
24 Dicembre 2018
Satispay ha lanciato la versione 3.0 della sua applicazione, disponibile per iOS, Android e WP. Satispay è ora organizzata in tre principali sezioni, selezionabili dai rispettivi “tab” nella parte bassa dello schermo: Acquisti, Contatti e Profilo.
L'app si apre direttamente sulla lista di negozi aderenti al servizio di pagamento. Grazie ai filtri posti nella parte alta della schermata, è possibile visualizzare velocemente gli esercizi commerciali di interesse, non solo in base alla geolocalizzazione, ma anche in base alle promozioni attive (cashback) sia in base alla categoria (Abbigliamento, Bar, Carburante, Farmacie, Ristoranti e molte altre).
Sempre nella sezione dedicata agli acquisti, grazie all’integrazione con la piattaforma Paymat di Snaitech – compare ora un tab che permette di effettuare ricariche telefoniche. Basta selezionare l'operatore, il numero del destinatario e l’importo desiderato. Sullo schermo apparirà la conferma dell'operazione avvenuta e si riceverà la relativa ricevuta in digitale con tutti i dettagli del servizio acquistato.
La nuova release offre anche una nuova sezione dedicata ai contatti per creare una lista di preferiti. La sezione profilo, infine, raggruppa in un’unica schermata tutte le informazioni personali relative al servizio: nella parte alta la disponibilità effettiva in base a quanto già speso o ricevuto e il budget settimanale preimpostato; nella parte sottostante lo storico di tutti i movimenti effettuati.
Ricordiamo che Satispay è disponibile per iOS, Android e Windows e può essere utilizzata da tutti coloro che risultano essere titolari di un conto corrente bancario per scambiare denaro con i propri contatti e pagare nei punti vendita ed e-commerce convenzionati.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
SAVERIOCI per i 5euro di bonus benvenuto.
L'ho scoperta da poco e mi ci sto trovando molto bene. Utilissima nella grandi città, meno nelle piccole
Troppo comoda, l'ho fatta scaricare a diversi amici, mai più monetine!
Boh io non trovo mai i nr di quelle che mi piacciono;)
Bellissima app speriamo che si diffonda sempre di piu'!
Intanto se dal tabaccaio tutti prendessero solo un pacchetto di sigarette il tabaccaio non ci perderebbe perché satispay non fa pagare alcuna commissione per operazioni inferiori ai 10 euro!
Sorry :) il fatto è che con tutti questi leoni da tastiera bisogna sempre essere in allerta
grazie mille
Ottima App!
Vai a vedere sul sito ufficiale per maggiori info ma per l'utente nessuna anzi, restituiscono fino al 3% se non ricordo male.
per l'app SEQR quali sono le commissioni?
Ciao Tiziano
Tu considera che io sono in viaggio 20 giorni su 30 in Europa.... telefono in tasca manco più i contanti quasi.
Certo è che non co si puó affidare ad un metodo sempre...
300/400€ sempre in tasca è ovvio!
Ma evito di usarli.
Come ho scritto sopra è un app abbinata all'iban che permette di pagare in tutti i pos contactless (praticamente ovunque prendano una Mastercard) che non necessita di accordi con negozi o altro. Serve solo un telefono (meglio Android visto l'nfc) e l'app. Si autorizza tramite impronta o pin. L'azienda è svedese, quotata in borsa e la numero uno dei pagamenti mobili sempre in Svezia dove l'85% avviene cashless. Non serve la carta di credito (quindi risparmi su quelle spese).
Cos'è SEQR? Comunque a me nello stesso posto non ha preso la Amex e a un altro non ha preso il bancoposta che mi pare usi circuito maestro
Ma è uscita oppure deve uscire? Nessuna notifica di aggiornamento per adesso...
Se volete provarla e ricevere subito 5 euro usate il codice: TIZIANOBR
Anche quello è vero.. Ma lo scroccone a quel punto sta a casa ...
Per il portafoglio, a me ad esempio capita spesso di non averlo dietro. Magari perché sono in bicicletta, o a spiaggia; a quel punto mi fa comodo un'app come Satispay perché invece lo smartphone ce l'ho sempre bene o male. E se me lo rubano a parte il giramento di palle, non ci concludono nulla
Da quando la mia carta di credito mi lasciò a piedi in Croazia e non sapevo come saldare l'hotel, ormai non ci faccio più conto. Per fortuna il mio amico aveva da prestanti del contante. Per quanto riguarda il cambio in uk, quando sin stato li, avevo trovato un negozio di cambio molto conveniente e le quattro banconote residue le ho tenute per ricordo
Mi sembra una cosa immorale , ma ok
Mica è una cosa negativa se vanno a Londra,anzi...
Le commissioni dincambio le hai anche se cambi gli euro... con la differenza che, nel caso caso paghi con carta, il cambio lo fa la rua banca e cambi cash si prendono il doppio delle commissioni al cambio.
Provato per esperienza personale visto che sono in UK almeno 2 volte al mese... inoltre, se prendi 100£ e non le spendi tutte tinrestano gli spicci inglesi..... che mon puoi ricambiare.
Inoltre... considera che per le commissioni dei commercianti loro gia applicano un piccolo sovrapprezzo sul prezzo finale per far fronte alle commissioni bancarie.
Tu pagando in contanti paghi anhe quelle...
Nulla.
Viaggiando e girando... spendendo migliaia di euro al mese in Italia e in Europa il oagamento dititale mi ha cambiato la vita in meglio.
Non lo dico per sentito dire ma per praticità.
Una volta che hai tutto digitale neanhe il portafogli tiri più fuori
Non c'è corrente?
Mica sei in un co dominio...!?
Per i clienti privati non sono presenti commissioni, il servizio è completamente gratuito!
Quali sono le commissioni per ogni transazione da parte di noi clienti?
Infatti, non ero ironico
Tutto giusto, non usufruendo dei circuiti tradizionali il negoziante deve essere convenzionato ed infatti si viene incentivati con l'accredito di 5 euro per ogni persona registrata tramite il codice di invito, che sia di un'attività o di un privato. E' vero che i negozianti avranno l'obbligo del pos, ma come sta succedendo, esclusivamente in italia, impongono acquisti superiori a 20 o addirittura 30 euro, cosa alquanto "illegale", gli stessi in alternativa possono usare satispay favorendo il cliente. Ovviamente non è una soluzione, in quanto il negoziante non può inserire in liste di proscrizione determinati pagamenti (anche se lo fa perché in italia costa bla bla bla), addirittura nel nostro "industrializzato" nord i tabaccai si rifiutano di farti pagare il bollo auto o le sanzioni tramite bancomat. Assurdo.
Visto che viene utilizzata come metodo di pagamento qualche dato dovrà pur chiedertelo....
Io ce l'ho una pizzeria, la mangio lì se ho voglia e infatti gli ordini non li prendo al telefono. Ma via app/pc, comodo, veloce e senza errori ;)
A breve i documenti saranno in digitale: già e se non c'è corrente non puoi provare chi sei.. Bella idea
Bravo mangia tante buone pizze allora, per quanto mi riguarda, l'eccellenza non sta in quel 74 %
Cioè quando vai in in uk usi la carta di credito per tutto, ok. E non hai commissioni di cambio? L'unica cosa sulla quale ti do ragione é il peso delle monete che si ricevono in resto
Satispay è un'azienda italiana e il quartier generale rimarrà sempre in Italia!
Stiamo già lavorando per migliorare il funzionamento del budget... ma non possiamo ancora svelarvi nulla!
Siamo già attivi in tutti i negozi Esselunga d'Italia!
Ciao al404
Questo mi era sfuggito...errore mio!
Ciao Tugur,
se tutti prendessero un pacchetto di sigarette dal tabaccaio pagando con Satispay il tabaccaio non perderebbe nulla del suo guadagno poichè accettare pagamenti inferiori ai 10€ con Satispay non ha nessun costo. I 0,20€ di commissione si pagano soltanto per gli importi superiori ai 10€.
Se dal tabaccaio,tutti prendessero solo un pacchetto di sigarette e pagassero tutti con satispay,il tabaccaio,perderebbe circa il 40% del suo guadagno(10% di aggio su di un pacchetto,fai 5euro a pacchetto di media,se tu ai 50cent gli togli 20 cent per satispay o altro,non credo sia molto contento)!Per non parlare delle ricariche telefoniche dove se non sbaglio sono intorno al 2,5% di aggio!
A breve anche i documenti saranno digitali
Con i pagamentindigitali servono due click.
Se con il cash e la telefonata ci impieghi 10 secondi... con due click ce ne impieghi 5.
Non hai problemi di raccimolare gli spicci... non hai il problema del resto... se devi dividere una spesa non esiste più che ci vai a rimettere... ecc
Beh... aprire un conto PayPal o generare una carta virtuale ci pensi una volta sola e poi basta.
Il cash lo devi ogni volta andare a ritirare al bancomat per pagare, inoltre puoi perderli, essere derubato ecc... per non palrare della scocciatura quando te ne chiedono...
Diciamo che nel mezzo esiste un passaggio in più.
Inoltre c'è il problema del resto e della mezza tonnellata di spicci nelle tasche.
La carta digitale è leggera, comoda, veloce e con una vasta disposizione... 10, 100, 1000 subito pronti senza rischio (oltre al fatto che sia tracciabile)
Normale che, in un paese dove è ancora poco usata, la praticità si vede poco.
In molti altri paesi Europei la praticità è tangibile da subito.
Vaglielo a dire ai Greci quanto si è liberi avendo il contante in Banca.. vai vai ;)
F5 https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Il 74% dei pizza delivery secondo la Fipe è gestito da stranieri in Italia. Non è che sia strano eh :p
preferisco di gran lunga ordinare o prenotare un posto tramite app che chiamare.. questione di preferenze ;)
Tanto ora vanno a londra
Ma infatti tu continua a non fidarti. Il resto del mondo nel frattempo va avanti.
ora non ricordo esattamente il processo di registrazione, ma ricordo che avevo iniziato a registrarmi e dove inserire molti dati.
chiedesse anche solo l'iban in qualche modo vuol dire che dai l'autorizzazione a fare dei rid sul tuo conto altrimenti non potrebbe funzionare.
che discorso è l'Italia è retrograda, i dati bancari e le autorizzazioni ad accedere al mio conto se permetti non le do a chiunque
sai con certezza dove salvano tutti i dati che raccolgono su di te?
sai in che modo, su quali server e con che criteri di sicurezza lo fanno?
no si appoggia direttamente al conto corrente, io te la stra consiglio, ci pago pure la colazione al bar in pochi secondi.
Non ti chiede molti dati. Solo quelli base più l'iban non usando la carte di credito come appoggio!
Ma da qualche parte devono pur prendersi i soldi.