Ah no quello era kennedy

NuTeLl@

Nevica anche sul sole

Gios

2032 la nasa 2024 munsk......quali dei due è più affidabile ?

Gios

Non si tratta di detrattori ma di creduloni che vengono abbindolati E ign0ranti: stamina, munsk su Marte nel 2020 etc etc etc

Holy87

Il problema non è lo spazio, ma le risorse.

Joel

Le freddure di Carburano hanno raggiunto anche il pianeta rosso allora

Sagitt

Il problema è il possibile collasso del pianeta :D

Samerler

Ma c'è davvero il bisogno ora come ora di un nuovo pianeta abitabile? Cioè, ci sono molti posti nel mondo disabitati, tipo in russia ci sono zone completamente deserte che potrebbero essere civilizzate e rese abitabili :/

CAIO MARIOZ

Anche sulla terra quando c'è vento e deboli deboli precipitazioni con suolo relativamente più caldo si notano scie di pioggia o neve che evaporano prima di toccare il suolo

ferragno

e già...
https://uploads.disquscdn.c......

marco

Prevedibile.

Ratchet

Da sniffare

nutci

Spero di no. Ci credo davvero.
La cosa più bella del sognare qualcosa è svegliarsi e vedere che è tutto vero.

Sagitt

cerchiamo pianeti abitabili ogni dove quando abbiamo marte vicino.... si è poco "abitabile" ma non è mortale!... o almeno non sempre :D

Liuk

Ecco spiegato perchè Babbo Natale è vestito di rosso...

(Altro che Coca Cola...)

Lukinho

Tempo al tempo.. Ovviamente aldilà del proclamo di mandare l'uomo su Marte entro il 2030, ci saranno complicazioni di ogni genere e anche posticipazioni... Secondo me alla fine si andrà su Marte verso il 2050...

M_90®

A quanto ho capito non sono sicuri che i retrorazzi possano essere la soluzione migliore e vogliono restare altro.

Tom Smith

I problemi per marte sono ancora troppi da quello che ho capito. Dalle radiazioni alle abitazioni ai retrorazzi. Ci arriveremo ma con più tempo

nutci

A quanto pare non riescono, con le attuali tecnologie pensate per il Red Dragon, a garantire una frenata con accelerazioni sopportabili per gli astronauti.

Aster

La foto del apertura poteva essere un po in tema con l'articolo

Lukinho

Mi pare che quello fosse un lancio di test per la RED DRAGON, ma come già comunicato nei mesi precedenti stanno facendo delle modifiche o sviluppando un nuovo modello perché c'era qualcosa che non convinceva (mi pare dispositivo di atterraggio).

nutci

Sapevo 2020 ma posso sbagliarmi ovviamente.

Lukinho

Non era per il 2032?

nutci

Annullata missione su Marte da parte di SpaceX per il 2020 per problemi tecnologici.

Forza detrattori di Musk, alzatevi dalle vostre poltrone e iniziate a dire quanto sia inutile sforzarsi nella vita per tentare di fare qualcosa di nuovo.

nutci

Polaretti per tutti!!!!

Ginger Lucini

e i draghi sputano ghiaccio

Ngamer

"produce correnti d'aria di dieci metri al secondo. Un ostacolo non da poco visto che le turbolenze, complice l'atmosfera rarefatta di Marte, potrebbero rendere molto difficoltose le procedure di atterraggio."

appunto non vedo sti grossi problemi visto che l atmosfera di marte è 1/100 rispetto a quella terrestre

M.5.0 il

Musk ha annullato la missione per il 2020 con la Red Dragon!
http:// www. focus. it/scienza/spazio/spacex-cancellata-la-missione-marte-2020-con-la-red-dragon

nutci

L'inverno sta arrivando...

Zapic99

Fiocchi così piccoli non potranno mai appiattire Marte...serve qualcosa di più efficace...

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo