Bang & Olufsen presenta i nuovi diffusori attivi BeoLab 50 da 26.000 Euro

09 Agosto 2017 55

Bang & Olufsen ha annunciato i diffusori attivi BeoLab 50, prodotti di fascia molto elevata caratterizzati anche da un design ricercato. L'aspetto è definito dall'alternanza tra alluminio e lamelle in legno di rovere. Sul fondo troviamo una base rotonda e in generale le linee sono state ideate per snellire l'imponenza dei diffusori, la cui "importanza" è resa evidente dai 104 cm in altezza per 46 cm in larghezza e dal peso di 61 chilogrammi. All'interno troviamo una configurazione con un tweeter Acoustic Lens Technology da 1,9 cm, tre midrange da 10,16 cm e tre woofer da 25,4 cm. Ciascun trasduttore viene pilotato da un amplificatore dedicato (ecco perché parliamo di diffusori attivi): troviamo un amplificatore ICEpower da 300W per il tweeter, per tutti i midrange e per i woofer (sono quindi 300W per ciascuno).

Il suono viene elaborato da un DSP Analog Devices ADSP-21489 a 400 MHz. Bang & Olufsen ha incluso il sistema di calibrazione Active Room Compensation, capace di compensare l'effetto dato dall'ambiente (stanza e mobili presenti) sul suono. Dai diffusori BeoLab 90 è stata ripresa la tecnologia Beam Width Control, una soluzione che permette di impostare il punto ottimale di ascolto, rendendolo più stretto e specifico o ampliandolo per riempire idealmente tutto l'ambiente.

La connettività comprende un ingresso stereo analogico su RCA e vari ingressi digitali. Troviamo una porta USB (accetta in ingresso segnali fino a 192kHz/24-bit), un ingresso ottico (fino a 96kHz/24-bit) e un coassiale (fino a 192kHz/24-bit). Non manca l'opzione wireless, gestita tramite la tecnologia WiSA (Wireless Speaker and Audio), capace di inviare segnali fino a 7.1 canali senza fili e in formato lossless). Completa le specifiche la risposta in frequenza, compresa tra 15Hz e 43kHz.

I diffusori BeoLab 50 saranno disponibili a partire da agosto al prezzo di 13.295 Euro cadauno.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zx spectrum

credo che quello che si vende oggi e' tutto quello che costa pochissimo e , quello che costa ........moltissimo.
stia tranquillo che ne venderanno piu di quello che ci si aspetta..
( parlo per esperienza di venditore naturalmente)

Valery Mashenko

Ergo, sono soldi buttati nel cesso.

zx spectrum

Vedo solo ora questo prodotto e, visto che ho venduto questo ....marchio ..per 11 anni e, tutti gli anni andavo a milano per aggiornamenti di questi prodotti,vorrei solo dire che c.a. 80% degli introiti di tale marchio, viene investito nella ricerca del desainer , per tanto chi acquista B&O sa cosa compra. Sa anche che con il costo dei diffusori potrebbe prendere un impianto completo con un suono nettamente superiore. Ma, si sa, chi possiede B&O e' come avere un ferrari o un rolez....e gli piace mostrarlo.

AntoM

Universachè? Gli impianti seri sono altri (e non sono quei carcassoni di b&w, kef, sonus faber ecc)

Luca

LG LHB625 è un all-in-one per esempio.

Simone

Cosa intendi per all' in One?

Luca

Guarda che la mia era una battuta, un all-in one 5.1 da 200€ non potrà mai avere 1.000W Rms (che son quelli che contano e lasciamo perdere cosa scrivono i produttori nelle specifiche) e suonerà come una radiolina, poi se qualcuno dice che suona bene allora ha dei riferimenti molto bassi nel mondo HT.

Simone

5.1, dicono abbastanza buono

Luca

Cavolo 1.000W, ma davvero!!! Chissà che qualità!

delpinsky

Consideravo il prezzo del mio DAC Bang & Olufsen e quello di queste casse Bang & Olufsen...un abisso.

TomTorino

la penso come te ma non sta fallendo. Semplicemente è un furbone che cerca l'accordo per pagare meno. Il fermo sui beni è solo preventivo e alla banca non conviene certo passare al sequestro: A loro interessano i soldi. E' la solita musica insomma, suonata a suon di avvocati

filoippo97

Li trovo prodotti senza senso sinceramente. Sono PRIMA DI TUTTO elementi di arredo raffinati, poi dei diffusori.
Un impianto di quella cifra che puó chiamarsi veramente impianto sarebbe costituito da, ad esempio, diffusori focal Sopra N2, amplificatore integrato Burmester 032 ed eventualmente un dac come lo schiit yggdrasil.

vincenzo di gesù

ottimo per ascoltare i miei mp3 a 128 kbps scaricati illegalmente.....!!!!!!!!!!!!!!!

Andee Kcapp

Volevo comprarle ma stà per uscire IP8 e quindi meglio di no.

Joykiller

No ,si parla di B&O.Dato che è universalmente riconosciuto da audiofili ben più esperti e noti di te, se hai da ridire mi aspetto che quantomeno tu abbia valutato prodotti dello stesso marchio, altrimenti è aria fritta.(non son per nulla fan B&O ho provato ma mai acquistato)

darthrevanri

Ora dimmi cosa centrano delle casse audio con un DAC, Nike presenta nuove scarpe: ma io ho le calza più belle.

MatitaNera

e quello non fa parte sempre del "valore" ?

MatitaNera

lamentarsi del prezzo dei prodotti in generale è stupido

Simone

C'è anche il sistema Home Cinema di LG con 1000watt di potenza a 200+€

Rachmaninoff

Ritengo che lamentarsi del prezzo di prodotti di questo tipo è ampiamente stupido. Non vanno visti solo come dei diffusori ma come degli elementi di arredo di alto design.
Vi assicuro che con mobili di un certo livello si fa davvero poca fatica a raggiungere e superare queste cifre. La piccola libreria "Albero" di Poltrona Frau ad esempio costa oltre 15000 euro quindi capirete che il listino delle B&O può essere anche giustificato.

Nalin

Un c@glione come quello che non fa altro che far vedere quanto è fig0 e tutto il resto, mettendosi il costume neanche tirato su del tutto per far vedere che ce l'ha grosso, merita solo di fallire, come sta succedendo.

R1cR1

Molti commenti si riferiscono al prezzo davvero alto, ma è come commentare il prezzo delle Ferrari o di un vestito di lusso. Valgono questi soldi? Per la maggior parte della gente no, ma se li vendono evidentemente hanno un bel mercato.

Alla ricerca del tempo perduto

tu ascoltane uno serio, tipo rotel classé nad mcintosh con casse B&W Chairo Kef etc... fammi poi sapere

Masterpol

ottimi. ho alcuni clienti che hanno la casa domotica bang e olufsen e sono veramente incredibili!

Zano

è in consegna oggi...ah ah ahh.sono curioso di vederla

il Gorilla con gli Occhiali

Il top che si può desiderare come brand e qualità.

il Gorilla con gli Occhiali

Commento insensato! Ascolta prima un impianto Bang & Olufsen e poi scrivi la verità grazie. =)

Alla ricerca del tempo perduto

paghi il design e lo status symbol
non c'è villa minimalista da 10mln USD sulla east coast che non li abbia

Liuk

Best...bye bye!

nic74

ahahah effettivamente Bang Olufsen (si capiva già dal nome) ha sempre fatto roba(ccia) per arredamento e per imb3cilli con soldi da buttare...te xò proprio non 6 riuscito a trattenerti...ahahah hai sintetizzato che più sintetici non si poteva essere cosa producono...x la musica già con delle Bowers Wilkins con 1000 eurozzi si ascolta qualcosa di decente

Midnight

260k goleador...

Stefano Spazio

concordo, favolosi...anche nel prezzo

TomTorino

Stereo? 5.1 dovresti scendere molto di qualità. Potresti prendere un piccolo amplificatore in classe d con il ricevitore e due buone cassettine. Su amazon trovi molte combinazioni.

TomTorino

Che meraviglia

Rick Deckard®

Ne stavo per comprare 4 ma poi ho visto che non c'era con spedizione prime e ho optato per le audiola

Ngamer

in effetti ...

Midnight

Ottimo, li abbinerò al mio televisore samsung del 2006 32" pollici per ascoltare beautiful...

mauro

concordo, non li valgono assolutamente per la qualità del suono. Se però guardi al design, c'è chi compra la Vuitton di plastica a 2000€, almeno qui c'è della tecnologia. Comunque prendere un ampli buono (nad ad esempio) e casse buone (b&w o chario ad esempio) si spende sicuramente molto meno. O a parità di costo si fa un mega impianto .

utente

Best buy!

Rick Deckard®

Accetto. Ti do un mazzo da poker truccato a garanzia

Rick Deckard®

Buono nulla... Però più o meno a quelle cifre ci sono alcuni sistemi dolby di livello decente di cui alcuni con bt tipo sony (ha anche nfc).. però ad esempio sony usa dei cavetti con terminali propietari e se superi la lunghezza dei cavi devi fare delle giunte che non è mai il massimo (e perdi la garanzia).
Se vuoi la mia con 300€ o poco più potresti prendere un dolby5.1 Pioneer che non è malaccio se non hai pretese su volumi bassi e ci aggiungi una chromecast con 30€...
Con il wifi la qualità audio è molto migliore, sfrutti il 5.1...

Io personalmente ho optato per un set 5.1 canton con sintoamplificatore yamaha... Ho speso più del doppio ma sono soddisfatto

limada

Carina questa, ottima, dalle stelle alle stalle, almeno qualcuno si perde ogni tanto.

Gianluca Scuzzarello

100 te li presto. 20% di interessi. Affarone

delpinsky

MI accontento del mio DAC audio USB B&O da 92€ :D

dario

a saperlo non prendevo la cassa bt con i 2 vasetti di nutella...

Pistacchio

Oppure 174638387474 stuzzicadenti

Ngamer

nel video si vedono condensatori di scarsa qualità :P

Ngamer

sono indeciso se comprare questi e un auto nuova :P

Simone

A mio parere no, varranno 10000€ gli altri sono per il "se vuoi qualcosa di simili o quest' o altre robe che costano come questo"

Simone

Mi consigliate buoni sistemi acustici con Bluetooth sui 300€?

Non le porc@te con woofer da 3w ma robba discreta, anche se ingombrante

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!