
21 Agosto 2017
I primi esemplari della Radeon RX Vega 64 sono in mano ai reviewer e, come di consueto, non tutti rispettano i termini dell'NDA, svelando (in modo diretto o indiretto) alcuni risultati preliminari nel famoso benchmark 3DMark.
Qualche settimana fa si era già parlato di come Vega fosse superiore alla GeForce GTX 1080 in questo test, ma con i nuovi dati emersi dal web (raccolti da videocardz.com) ora si inizia ad avere un quadro più chiaro della siutazione. AMD ovviamente ha fornito ai tester anche una suite driver aggiornata, software che a quanto pare riesce a migliorare ulteriormente le prestazioni 3D della scheda.
I benchmark presi in considerazione sono: 3DMark Fire Strike Performance, 3DMark Fire Strike Extreme, 3DMark Fire Strike Ultra e 3DMark Time Spy, test dove la scheda AMD è testata con diverse frequenze e si trova a confronto con le Nvidia GeForce GTX 1070, GTX 1080 e GTX 1080 Ti.
Dai grafici a seguire notiamo che la nuova RX Vega è mediamente più rapida della GTX 1080 nei test DX11, mentre in Time Spy con le DirectX 12 la scheda Nvidia ha la meglio (anche se di pochissimo) insieme alla più potente GTX 1080 Ti.
Considerando che AMD ha dimostrato di essere molto concentrata sullo sviluppo driver (vedi Crimson), ci aspettiamo che la Radeon RX Vega 64 possa avere ancora un certo margine, sperando che tutta questa potenza venga ben sfruttata anche con i giochi.
Commenti
da venditore di auto elettriche, di "rinnovabili" (quale cosa voglia dire) o di schedine per giocare AMD? cerca di essere più preciso mentre le spari............
Non è tutta la potenza che sembra evidentemente..
Positivo per i gamer ma inquietante, tutta quella potenza dove va a finire?
Uscite le review, 30mhs in eth.. dopo tutto come dicevo è lo stesso chip della FE..
Allora, fin dall'inizio i bench davano con alcuni giochi avanti la rx 480 e con altri la gtx 1060, a seconda delle librerie impiegate. Quindi, se con i nuovi driver la rx 480 dovesse anche aver migliorato un pochino, ben venga, ma non mi risulta che ci siano sconvolgimenti (anche perché escono dei driver aggiornati anche per Nvidia). In conclusione, sta storia che i prodotti amd abbiano questo migliore rapporto prezzo/prestazione rispetto ad Nvidia é tutto da dimostrare. Lato cpu, vedremo la risposta di intel.
C'è chi parla addirittura di 100 Mhs, vedremo cosa verrà fuori, la potenza è immensa quindi è possibile
Ma non ci vuole un genio a capire che sono un funboy Nvidia dal momento che voglio prendere solo le sue GPU...di driver che le friggevano ce n'è stato solo uno, ma non sono mai stato uno che cambia driver due secondi dopo che li pubblicano.
Non capisco comunque che problema mentale vi sia uno che è disposto a spendere qualche euro in più per sua tranquillità o per suo semplice volere. vivi e lascia vivere.
Io attualmente non sto avendo problemi ne dà una parte ne dall'altra, la.cosa dell'account nvidia effettivamente sca*za anche me xD la risolvo evitando di scaricare Geforce experience e mi risparmio quei pochi mega che pesa
Io credo invece che i gamer possano dormire sonni tranquilli per le Vega e il minimo, se le frontier edition si fermano a 30mhs in ethash, essendo queste lo stesso identico chip con memoria dimezzata i 60mhs che si leggono su internet sanno di bufala.
Ahah, riportare le informazioni di "tuozio" rende abbastanza ridicolo te ed o cogli0nazzi che ti credono.. Basta farsi un giro su techpowerup o tanti altri siti e vedere come la media di normali 1070 ad aria sia sui 2100mhz. Addirittura la semplicissima Founder's Edition, nella tabella qui sotto, gira a 2088mhz stabili. L'unico limite è il voltaggio che si può aggirare una semplicissima modifica hardware che anche "tuozio" saprebbe fare. Basta farsi un giro sui tanti forum e vedere chi con basso overvolt va molto al di sopra della media senza alcun problema ;-)
https://uploads.disquscdn.c...
pare di sì ;-) Dato che il mondo intero ricorda ATI per problemi infiniti ai driver video, e chi se le dimentica, decine di telefonate di gente che bestemmiava... senza parlare delle gpu sui notebook, ahah.
1) Nessuno ti obbliga ad aggiornare 2) È una legenda tant'è che poco fa ha anche rilasciato i driver che abilita il supporto alle dx12 a schede vecchissime.
Non le vedremo , col mining si dice che vanno molto bene
Andrà a finire peggio delle 570 e 580
Purtroppo pare che queste schede per il mining abbiano una potenza pazzesca per i watt che consumano quindi ci risiamo
Lascia stare, questo è un altro che 1 prodotto amd ha preso, e ha trovato tutti i difetti del mondo, magari andava bene, magari andava male, ma in ogni news lo vedevi che piagnucolava perchè sopra c'era scritto radeon al posto di gtx.
Lol
Quando si parla di apertura mentale...... XD
Io?
Lo dicono tutti...negli ultimi 2/3 anni i driver amd sono sempre stati migliori e le loro schede al contrario di quelle nvidia sono aumentate di prestazioni
Con la differenza che la 480 migliora nel tempo al contrario della 1060
È di questo che si parlava...
Beh diciamo che potevano risparmiarsi il #poorvolta. Se crei aspettative devi essere in grado di raggiungere, altrimenti è giusto che ti prendano per il cu*o xD
Mah dai.. esagerato, io ho la 1070 e non ho problemi di nessun tipo, l'unica rogna avuta nel "recente" passato era quel.driver che dimezzata la frequenza delle memorie, risolto in tempo record con un hotfix e risolto ancora prima da me installando driver vecchi, per il resto problemi con nvidia 0. AMD in game ultimamente non saprei come è messa a driver, ma si dice che sia messa bene. Nei rig non ho problemi driver con AMD di nessun tipo. Quindi boh si paghi di più (ma neanche perché 1060 e 580 costano uguale) e hai prestazioni allineate, credo che alla fine la scelta tra 1060 e 580 sia da fare in base ai giochi che ti piacciono di più, ai bundle migliori secondo i tuoi gusti e basta, l'unica linea guida sulle rx è mai prendere Asus, e se parliamo di rx 400 evitare le nitro, nella 500 invece le dissipatore in modo più intelligente quindi resta solo da evitare Asus xD
semplicissimo, gli ho flashato il bios della rx560 e ora la mia 460 ha 15/20% di potenza in più
Spiegami sta cosa del trasformata in rx560
Il mercatino di alcuni forum non è un campione abbastanza esteso su scala mondiale, comunque si, ho capito cosa intendi e il motivo credo sia che nvidia fino a poco fa dava vram con il contagocce (e se guardiamo la 1060 3gb direi che anche oggi non scherza, ma sembra essere l'unica della serie 1000 perché le altre hanno tutte da 4gb in su) infatti una 680 ad oggi sarebbe ancora una scheda in grado di dire la sua con risoluzione e settaggi congrui, se non avesse 2 miseri Gb di vram.. la 980 ad esempio si difende alla grande, cel'ha un mio amico e per cambiare aspetta volta/navi da accoppiare ad un monitor di risoluzione adeguata.
Riguardo ai driver seriamente.. se guardi bench recenti e non dell'inizio del 2016 ti accorgi che il problema è risolto, poi chiaramente su giochi che usano più di un tot di vram (la 780 infatti ha 3gb del cavolo) le prestazioni cascano a terra.. e mi pare pure normale, ma se si sta sotto una certa soglia di consumo di vram vedrai che le prestazioni son tornate alla normalità da mesi. Ora la si può intendere in 2 modo come dicevo prima (non ricordo se a te o a qualcun'altro)
Nvidia ha avuto davvero problemi con i driver che poi ha risolto (positivo)
Nvidia ha temporaneamente castrato le 700 per far risaltare le 900 e venderne di più (negativo)
Così come i miglioramenti driver AMD, può essere che davvero sono attenti e migliorano per garantire continuità al loro prodotto(positivo) o può essere che fan ca**ate così grosse coi driver al day one che richiedono tanto tempo per sistemare, o ancora può essere che escono con driver volutamente limitati che poi nel tempo pian piano sbloccano per simulare il miglioramento nel tempo che è poi il loro vanto più grande nella propaganda (negativo)
Nessuno qui ha in mano prove certe per sapere dove sia la verità sui driver di nvidia e AMD dunque è giusto concedere il beneficio del dubbio ad entrambe, o pensi positivo per tutte e 2 o negativo, ma sulla base di cosa per una si deve pensare positivo e per l'altra negativo? Questo non riesco a capire
Se magari me lo fanno pubblicare...lavoro permettendo ti rispondo.
Sono due commenti che mi cassate
Purtroppo non so aiutarti, ma se vuoi info più precise ti invito (caldamente ,visto che sono dei malati come noi ed anche peggio) ad iscriverti alla pagina Facebook di "iracing Italia" ti posso assicurare che li c'è gente che ha speso anche più di 6/7 mila euro in postazioni racing ,sono sicuro che troverai tutto quello che cerchi
No, a dispetto di quello che c'è scritto in home page, SimTools 2 non è gratuito, l'ho pagato se non sbaglio 60 €.
Quindi dovrei installarne 4, uno per ogni ruota ai 4 angoli della postazione o del sedile.
Per la scheda audio la scelta sarebbe semplice anche via usb ma per l'ampli potresti darmi un link? se non ricordo male, tempo fa, leggevo che servivano quelli a 2ohm.
Esatto simvib .....che io sappia lo puoi fare benissimo con simtool ,basta scaricare il file ,che poi vai ad applicare al sim ,in più è gratuito , mentre sim vib costa 70€(se non sbaglio) ,su eBay vendono i bassshacker ti serve comunque anche una scheda audio dedicata (scheda audio +uscite audio della scheda madre) ed un ottimo amplificatore
Forse il software che dici è SimVibe (SimTools 2 dovrebbe fare lo stesso).
Stro vedendo che non se ne trovano, se invece utilizzassi dei bass shacker?
p.s.: la mia compagna invece cerca sempre di fregarmi in anticipo la postazione per giocare a City Car Simulator :-)
Guarda esiste un software ,che non ricordo come si chiama che abbianato a dei butkiker riesce ad emulare , vibrazioni sui cordoli , cambio marcia, collisioni ,bloccaggio gomme etc etc , insomma mancano solo i soldi .... purtroppo i butkiker emettono vibrazioni abbastanza forti ,mia moglie mi butta fuori casa
Parallelamente la progetto 6dof avevo proprio intenzione di informarmi sui butkiker;
non ne so molto e non conosco molto bene i pro;
sai se invece dell'audio (che a me sembra abbastanza approssimativa come cosa, potrebbero essere comandati con dati reali di uscita ad esempio SimTools?
Ci sto pensando ormai da mesi , avevo pensato a dei butkiker ,ma probabilmente farebbero troppo rumore .....devo trovare qualcuno che mi aiuta io sono zero in bricolage
A questo punto, per "completare l'opera", costruisciti una postazione dinamica, io sto creando una 6dof prendendo spunto da questo progetto:
youtube . com/watch?v=zNUBZfrOXUc
Sinceramente, se guardi nel mercatino(tom's, hw up, subito), io ci vedo molte ma molte più 680/770/780/970/980, delle solite 7970/280x/290/390, ne hanno vendute di più, ma è anche vero che si trovano ad una quantita troppo maggiore, non è che schede come la 7970/290 non se le sono cagate di striscio.
Il miner però è una cosa extra ordinaria, non è la regola, ed è anche una cosa che si è ripetuta nel 2014.
Non ho bisogno di leggere nulla, ne ho una-> funziona -> vado avanti con questo marchio
Mah lo dici tu, io mi ci trovo benissimo e proseguo con Nvidia.
Si ma già vega per essere competitiva dovrebbe essere tra pascal e volta. Rimango dell'idea che è una delle peggiore architetture di amd. speriamo in navi o che venga comprata la divisione gpu
Ho solo chiesto in base a cosa dai questa statistica, se è fatta da te o dovè l'hai letta, no perché sai.. comodo rispondere solo ad un post scriptum lasciando la domanda principale svanire nel mistero.. dunque come fai a dire che tutti quelli che avevano una 780 ora la svendono mentre tutti quelli che hanno una 7970 cel'hanno ancora nel case? Se ti sei messo a contare i post sui siti di vendita tra privati sappi che bisogna anche rapportarsi al numero di esemplari in circolazione, se l'80% e forse anche più degli utenti usa nvidia (il quadruplo di almd quindi) significa che se per ogni 7970 in vendita ci sono 4 780.. è tutto normale, essendo che appunto cen'è il quadruplo in giro
P.s. è un esempio ovviamente, so che bisognerebbe contare quante ce ne sono effettivamente in giro dato che l'80% del mercato non significa che tutti abbiano la 780, era solo per farti capire cosa intendevo e come ti ho già scritto in 1 altro commento sono un miner, quindi prima di darmi del fan dei verdi pensa che forse per AMD sono un miglior cliente di quanto lo sei tu xD senza offesa eh, solo che il gamer compra al max una vga ogni anno, il miner medio in 1 anno ha comprato quello che il giocatore compra in una vita.
Ho solo chiesto in base a cosa dai questa statistica, se è fatta da te o dovè l'hai letta, no perché sai.. comodo rispondere solo ad un post scriptum lasciando la domanda principale svanire nel mistero.. dunque come fai a dire che tutti quelli che avevano una 780 ora la svendono mentre tutti quelli che hanno una 7970 cel'hanno ancora nel case? Se ti sei messo a contare i post sui siti di vendita tra privati sappi che bisogna anche rapportarsi al numero di esemplari in circolazione, se l'80% e forse anche più degli utenti usa nvidia (il quadruplo di almd quindi) significa che se per ogni 7970 in vendita ci sono 4 780.. è tutto normale, essendo che apunto cen'è il quadruplo in giro
P.s. è un esempio ovviamente, so che bisognerebbe contare quante ce ne sono effettivamente in giro dato che l'80% del mercato non significa che tutti almdppuntobbiano la 780, era sonoro per farti capire cosa intendevo
"almeno il "bastian contrario" come dici tu è obiettivo"
Eccome no, lo dimostri sempre quando scrivi in ogni news relativa ad amd, e neanche sta volta ti sei smentito.
Mica ti sto dando torto, però comunque tutto è ponderato sulle proprie esigenze.
Dipende dall'utilizzo e dall'utilizzatore, lato driver ho passato periodi belli e brutti con entrambi i marchi.
Ottimo rapporto prezzo e qualità quindi le hanno anche le schede Nvidia visto che , ad esempio la gtx 1060 e la rx 480 hanno prestazioni e prezzo allineati. ( non tiriamo fuori il discorso delle dx 12 perché nella mia libreria non ho manco un gioco che le supporta e doom gira benone anche sulla 1060)
Certo che se questo è il commento di un'esperto (o autoproclamato tale) c'è da aver paura, qualcosa di oggettivo che confuta il commento alla quale hai risposto? (Il mio, appunto) nulla? Beh allora che valore/utilità ha ciò che hai scritto? Un insulto leggero e la dichiarazione di essere un venditore di computer dal 1996, questa è la sintesi del tuo commento. Trasuda saggezza da ogni lettera devo dire!
Sei una causa persa....hai fatto fuori tutte le scorte mondiali di specchi su cui arrampicarti.
Non parlo solo da fruitore di entrambi le piattaforme ma da venditore professionista addetto del settore dal 1996
Vuol dire che quanto AMD ne farà una leggermente superiore a navi coprendo quella fascia, i commentatori diranno che "ehh, è uscita un anno dopo, dovrebbe andare almeno il triploh!!"
io dalla vecchia HD3450 e mai un problema, poi ho abuto la hd 4650, la HD 6850, la HD 7770 e ora RX 460 trasformata in RX560 e mai un problema.
effettivamente si, un prossima 2070 con prestazioni poco sotto una 1080Ti le svernicia a queste vega, amd con le cpu ci ha saputo fare sul lato gpu arranca ancora.
Lol
In pratica ha scritto che sei disposto a pagare di piu per avere di meno dato che le nvidia sono ad oggi meno affidabili delle amd a livello di drivers
No è un merito far uscire prodotti con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e continuare a supportarli per migliorare ulteriormente il rapporto nei mesi(ed anni) successivi all uscita