Life is Strange Before the Storm: la nostra anteprima

03 Agosto 2017 75

La moda dei prequel ha da tempo contagiato anche il mondo videoludico e spesso la richiesta arriva proprio da noi giocatori, desiderosi di approfondire le storie e i personaggi che ci hanno più colpito. E' il caso di Before the Storm, un titolo ambientato due anni prima rispetto agli eventi di Life is Strange.

Al comando di Chloe, ci siamo lanciati in una breve sessione di gioco seguita da un filmato che riassume parte degli eventi immediatamente successivi a quella che, a detta degli sviluppatori, è una delle sequenze più importanti per il prosieguo della trama.

Sono le scelte il fulcro fondamentale di Life is Strange: Before the Storm, scelte che diventano ancora più importanti rispetto al capitolo originale: in questo prequel, infatti, non c'è più la possibilità di tornare indietro nel tempo per cambiare le nostre azioni, e non è una differenza da poco.

Nei 10 minuti di prova, infatti, sono state molte le possibilità di prendere una decisione, tutte più o meno importanti per il seguito dell'avventura. Qui va fatta una considerazione: spesso, nel mondo dei videogiochi, si tende a lasciarsi andare ad una serie di automatismi: se il gioco propone un dialogo e una scelta noi l'affrontiamo, magari senza pensarci troppo.

Before the Storm, invece, cambia le carte in tavola: la "non scelta" equivale alla scelta ed entrambe le situazioni sono valide e possibili.

Un esempio? La protagonista si trova in un locale per assistere ad un concerto. Qui, come al solito, sarà possibile accedere ad interazioni con tutta una serie di personaggi, guidati dal pensiero di Chloe che indirizza il giocatore nelle azioni chiave messe a disposizione in questa sequenza.

Entriamo per un attimo nella mente di Chloe: siamo li per assistere ad un concerto. Vorremmo una maglietta della band ma non abbiamo soldi, problema che si ripresenterà quando incontreremo il nostro spacciatore di fiducia scoprendo l'ingente debito che abbiamo con lui. Che fare?

In un impianto di gioco tradizionale, per proseguire nella storia, dovremmo risolvere entrambi i problemi: quello dell'acquisto della maglietta e il debito con Frank. In Before the Storm, invece, la scelta è totalmente in mano al giocatore - vogliamo davvero quella maglietta? Bene, in quel caso le azioni intraprese per averla porteranno ad alcune conseguenze che, a loro volta, avranno delle conseguenze in futuro. Il video gameplay proposto, quindi, è solo un esempio delle possibilità che avremo a disposizione ma sia il venditore che lo spacciatore possono essere ignorati: l'inazione si rivela ancora una volta importante come l'azione stessa.

Ogni cosa che facciamo (o non facciamo) porterà a delle ramificazioni, lasciando totalmente in mano al giocatore il controllo della storia di Chloe. Il consiglio è quindi affrontare Before the Storm senza fretta, lasciandosi coinvolgere completamente come se la vita della giovane protagonista fosse la nostra.

A volte le decisioni porteranno a piccole modifiche, a volte l'effetto farfalla sarà più imponente: la cosa interessante, come d'altronde accade nella vita, è che non sempre sappiamo quali scelte sono più importanti. Sferrare un pugno al posto di tentare la fuga potrebbe avere conseguenze minori o maggiori rispetto a scegliere se rubare una maglietta o no. Ed è proprio questo il bello di Life is Strange: Before the Storm, l'incertezza.


In un clima di incertezza che si discosta dal paradigma classico dei videogiochi, eliminare il potere di tornare indietro nel tempo da accesso ad una rigiocabilità senza eguali, specie per chi - incuriosito dallo scoprire "cosa sarebbe successo se..." - deciderà di giocare nuovamente l'episodio cambiando completamente l'approccio decisionale o effettuando solamente alcune modifiche. A disposizione di questi giocatori, comunque, ci sono tre diversi salvataggi da sfruttare.

Dalla breve sessione provata, quindi, si può anticipare l'ottimo lavoro degli sviluppatori nel creare un gioco davvero ramificato nelle conseguenze delle nostre azioni, un titolo la cui trama è messa nelle mani del giocatore a 360 gradi. Il resto non rivoluziona la serie dato che l'impianto tecnico riprende molti degli asset usati da Dontnon Entertainment (impegnato nel seguito di Life is Strange), lasciando quindi a Deck Nine la gestione di trama e personaggi, entrambi profondi e interessanti a giudicare dalla preview a cui abbiamo avuto accesso. Cambia il motore grafico e, sebbene in un titolo del genere risulti di importanza secondaria, la legnosità di animazioni e un sistema di controllo che subisce troppo una telecamera non ottimizzata, sono elementi che fanno storcere il naso.

La voglia di giocarlo resta tanta ma i difetti tecnici sono presenti ed impossibili da ignorare. Poi, come sempre, ci si abituerà e la tecnica non al passo con i tempi passerà in secondo piano.

Il resto lo scopriremo a fine agosto avvicinandoci alla recensione. Life is Strange: Before the Storm uscirà a partire dal 31 agosto in tre episodi su PC, PlayStation 4 e Xbox One, proponendo un'avventura lunga tra le sei e le otto ore.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gaston3®

Sono a metà del secondo capitolo... per ora sembra discreto.

InterTriplete

Uno dei titoli più belli mai scritti, e sezione commenti inguardabile per le stronzate del solito utente vincenzo... Uno che già quando parla di console dà sfoggio di ignoranza patologica, figuriamoci quando parla di morale. Ma la domanda è: redazione, cosa càzzo vi tenete a fare queste nullità del genere? Non aggiungono niente, non contribuiscono alla discussione generale. Inquinano e vasta. Prima o poi la gente inizia a stufarsi a leggere le scemenze di vincenzo, le offese a madri, mogli e figli di quel porco di shonanonisuka, le bambinate di luca ex ciccillo, bannato già sette volte... Considerate il pay off.

InterTriplete

Continua continua... con fiducia. Ti dico che quando l'ho finito ho continuato a pensarci su per una settimana abbondante. Una quantità di tematiche trattate abnorme.

InterTriplete

Fatto, e confermo, molto molto interessanti. Un bel modo per conoscere i "dietro le quinte". Quando mi gira, prendo le eduzioni DC proprio per questo.
Oltretutto, un altro di quei titoli, scaricati gratis grazie al Live, che da soli ripagano l'intero abbonamento annuale.

PatrickBateman47

Sbaglio o deve uscire anche su Switch?

GeneralZod

Giusto. Io parlo avendo visto solo pochi minuti di gameplay e mi sembrava appunto molto collegiale.

Lily Was Here - 04/08/2017

Ecco, vai... ciao ciao...

Vincenzo

Come scritto sotto non so perchè lo associato ad un immigrato...Il problema e che se qualcuno viene da fuori si aspetta qualcosa che non esiste nemmeno per l'italiani al momento " lavoro " , per vivere deve comunque svolgere un attività, se non lo fa può soltanto andare a rubare/delinquere per dar da mangiare alla propria famiglia, non ci vedo nulla di strano nell'associare le due cose. Parli di ignoranza ma forse il soggetto poco informato sei tu, eppure è semplice basta accendere la tv e cliccare verso le 13.30 su rai uno. Come già detto non dico che sia un bene picchiare gente che si comporta in questo modo, specialmente se la questione diventa pericolosa, il problema e che qualcuno deve pur farlo dato che le forze dell'ordine indugiano moltissimo su questo.

boosook

'azz giravi gia' in Mercedes E... ora si' che sono invidioso! :D Vabbe' ho capito il tipo. Ciao ciao.

Vincenzo

Non so perchè lo associato ad un immigrato, forse per via delle varie notizie che girano in questi giorni. Il problema della nostra educazione è proprio questo, noi alla fine siamo un popolo di gente che ha paura del confronto con questa gente, giustamente il più forte che sia il bullo o l'immigrato del momento prevale su di noi...in questo caso certamente non insegno ai miei figli di picchiare un drogato ma certamente non mi sento di giudicare malamente chi lo fa, specialmente se l'atto in questione viene fatto in mezzo la strada avanti a tutti...Con il nostro atteggiamento creiamo solo timore in queste nuove generazioni.

Lily Was Here - 04/08/2017

Vai a farti F0ttere. Io ho cominciato a guadagnarmi i miei soldi a 16 anni. A 19 giravo già in Mercedes E. Con i miei soldi. Quindi che c@zzo vuoi?

Vai a fare amicizia con un tossico e portaci i tuoi figli... vai, pezzo di id1ota

eberg93

Ah quindi associ "venire nel mio paese" e "drogato" e "ladro". Top! Sei veramente un mito. Quindi tutti quelli che vengono da fuori sono delinquenti.
Mamma mia, quanta ignoranza. Ho avuto anche io in passato delle conoscenze e alcuni rapporti con tali persone, ma non per questo andavo in giro a menare le mani.

Fabyo

1- Si è parlato di tossico, non di immigrati.
2- Ritorna il punto, l'esempio che dai ai tuoi figli è quello di usare violenza con chiunque ti disturbi. Pensi che i tuoi figli capiscano la distinzione? Pensi che capiscano che viene fatto perché può essere gente pericolosa in altri frangenti? O perché la giustizia sorvolerebbe? Peggio ancora se capissero quest'ultima cosa, crescerebbero con l'idea che la giustizia vada sempre ignorata. Queste sono tutte le sfaccettature che evidentemente non comprendi, ti preoccupi di "proteggerli" senza però "educarli", anzi facendolo male se questi sono gli esempi.

Queste sfaccettature tra l'altro ci sono anche nei drogati, che è un problema ben più complesso di quello che dimostri di aver compreso. Non è certo prendendo a mazzate chiunque possa darti fastidio (in questo caso tra l'altro sembra non desse fastidio a nessuno di per sé, era solo l'atto che infastidiva) che risolvi i problemi della società e metti al sicuro i tuoi figli, anzi non fai che aggiungere problemi, e non fai che educare i tuoi figli a buttarsi in situazioni sempre più rischiose.

Vincenzo

Fidati che in percentuale molte volte chi la vende la anche usa...comunque qualsiasi cosa legate alle dipendenza genera problemi, il tossico di turno domani ci penserà due volte prima di farsi in mezzo la strada, con l'intervento della polizia può essere che dopo nemmeno mezz'ora era di nuovo in strada a fare i suoi porci comodi, ma alla fine non devo dirlo io basta guardare l'italia e lo strafottismo di sta gente per capire che le cose non girano bene, sul web ne è pieno di video dove le forze dell'ordine vengono praticamente prese in giro da sta massa di m3rd3, ed infine cosa succede se beccano l'italiano ??? condanne, testate giornalistiche, galera etc...qui in italia purtroppo la legge non è uguale per tutti, fino a ieri pensavo che questa regola valesse solo per chi ha i soldi, oggi invece la possiamo estendere anche all'immigrato.

Vincenzo

Chiunque non mi piaccia ??? chiunque disturba il mio modo di vivere nella civiltà, se vuoi venire nel mio paese per drogarti e rubare certamente non mi piaci, se vuoi venire a lavorare per dar da mangiare alla tua famiglia e scappi da una guerra va bene...se ti vuoi drogare avanti ai miei figli ben vengano le mazzate così la prossima volta lo vai a fare da un'altra parte. Ripeto ancora una volta, purtroppo voi con questa gente non ci avete mai avuto a che fare, la mia esperienza è stata a dir poco traumatica e conosco questi tipi e come la giustizia sorvola su molte questioni legate a loro.

boosook

Ah beh verissimo purtroppo, ma mi sembra il caso opposto. Allora chi è lo schifoso in questo caso? Il tossico che non ha libertà di scelta in quanto in crisi di astinenza o il tipico professionista sposato con figli che lo paga per prostituirsi?

Fabyo

Invece l'esempio del prendere a mazzate chiunque non ti piaccia è un gran bell'esempio per i tuoi figli eh. Patetici.

Vincenzo

la tossicodipendenza è associata a tutto compresa la violenza sessuale, infatti in molti per una dose si lasciano abusare dallo scagnozzo di turno, involontariamente anche se non è il caso citato sopra anche questa è violenza...

boosook

Da quando la tossicodipendenza è associata alla violenza sessuale? Tu sei cresciuto a pane e Salvini. Il pane, naturalmente, pagato dal papi.

boosook

Oh poverini i tuoi figli, che vedono un drogato... riempiamolo di mazzate, così non lo vedono...

Wrenchies

Ahahahah

Vincenzo

il problema dell'italia è proprio la mancanza di violenza " becera " , specialmente da parte delle forze dell'ordine...

Vincenzo

lasciali perdere, questa è tutta gente che non ha mai avuto a che fare con questi tizi perchè stanno racchiusi nel loro bozzo del benessere, se facessero un po la vita di strada capirebbero che razza di persone sono quelle.

GTX88

la troka fa male aiutooooo

GTX88

agghiacciandeeeeee

Vincenzo

vero, meglio drogarsi accanto ai miei figli e chiamare le forze dell'ordine che li tirano fuori dopo qualche ora.

Lily Was Here - 04/08/2017

Se cerchi bene troverai il tasto blocca: usalo

AndreDNA

Sei una persona agghiacciante.
E dire che stavo per perdere tempo a risponderti in maniera sensata.
Smettila di scrivere che ti stai rendendo ridicolo con la tua ignoranza e limitatezza mentale.

Lily Was Here - 04/08/2017

ti violentasse anche i figli allora...
si, meglio loro.

C0GLIONE DI M€RDA!

Lily Was Here - 04/08/2017

bla bla bla bla bla bla bla bla...

boosook

Quanto mi fanno schifo quelli come te... meglio il tossico, guarda. Anche se mi ruba l'autoradio.

boosook

Leone da tastiera che scrivi sul telefono comprato coi soldi del papà, spero che un giorno qualcuno le dia a te, un po' di mazzate.

Lily Was Here - 04/08/2017

No, invece hanno fatto benissimo a pestarlo. Sicuramente qualche altro tossico che era li avrà visto... così la prossima volta ci pensano su mille volte prima di tentare di bucarsi in mezzo alla gente.

eberg93

Cioè, da te la gente vede uno che si droga e allora tutti giù a picchiarlo? Ma ti pare sensato? Concordo pienamente sul non drogarsi, ma sono anche contro violenza becera come questa. Potevano benissimo fermarlo senza menarlo e aspettare la polizia controllandolo e tenendolo fermo.

silvergdb

a parte il fatto che sei andato comletamente OT....ma comunque fatico a credere a questo che stai dicendo, perchè solitamente la gente scansa queste persone per tanti motivi e di sicuro la via migliore non è quella di malmenare queste persone....altrimenti lui rimarrà comunque un drog@to e tu un pregiudicato....

Luca Morello

I finali sono solo 2

SL7Z4

Io invece se avessi avuto un anno avrei fatto altro… Che non sto a specificare… Ma lo avrei fatto… Cosa credi che facciano le forze dell'ordine? Lo arrestano, e il giorno dopo di nuovo fuori a distruggersi di droga… tanto vale che lo distruggo io con le mie mani una volta per tutte.

lurdz

Io avrei aspettato che se la sparasse, e poi avrei chiamato le forze dell'ordine. Soggetti imprevedibili con malattie imprevedibili, meglio lasciare fare a chi è stato addestrato ad affrontare certe situazioni..

SL7Z4

Glie l'hanno tolta di mano prima che si bucasse... poi lo hanno pestato.
Io poi sono dovuto andare via e non ho visto altro...

lurdz

Un tossico si mette una siringa sul braccio, e c'è gente che si mette a malmenarlo, con il rischio di farsi infilare una siringa su una gamba? Dove il rischio maggiore non è quello di farsi inniettare la dose, ma di prendersi malattie come HIV et simili? Hai ragione, agghiacciante..

AL3PRO

Dal 2 capitolo...

SL7Z4

Me ne frega meno di zero debperche uno si droghi, ma non glie l'ho ordinato io. Il percorso di disintossicazione lo pago anche io, e la cosa non mi sta bene...

SL7Z4

Si, si evitano problemi simili: http://www. udinetoday. it/cronaca/incidente-stradale/ruba-auto-finisce-fosso-scappa-piedi.html

Per la cronaca, il proprietario della punto è un mio istruttore, con tutte le conseguenze, i ritardi ed i disagi del caso, sia a lui che a me che alla ditta, causati da sto tossico... macchina con merce dentro ancora sotto sequestro...

boosook

lascia perdere... sara' stato educato cosi', in piu' non ha sicuramente nessuna conoscenza di psicologia. E' la scarsa cultura che lo fa parlare cosi', non puoi convincerlo in un forum.

AndreDNA

Ammazzarli di botte ti pare una strategia di gestione?

Midnight

Beh io ho un hd 4000...

SL7Z4

No, magari mi faccio una risata su altro, ma sui tossici...
Li ammazzerei di botte io stesso...
Bast

Fabyo

Ma secondo me qui siamo a un passo successivo per raccontare una storia rispetto al film. Magari racconti meno come quantità di fatti, ma ti dà una sensazione di coinvolgimento molto più profondo. Secondo me non è nemmeno tanto da considerare un "videogioco", questo genere potrebbe essere proprio un nuovo modo di raccontare storie, una sorta di "film interattivo".

boosook

si vai tranquillo, alla fine dell'episodio 1 ti fara' passare direttamente a quello successivo.

SL7Z4

Gira su un P4 con 750Ti.

Fai te...

XD

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO