
25 Ottobre 2017
Nokia 3 sarà ufficialmente aggiornato alla prossima release software del robottino verde Andoid O. La conferma arriva direttamente dal Chief Product Officer di HMD Global Juho Sarvikas che così risponde a un utente su Twitter:
Yes it will
Si tratta di una dichiarazione importante, che conferma il grande impegno messo in atto da Nokia sotto il punto di vista del supporto software dei propri terminali.
Hi there! Yes it will
— Juho Sarvikas (@sarvikas) 8 agosto 2017
Nokia 3 infatti è un dispositivo di fascia bassa caratterizzato da un SoC MediaTek MT6737, 2GB di memoria RAM e 16GB di memoria interna. Specifiche non particolarmente esaltanti che, fino a prova contraria, consentiranno a Nokia di far girare Android O nel prossimo futuro.
Non ci resta dunque che attendere ancora qualche mese per vedere se le promesse verranno rispettate.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
non mi serve provarlo se vedendo 10 e più recensioni, tutte mostrano come gira male
L'hai mai provato? L'ho provato in negozio questo fine settimana ed é molto più reattivo di un Moto G5 ad esempio.
lol
come ho scritto sotto, a detta dei possessori e leggendo i vari forum pare che con un paio di aggiornamenti software sia stato sistemato per benino ed ora funzioni discretamente....
H avuto per un certo periodo un Nokia 435 aggiornato a W10, e ne ero rimasto gradevolmente sorpreso, al di là di un minimo lag della tastiera su Edge, andava comunque alla perfezione. Il 535 invece mi pare che già con WM8.1 mostrasse dei problemi a livello di prestazioni, ma potrei confondermi.
Per il Nokia, staremo a vedere. Di certo già il fatto di ricevere la nuova release di Android lo mette in luce rispetto alla marea di entry level che nascono e muoiono praticamente con lo stesso FW. Almeno valorizzano in qualche modo quel prezzo indubbiamente "sopra la media"
Dato che questo medio gamma pompato va così bene con nougat, mi sembra il minimo aggiornarlo ad O
a detta dei possessori l'ha già ricevuto....
Io sapevo che FIH mobile si occupava solo dei feature phone dato che ha rilevato la divisione da Microsoft, mentre HMD si occupa della progettazione negli uffici al centro del Nokia Campus, via Karaportti 2 (Nokia è all'1) con il team di Raun Forsyth che era uno dei principali Designer Nokia già dal 2007, guidati da questo Juho Sarvikas, altro veterano Nokia. Spero di non sbagliarmi
Ma quando riceverà in sw decente?
Nokia 3
G!useppe R!cchiari 2
Sono i voti, il primo al telefono ed il secondo alla scrittura dell'articolo.
HMD 3.
AHAHAHAHH MUOIO.
acc.. avevo letto nokia 3 voto 0
Non so se sia peggio scrivere "dispositivo medio di gamma" o leggere che il Nokia 3 viene considerato un "medio-gamma" alla stregua dei dispositivi con Snap6xx e 3 Gb di Ram.
"[...] ha risposto alla domanda di un utente che si domandava se mai il dispositivo avesse ricevuto la nuova distribuzione."
"avesse" -> "avrebbe"
medio gamma??? da quando un mt6737 fa parte della gamma media? non è neanche nella medio bassa (dove è presente lo snap 430/435) al di sotto di questi octacore c'è la fascia bassa
Medio gamma??
Ok, adesso basta, non metterò mai più piede in questo blog...Ognuno scrive quel caxxo che vuole...
A proposito il mio hodor 8 riceverà O?
Hehe Con lollipop 5.1 sarebbe meglio "e non è solo ironia"
Cioè adesso vi lamentate anche se aggiornano?
Nokia 8 :)
Con O apparentemente non dovrebbero esserci maggiori richieste in temrini di hardware, nonostante ci siano diverse novità sotto il cofano.
Parlando di aggiornamenti, piuttosto mi preoccuperei, Android O o meno, dei futuri aggiornamenti di Chrome e delle app di Facebook, che su un hardware così, non potranno andare benissimo.
Certo che Android è un gr
Se poi lo ottimizzano ancora meglio.
Infatti; è questo che mi chiedo... spero non sia solo un aggiornamento TECNICAMENTE possibile, ma anche un qualcosa che non azzoppi il terminale definitivamente per via di un HW "bradiposo"...
Speriamo, anche se è difficile far peggio dell'era Microsoft, con W10 il 535 è stato ucciso.
credo siano le stesse richieste, altrimenti il rilascio non sarebbe stato così precoce
Partendo dal presupposto che ho preso un nokia 3 per mio padre, ho dovuto estirpare quasi tutti i servizi Google perché sono quelli il motivo per il quale il telefono va lento...sostituendo tutto ciò (ancora non ho cambiato la tastiera) si ottiene più autonomia e la RAM si intasato con meno facilità.
Bah, ho i miei dubbi.
Anche per colpa di M3rdatek
... oddio, c'è gente che riesce a montare Android 7.0 su telefoni del "dopoguerra" con ROM apposite... ma da qui (montare una ROM con l'ultima release) a sostenere che l'HW lo faccia girare decentemente, ce ne passa... già l'HMD 3 non si è dimostrato un fulmine di guerra; speriamo che le richieste HW di Android O siano equiparabili a Nougat, altrimenti lo azzoppano definitivamente...
Medio gamma? XD
Comunque buono il fatto che lo aggiornano a Android O, vediamo se Nokia o HMD che sia riesce anche a tirar fuori un HW desiderabile al giusto prezzo :D
per favore, correggete medio gamma..è a mala pena un entry level visto come gira
Tutti gli aggiornamenti sw posso girare su qualsiasi hw ma è sia una questione di marketing sia una questione di ottimizzazione
Si girerà male
Allora non dovrebbe girare nemmeno sull' LG K4.
Con quel l'hw manco ci gira