
28 Agosto 2017
LG V30 sarà presentato al pubblico di Berlino il prossimo 31 agosto, un giorno prima dell’apertura di IFA 2017 che si terrà nella capitale tedesca dal 1 al 6 settembre. Per addolcire l’attesa e per creare sempre più hype attorno al nuovo top di gamma, l’azienda sud coreana ha pubblicato un video in cui viene mostrato il dietro le quinte della realizzazione dello sfondo di default dello smartphone: curiosamente, il wallpaper è frutto di uno “sforzo tutto analogico”, creato ad hoc da LG attraverso un vero e proprio set fotografico.
Non è la prima volta che il produttore asiatico mostra come viene realizzato lo sfondo di un proprio dispositivo: già a febbraio era stato pubblicato un simile video, dedicato in quel caso all’appena annunciato LG G6 (QUI il video su YouTube).
Con materiali accuratamente selezionati e forgiati e con giochi di luce è stata dunque riprodotta la V che identifica la serie del nuovo smartphone, proposta come sfondo in diverse colorazioni che vanno dal blu-pesca, al blu-porpora fino al semplice bianco-nero.
Sembra dunque tutto pronto per la presentazione del nuovo smartphone di LG, set di wallpaper inclusi. Nel frattempo, vi ricordiamo le principali specifiche tecniche attese:
Commenti
Il G3
Esattamente quello che credevo... avevo puntato G5 Plus (ma è grande rapportato dalla dimensione di schermo). Anche Honor 6x ma penso chr andrò sul Redmi Note 4 ... quantomeno perchè sono curioso di provarli
Per fare scena creare un po' di spettacolo
marketing
O motorola serie G, o Xiaomi.
L'ultima sul mio S7
a quale versione della touchwiz sei rimasto?
scusa l'OT... consiglio smartphone sotto i 200€?
grazie
Questo non lo metto in dubbio... Come anche il fatto che quello di Android stock è uno stile smorto :D
I gusti sono soggettivi, l'incoerenza è oggettiva.
"Anche la UI di Huawei non segue per nulla il Material Design."
Dici? Non me ne ero accorto, allora lo vedi che ti fai troppe Pipp3 mentali ;) due modi di vedere il bello diverso, preferisco un qualcosa di esteticamente piacevole con il rischio di essere incoerente ad un occhio "troppo" attento che un design piattume ma "coerente"... E considera che è da KitKat che sto con stock...
Ciao
Anche la UI di Huawei non segue per nulla il Material Design.
Whatsapp ha la actionbar in stile Material Design, usa il pulsante flottante il stile Material Design e complessivamente il look 'n feel è certamente quello del Material Design (forse una delle cose poco MD è il campo di inserimento del testo che è troppo arrotondato).
Si ma mi stai parlando di app principalmente ad elenco, come ti dicevo i menu quelli sono... Poi wattsapp material, dove?
Perché ti sei fissato con sta Sam? io ho un huawei e lo stile grafico dei menu quello è https://uploads.disquscdn.c...
Anche il calendario huawei è più material sia di quello Google che quello BB di cui parli...
Secondo me ci stiamo fissando un po' troppo
Quasi tutte le app che ho sul telefono seguono grosso modo il Material Design... solo per citarne alcune:
- Microsoft Authenticator
- Calendario BlackBerry
- Citymapper
- BlackBerry Hub
- Keepass2Android
- Orario Treni
- ProtonMail
- SoundHound
- Guida TV
- Turbo Editor
- WhatsApp
E poi ci sono pure quelle Google.
Certo, non tutte seguono il Material Design al 100%, ma anche seguendolo all'80% si ottiene uno stile sufficientemente uniforme. Cosa ben diversa dalle app Samsung che col Material Design non hanno quasi nulla a che spartire e rovinano l'omogeneità grafica del sistema.
I temi li supportano solo alcuni device, ad esempio i top di gamma Samsung li supportano ma già i tablet tipo Galaxy Tab S2 non li supportano, inoltre i temi Material Design non sono ufficiali ma sviluppati da utenti che lo fanno a livello amatoriale e hanno quasi tutti problemi tipo colore dei caratteri che in alcune parti non risalta sufficientemente sullo sfondo e simili.
Lo stile grafico di riferimento per Android, dal sito android dot com, è il Material Design, piaccia o non piaccia. Samsung tenesse il suo stile obbrobrioso per i fallimentari Bada/Tizen.
Mi stai trollando? Di app in stile material "puro" c'è ne saranno una ventina e di sviluppatori "indie" neanche Google lo segue in toto, figuriamoci... Le restanti hanno rimandi, in particolare nei menu, come è giusto che sia...
Il bello delle rom oem è che ormai la maggior parte permettono i temi, e il tema stock lo trovi sempre, quindi anche chi vuole questa "coerenza" (quale?) la può avere...
Mi dispiace, I gusti son gusti, ma in questo caso non concordo proprio con te... Il voler appiattire tutto a uno stile grafico per altro accampando scuse assurde e fantasiose non lo accetto.
Che si faccia prima è indubbio, ma si violano le linee guida per lo sviluppo delle app. Android, iOS e Windows Mobile hanno UI con caratteristiche ben definite e diverse tra loro. Ormai la stragrande maggioranza delle app Android adotta fortunatamente il Material Design, che è lo stile di riferimento per lo sviluppo delle app Android come da documentazione sul sito di Android. Alcune UI personalizzate come quella Samsung violano invece in modo palese il Material Design e si differenziano palesemente dallo stile delle app non Samsung generando un'esperienza grafica incoerente.
Hype!
tutto perfetto..mi spaventano un po le dimensioni..ho paura che non sia così semplice da usare ad una mano
??? A me sembra che fanno tutti un po come gli pare :) anche perché si fa prima a decidere uno stile unico tra ios e Android... Poi il menu a tendina è classico di tutti gli Android, quindi stock o meno non noti nessuno stacco tra app e sistema... Di cosa Stiamo parlando?
Da quando esiste... E prima di lui lo era lo stile Holo di Android 3.x e 4.x
Lasciamo stare questa discussione, allora :D
È uno spreco e di non ottimizzazione delle risorse :)
Ciao
il ristorante non ci azzecca . è vero dopo il calcio la critica è uno sport nazionale . ha me non da proprio nessun valore aggiunto anzi mi da senso di spreco e di non ottimizzazione delle risorse .
Ma quando mai? LOL
Piaccia o non piaccia è lo stile di riferimento per le app Android
Fermo restando che i gusti possono cambiare da persona a persona, a me è proprio il material design che fa cagar3, poi la coerenza grafica è tutti da vedere, figurarsi che Google è incoerente anche tra una Gapp all'altra ;)
A livello grafico Android stock è il top ed è l'unico veramente coerente col material design
lo sfondo è una foto a tema astratto, eccezzionale, sono notizie
Anche questo articolo è stato creato in un set fotografico amici!
Non ti dice nulla perché la critica è lo sport nazionale ;)
"sbattimento di persone"? Quelli stanno li a lavorare sai com'è?
Siamo realmente al colmo della nullafacenza :D
Ma hai ragione, che senso ha andare al ristorante, far sbattere minimo 2 persone per te quando puoi prenderti una pizza surgelata ;)
Ah e ripeto, per LG il costo di questa operazione è nullo a fronte di un probabile ritorno in termini di vendite, non so quanto costerà il v30 ma, per dire, già con 10 massimo 15 unita vendute se la son ripagata sta caxxata, perché fondamentalmente è una caxxata, siete voi che la state rendendo più difficile di quello che è
si lo so , infatti non gli do nessun valore aggiunto al prodotto per sta cosa
spiegami che senso dai alla messa in scena che hanno fatto per questo sfondo
lo so che è marketing ed è per questo che lo ignoro completamente , nel senso che a me tutto sto sbattimento di persone tempo e soldi non da alcun valore aggiunto al telefono
Figurati! In fondo bisogna sempre aiutare i meno fortunati..
Basta Co sto Android stock, vi prego!!! Povero a livello di funzionalità, povero a livello grafico e anche la tanto decantata fluidità è stata ripresa dalle rom oem...
Il mio falegname per 10.000 lire lo faceva meglio ^^
Però esiste anche il marketing buono eh, anche se è generalmente solo il 20% (descrive il prodotto, come si usa, le caratteristiche reali ecc...).
Purtroppo è la fuffa che fa vendere, alla gente piace questo, e c'è da chiedersi il perché non siamo ancora estinti (no che un po' di buona fantasia ci voglia, ma qui si esagera, sarebbe opportuno 80% reale e 20% di fantasia non il contrario)
meno male che ci sei tu a spiegarcelo
Io avrei usato V-Ray!
Ma la LG UX sì...
Esatto, è semplicemente marketing. Non c'è alcun tipo di gusto a farlo perché è fine a se stesso, giusto per fare 'sto video e fingersi artisti.
Boh dipende dai gusti credo ,io vengo da OOs e col G6 non mi trovo affatto male anzi... Ha tutto quello che mi serve.. c'è solo qualche app di troppo ,ma nulla di che...
Mettere Nova (o affini) e ridisegnare l'interfaccia sono due cose ben diverse, quest'ultima ha effetti tangibili su tutto il sistema. ;-)
Bravo, ridi, così magari il Musone ti passa
ahahahha... però anche tu mi hai fatto ridere.... ahahhahaha
Ahahahah che ridere mi fanno certi commenti. OVVIO che si poteva fare con qualche programma di grafica. OVVIO che tutto poteva essere in digitale. Anche i dischi si potrebbero fare tutti in digitale, EPPURE ci sono MILIONI di musicisti che continuano a suonare strumenti, guarda un po'. ANCHE le foto si potrebbero fare con le reflex digitali, EPPURE c'è chi ama usare la pellicola.
Il risultato sarà anche SIMILE, ma vuoi mettere il gusto di FARLO?
E poi è marketing, su....
Ci sarà un v30 compatto? Un lg q qualcosa a breve?
Non sei l'unico perché non sei nel giro :) si chiama marketing... Uno sfondo ben fatto può essere iconico, far sapere che c'è stato un lavoro dietro più del "freddo" computer può fare la differenza... Fermo restando che il costo di un set fotografico è un pezzetto di plastica per una azienda come LG è nullo :D
Io metterei su tutti gli smartphone Android una versione stock dell'os. Penso che sarebbe molto più veloce aggiornare da una major update all'altra. Poi i produttori (Samsung, lg, htc...) ci mettono un launcher proprio aggiornabile da google play. le altre app (fotocamera, note, contatti) le aggiorni sempre tramite il player
A me non sembra una brutta idea, può attirare l'attenzione più di un normale spot, non fosse che qualcun altro lo aveva già fatto annullando l'originalità dell'operazione.
Ti vengono a volo questi commenti?
potrebbe essere come dici ma continua a sfuggirmene il senso, dato che per come la vedo, di video per puro marketing se ne potrebbero fare a iosa
quindi secondo te per realizzare un video han deciso di realizzare un wallpaper su di un set fotografico?