
19 Dicembre 2017
EVGA, brand che conosciamo soprattutto per le schede grafiche a chip Nvidia, rende disponibile (per il momento solo in USA) il potente notebook gaming SC17 1080. Dopo averlo presentato all'ultimo Computex, l'azienda statunitense ha ufficialmente aggiunto il prodotto in listino, il tutto con specifiche e prezzo davvero notevoli.
Basato su piattaforma hardware Intel Kaby Lake, il portatile di EVGA è adatto ai gamer ma anche agli appassionati che cercano un sistema ad alte prestazioni, non a caso troviamo il supporto all'overclock per aumentare all'occorrenza le performance nei vari ambiti di utilizzo.
Passando al lato hardware, la CPU è un Intel Core i7-7820HK (sbloccato), accoppiata a 32GB di RAM DDR4 2666 MHz, SSD NVMe da 256GB e una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1080 che gestisce un pannello 17,3" IPS 4K con supporto G-Sync.
Per l'espansione troviamo Thunderbolt 3.0, USB 3.0, MiniDP e HDMI 2.0b, mentre dal lato connettività non mancano Bluetooth 4.2, WiFi AC e Gigabit LAN.
EVGA SC17 1080 misura 408x295,5x33 mm e pesa 4 Kg, monta una tastiera retroilluminata e offre anche una webcam FHD; il prezzo è alto, si parla di ben 3000 dollari, cifra che in Europa diventerà almeno pari a 3000 Euro.
Commenti
Con molto meno mi faccio un ultrabook sottile, leggero e ultra portatile, e quando voglio giocare ci affianco un box esterno con dentro una gtx 1080 desktop e a sto coso da 3000 euro sta ancora caricando che io ho finito la prima missione....
dell ispiron 7000; la 1050ti basta e avanza per giocare in 1080p
Ahahaaha
Ma maximus non lo usa nessuno a parte asus e acer?
1. Non ha senso il 4K su display portatile (17")
2. non ha senso 1080 (basta 1070)
3. dimensioni e peso da laptop gaming di tre anni fa
4. prezzo esagerato
Intanto con il mio G751JY e GTX980m ancora gioco The Witcher 3 tutto al max -AA, ombre ridotte (nessuna diff realmente visibile cambiano solo legg. i contorni), no Nvidia gameworks inutile, a 60-75fps. Hellblade: Senua's Sacrifice tutto quasi al max 60fps (1080p sempre) etc.
Gtx1080 su portatile è inutile e tanto non è sufficiente per 4K.
Se devi giocare solo ai multipiattaforma, tieniti la PS4...
nessuna legge della fisica infranta, già usano ryzen mobile al posto di intel e dalla prossima gen di gpu si potrebbe fare
Rubano di tutto..
Sì ma non è che poi superare le leggi della fisica
Appunto, per questo, invece che spingere in cassoni con 1080, dovrebbero partire con mettere gli hq negli ultrabook, poi piano piano una dedicata semplice fino ad una più potente migliorando architetture e sistema di dissipazione
Lo so, proprio per questo dovrebbero spingere su questo e migliorare la tecnologia
Appunto, dovrebbero spingere per creare piano piano prodotti di questo tipo
il prezzo è quello che è, ma alla fine dei conti per l'hardware che offre non è così sovrastimato. peccato per la linea di 10 anni va. apprezzo comunque la tastiera in pèosizione classica, ultimamente per desktop replacement andava di moda piazzarla al posto del trackpad, cosa davvero scomoda.
EVGA SC17 1080 misura 408x295,5x33 centimetri...alla faccia xD
Allora vuoi roba che (al momento) non può esistere, dato che il calore generato da gpu+cpu ad alte prestazioni in qualche modo deve essere dissipato. Se vuoi alte prestazioni devi rinunciare a qualcosa.
1600 con la 1070 su Amazon
Un portatile da gaming decente sui 1200€, circa? Non c'è niente? Ho la ps4 per giocare e vorrei qualcosa di più performante per giocare su pc
Io parlavo di sottigliezza dei portatili con 1050/60, ecc.
Non mi interessa la 1080
Se ti basta la 1050 compri xps attuale, questo è per i gamer
Evga come al solito si fa pagare caro il nome
in tempi di nvidia max-q e notebook da gaming sottili come zaphyrus e msi stealth pro questo bestione da 5 chili non ha senso
Come dissipi? E la batteria?
Qualità/Prezzo pari a zero sulla maggior parte dei notebook. 3000 euro per queste specifiche sono esageratissimi...
I rumeni rubano quelli piccoli, sono facili da nascondere
È la Rocco Siffredi Edition
Dicono tutti così ma al pensiero del notebook da 9kg di acer predator 21x con due enormi alimentatori esterni ti viene duro.
Esatto
L'autonomia credo sia la preoccupazione minore di chi acquista questi "portatili" :)
Si ma li poi hai problemi di dissapazione del calore, non so se hai mai visto un barebone clevo smontato con un i7 e gpu di livello che razza di heatpipe e dissipatori ha :D
Sembra il portatile di un idraulico rumeno. Pesa un macigno e ha una autonomia di 18 minuti. Meglio a questo punto un razer, che se non altro esteticamente è stupendo con caratteristiche di alta gamma. Sempre che non caschi a pezzi sia chiaro, come leggo sempre più spesso con la roba razer..
bello ma è sempre un 15.6 da 2 cm quasi, non è quello che vorrei
Brutto.
spessore 33cm invece???? HAHA
Vuoi un pc gaming o giocare con le dita?
Certo che un portatile da 408 cm non è proprio comodo XD
Ma infatti invece di mettere quelle cavolo di 1080 dentro un telaio più piccolo potevano pensare di mettere una 1050/1060 dentro un telaio di un ultrabook.
O anche una 1030 dentro un XPS 13.
Bellissimo
Zephirus
Boh, io sarei più favorevole a cercare di mettere hq e gtx/rx di fascia media in ultrabook che mantengano le stesse dimensioni e batteria dei vari yoga 910, spectre 360 e xps 13. Insomma, cercare di portare più potenza nel piccolo, non ingrandire per metterci la potenza di un fisso