
12 Ottobre 2017
Nel corso di una conferenza stampa, ASUS ha ufficializzato i nuovi smartphone della gamma Zenfone 4 di cui fanno parte, oltre ai Max e Max PRO (con cam frontale da 16MP), già visti nelle scorse settimane, lo Zenfone 4, lo Zenfone 4 Pro, lo Zenfone 4 Selfie e lo Zenfone 4 Selfie PRO.
Lo Zenfone 4 PRO è il top di gamma della serie grazie al suo processore Snapdragon 835 supportato da 6GB di RAM e 64GB di memoria integrata espandibile. Anche questo device ha una doppia fotocamera posteriore. Il sensore principale è un Sony IMX 362 con apertura f/1.7 a cui è affiancato un secondo sensore che consente di avere una sorta di zoom ottico 2X ed uno zoom digitale fino a 10X. La fotocamera è dotata di stabilizzatore ottico, pixel da 1.4-micron e messa a fuoco TriTech+. La batteria integrata è da 3600mAh con ricarica rapida BoostMaster, il display è un AMOLED da 5.5" con risoluzione FullHD. Lo Zenfone 4 PRO sarà venduto al prezzo di 599 dollari.
Zenfone 4 Selfie ha un processore Qualcomm Snapdragon 430, octa-core a 1.4GHz di frequenza, 4GB di RAM e 64GB di storage espandibili. La fotocamera posteriore ha un sensore da 16 megapixel con messa a fuoco a rilevamento di fase mente quella anteriore ha due sensori, uno da 8 megapixel ed uno da 20 megapixel con lente grandangolare ed angolo di visione di 120°. Il display IPS da 5,5 pollici di diagonale ha risoluzione HD. La batteria è da 3000mAh. Il prezzo di vendita è 279 dollari.
Passiamo, infine, allo Zenfone 4 Selfie Pro che, rispetto alla versione "standard", offre un processore Snapdragon 625, 4GB di RAM e 64GB di memoria integrata espandibile, ed una doppia fotocamera frontale, una con sensore da 24 megapixel ed una da 5 megapixel con lente grandangolare. Resta sempre da 16 megapixel con messa a fuoco a rilevamento di fase il modulo posteriore, mentre abbiamo un display, sempre da 5,5 pollici di diagonale, ma AMOLED con risoluzione Full HD. La batteria è da 3000mAh. Il prezzo di vendita è 379 dollari.
Questi Zenfone 4 vanno ad affiancarsi allo Zenfone 4 Max ed allo Zenfone 4 Max PRO. Il primo ha una batteria da 5.000mAh, processore Snapdragon 430/425, 2GB/4GB di RAM, 16/32 o 64GB di memoria integrata, doppia fotocamera posteriore (due sensori da 13 MP con campo visivo di 120°, EIS e f/2.0), fotocamera frontale da 8 megapixel e display da 5.5” con risoluzione FHD. La versione PRO ha caratteristiche simile ma una fotocamera anteriore da 16 megapixel.
Tutti i nuovi Zenfone 4 sono basati su Android in versione 7.1.1 con interfaccia utente ZenUI. Il lancio europeo della gamma Zenfone 4 si terrà il prossimo 21 Settembre a Roma.
Commenti
Si, dopo ho letto da un altra parte. Non so se erano 50 dove avevo letto oppure mi è sembrato a me...
Da 35 a 13*
OT: secondo voi quanto vale una ps3 da 500 gb con:
2 controller
2 cavi ricarica
F1 2014
Granturismo 5 e 6
Battlefield 4
Crysis 3
Front mission evolved
Air conflicts
Motogp 13
Sonic & sega all star racing
L era glaciale 3
E volante 4gamers
Grazie.
Scaffalone
Beh ora le icone sono la cosa piu decente della zenui, anche se non mi fanno impazzire. Il resto è peggio
Ho visto dei video hands-on e mi sembra molto vecchia. Ma forse è l'icon pack di default che rovina l'aspetto globale, è davvero pessimo. Speriamo sia possibile cambiarle senza launcher alternativi.
Il cancro con sti selfie
Era ora
549. E forse il minimo xD
Beh quella nuova è decente dai. Quella di adesso è orribile
È cambiata. Forse non sarà stupenda, ma è migliorata molto
Si, tra un anno...
Si montano la testa
Beh dai, hanno detto che ridurranno da 50 a 13 le loro app
Infatti ho fatto scorrere velocemente l'articolo per vedere i pollici, visto che erano tutti 5.5 ho finito senza leggere assolutamente nient'altro.
Cancellati.
Così pochi modelli???
.... Ho mal di testa.
Zenfone 2 ai tempi non era paragonabile ai top che c'erano in giro, questo invece lo è rispetto ai top di adesso. Di sicuro già dopo il lancio perderà subito i suoi 50-100 euro, ma non potevano di certo mettere SD835 e compagnia cantante a 250 euro, suvvia...
bene, adesso fateli senza il vostro m3rdoso bloatware
We love photo almeno quanto quegli orridi cornicioni.
Mi sarei aspettato almeno il top di gamma borderless, ma niente.
Delusione totale anche per le dimensioni del display tutti da 5.5".
Tutti 5.5", tutti. Bah...
Se lo guardi da Asus Malaysia non c'è nemmeno la fastidiosa voce cinese del traduttore.
A quel prezzo va benissimo anche un 630, il 660 sarebbe il top...
Siamo partiti dallo zenfone 2 fascia media a 249 e siamo arrivati a 499. Davvero un ottimo lavoro....
grazie per il link :D
Non c'è male, apparte i prezzi a dir poco assurdi dei Selfie.
Ho visto Che hanno migliorato la zenUI
ma una versione da 5 pollici pareva brutto?
Selfie mi crea fastidio.
Sto vedendo la conferenza, sulla UI mi pare abbiano fatto un discreto lavoro: solo 13 apps di Asus, design molto più minimal e twin apps per tutti i social da whatsapp, facebook, instagram, line,...
In più hanno promesso l'aggiornamento ad Android O e alla ZenUI 4 anche per tutta la serie 3 di Zenfone.
https : // youtu. be / gEugt1iCel4 ?t=1348
Sto vedendo la conferenza, sulla UI mi pare abbiano fatto un discreto lavoro: solo 13 apps third party, design molto più minimal e twin apps per tutti i social da whatsapp, facebook, instagram, line,...
In più hanno promesso l'aggiornamento ad Android O e alla ZenUI 4 anche per tutta la serie 3 di Zenfone.
Gli Zenfone Selfie hanno tutti la doppia fotocamera frontale, mi pare il nome sia abbastanza esplicativo, quella è la loro forza.
Selfie? Non è tutto ok.
Considerando che il 4 normale (S630 4/64GB) in Francia abbia un prezzo di listino di 499€, non oso immaginare la versione con S660 e 6GB di RAM.
Visto il prezzo dello Zenfone AR, direi che il Pro sarà sui 699/749€.
Comunque sono sulla carta ottimi device, peccato che sia tutto vanificato da un software non all'altezza che, stando agli handson, non mi pare abbia fatto passi da gigante. Lo stesso hardware (vedi fotocamera) non è sfruttato al massimo Delle sue potenzialità (vedi Zoom S).
Lodevole il fatto che siano riusciti finalmente a retroilluminare i tasti!
I pannelli Amoled se sono di vecchia generazione come quelli di Zoom S e 3 Deluxe, meglio lasciar perdere.
Per quanto riguarda il design, ormai la strada è quella del borderless, 80% in su di rapporto schermo superficie, quindi lo reputo superato e già visto (mi riferisco a tutti i modelli, uno sembra un HTC, un altro un Honor e via dicendo).
C'è una minima speranza che pure qua la versione con Snap 630 abbia il display più piccolo.
Per ora è tutto ok, ma sicuramente arriveranno i codici per tutte le sottovarianti. :D
Dello Zenfone 3 esistono due versioni, da 5,5 e da 5,2 !
Già dai nomi.... Lasciamo stare.
Anche zenfone 3 era 5.5 se non ricordo male.
Gli spot sono molto carini :)
Voglio vedere poi i prezzi in europa con tasse e mazzi....
Visto. È migliorata molto, ma ancora non abbastanza
Nella scheda parlano di 660 / 630 per i 4.
Potrebbero mettere anche il 660 che è ben più prestante.
Buona la scheda tecnica, ma mi cadono sui display..
Il 4 base doveva essere da 5,2" e non 5,5"...
Tutti troppo grandi, ci puntavo sul 4
Guarda il video anteprima di Android Central, l'hanno ripulita.
Bruttini ma ottima scheda tecnica e prezzi non esagerati
La scheda tecnica di 4 e 4 pro non è male per niente. Resta da vedere se riusciranno a migliorare quella porcheria della zenUI
Uscita marzo 2018?
Finalmente. Speriamo non ci mettano 6 mesi per commercializzarli e che i prezzi calino rapidamente come con i precedenti modelli.
amoled? asus si è dopata