
28 Novembre 2018
Aggiornamento 11 agosto
Sembra che il problema tecnico che ha afflitto il fornitore di servizi internet, Eolo, sia in fase di risoluzione. Sebbene qualche utenti lamenti ancora assenza di connessione, il servizio è stato ripristinato nella maggior parte delle aree coperte. L'azienda non è scesa nei dettagli sulla vicenda, tuttavia la pagina web ha visto la ricomparsa dell'area dedicata al login ed è nuovamente possibile accedere all'area tecnica.
Nel caso soffriate ancora di mancanza di connessione, vi consigliamo di riprovare con la procedura scritta nell'articolo originale in basso, o di attendere ancora qualche ora.
Aggiornamento ore 14.30
Al momento il malfunzionamento perdura in praticamente tutte le aree del nord-centro Italia. Sebbene il sito internet di Eolo sia stato ripristinato, questo è vero solo parzialmente perchè sembra essere sparita la sezione dedicata al login al proprio account, dalla quale si può entrare non solo nell'area commerciale, ma anche in quella tecnica, dove risulta possibile effettuare un riavvio dell'antenna senza scollegare l'apparato dalla corrente.
Ecco uno screen a testimonianza, nel quale l'area ovale rossa ospita normalmente il link al login per il proprio account.
Molti utenti segnalano difficoltà nel contattare sia telefonicamente che tramite live chat l'operatore. Vi aggiorneremo con ulteriori novità non appena ne sapremo qualcosa di più, tuttavia quello che sembrava un semplice disguido tecnico, continua a perdurare da svariate ore, come mostrato chiaramente dalla pagina downdetector con il picco di segnalazioni delle ultime ore.
Aggiornamento 11.30
Arrivano notizie dalla pagina Facebook di Eolo, che tramite un post fa sapere di essere a conoscenza del problema e di stare lavorando ad una soluzione. Ecco il testo riportato di seguito, a conferma che la risoluzione ai malfunzionamenti dovrebbe arrivare entro la mattinata.
Buongiorno a tutti. Da questa notte stiamo riscontrando delle disconnessioni in diverse zone e molti di voi ci stanno giustamente scrivendo. I nostri tecnici sul campo hanno risolto da poco la situazione e nel giro di un’ora dovreste tornare tutti connessi.
Se tra un'ora la connessione non dovesse ancora funzionare vi invitiamo a fare reboot dell’antenna. Ecco come:
- Togliete la presa della corrente e reinseritela;
- Aspettate che l’impianto si resetti (circa 15 min).
Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la pazienza.
Al momento tuttavia, i problemi sembrano ancora irrisolti. Sebbene il sito sia stato ripristinato, provando ad accedere all'area tecnica per il riavvio dell'antenna, possiamo notare come sia impossibile rilevarla.
Articolo originale
Sembrerebbe che il provider di servizi internet ad alta velocità, Eolo di NGI, stia soffrendo di qualche problematica piuttosto importante stamane, la gran mole di lamentele e la nostra esperienza diretta lo conferma, la copertura internet è da questa mattina assente in tutte le aree normalmente coperte.
A preoccupare ulteriormente, non solamente l'assenza di rete ma anche il blackout dell'area tecnica del sito web e l'impossibilità di contattare telefonicamente il provider, anche il numero verde per l'assistenza sembra completamente morto.
Per ora nessuna notizia delle cause, vi aggiorneremo nelle prossime ore appena ne sapremo qualcosa in più.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
il problema e' eolo non altro
Senza internet dal primo marzo,impossibilita' di comunicare con chiunque a meno che non si faccia finta di essere interessati ad abbonarsi,ecco che magicamente un solerte operatore risponde ma non PUO' PASSARE LA CHIAMATA A NESSUNO......Sconsiglio a chiunque di avvalersi di questo operatore ,inaffidabili al 100/100
Senza internet da due settimane ! Non si accende la luce dell Adsl !! L asistenza dice di staccare e accendere ma niente !!
Come faccio a prendere l appuntamento con un tecnico ???
Senza internet da ieri. Provato a staccare/ricollegare la corrente come cosigliatomi da loro ma niente. Dal ticket assistenza mi dicono che il segnale dalkantenna funziona e di provare a collegarmi direttamente alla rete col PC seguendo le istruzioni, ma ancora niente. Aperto nuovo ticket.Mi viene il dubbio che il problema possa essere il cavo che dall'antenna arriva all'alimentatore
A me NGI ha disdettato il contratto rimborsandomi l'ultima quota. Successo a novembre 2016.
penso che molti andranno via io ho avuto che fare con una mia amica e diventata matta nessuno rispondeva e neanche la chat rispondeva e il giorno prima ha telefonato e un operatore scortese le ha detto, qui noi vediamo che va a 30 mega , mentre la mia amica non aveva neanche connessione quindi il sistema di assistenza non vale niente e non sono molto seri ,gli altri operatori fanno assistenza sempre ho hanno numeri dove gestire o lasciare per essere richiamati.
Si, lo dico spesso anche io.
Non manchero' ; la dedico tutta alla sua salute. Il mondo ha bisogno di manovalanza di basso livello.
Non lo do per scontato ma tu dai per scontato che tutti i clienti eolo siano raggiunti solo da esso. Fidati, l'utenza che può ricevere solo eolo sarà il 10%, molti lo mettono solo perché ingolositi dai "30 Mb". Per carità, quando funziona è ottimo ma un servizio, per considerarsi tale, deve andare più di due ore al giorno...
Vedelago località Fossalunga Via Molino a nord della statale Postumia
tu dai per scontato che il telefono arrivi ovunque. Boschi, vette alpine, risaie, isole.. ma se la dsl ti lascia a spasso15 gg a Porto Cervo. Centro Medico incluso!! E per fortuna e' una marina che ha e puo' usare ponti radio. Cosi' torniamo a Eolo. Se in tanti microborghi appena un filo fuori paese si rifiutano di rifare anche le linee opa, quelle su pali, perche' servono solo 5-10 case e non gli conviene? Se sono vecchie quelle linee non portano piu' la dsl di oggi, ma manco una isdn. Alla fine i clienti di eolo non e' che son due miliardi, sono attorno ai 500 mila, fai presto a trovarne 500mila che abitano fuori mano.
Buona sbronza.
Della scemenza altrui sinceramente non so proprio che farmene. Questo mi conferma per l'ennesima volta che la mamma del genio del villaggio di turno è sempre incinta. Chiudo qui il discorso augurandole un buon weekend.
Della scemenza altrui sinceramente non so proprio che farmene. Questo mi conferma per l'ennesima volta che la mamma dello stupido di turno è sempre incinta. Chiudo qui il discorso augurandole un buon weekend.
E poi metti un operatore con linea stabile tipo Tim o Infostrada
E poi?
Stai in Friuli e non usi Spin di TS? Avercelo!
Zona Belluno/Feltre: è tornata la linea (più forte che mai) da ieri sera alle ore 22:00 circa... o forse anche prima.... ma eravamo tutti fuori casa
Infatti...! Io in questo momento sono a 28,85 Mbps download, 3,23 Mbps upload e 21 ms Ping.
Io mi ci trovo benissimo! Lo uso su vari dispositivi: pc, tablet, smartphones anche contemporaneamente... Non ho limiti di tempo e volume, per cui posso fare di tutto... anche guardarmi film tramite internet senza alcuna interruzione o difetto!
Insomma lo consiglio a tutti!
Poi chi vuole seguire gli "standard"... con i vecchi e conosciuti operatori... magari usando la Fibra (non raggiungibile ovunque) a costi superiori.... è ovviamente liberissimo di farlo, ma che non insultino gratuitamente Eolo, solo per un disservizio che qualsiasi operatore potrebbe avere o ha già avuto per più di una volta....!
Si, io reclamerei XD
Dipende dalla Bts a cui ti collegheranno, quindi utenti collegati, e l'ora. La sera c'è maggior affollamento e la rete ne risente, personalmente non ho avuto mai grossi problemi, ma in rete alcuni si lamentano.
Per un esempio; questa mattina ero al massimo offerto dal mio contratto 20.3 Mbps, ora alle 17.00 ho Ping 20 ms, download 12.71 Mbps, upload 1.98 Mbps.
Quando va...va bene, anche di ping. Mio figlio gioca ad Overwatch...su siti esteri, non si lamenta del ping, viaggia sui 40/60...ma quando c'è un calo te ne accorgi, ho appena fatto un altro controllo della velocità: 4/5mbs in down e 1.2mbs in up...da piangere....
Ben detto....
https://uploads.disquscdn.c... il ping però non convince
San vito al Tagliamento. Quindi Friuli, quindi regione sfigata fatta solo da bestemmiatori alcolizzati, quindi cambiare regione.
Semplice ed efficace
volevo passare a eolo, ma il ping è buono? cerco piu reattività che velocità.
Se siete coperti da un operatore mobile in 4G/LTE (ma al limite anche UMTS potrebbe essere già un miglioramento), potrebbe essere una soluzione più vantaggiosa rispetto alla vostra ADSL (sia economicamente sia velocisticamente) adottare un access point con sim dati: anche se magari non si va a più di 12 Mbps in down, in up si può facilmente raggiungere 6-7 Mbps o più proprio perchè la connessione è molto meno "asimmetrica" di una ADSL V2.
La connessione di backup esiste eccome ma se vogliamo parlare di fantasilandia mi astengo se vogliamo invece parlare della realtà oggettiva del territorio Italiano le faccio il chiarimento della situazione. La sede principale è sita in una località ( San Vito al Tagliamento zona Industriale ) ove c'è la sola connettività ADSL ( 20 Mbps UP , 1 Mbps down quando tutto fila liscio cioè praticamente mai ) , non vi è HDSL terrestre e quindi la linea principale gioco forza è su EOLO simmetrica (non la versione home da barboni ma quella professionale simmetrica 8/8 ) e quella di backup su ADSL 20/1 mega di cui sopra ; il tutto dedicato alla parte web da pubblicare. Poi c'è una linea 30/3 sempre su Eolo per la navigazione dei client così non sfruttano la linea dedicata al web server. Quando è caduto Eolo la rete è automaticamente passata su ADSL ma capirà che 'succhiare' da una rete con solo 1 Mega di Down nelle giornate fortunate diventa un calvario. Non so se le ho chiarito la situazione.
Hai ragione il server web dovrebbe stare nel cloud ma dipende da quando è nata l'azienda , di come il software si è evoluto nel tempo , del tipo di software scelto all'epoca e di 1000 altre variabili. Ad ogni modo leggi ultima risposta così non parliamo di fantasilandia ma del territorio Italiano . La sede è a San Vito al Tagliamento non nei boschi ; ma l'Italia è fatta così non ne puo' l'azienda.
Quella chi? Sono un maschio. Cosa diamine ti sei bevuto?
leggi ultima risposta
La connessione di backup esiste eccome ma se vogliamo parlare di fantasilandia mi astengo se vogliamo invece parlare della realtà oggettiva del territorio Italiano le faccio il chiarimento della situazione. La sede principale è sita in una località ove c'è la sola connettività ADSL ( 20 Mbps UP , 1 Mbps down quando tutto fila liscio cioè praticamente mai ) , non vi è HDSL terrestre e quindi la linea principale gioco forza è su EOLO simmetrica (non la versione home da barboni ma quella professionale simmetrica 8/8 ) e quella di backup su ADSL 20/1 mega di cui sopra. Quando è caduto Eolo la rete è automaticamente passata su ADSL ma capirà che 'succhiare' da una rete con solo 1 Mega di Down nelle giornate fortunate diventa un calvario. Non so se ho chiarito la situazione.
La connessione di backup esiste eccome ma se vogliamo parlare di fantasilandia mi astengo se vogliamo invece parlare della realtà oggettiva del territorio Italiano le faccio il chiarimento della situazione. La sede principale è sita in una località ove c'è la sola connettività ADSL ( 20 Mbps UP , 1 Mbps down quando tutto fila liscio ) , non vi è HDSL e quindi la linea principale è su EOLO simmetrica e quella di backup su ADSL 20mega di cui sopra. Quando è caduto Eolo la rete è automaticamente passata su ADSL ma capirà che 'succhiare' da una rete con solo 1 Mega di Down diventa un calvario. Non so se ho chiarito la situazione.
..azz che bravo, ma che te ne fai? credo che per il 99% delle utenze 20Mb (stabili) sono più che sufficenti per navigare, giocare e vedere film HD in streaming....il resto sono specchietti per le allodole
Pensa che con Telecom sarei senza connessione Internet 365 giorni l'anno, quindi grazie Eolo nonostante il piccolo diservizio.
Disse quella che non usa internet però é qui a dire stupidate e insultare... Patetica
Di dove sei? Sono interessato ad Eolo e sono della zona
Beh, oggi viaggio a 6M in down e cmq essendoci solo la ADSL 7 da me, andare a 15 pare di volare :)
Adesso funziona tutto come prima... in realtà Eolo non è male come operatore... non è la fibra, ma va meglio di una adsl qualunque da 20 mega.
Più che il disservizio che ci può anche stare è la mancanza di comunicazione. Oggi la gente pretende di essere informata in tempo reale... se non lo è... va nel panico.
Se sia giusto o meno questo comportamento non sta a me giudicarlo... ma questo avviene e un'azienda come NGI non può non saperlo. Il danno di immagine che possono provocare le persone nel panico è enorme e difficile da recuperare... quindi il loro ufficio comunicazione dovrebbe prendere nota per la prossima volta e prepararsi per gestire meglio la situazione.
Appena posso dato che ora, causa temporale, molte zone del Friuli fra cui quella dove abito sono senza corrente
Intanto ormai la chiavetta + contratto da 20/30€ è una esagerazione, considerando che puoi tirare fuori dal cassetto il tuo vecchio smartphone 3G che fa tranquillamente tethering wia wifi, quindi puoi usare lui e un contratto ricaricabile tipo wind o virtuale che con 10 € /mese qualche giga per le emergenze te lo da.
Poi, qualunque fornitore di servizi di connessione dichiara un massimo di "down" che può capitare nell'arco dell'anno. Se poi tu leggi "1 giorno / anno" e invece assumi che "tanto a me non capiterà mai" allora beh...
Eheh non è sempre così, bimbiminkia.
Idem (basso Piemonte)
Qui ho nebbia densa come il budino da autunno ad inizio primavera, 20 Km di distanza dalla bts, ed assicuro che quella non influisce per niente sulla qualità della connessione e non da problemi.
Pure a me, tranne ieri sera che andava a bomba.....ora 11/08 ore 11.50 fatto il test su diversi siti: 4/5.3 mbs.....e pago per i 30mbs....e che c#][[ capisco i problemi ma rivoglio il servizio...
11.40 tornata zona Belluno/Limana...lenta ma va
Lo so che se non hai un adsl in zona non ti rimangono che le adsl via antenna (che poi qualsiasi adsl via antenna è meglio della stessa Eolo) MA che Eolo sia migliore degli altri operatori è una bugia talmente grossa da essere imbarazzante.
Attendo il tuo speedtest
Az, quasi tutto ieri senza connessione :)
Fatevi schifo dillo a tua madre...bimbominkia, anche con Telecom ho avuto qualche disservizio, ma se chiamavo mi dicevano il perchè...qui nulla...tutto morto e se torna va lentissima, pago=voglio il servizio.punto..
si ma un telefono o tablet con un piano dati ormai lo fanno anche ai bambini ...c'è chi si lamenta del nulla dai... Comunque le adsl e molte vdsl non sono migliori di Eolo. Io diverse volte ho avuto problemi con Tim Mobile o Infostrada... son seccature, ma col thetering mi paro. Chiaro se saltano tutti vado al mare anzi :)