
28 Dicembre 2017
La Luna è tornata imrovvisamente di moda, ogni giorno si discute di nuovi progetti ed esperimenti che puntano proprio al nostro satellite, parte del merito va anche a Google e alla sua competizione Lunar XPRIZE. Adesso c'è chi pensa di realizzare un primo passo verso la colonizzazione dotandola innanzitutto di connettività: la startup Part Time Scientists ha infatti svelato il piano che prevede l'installazione del primo ripetitore LTE sulla Luna, facilitando molto le comunicazioni dei prossimi rover con la Terra.
L'ambizioso progetto entrerà nel vivo il prossimo anno: il primo veicolo chiamato Alina dovrebbe partire alla volta della Luna grazie ad uno dei prossimi lanci di SpaceX. Dopo aver lasciato l'atmosfera terrestre continuerà il suo viaggio fino ad un morbido atterraggio sul satellite, lì si apriranno i portelloni da cui partiranno una coppia di rovers Audi Lunar Quatro in direzione del luogo esplorato dal Apollo 17.
Per facilitare le comunicazioni dei rover, tra loro e con la Terra, verrà così attivata una base station LTE realizzata in collaborazione con Vodafone. Non saranno necessari ulteriori dispositivi, lo stesso veicolo Alina farà da base station, riceverà informazioni dai rover e le comunicherà alla Terra.
Il team tedesco dei Part Time Scientists potrebbe così divenire la prima azienda privata a metter le ruote sul suolo lunare, ma la cosa non è del tutto scontata visto che in tanti stanno provando ad vincere il primo premio del Google Lunar X Prize. Purtroppo la base station LTE non sarà permanente, ma la necessità di averne una verrà dimostrata con questo progetto, e si spera quindi di poterne realizzare una che sia sempre attiva quando necessario - le comunicazioni saranno fondamentali in questa seconda fase di esplorazione.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
beh si, ognuno ha le proprie esigenze :)
Guarda sarà che io i social non li uso e quindi di navigazione non ne perdo, sarà che con i 20gb prima e i 30gb adesso, con wifi a casa e ufficio non vedo un grande omaggio se mi regali i gb. Se mi sconti la tariffa per una settimana ovviamente lo apprezzo ma questo non è possibile perchè ovviamente sarebbe un omaggio in perdita mentre l'utilizzo dei gb come scrivevo nell'altro commento, alla fine è sfruttsto per poco e da pochi. In Italia bisognerebbe che l'utente medio invece di impazzire per l'euro di risparmio facesse una scelta oculata della tariffa in base alle esigenze reali di utilizzo. Invece capita sempre più spesso di sentire che i gb non bastano, che si hanno pochi minuti ecc ecc... e la colpa è dell'operatore di turno, qualunque esso sia, salvo poi scorprire che la tariffa è stata fatta 5 anni prima e da allora "tizio" non si è mai preoccupato di far anche solo una chiamata al servizio clienti.
Ti cerco il link della promo che ho attivato con s8+ tieni presente però che la summer con impegno questa estate aveva impegno di 12 mesi.
Concordo sul fatto che il mercato della telefonica mobile in Italia sia diventato uno schifo, anche se abbiamo prezzi molto convenienti tutto sommato.
Concordo anche sul fatto che non esiste il miglior operatore in assoluto, ma la situazione cambia da zona in zona, però è anche vero che mediamente gli operatori con la migliore copertura e velocità sono Vodafone e Tim. Sono dati oggettivi, confermati da test effettuati su scala nazionale. Tim e Vodafone sono gli unici ad essersi impegnati nella corsa al 4G (che poi non sempre è velocissimo quando coprono solo in banda 20 questo è anche vero). Con 3 in pochissime zone ho visto il 4G+ ad esempio, Vodafone invece copre quasi ovunque con almeno 2 bande (3 e 20) e a volte anche con 3 bande (20 +3 + 7).. Arrivando anche a superare i 200 mega in download.. Ovviamente non serve tanto quella velocità ma è utile per offrire servizi che funzionano all'utente finale, visto che la banda di ogni cella è divisa tra tutti gli utenti connessi. Con 3 o ancor peggio Wind, certe prestazioni non le ottieni.
Non faccio passare nessun operatore per oro colato, non mi paga nessuno per farlo. Sul fatto dei bonus e le promozioni offerte gratuitamente non sono d'accordo con te.. A me hanno offerto la Navigazione gratuita sui social.. Potevo farne a meno ma schifo non mi fa. E in seguito potrei anche attivare la promozione per avere streaming illimitato se euro al mese e con 6 mesi di abbonamento tidal regalato. Sono tutte iniziative apprezzabili secondo me.
Per quanto riguarda l'offerta della 3 che dicevi me la linki? Io l'unica offerta con minuti illimitati + 500 SMS + 30 GB a 9,50 (che poi diventano 19 dal 2018 o 12,50 se si attiva una sim dati) è la ALL-IN Master Summer, se tu ti riferisci ad un'altra posta pure il link del sito 3 :)
A parte che non lavoro per 3.
A parte che la rete 3 e wind è la stessa da aprile 2017, wind di fatto utilizzerà la rete tre entro fine anno, ottobre si mormora, massimo novembre.
A parte che la rete wind 3, per poter far accettare l'unione delle 2 società all'antitrust, ha dovuto cedere diverse antenne ad Illiad ed entro il prossimo anno saranno rimpiazzate, motivo per il quale far confronti di copertura oggi è assurdo e inutile, questi confronti si potranno fare con una certa logica a fine lavori di wind tre, quel che è certo è che tim da questo punto di vista andrà sempre peggio visto i guai economici in cui naviga.
A parte che se hai 30gb al mese o 8gb al mese anche se mi regalano dei gb che me ne faccio? Aggiungi wifi a casa e in ufficio e capirai che sono cose che francamente lasciano il tempo che trovano. Per 100 utenti a cui viene regalato forse 2 utilizzano il bonus.
Se ho i minuti illimitati e mi regalano i minuti a che mi servono?
Regali quindi che a mio parere e per il mio modo di utilizzare il telefono, sia aziendalmente che non, sono abbastanza inutili.
A parte che non esiste il miglior operatore in assoluto e che per esempio nella mia zona sia wind che vodafone che tim hanno una copertura pessima.
A parte che ancora non hai compreso che ti ho scritto che ignori quello che ti viene detto perchè ho scritto di una promozione e hai risposto con un'altra e oltre a questo ignori che le promozioni attuali hanno durata di soli 12 mesi e non 30.
Per invece il lavoro che tu dici di aver fatto per bloccare la pagina dello store 3 io ho semplicemente sostituito la pagina iniziale del browser e chiamato il 133 per bloccare i servizi a pagamento (questo anni fà quando sono passato a 3 con la linea business e ancora la parola barring non penso esistesse, sicuramente non in Italia).
Detto questo, non capisco perchè cerchi di far passare Vodafone come oro quando è peggio di altre compagnie sopratutto dal punto di vista costi.
Questione win back...?
Uno schifo che penso esista solo in Italia partita da chi è alla canna del gas e così facendo si è impiccata ancora di più.
La tua intelligenza è inversamente proporzionale alla tua arroganza e direttamente proporzionale alla tua diplomazia. Ad maiora.
e si Vodafone onlus è risaputo.
Io sono scappato a gambe levate da vodafone e tim le più scorrette del mercato ho attivato 3 con la summer e spendo con s8+ compreso 21€ con minuti illimitati 500 sms e 30gb. Di vodafone tutto si può dire forchè che sia la più economica del mercato. Detto questo la telefonia dipende sempre dai punti di vista evidemente. Se 3 mi regalasse anche dei gb non mi servirebbero ed uguale i miniti visto le offerte decisamente piú generose. Faccio però il raffronto utilizzando la mia seconda linea che é aziendale anch'essa diventata 3 da diversi anni dove, dove tu dici che 3 non ti ha mai regalato nulla, io ho un omaggio di 36€ mese con l'ingresso gratis al cinema tutte le settimane. Ho uno sconto su web pocket con 20gb al mese di 12€... Vodafone i suoi gb omaggio non li ho mai ne visti ne sfruttati perchè se usassi quelli vorrebbe dire che ho sbagliato in pieno la tariffa scelta e che sarei scarso di gb. Detto questo con Vodafone, e stessa solfa con tim, mi ritrovavo sempre a dover disdire opzioni attivate unilateralmente cosa che in 3 non mi é mai successa. Se parliamo di tariffe ognuno di noi ha la tariffa giusta in base alle proprie esigenze ma se parliamo di operatore, dopo che li ho provati tutti, la tranquillità dei costi che ho in 3 non l'ho mai trovata da nessuna parte. Sia le fatture che le ricariche son perfette, mai uno sforo o un costo non preventivato, una cosa è certa, fa tanto il negozio dove fai la linea. Senza quel negoziante non sarei mai passato a tre perché la pensavo come te mi ha fatto ricredere e se ho bisogno di consulenza ho sempre trovato appoggio e soccorso.
I dubbi non me li fanno certo venire gli ignoranti
guarda che il confuso sei tu che continui a parlare di pere quando io parlo di mele. La telefonia non è il tuo mondo, e finchè continui a pensare che vodafone sia la trasparenza e tre incula la gente con tarifffe a 1/3 e dettagli chiari non cincapirai nulla. Fattene una ragione.
Spero che ora ti sia tutto piu chiaro..
https://uploads.disquscdn.c...
Ripeto io ho parlato della all in summer e non della all in master. Torno a ripeterese non sai di cosa parli evita di scrivere che forse è meglio. Buonaserata
A chi lo dici, è quello che sto cercando di farti capire, ma tu sei più sicuro dello stesso Einstein, come tutti i fedeli sei più realista del re.
La ALL-IN Master Summer costa 19 euro dal 2018 (anchee per chi la attiva adesso). Solo i primi mesi sono scontati, dopo o paghi 19 oppure 12,5 (attivando una sim dati contestualmente all'attivazione della ALL-IN Master). Non sai nemmeno tu di cosa parli
Certo... peccato che io non parlavo delle play gt ma della all in master summer... il resto è una ovvia conseguenza di quanto non ne sai. Buona giornata.
Ma chi ha scritto l'articolo è italiano?
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Il caro Albert aveva proprio ragione.
prima di dare dell'ignorante agli altri, informati! Le offerte Play GT sono con soglie settimanali, e l'extrasoglia lo paghi come prima . Quella da 9 euro al mese costa 19 euro...ma fino a fine 2017 è offerta a 9...in alternativa è possibile mantenere il costo invariato per "sempre" attivando anche una ulteriore SIM dati, quindi pagando in tutto 12,50 euro. E se si vuole la navigazione in 4G c'è da pagare un ulteriore euro. Il tutto con vincolo..
Una volta si diceva beata ignoranza. Hai detto un sacco di cose sbagliate.
Primo: il prezzo lo cambi eccome perchè i clienti non possono più sforare e si blocca la soglia CHE È DIVENTATA MENSILE.
Secondo: La soglia non ti è rimasta così al meno che tu sia speciale e diverso dagli altri milioni di clienti che avevano la vip.
Terzo: Non esistono piú tariffe in 3 con tariffa settimanale!
Quattro: MINUTI ILLIMITATI
500 SMS
30GB
9€ MESE!!!
Direi che esistono si le tariffe migliori della tua.
E tu ci credi? A me viene più facile credere a babbo natale.
Non puoi arrivare a quelle velocità ma puoi contrarre lo spazio in modo da arrivare prima, è il classico esempio della formica che cammina sull'elastico che si accorcia davanti a lei e si allunga dietro di lei.
Potevano tranquillamente lasciare inalterati i prezzi, d'altronde il traffico delle opzioni rimaneva lo stesso. La cosa ridicola è che hanno continuato a vendere le stesse opzioni al vecchio prezzo e con le soglie settimanali ai nuovi clienti. E tutt'ora continuano a vendere opzioni con soglie settimanali.
P.S. Io avevo la ALL-IN Vip coon soglie dati ed SMS giornaliere e cosi l'hanno lasciata però hanno alzato il prezzo di 2,99 euro, e alcuni mesi prima hanno anche aggiunto 1 euro per il 4G.
H3G è sicuramente l'operatore piu scorretto. E comunque l'opzione che avevo io era la piu conveniente sul mercato e lo sarebbe stato tutt'ora. Senza vincolo non si riesce ad ottenere niente con le stesse soglie (illimitato /1 GB e 10 SMS al giorno) allo stesso prezzo di quanto pagavo io
A parte che come.tu stesso hai sottolineato hai detto una cappellata colossale dicendo che solo 3 ha fatto rimodulazioni, tre ha cambiato i piani ai clienti eliminando (come da richiesta dei clienti) le soglie settimanali e chi non voleva il cambio poteva, a costo zero cambiare operatore oppure cambiare piano con quelli nuovi decisamenfe più vantaggiosi e interessamti come la all in master a 9€ con i 30gb e i minuti illimitati. Tim lasciamo perdere che cambia le carte in tavola ai propri clienti ogni 3 mesi... Vodafone...spiegami secondo te come un italiano medio che cambia statisticamente la propria tariffa una volta ogni 4 anni come fà a fare tutto quello che hai fatto tu? Semplicemente non lo fà e non se ne accorge nemmeno del cambio, come non si accorge dei servizi aggiuntivi. 3 non ha cambiato le tariffe ha solo fatto quel che il mercato gli chiedeva, soglie non più settimanali, Vodafone che motivo aveva? Nessuno se non la speculazione sui clienti più ignari ossia la maggior parte degli utenti della telefonia. Da una parte trasparenza dall'altra un'incul...ta bella e buona.
abbronzatura istantanea :D
1,33 secondi :)
hai appena ucciso Einstein, Planck, Newton, Meucci e compari di nuovo
è normale che ci sia un minimo di latenza di comunicazione tra Luna e Terra..non è proprio dietro l'angolo la Luna luca, la luce impiega comunque un secondo e rotti per arrivare fin da noi..la latenza c'è persino tra un continente ed un altro, figurati tra Luna e Terra
Non te la prendere e non offendere senzo motivo, nessuno può sapere tutto, se sei un ingegnere non puoi pretendere di essere un avvocato e viceversa.
Non sono preoccupato, hai appena descritto la tua condizione... Saluti!
Appena la fusione diverrà realtà la luna non sarà sfruttata ma super sfruttata per l'elio-3
Ho entrambi gli operatori... solo H3G in Italia ha fatto rimodulazioni di massa (intendo quasi TUTTE le opzioni, comprese quelle con vincolo, nel giro di 3 mesi). Vodafone ha aggiunto la Exclusive che era disattivabile, poi ha imposto un costo sul piano base ma consentendo all'utente di cambiare piano (io son passato a Vodafone senza scatto new che era senza costi aggiuntivi ed anche piu conveniente di quello attivato di default sulla SIM). Tim anche rimodula, ma ti danno GB in piu e opzioni. Ad esempio io l'avrei sicuramente apprezzata l'ultima rimodulazione che hanno fatto..1,90 euro in piu, ma anche 6 GB di dati. Con 3 aumentano e basta
Lo so, ma per la battuta va bene uguale :)
Perché escludi la terza possibilità, che sia tu a non capire? Comunque non ti preoccupare, non tutti possono avere una preparazione giuridica e storica.
Nodeb
Pure io, ma mica mi sono ridotto così.
infatti è vodafone che dice che le tariffe sono una cosa e poi spendi il triplo e a loro arriva una sgridata dall'antitrust con una multa che equivale a un caffè e ai clienti resta il contratto che non é affatto quello sottoscritto... Ovviamente anche questo rimodulato... Ma per favore...
Ma per fortuna. Stiamo già riducendo la terra all'osso con lo sfruttamento incontrollato delle risorse. Se sfruttavamo anche la luna ce la dovevamo vedere in fotografia.
Ste audi diesel che inquinano non sanno proprio come sbolognarle e le sparano sulla luna...
Lol
Fammi capire, stai facendo polemica solo per fare o perché non capisci quello che scrivo?
Clefairy, Lunatone e Cresselia
I razzi sono sparati da una versione aggiornata di katiuscia.
E' solo il tempo che luce impiega per andare dalla terra alla luna e viceversa, è una costante universale, la tecnologia non può fare nulla per ridurre questo tempo.
Perché non agganciarsi direttamente al 30G degli alieni?
Come fai a rivendicare l'Atlantico se non sei in grado di possederlo? La sovranità si estende fin dove è possibile esercitarla ecludendo tutti gli altri, si chiama principio di effettività.
Embè, la signora è freddolosa, ha bisogno di calore.
Cioè 1330 ms.
Un vanto, nel 2017...
"anche qui prende"
Sono lunatici.
Certo che l'acustica, senza aria, non era delle migliori. In compenso, suonando la tromba, aveva una buona apnea che lo aiutava.
non credo che gli alieni lo consentano
O ftt la 3a m3dia io.... salut1!!11!1!