Razer Atheris: mouse wireless "mobile" con autonomia fino a 350 ore

16 Agosto 2017 10

Razer è di sicuro uno dei brand più conosciuti nell'ambito delle periferiche da gioco, mouse in primis visto il nutrito catalogo che vede in listino alcune delle periferiche più adoperate dalla comunità dei gamer.

Il mouse è in realtà una delle periferiche più importanti quando si utilizza un PC, questo indipendentemente dall'ambito di utilizzo, motivo che spinge aziende gaming-oriented come Razer a proporre anche prodotti destinati ad altri usi.

E' il caso del nuovo Atheris, mouse pensato per chi lavora in mobilità e ha bisogno di una periferica compatta e leggera, ma allo stesso tempo con ottime prestazioni e connessione senza fili.


Razer Atheris utilizza la tecnologia Adaptive Frequency e vanta doppia connettività 2,4 GHz e Bluetooth BL; il vero punto forte della periferica però è l'autonomia di ben 350 ore con due classiche batterie AA (dati Razer).

Le altre caratteristiche della periferica sono altrettanto buone:

  • sensore ottico da 7200 DPI con settaggio on-the-fly
  • 5 pulsanti programmabili
  • design ambidestro con inserti laterali in gomma
  • ultrapolling 1000 Hz
  • dimensioni pari a 99.7 X 62.8 X 34.1 mm
  • peso 61 grammi
  • supporto Razer Synapse 3

Insomma un mouse da viaggio ideale se siete abituati alle dimensioni compatte e non vi piacciono i fili. Razer Atheris è disponibile attualmente sul Razer Store USA a 49,99 dollari, la disponibilità negli altri paesi è prevista per l' autunno.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

Tranquillo, logitech con i nomi non è esattamente chiara..

hydrophobia

Mea culpa, non ricordavo il numero esatto di modello della trackball, era l'm570. Anch'esso fa due anni con una sola AA e questo mi ha tratto in inganno :/

Gark121

Più che sufficiente a usarlo su qualunque superficie per qualunque cosa non sia farsi venire la sindrome del tunnel carpale facendo finta di giocare con un mouse "portatile".

Gark121

E chi ha parlato di trackball? Questo è un mouse mi pare, e pertanto ho portato ad esempio un prodotto similare.

Luca P.

Grazie, buono a sapersi!

Luca P.

Aspetto ancora che mi risolvano i problemi all'Orochi... ah no! La soluzione è questa: comprare il modello nuovo!
Mi spiace razer, non mi fido più dei tuoi prodotti... per non parlare del software, non ho visto così tanti crash da Windows ME!

hydrophobia

Dai un'occhiata anche alle trackball della Elecom, in particolare la DEFT e l'HUGE, sono tanta roba

irondevil

e grazie, guarda il sensore che montano

Gark121

Meanwhile l'm720 dura 2 anni con 1 sola AA, è più ergonomico e ha un software spettacolare.

anal disc error 2

Larywc aobaeitixhe sicritkcbw quindi scienza per caso la fallita seni penosi fig. a w la draga ho condivisomil sex

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0