
18 Settembre 2017
Sin dal suo debutto in accesso anticipato avvenuto il 23 marzo 2017, PlayerUnknown's Battlegrounds ha riscosso un enorme successo inaspettato. Ad oggi sono ben 6 milioni le copie già vendute, ed è da tempo notizia certa che arriverà anche su Xbox One come esclusiva per la console Microsoft.
E mentre l'attesa verso un'uscita in versione finale continua a salire, durante il fine settimana sono stati oltre 570.000 i giocatori a cimentarsi nel survival shooter, numeri che solamente titoli di spessore ufficialmente usciti, sono riusciti a raggiungere. Se qualcuno non lo conoscesse, in PlayerUnknown's Battlegrounds faremo parte dei 100 che vengono paracadutati su un'isola deserta ma piena di strutture, mezzi ed equipaggiamento.
Lo scopo sarà quello di restare l'ultimo sopravvissuto, inizialmente avremo a disposizione l'isola al completo, successivamente dovremo rientrare all'interno di un'area che col passare del tempo si restringerà sempre più, fino a che resterà un solo superstite. A disposizione armi di ogni genere, protezioni come giubbetti antiproiettile, elmetti, medikit per curarci e molto altro.
Visuale in prima o terza persona e la possibilità di utilizzare tattiche diverse, sembrano essere tra i fattori chiave del successo di questo titolo, del quale ancora non si conosce la data di uscita ufficiale. Quello che sappiamo, è che inizialmente non sarà un gioco cross-platform, ma la funzione potrebbe arrivare con aggiornamenti successivi.
Chi ci sta giocando sa bene che il titolo è ancora un po' acerbo a livello grafico e prestazionale, gli stessi sviluppatori hanno dichiarato che sarà necessario ancora un po' di tempo prima di poter mettere le mani sulla versione finale, che si pensa potrebbe arrivare nel quarto trimestre dell'anno in corso.
Tuttavia, se come a noi il titolo vi ha incuriosito, potrete cominciare a giocarci sin da subito grazie all'accesso anticipato, disponibile per PC tramite Steam ad un prezzo di 29,99 €.
Commenti
Come ho detto prima la skill e l'esperienza puà aiutare fino a un certo punto, fai meno il puntiglioso e divertiti con questo gioco dettato inizialmente dal random.
La probabilità è SEMPRE dell'1% se sono 100 i players... la matematica (purtroppo) non è il tuo forte :) I problemi che hai tu li hanno anche gli altri... quindi 1%. Che poi vorrei sapere quante possibilità si hanno di vincere a CIVILIZATION 5 (per fare un esempio) a livello massimo. Per me è ASSAI MENO dell'1%, ma ci giocano comunque le persone. E non so quanta possibilità si abbia di arrivare primo in una conquista a Battlefield di 64 giocatori... ma ad occhio, se inizi primo, direi almeno 1/64esimo :)
Già disinstallato da un bel po'
e non ci giocare. ciao!
Vabbe, è un gioco di m3rd, punto. Non ho voglia di continuare un discorso inutile.
Io ho vinto parecchie partite, la mia era una risposta al tizio che ha commentato per primo
Risate io? non hai capito bene, io non sono fanboy/hater di nulla, se c'è una cosa che a me personalmente mi piace o meno la dico, senza peli sulla lingua, non sto a rompere le scatole alla gente che gioca a questo gioco, e sinceramente che faccia 5 milioni di vendite era un dato che già sapevo visto che come ti ho detto prima seguo questo genere per vederne un'evoluzione che mi possa in qualche modo piacere, infine io non giudico la qualità di un gioco dalle vendite, come mi pare stia facendo tu, per il genere fps arena sappiamo tutti che ormai è morente, ma per i picchiaduro hai detto una castroneria bella e buona. Io dico che questo genere di giochi a me personalmente non piacciono, perchè se come dici tu lo scopo non è di vincere, ma di passeggiare su dei pratelli ed entrare nelle case sperando di trovare qualcosa di buono, non fa semplicemente per me, se non ti sta bene me ne farò una ragione, ma sono miei gusti, e come se io contestassi il fatto che tu ci giochi, fatto di cui non me ne può fregar di meno con tutto il rispetto.
In gruppo mi diverte parecchio, in solo è un po'troppo walking simulator, ma dipende da dove si decide di atterrare
Il senso di tutti i videogiochi è il divertimento. Questo non è da meno. C'è tantissima gente che si diverte su PUBG grazi alla possibilità di avere una mappa enorme senza limiti e alle sue caratteristiche, indipendentemente dalla vittoria. Tu non ti diverti perchè non sai perdere a questi giochi, siccome sei abituato a quelli che hai elencato, che guardacaso sono tutti competitivi. Non è un problema ma sappi che al contrario delle tue risate di prima quelli che ridono sono gli sviluppatori di PUBG che dal niente hanno fatto 5 milioni di vendite in early access, al contrario dei giochi che hai citato tu, uno in più o uno in meno non gli cambia niente.
Allora spiegami il senso di questo gioco se le probabilità di vincere sono meno dell 1% ( perchè oltre al calcolo dei player bisogna mettere in conto anche le probabilità di trovare le armi giuste al momento giusto, anche se devo ammettere che playerunknowns rispetto agli altri survival ha percentuali sicuramente più alte di trovare qualcosa di utile ). In un picchiaduro, fps arena, si hanno poche possibilità di vittoria, anzi forse anche meno se trovi i giocatori avanzati, ma almeno in quel contesto, hai un personaggio che può attaccare e difendersi, e nel caso degli arena, se non trovi l'arma di tuo gradimento sai già che in diverse sezioni della mappa ne sono presenti delle altre e puoi reagire, fare qualcosa, non sono messe a random nella mappa, sui survival se trovo prima io il fucile da cecchino ti trivello, altrimenti in caso contrario tu trivelli me, la skill e l'esperienza può aiutare, ma fino ad un certo punto. il tuo discorso delle giovanili regge fino ad un certo punto, in quel contesto tutti hanno le scarpe da calcio, immagina una squadra di calcio che gioca con i calzini, che deve affrontarne una del suo stesso livello, ma con le scarpe da calcio.
Il gioco delle bestemmie!
arrivare tra i primi 10 è perdere...
Tutta la tua critica è basata sul fatto che non ti piace chi campa e che puoi morire in cinque secondi. Impara a perdere o allenati al gioco, cosa ti devo dire. Quelli in alto nella classifica che stanno su twitch giocano tutti in maniera diversa, eppure sono in alto lo stesso. Altri molto seguiti sono scarsi in classifica ma giocano lo stesso in maniera interessante e alla gente piace.
Uno su 100 arriva primo, gli altri 99 no. E' come dire "ho passato tutte le giovanili della mia regione, ne avessi visto uno finire in serie A". Già le probabilità di vincere contro altri 99 ti dice quanto importa vincere in questo gioco.
Io ho risposto a lui che dice di non vincere mai. Camperi e arrivi tra i primi 10 sempre, non camperi e perdi, bel gioco.
No la strategia la fa il gioco, non rendi strategico un gioco che non lo è. Le meccaniche permesse e il gameplay lo decide chi lo crea, non chi lo gioca.
Ci sono giochi fatti per essere strategici e giochi fatti per non esserlo, che poi a te piaccia fare il piccolo stealther e credi che decidere se andare a destra o sinistra, se sparare o meno lo renda strategico ti sbagli di grosso.
La strategia presente in questo gioco è pari a quella di candy crush per decidere quale caramella giare ahah
bello per tutti tranne per chi sta li 40 min a far nulla e camperare, è l'unico che non si diverte e l'unico che non vincerà mai.
La strategia la fai tu non il gioco, se corri nudo nei prati non è il gioco a non esser strategico, sei inadatto tu...
Sbagliato, personalmente non gioco a questo genere perché so già che finisce così. Ho però visto un bel pò di gameplay di questo gioco ( e non solo ), ne avessi visto uno arrivare primo.
"Non sai perdere"? Cosa c'entra col mio discorso. Non ho detto che io non ho mai vinto. Ho solo illustrato la situazione di questo gioco, e sia per esperienza persona che per video e live viste, è come l'ho descritta io.
....
Intanto gli altri si ammazzano e arriva tra i primi senza fare nulla. Bel gioco
Giochi da YouTube
100 partite mai tra i primi 10 è una pippa dai, sono scarso io e arrivo quasi sempre nei primi 10.
il piu' scarso della terra campera e non colpisce nulla se non un altro scarso.
se lo hanno scelto non è certo fortuna, lo han provato, è piaciuto. Io ero scettico e l'ho preso a causa di amici che ci giocavano. Mi sono innamorato. Semplice efficace, la fortuna qui non ci sta!
beh non esageriamo ora, Ovewatch è superaggiornato e le competitive son fatte molto bene. Non puo' essere sempre solo fortuna eh....
e' bellissimo, ogni partita sempre diversa, la strategia, attendere o scappare o cercare di uccidere qualcuno di cui hai sentito i passi o gli spari lontani. Puo' non piacere ma è un gran titolo.
puoi vincere anche armato medio se sei bravo. sono arrivato secondo solo con una pistola.
Non è stato creato per essere competitivo, ci credo che non lo è.
Le peculiarità e le differenze ci sono. Per dire, è uno dei pochi senza alcun tipo di crafting inutile. E' fatto da uno che ha contribuito a creare le mod più famose che hanno portato molto al genere, non dal primo che passa.
Non sai perdere. Se muori su PUBG non c'è assolutamente nessuna perdita di progresso, soldi o tempo. Dopo due minuti sei già in un'altra partita.
Questa è la risposta di chi non sa perdere. Se non ti interessa la classifica non c'è nessun aspetto negativo nel perdere o nell'avere sfortuna.
Questo gioco, o in generale il survival, è una delle categorie più frustanti che potessero mai creare. prima di tutto già all'inizio devi avere la fortuna di trovare le armi giuste per ogni situazione, infine qui hai due scelte, andare ad esporti fuori ed essere trivellato di colpi, oppure camperare, per poi scoprire che il cerchio nella mappa si sta restringendo, e, a meno che non si voglia vedere il proprio personaggio morire assiderato dal gas o bombardato dall'alto, essere costretto ad uscire allo scoperto, ed essere trivellato di colpi ugualmente.
“I am Pietro Smusi...”
Moro ne ha fatte 7 alcune live fa
Evidentemente merita molto come titolo, ho visto un sacco di streaming e sembra divertente ma per mia natura so che mi stuferei dopo 10-15 partite (Sconfitte xD).
Io ho visto tanti video e tante live su twitch, quelli che superano le 3-4 kill sono pochi.
Il mio messaggio era rivolto al primo che ha parlato di vincere e che dopo 100 partite non è ancora arrivato tra i primi 10. Io gli ho detto che su questo gioco del caz vince chi se la campera di più e si espone meno.
Ma mica tutti i giochi sono nati per essere competitivi come Rainbow Six Siege, puoi anche giocare e grazie alla fortuna vincere, tanto non ti danno ne soldi ne gloria! Se vinci senza aver sparato un colpo alla fine non ti diverti, se guardi i video di quelli che fanno 33 kill li capisci il vero spirito del gioco!
Non parlo di gioco con nuove meccaniche, anzi, per l'appunto l'ho scritto che come gioco ha meccaniche Old Style per essere un gioco del 2017. Ma è proprio questo il bello, un gioco con meccaniche semplici e quasi "vecchie", che riesce a fare più numeri delle tonnellate di Open W0rld che vogliono d'arsi l'aria di "gioco complesso" con inutili Alberi delle abilità, level up, parametri da RPG ecc... (praticamente ogni gioco ubisoft degli ultimi 4 anni).
Qualsiasi Indie ha bisogno di cul0 per fare determinati numeri, però nulla è per caso (magari la gente vuole tornare un po alle origini con giochi che li apri, in pochi secondi ti trova una partita, e giochi, senza pensare ai livelli, abilità, armi potenziate ecc...), e non puoi neanche paragonarlo a Overwatch (gioco in cui c'è dietro una delle compagnie più importanti in circolazione, Blizzard) e Clash of Clans (gioco per smartphone, gratis e che tutta la popolazione con una smartphone che non sia del 2010 può scaricare e giocare).
Cosa trovate in questo gioco ancora non l'ho capito, passare i minuti a trovare cose dentro alle case per poi su 100 persone ammazzarne se va bene 3-4 oppure peggio ancora camperarsela dentro una casetta per arrivare tra i primi. Disinstallato dopo neanche 2 settimane lol
Poi gusti sono gusti eh
Anche io non vedo l'ora che esca su One, e mi vedo spesso le Live che sono fichissime!
sto gioco mi piace un casino e non vedo l'ora che esce pure su x1, ogni tanto quando posso mi guardo qualche live su yt di alcuni youtubers per curiosità. non sembra semplice quando si è da soli, più divertente quando si è in una squadra.
Resta il fatto che è un gioco per nulla competitivo e per cazzeggio. E vincere spesso va a fortuna.
ecco, tra i tanti giochi hanno scelto quello.
Nel gioco ci sono delle variabili che rendono il gioco molto vario e divertente. Quindi si è possibile che il più scarso possa vincere ma alla lunga vince più partite chi è più forte come in ogni gioco.
Più che fortuna ha avuto una spinta dalla community di YT
Di fresco questo ennesimo battle royale non ha proprio niente, che forse sia quello fatto meglio non lo so, ma ha avuto solo fortuna ed una escalation di fama ingiustificata come overwatch e clash of clans.
"If you kick Pietro you won't win"
Ci ho giocato e ho visto, ed è proprio per questo che non è un gioco competitivo. Il piu scarso potrebbe arrivare facilmente in posizioni piu alte del piu forte.