
26 Ottobre 2017
WhatsApp Beta ha ricevuto nelle ultime ore un nuovo aggiornamento per gli smartphone Android, portandosi alla versione v2.17.297 ed introducendo una personalizzazione delle fotografie tramite i filtri.
Nel momento in cui procederemo ad inviare una fotografia, infatti, WhatsApp ci mostrerà automaticamente un nuovo pop-up a scorrimento verticale che ci avvisa della presenza di alcuni filtri fotografici. I filtri, 5 in totale, possono essere aggiunti prima dell'invio dell'immagine e visualizzati grazie ad una ampia anteprima.
Tra i filtri disponibili troviamo:
Sfortunatamente, gli sviluppatori di WhatsApp hanno reso disponibile tale funzionalità nella sola versione 2.17.297. La 2.17.298, uscita nelle ultime ore, ne è infatti sprovvista. Nel caso in cui voleste provarla, dunque, vi lasciamo al download per l'installazione manuale dell'APK corretto direttamente dal sito internet APKMirror.com.
Commenti
ha sempre riportato quelle usate di recente
Ora riporta solo quelle utilizzate di recente
Su W10m sono cambiate un po' di cose dopo l'aggiornamento di ieri
quella persona era sbagliata
adesso è una persona giusta ;D
LoL
piccolo ot: si fa un articolo per 4 filtri presenti nella beta di wa, ma nemmeno 2 parole (non mi pare di aver visto articoli) sul termine del contest di telegram per le instant view, dove sono stati elargiti premi per migliaia di dollari e alla fine si è concluso con oltre 2000 siti ora disponibili in instant view (chi usa telegram sà di cosa si tratta e non è cosa da poco)
quella persona è sbagliata ;D
Su telegram hanno recentemente dato modo di scremare le emoji richiamandole digitando : e la lettera corrispondente al nome in inglese delle stesse, una comodità perentoria. A tutti quelli che continuano pervicacemente a propugnare whatsapp auguro che il messaggio destinato all'amante venga erroneamente recapitato alla moglie/fidanzata senza poterlo revocare come permette da tempo immemore telegram.
Applicazione del filtro Chrome :P (F5)
https://uploads.disquscdn.c...
Min*hia. Ho scritto proprio che quella funzione non va bene o almeno in quello stesso menù si dovrebbe aumentare il numero delle ultime emoji utilizzate
Ma se un venditore su ebay con + di 1000 feedback, con un reso che dovevo fare per oggetto non conforme all'inserzione, mi ha mandato il documento da applicare al pacco di reso su ebay, che riduce l'immagine in una maniera assurda...
Ci ho messo 1 giorno interno (4 messaggi) per fargli capire che doveva mandarmelo tramite email, perchè era illeggibile altrimenti...nel frattempo il corriere era passato...fortuna che è mio amico e quindi mi ha fatto il piacere di ripassare quando finalmente avevo la copia del cedolino inviata tramite email.
Certa gente non capisce.
Ma disattivare gli stati no? Li puoi solo mandare in fondo..
Condividerlo su OneDrive/dropbox/gdrive o altro no?
Già esiste quella funzione
più miglioratamente migliore
Foto, documenti, pseudo scansioni. Roba da matti, ormai lo usano per tutto ed è un problema. Io quando posso impongo le email.
sviluppo app per lavoro e vederne una fatta così male mi fa salire il crimine
WA è fantastica perché implementa sempre una moltitudine di pu**anate.
Ma aggiungere un menù dove inserire le emoji preferite no eh? O almeno aumentare il numero di quelle presenti nel menù delle usate da poco..Troppo intelligente, ormai ce ne sono troppe e x trovare quella che ti interesssa ci vogliono sei anni
ti senti bravo, eh?
Bellizzimo, finammente i fittri!
Infatti è quello che sto facendo ormai Whatsapp (per altro la yomods visto che la versione normale fa altamente schifo ed è limitata) la uso con 3-4 persone.
YoMods di Whatsapp ;-)
Più più meglio
Il più meglio xD
C'ho messo un po'a capire come la gente di colpo avesse il mio numero non farmici pensare. Ho smesso di usarlo principalmente per quello
Bene così potro evitare di dovermi ritrarre brutto come mamma mi ha fatto ogni volta che faccio i selfie tramite la fotocamera di whatsapp
costoso ma almeno gli fornisci il file originale e non una copia
O inviare direttamente lo smartphone
ma dai? peccato, vorrà dire che bisogna creare una copia su cd ed inviarla con posta prioritaria
Quello ha solo Bluetooth Low Energy con portata 4x e banda 2x
Ma per passare i file non usi quello
Ergo il 5.0 non serve a nulla, e comuqne nemmeno il Low Energy prende a 20 km, non fa nemmeno 100 metri
Bene, usate Telegram.
Noi preferiamo una piattaforma universale
Ma solo a me caga il cazz quando provo a ritagliare una foto direttamente con whatsapp prima di inviarla? Devo perforza farlo dall'app galleria e poi mandare
dobbiamo attendere il 5.0 per quello
Se prende a 20 km e ci mette meno di 10 ore con piacere
bluetooth?
per fortuna la maggioranza dei miei contatti usa telegram e continuerò a sostenere che whatsapp è un'app ritardata (nel vero senso del termine) gestita da ritardati per i seguenti motivi:
- gli stati di cui non frega niente a nessuno sono stati imposti con la forza e quel dannato tab sta sempre lì in mezzo senza possibilità di essere disattivato
- le foto vengono inviate con una compressione imbarazzante e per visualizzarle bisogna per forza cliccarci sopra (su telegram vengono espanse nella direttamente nella chat)
- l'invio e visualizzazione delle gif a mio parere è stato implementato male ed in fretta e furia (gif che ogni tanto si bloccano o hanno un pò di flickering, per non parlare della ricerca)
- app su pc pietosa che necessita della connessione perenne al device (lo so che è per questioni di sicurezza ma di alcune chat me ne frega ben poco della privacy, specialmente dei gruppi)
-servizio in background perennemente attivo (anche su telegram, ma almeno è disattivabile opzionalmente) che ogni tanto si incastra consumando batteria
- invio della posizione poco preciso, preferisco mandare un link di google maps
- quando vieni invitato in gruppo il tuo numero di telefono è reso visibile a tutti, meno male che ci tengono alla privacy
- è proprietà di facebook ed è gratuito, il che indica che al 110% le tue informazioni verranno inviate a facebook per scopi pubblicitari
Sono stato educato ma capisco che è difficile "vincere" dibattiti quando si insiste sul vuoto pneumatico.
Non comprendi che i problemi che poni non esistono a livello tecnico.
Appena introdotto nella mia nutrita block list
Logica fallace.
Continui a proiettare. Non c'è scampo.
Avessi proposto una narrativa diversa almeno. Che so? Facebook che vuole dare priorità agli altri servizi, tipo Instagram e Facebook stesso, per gestire le foto, e i succosi metadati di queste.
Invece no, proietti idee strampalate in modo assoluto.
Ok.
Bene, usate Telegram.
Noi preferiamo una piattaforma universale
non vedo il problema, se il mittente decide di inviare un video non compresso il destinatario dovrà per forza riceverlo non compresso (su telegram funziona così)
Non comprendete la differenza fra Whatsapp ed un servizio hobbistico e casuale nelle strategie come Telegram, tutto qui.
Una spiegazione inutile. Ti ho proprio risposto sotto.
Wow. Hai escluso tutte le possibili soluzioni.
Ne propongo una che fa crollare la tua narrativa: se hai il risparmio dati abilitato e ti inviano un video non compresso, l'app non lo scarica in automatico.
Problema risolto. Se hai necessità di scaricarlo subito usi i dati altrimenti aspetti una rete wifi.
Ho spiegato sotto perché non sarebbe così semplice renderlo opzionale
Era l'ultima spiaggia, ma ho preferito fargli usare telegram, perché è più veloce, comodo, e puoi dialogare a riguardo, senza uscire dal topic e da altri programmi
Questo è un non problema visto che sarebbe qualcosa di opzionale.
C ne sono a bizeffe, io uso Amazon che mi da spazio illimitato per soli 70 euro annui