Hyperloop One è più di un semplice concept: video pubblicitario

04 Agosto 2017 73

Il gioco comincia a farsi interessante, in pochi mesi siamo infatti passati dai soli concept e test poco entusiasmanti su tracciati cortissimi (all'aperto) a Pod che sfrecciano dentro i tubi sottovuoto. A quattro anni di distanza da quando Elon Musk ha svelato questo sogno, per un trasporto di terra più efficiente di qualsiasi altro modello attuale, anche lo stesso CEO di Tesla e SpaceX è sceso improvvisamente in campo annunciando di aver ricevuto l'ok per un primo importantissimo Hyperloop che collegherà New York a Washington.

Ma è la startup indipendente Hyperloop One ad essere più avanti nei test e nelle sperimentazioni di questa nuova tecnologia, a meno che Musk ci abbia tenuto nascosto fino adesso dei tracciati di prova dove scorrazzano già dei Pod funzionanti. Nell'ultimo test della startup è stata raggiunta per la prima volta la considerevole velocità di 308 km/h in soli 500m, un successo per il modello XP-1 che presto potrebbe spingersi a velocità 4 volte superiori.

Abbiamo 180 ingegneri che stanno lavorando a strettissimo contatto con saldatori e inventori, per fare qualcosa che ancora nessuno ha mai fatto - ha dichiarato Rob Lliod, CEO di Hyperloop One - I nostri ingegneri sono a portata di mano, mentre quello che hanno progettato è in fase di costruzione.

Il prossimo passo prevede un inedito sistema di inserimento del pod all'interno del tubo mantenendo il vuoto all'interno, nessun classico portellone come visto fino adesso. Si tratta di un passaggio fondamentale, perchè tale sistema delineerà il design delle porte e delle stazioni dove le persone potranno entrare a bordo. Parallelamente continueranno i test per aumentare la velocità dei pod, su tracciati sempre più lunghi, poi si passerà alla commercializzazione.

Si accorciano i tempi sulla tabella di marcia, l'interesse è alto e ci sono paesi già pronti a scommettere un fiume di denaro. Lliod ha confermato la data operativa del 2021 e aggiunto altro:

Si. 2021. Avremo tre sistemi in produzione, da qualche parte nel mondo, nel 2021


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Azzorriano

Sui treni regionali hai ragione, ma fidati ci sono ferrovie secondarie meravigliose che ti permetto di godere di scorci che persino a piedi avresti difficoltà a vedere, davvero. Io ho fatto la Ventimiglia-Cuneo, e credo sia una delle ferrovie panoramiche più belle esistenti in Italia, ma ci sono tante altre tratte veramente belle, la Sulmona-Isernia, la Porrettana, le ferrovie potrebbero aiutare tanto il turismo soprattutto quello sostenibile e di campagna o montagna :-)

Azzorriano

Ahahah beh una volta questi problemini non se li facevano :-)

artick82

magari a 40 gradi senza aria condizionata lol

stuck_788

aspettiamo test piu significativi, questo era praticamente inutile, che te ne fai di 500 metri?
vediamo cosa combina su distanze piu elevate... certo non superasse i 600km/h su distanze piu lunghe allora si, sarebbe un flop

Sagitt

Ma no

Svasatore

Anche no. Questa è più una gogliardata da milionari.

Svasatore

Mi sa che sei tu quello che non ha la minima idea di come funzioni.

Già esistono i treni che all'aria aperta fanno i 600 km/h. Pensa un po' genio, dici che in un tubo con meno resistenza non si riuscirà a raggiungere una velocità più elevata?

La questione è un'altra, di certo non la velocità ma i costi e la sicurezza.
Ergo non avrà futuro.

Svasatore

O forse ci andavano 4 gatti.
Diciamo che forse ne sentono di più il bisogno certe persone da Bologna in giù.

Alessandro Monticelli

Perché non è nella fantasia di un ingegnere, ma sarà realtà tra pochi anni, anche se non da noi. Il treno che in Giappone ha superato i 600 km/h un po' di notizia l'ha fatta, ed era semplicemente un treno come altri già esistenti, solo un po' più veloce.
Non è una rivoluzione, se vuoi, ma potrebbe essere un bello step evolutivo, che diminuirà di molto i tempi di percorrenza consumando mooolto meno di un aereo.
Ad esempio, l'aereo rilascia una quantità di CO2 mostruosamente superiore a quella di questo coso, andando a velocità simili. Già questa caratteristica non è poco, considerando gli obiettivi che decine e decine di nazioni nel mondo si sono prefissate riguardo al clima e al riscaldamento terrestre.
Poi ovvio, sì parla di cose a lungo termine e ancora non così concrete, ma vedendo quello che sta facendo con la Tesla, SpaceX e compagnia bella, non mi sembra che questo Musk sia tutto fumo e niente arrosto.

Anal Natrak

A 300 all'ora con la levitazione magnetica non è una novità. Un tubo sottovuoto non è una novità. Non vedo perché 300 all'ora con la levitazione magnetica in un tubo sottovuoto faccia notizia.

Alessandro Monticelli

Ahahah ma chi prende come misura assoluta della velocità i test da 500m è davvero un genio.
Addirittura più sotto si confrontano le velocità di un test del genere alle performance di un dragster!
Se dovete fare certe uscite potete anche non commentare, nessuno vi obbliga penso

Alessandro Monticelli

Perché non paragona un sistema di trasporto potenzialmente economico dal punto di vista dei consumi (e dei costi, di conseguenza) per molte persone e su lunghe distanze, magari attraversando anche mari o territori comunque ostili, a... Un dragster.
Cioè ma davvero ti inc4zzi anche?

Tom Smith

No non ci sono perdite sennò non avrebbe senso l'intero progetto

Tom Smith

Guarda i prezzi in germania o in francia dei treni simili

Danny #

Retorica populista???

Ikaro

Rega il tipo ha detto una cosa io gli ho detto perché è sbagliata, fine... Questo non mi sembra il luogo per la retorica populista, giusto o sbagliata che sia...

Sungfive52

300km/h considerando 500 metri tra accelerazione e frenata direi che è ottimo

Danny #

Sinceramente io il paesaggio in treno non me lo godo mai, voglio solo arrivare a destinazione il prima possibile :)
Il paesaggio lo godi in bicicletta o moto o a piedi o, al massimo, in macchina. I treni regionali vanno migliorati e basta...

Danny #

Quindi parliamo di niente perché la popolazione italiana usa i regionali e solo pochissimi, lo 0,%, usa i freccia quotidianamente.
In Italia abbiamo investito tantissimo sulle automobili e poco sui treni... è il momento di cambiare tendenza.

Danny #

Non è detto, esistono da decenni.

sbiki85

La ferrovia era in funzione fino al 1964... Chissà magari che le montagne son spuntate dopo...

BM

Ma che paragone fai tu? Le sue cure non avevano il benché minimo supporto scientifico, qui penso proprio (direi che sono sicuro) che siano stati fatti multipli studi di fattibilità e analisi dei rischi visto che siamo già alla fase di test.

Di certo non si svegliano la mattina e infilano un convoglio in un tubo a 1000Km/h spendendo milioni di dollari perché hanno voglia senza prima progettare il tutto nei minimi dettagli.

Se non avete la minima idea di come funzioni il campo industriale e dell'innovazione è meglio che torniate a spippolarvi sulle dimensioni dei display e delle cornici.

Azzorriano

La tecnologia è meravigliosa ma permettemi un po' di poeticità. Quanto è bello viaggiare con mezzi così, al massimo a 35 Km/h, godendosi il paesaggio? Ferrovia Genova Casella :-) https://uploads.disquscdn.c...

Sagitt

Che pian piano poi diventeranno accessibili come ogni cosa

Eugenio1900

Io mi chiedo perché continuo i miei studi in ingegneria meccanica quando su internet ci sono questi esperti..

Svasatore

Vedi tu. Stessa cosa, stesso ambiente.

Svasatore

Ma che paragoni sono.
Allora anche di bella proponeva una cura miracolosa e poi si è scoperto essere un truffatore.

Svasatore

Li puoi prendere prima.

Svasatore

Non ci vedo il nesso.

Anal Natrak

Per la frenata serve spazio, per l'accelerazione senza l'attrito di aria e terreno è un risultato che poteva sorprendere 70 anni fa.

Dajant

Il vuoto viene creato una volta sola, non c'è bisogno di mantenerlo. Poi stanno progettando l'ingresso dei passeggeri mantenendo il vuoto nel tubo. Quindi le pompe non saranno mai attive se non all'inizio.

Dajant

Arrivare al 300kmh in 300m (perché gli ultimi 200 servono per la frenata) non è affatto male.

Anal Natrak

Se lo stabilirà il tempo, mi spieghi perché chi parla bene nei commenti di questo progetto riceve like su like?

Frug

Napoli Milano a/r in questi giorni a meno di 200 a persona, Marsiglia Parigi a 230, prova.

Anal Natrak

Il tifo è tale che se esce una notizia sul reattore che funziona a succo di frutta e oso criticarlo mi prendo quintali di fischi

BM

Se ne parla ma nessuno lo fa/ha fatto. Se sarà una buona idea o una ca*ata lo stabilirà il tempo, magari fra due mesi chiudono tutto e ciao. Questo non vuol dire che non valga la pena provare a fare qualcosa di diverso.
A mio avviso vale sempre la pena provare a cambiare e migliorare le cose... Anche ai fratelli Wright ci sarà stata gente che diceva non essere una buona idea salire su quel coso

rsMkII

Il vuoto non si mantiene troppo a lungo però, delle perdite dovranno pur esserci, credo!

Anal Natrak

Che poi nuova non è perché sono 100 anni che se ne parla. Il fatto che ci sia chi fa dei test non lo rende automaticamente una buona idea.

Anal Natrak

Quindi appena arriva una nuova idea di locomozione qualsiasi ci si esalta e si fa il tifo a prescindere dalla realizzabilità e dall'efficacia economica?

BM

Perché è innovazione, siamo con gli stessi mezzi da cento anni. Qualcosa di diverso... non si può pensare di far andare il prototipo subito a 1000Km/h, ci vuole tempo. Soprattutto considerando che potenzialmente ci devono andare delle persone, con tutti i rischi associati.

Anal Natrak

Tutti esaltati ma nessuno che spieghi qua perché si dovrebbe essere esaltati.

Sagitt

Probabilmente lo erano anche le metro agli inizi

Sagitt

Paul

Mio cuGGino mi ha detto che ha visto un AiperLup tra Salerno e Reggio e io ci credo!

M_90®

sono carissimi i freccia rossa, volevo andare a trovare i miei parenti al nord prendendo il FR che passa da me, ma dopo aver visto i prezzi ho lasciato perdere, andrò con altro.

Ikaro

Che però ovviamente non c'entrano un'accurata con questo prodotto ;)

Tom Smith

In italia i treni costano poco anche rispetto agli altri paesi europei. E si la rete dei frecciarossa è molto veloce

Davide Guandalini

A lavoro da me ci sono due macchine che funzionano con quel principio dello statore srotolato. Figata

Tom Smith

Una volta inserito il vuoto non serve spendere energia per conservarlo

M_90®

che sono quelli più utilizzati alla fine... visti anche i prezzi..

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO