
04 Settembre 2017
Le nuove schede grafiche Radeon RX Vega 64 e Vega 56 saranno ufficialmente disponibili nelle prossime ore, con prezzi che nelle varianti base sono stati fissati da AMD rispettivamente a 499 e 399 dollari. Prezzi decisamente competitivi contro le GeForce GTX 1080 e GTX 1070 di Nvidia, mentre sul lato prestazionale Vega dovrebbe offrire qualcosa in più rispetto all'oramai collaudata Pascal.
Questo dato è stato già parzialmente confermato nei giorni scorsi da diversi benchmark leaked, avvalorati ora dagli ultimi dati emersi su chiphell (via reddit).
Più in dettaglio, si parla di un grafico che mostra le prestazioni globali delle varie schede in gaming; al momento non conosciamo i titoli presi in considerazione, tuttavia se fossero confermati, anche la Radeon Vega 56 si dimostrerebbe molto valida e superiore alla GeForce GTX 1070.
La Radeon RX Vega 56, che monta una GPU da 3584 Stream Processor e 8GB di Memoria HBM2 a 2048 bit, si candida quindi a essere un'ottima alternativa per i gamer più esigenti che guardano al portafogli. I partner AMD stanno lavorando anche ai modelli custom, così come emerge dalle prime immagini a disposizione su Tooliustech.
In questo caso vediamo un engeneering sample di Radeon Vega 56 con tripla ventola, soluzione che di sicuro offrirà frequenze di clock spinte e di conseguenza migliori prestazioni. Staremo a vedere i prezzi imposti dai partner AMD in fase di lancio, solitamente gonfiati sul mercato Europeo, senza dimenticare la minaccia "miner" viste le prestazioni di Vega in ambito mining delle criptovalute.
Commenti
Azz 45° in idle..
è come se tutte le volte la gente si scordasse che i driver nvidia sfruttano già a pieno le proprie schede, dal momento che escono o poco dopo, mentre dal lato amd è l'esatto opposto, le servono almeno 6 mesi per portare a regime il pacchetto.
Tranquillo, non gli servono i tuoi soldi, pure questa volta con i miners faranno il tutto esaurito al doppio del listino
Prendere Vega o meglio aspettare direttamente Navi? Attualmente ho una 960 e vorrei giocare a 1440p freesync 144hz, giochi principali Diablo 3, CSGO e MMORPG.
si ma su guru3d i risultati sono molto più favorevoli a vega rispetto a toms
No, hanno disattavato hairworks apposta su entrambe. Una founders poi boosta a 1800 mhz e fa parecchi tagli, una buona costum resta sempre sopra i 1950 mhz di clock colmando ogni sorta di gap con la vega. Dovessi comprare oggi, sceglierei vega ma avendo già una 1080, passo
nono funziona tutto liscio, semplicemente tra gli indie si trova tanta m3rda
inutile che ti ecciti tanto non sai di cosa parli.
peccato che oggi i drivers nvidia siano buggati alla morte con Windows 10
probabilmente hai seri problemi hw/sw al tuo pc.
si peccato che witcher 3 sia con impostazioni pro nvidia attive. e fa sembrare lenta la vega...
manco andassero come una 8800gtx
ma per favore...
Ci possiamo mettere d'accordo per comprarlo insieme.
ahahah, pora gente
Nessun punto interrogativo, sfondano tutte il muro dei 300w e non di poco
Sei un consumatore, comportati da tale. Guarda il.prodotto migliore e poi compra, prendere un prodotto a prescindere perché ha il marchio che ti piace tanto è una caz*ata colossale
Come prestazioni non sono male la 64 e la 56 (la 64 a liquido non la considero, sai che odio gli AIO) c'è da vedere le custom per le temperature reali (i blower li odio anche più degli AIO xD) ma se si tengono a temperature decenti e hanno prezzi simili alla concorrenza sono valide alternative per il consumatore che assembla oggi.
Errore, Le nvidia sono aumentate di prezzo perché non esiste solo ethereum, ci sono un mare di algoritmi dove le nvidia vanno uguale o meglio. Il mining non finisce con eth
Sono tutti cauti oggi...stanno ancora aspettando con calma un driver "damage control" per poter urlare ai 4 venti "forza amd!"..." No ma la FE non è da gaming come la RX" dicevano un giorno fa...differenza reale -0.x%...liquido aria turbo, risparmio, TBP tutte parole su cui arrampicano discorsi sugli specchi...realtà dei fatti 1670 MHz dei test gli scorsi giorni (sulla liquido prima che vada in throttling a 350w)...1400 (ad aria quando finisce di scaldarsi a 90 gradi e perde il 10% delle prestazioni da sola quindi "chissà quanto i benchmark sono veri dato che son fatti a scheda fredda")..."eh basta aumentare la ventola" (che così supera i 50dBa)...
Forse avranno il prezzo che dicono quando Nvidia presenterà le altre
#pooryourfriendvolta
Senza contare quando flashi il BIOS e sistemi i timing osceni che AMD ha imposto alle memorie 470/570 il grafico che hanno postato la sopra vale solo per ethereum (c'è un mondo oltre eth) e sono schede con frequenze e BIOS stock (quindi una pessima scelta per chi mina)
Per me invece è un grosso problema, non per i costi in bolletta e nemmeno per l'alimentatore ovviamente ma perché in estate puoi dissipare bene quanto vuoi ma sono sempre 300w con 30° alla meglio di temperatura ambiente, ok fino a 70° non si corrono rischi.. però che caz*o di caldo xD
e si perchè le nvidia founders edition fischiano
Bitsabchips e vai sul sicuro competenti informati e con buoni contatti
insomma il mac pro sarà un super forno a sto punto
Luca amd anche sta volta(eee) si è limitata al compitino,il problema che nvidia non è scema come intel quindi non solo prenderà mazzate a ciecata già da ora(con un'architettura vecchia di un anno e mezzo) poi con volta li ne prenderà il doppio è ci ritroviamo con polaris 2.0
Eh ormai con la scusa dell'HW potente e dei costi di sviluppo nessuno si spreca e l'ottimizzazione va a farsi benedire. Potrei farti un elenco lungo km e km di indie 2D o 3D con grafica ridicola che scattano pure sulla mia RX 480 in FullHD (o meno).
Va il 50% in più do una RX 470 che teoricamente dovrebbe costare sui 200$...
PS per scegliere AMD dovresti avere o voler prendere un monitor freesync.
venderlo a chi?
Io questa estate ho giocato in modo fluidissimo in hd a one piece pirate warriors con una 920m. Gioco comunque 3d con una valanga di nemici sullo schermo, mentre non sono riuscito a giocare a raiden 4 (short em up a scorrimento) perché laggava.. É evidente che qualcosa non torna..
Vista la recensione su Tom's e per la prima volta mi sembra sincera. La scheda va forte, vero, ma tenendo conto che alla meglio va il 10-15% più veloce della 1080 founders e che generalmente si eguagliano, direi che chi ha una 1080 non debba gridare allo scandalo. Sicuramente una 1080 costum pareggia con la vega 64 ad aria consumando meno.
Personalmente spero nelle prossime apu, vorrei farmi un pc sff col quale giocare almeno a 720p in modo fluido
Basta vedere giochi come Doom e BF1. Penso siano gli unici che diano un'idea di quanto una GPU sia valida. Roba come WatchDogs due fa a 50 fps c4c4ti pure su GPU da 1000 euro.
Beh alla fine l'hai presa con un ottimo prezzo. Io ho preso una zotac amp 6gb allo stesso prezzo ma era in offerta lampo su amazon
I miner,sono utenti che investono in sistemi a GPU singola o multi-GPU,per convertire il lavoro di estrazione dati,commissionato da ditte web esterne (scientifici,o di altro tipo),in moneta virtuale.
Nel piccolo,il gioco non vale la candela,per quanto ne sò io.
Quello che guadagni,lo devi spendere in elettricità.
Vorrei rivedere le care ATI Radeon competitive
La cosa migliore sarebbe se si riunissero gli ex di tomsh, gli ex di hwupgrade o cmq quelli che vorrebbero andar via per formare un dito tutto loro.
Io ormai ho abbandonato tomshw, tedesco, italiano o inglese.
Beh, i forum mi sa che nn gli portano soldi, li non possono imbrogliare.
Si lo so. Anche l'ottimizzazione dei singoli giochi fa molto, anzi fa tantissimo
"Ah ma abbiamo scoperto che aggiornando i driver va 3 volte più veloce"
Mi ricorda qualcuno?
tu sarai ironico, ma la storia dei driver schifosi è quanto di più vero. Nvidia ha dimostrato recentemente quanto dei driver decenti possano fare la differenza.
E anche quest anno si va di Nvidia sulle enthusiast. Dai Amd, vendi il Radeon technology group, che non è per te.
Ma i Mh/s rispetto a cosa variano?
Sono indicativi della potebza della GPU o no?
la redazione tedesca mi pare abbastanza passabile, per quel che riesco a leggere
No, prendile tutte e due, vedrai che con i driver nuovi tra sei mesi andranno x5
Solitamente si, ma a mio avviso i consumi sono un non-problema perché alla fine la differenza in bolletta non si sente. L'unica cosa che può dare rogne è la dissipazione del calore, ma se troveranno sicuramente un modo per dissipare il tutto.
Secondo me è meglio l'@rch¡t3tt0
(cosa mi tocca fare per scrivere sta parola....)