
17 Dicembre 2018
Posso considerarmi un Millennial anche se, essendo nato nel 1982, lo sono forse in piccola parte non avendo vissuto la mia adolescenza nel periodo massimo di espansione dei Social, avvenuta praticamente quando già ero abbastanza grande da capire che stare davanti al cellulare a guardare i profili di "donne" non era uguale a star davanti ad una bella ragazza.
Battute a parte (fino ad un certo punto), mi ritengo una persona molto fortunata, uno dei pochissimi che può dire "io c'ero" e che ha assistito in prima persona alla rivoluzione tecnologica del nuovo millennio. Non solo ho provato il telefono a rotella, ho collezionato e usato le tessere telefoniche, ho chiamato con i gettoni dal telefono pubblico, ma ho anche vissuto l'evoluzione dei telefoni cellulari, l'avvento degli smartphone, la progressione di internet, ho sperimentato Napster, ho atteso 40 minuti per scaricare un solo mp3 di 4MB con il 56k.
Ho visto come un PC 386 potesse farmi giocare a giochini oggi "ridicoli" e ho scritto i miei primi testi su uno schermo arancione del portatile di mia mamma. Insomma, io, come moltissimi di voi che mi leggete, posso dire di aver vissuto la mia infanzia in un mondo totalmente analogico e di essere cresciuto sperimentando tutte le novità digitali man mano che queste arrivavano nelle case degli italiani.
Le nuove generazioni oggi non e ne rendono neanche conto di cosa possa essere la loro vita senza Facebook, smartphone, internet, Whatsapp, musica e video sempre e ovunque e connessioni dati con velocità pazzesche. Mio figlio, che oggi ha 2 anni, crescerà in un mondo dove tutto è a portata di click, dove tutto è disponibile sempre e ovunque e dove non ci saranno confini di alcun tipo, ne di merci, ne di utilizzo del web.
Mi sento quindi fortunato nell'aver visto tutto questo, di aver partecipato attivamente (visto il mio lavoro) in questa evoluzione e di aver assistito a quelle che sono le basi del futuro che inevitabilmente ci attende.
Setup perfetto... mare a 4 metri, colazione fatta (Vedi Instagram) e sì smarca un po' di mail. @HDblog @NETGEARItalia @Dell_Italia @GoProIT pic.twitter.com/EgZa2tUuZp
— iNicc0lo (@iNicc0lo) 7 agosto 2017
Ho voluto aprire l'articolo con alcuni ricordi, alcuni dettagli e i 3 passaggi fondamentali che oggi mi permettono di scrivere questo articolo seduto ad un bar, a 4 metri dal mare in uno sperduto paesino greco nell'isola di Lefkada con una connessione 4G pazzesca e sopratutto, disponibile ovunque sia stato, andato, compresi gli scogli sparsi per "l'arcipelago" in cui sono.
Si, posso dire di aver vissuto anche questo, di aver litigato per anni con SIM estere, di aver speso centinaia di Euro in roaming, di essermi dimenticato i dati attivi e di aver finito il credito e di aver maledetto la riconnessione a pagamento ogni volta che entrando in un bar il segnale spariva per poi riconnettersi.
Il Roaming Zero ha cambiato totalmente il mio punto di vista, forse in peggio visto che con la scusa dei dati come in Italia, sono qui a scrivere invece di essere in acqua a cercare tesori nascosti. Va detto però che poter chiamare tutti ovunque, telefonare a mia moglie appena uscita a fare la spesa per dirle di prendere anche il latte (un anno fa avrei speso più in chiamata che a comprare il latte stesso ahahah) è davvero comodissimo.
C'è però anche un lato positivo in tutto questo: non ho mai visto cosi tante foto di amiche in bikini all'estero come in questa estate. Instagram è sempre un piacere da aprire, Facebook esplode di ormoni e ovviamente far sapere a tutti dove siamo e cosa stiamo facendo diventa fondamentale e... ci sono cascato anche io.
La prima estate di vacanze all'estero sempre connessi, la prima estate di ricordi stampati su ogni bacheca e la prima estate dove consumeremo tutti i nostri GB anche se non siamo in Italia. Probabilmente rivivrò questi ricordi ancora meglio vedendo le mie foto e i miei video nei telefoni di tutti gli amici ma ammetto che mi sto perdendo quegli attimi di pace, silenzio, relax e stacco completo a cui ero abituato.
Sono probabilmente vittima del mio lavoro, la Mi Band 2 al polso che vibra anche se il telefono è in barca non aiuta e, per la prima volta, lasciare il telefono a casa uscendo la sera non è automatico "tanto sono all'estero e non rispondo ai messaggi e non consumo quei pochi MB di traffico che ho a disposizione - Niccolò until 2017" ma diventa quasi uno sforzo per poter stare ancora davanti a quel fuoco con una birra, la chitarra e solo tante parole guardando i miei amici in faccia e non attraverso uno schermo.
Il Roaming Zero funziona? Si è una figata e io sono euforico ma appartengo ad una generazione ancora attaccata all'analogico e ne vado fiero. Buone vacanze a tutti, chiudo le comunicazioni e vado a godermi il mare greco. Un abbraccio fisico, Niccolò.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Niente, praticamente mi hanno rimandato al sito.
Il supporto Twitter è caduto a picco come assistenza, stasera passo al centro.
che ti hanno risposto?
beh, la sorvolerò, ma non credo conti :D
Si e mi sa che alcuni non si riusciva neanche a completarli; però bei tempi :)
é una carognata che hanno fatto,ora ti spiego:
Prima del roaming zero avevamo tutti delle tariffe per il roaming preinstallate.
La carognata sta nel fatto che da quando è passato il roaming zero invece di venire disabilitate automaticamente bisogna chiamare il servizio clienti per farle disabilitare
se non passi dalla svizzera vai tranquillo
guarda,su questo sono più confuso di te...anche io ho Wind e mi devo recare in francia,ho 4 giga di all inclusive + 4 giga di bonus.
Ho chiamato 5-6 volte gli addetti Wind per chiedere se il bonus era considerato all'estero,a seconda di chi mi ha risposto c'è stata una risposta differente,chi mi ha detto che non valevano,chi mi ha detto che erano cambiate le regole interne e valevano.
Non si capisce una mazza,ma nel caso non valgano concordo sul fatto che non è giusto che l'app non lo specifichi
Ok però wind molti li considera free se non sbaglio,e quelli free non possono essere usati all'estero.. Non è così semplice capire di preciso quanti giga si ha a disposizione.. Dovrebbe esserci un contatore apposito nell'app a mio avvudo
Ciao cari, dopodomani vado in Germania. Ho vodafone, devo stare attento a qualcosa o attivo il roaming e ciao? No perché mi inquieta un po' la smart pass...
Sono tornato oggi da Londra..... roaming zero...zero...scalati 15€ per due giorni...con operatore Tre
la "formula" concordata con l'UE è più o meno come dici tu,però operatori come Tim e Wind hanno deciso di propria volontà di dare tutti i giga previsti dal piano tariffario mentre invece Vodafone si attiene alla formula e quindi da meno giga che in Italia
Gentilissimo davvero, grazie.
Ho la stessa tariffa tua (manca un giorno di roaming)
https://uploads.disquscdn.c...
Oh beh dai, Syvota non è poi così sperduto, è solo per intenditori
Vero...sui brani più rari potevano volerci settimane!
Guarda io lo usavo parecchio e dipendeva molto dal brano. Mi ricordo che scaricavo un botto di roba a 5 KB/s ed oltre.
Idem, a Giugno fatto più di 3 GB di traffico senza sovrapprezzo anche se in teoria avrei potuto fare 2.1 GB (special 7 GB a 10 euro)
Boh mi pare strano.. Allora forse non ho ben capito ancora come funzioni il roaming di internet fuori Italia
Comunque il contatore Vodafone è una finzione, almeno lo è stato nel mio caso. Secondo il contatore avrei dovuto usufruire di 2.7gb circa (pago 10€). Poi in chat mi hanno detto che se pagavo a 3€ 4gb per una settimana in italia, il contatore mi avrebbe calcolato i giga all'estero per 13€ e sarebbero stati circa 3.5gb.
Fatto sta che io sono stato all'estero due settimane e, senza wifi, ho fatto fuori 4.9 GB. Mi aspettavo mi scalassero 7,7€ dal credito, ma ormai sono passati vari giorni dal ritorno in italia, e i soldi sono ancora lì.
P.S. La mia offerta prevede 7GB
ma come fa un articoloide del genere a finire su google news?
ma come scrivi? ahah, ma l'hai scritto per dire che eri in Grecia? guarda che ci vanno tutti eh, non costa mica granché... 92 minuti di applausi.
Un mio amico scaricò un festino house che tanto si portava all'epoca (intorno al 2000), mi sembra Angels of love, ci mise 2 settimane ahaha
allora mi sto confondendo con altri operatori
la gente che commenta in questo modo non la capisco proprio, se ne stava al suo posto faceva più bella figura
è quello che ho letto anch'io sul sito, però nel asterisco aggiungono: "*Minuti, SMS e GB in roaming in Unione Europea sono validi fino al 28/08/2017, salvo proroghe."
non risulta
Sto attento... non più del 50%... che per me vuol dire 3,5GB al mese che è tanta roba...
puoi utilizzare solo 1 gb poi vai extra soglia e paghi 0,94 a mb
grazie
non tutti gli operatori sono riusciti a trovare accordi con esteri, sveglia
Sono stato Barcellona a maggio e grazie all'assenza del roming mi sono fatto una mega vacanza!
Baia parto cesareo?
Attendo tue, grazie
Ti assicuro che 40 minuti erano anche pochi con Napster... io c'ero e mi ricordo attese anche di un paio d'ore per canzone... i 56k erano puramente teorici...
A Londra sono stato la guida di me stesso grazie al roaming zero! grande rivoluzione! :D
Da numero italiano verso numero greco penso che si paghi, credo sia come essere in Italia e chiamare la Grecia
Ma non ne sono sicuro al 100%
Grazie bro
Confermo, sto Roaming zero è una figata, sono andato 4 giorni in Francia e ho usato quasi 9GiB senza problemi (5 dell'opzione che ho (10 GiB) + 5 dei 30 GiB della Supergiga & Music XL di Tim) più ovviamente chiamate e SMS verso numeri italiani come se non ci fosse un domani.
ogni riferimento è puramente casuale :D https://uploads.disquscdn.c...
io ho usato 9 gb in francia in 4 giorni, non mi hanno preso niente.
io ho usato 9 gb all'estero, vai tra
Si e si perchè sei in roaming.
ovviamente controllavo con l'applicazione 3 e tutte le sessioni dati erano a 0€. Comunque anche un mio amico con Tim usava senza problemi i suoi dati senza pagare nulla in più.
allora per placare l'euforia ci vuole una bella sdopanata! 1413163134913!!!
Ho chiesto anche per quello, ti aggiorno..
A me avevano detto il contrario, i giga free e giga e music per te non sarebbero stati utilizzabili.
Praticamente..
Comunque ho chiesto delucidazioni al supporto Tim..
Il problema è quello, povero che rischiano di essere tutti bonus..
Non da 3 a quanto pare. Anche altri amici mi hanno detto la stessa cosa dopo essere stati in UK
tim te li fa usare tutti, l'importante è che su 4 mesi non usi più della metà della tua offerta, anche se potresti ma rischi un addebito. In vodafone invece puoi usare solo 2*(tariffa mensile)/7,7 giga
headshot!
confermo che non paghi