
21 Agosto 2017
La quarta e ultima Developer Preview di Android O è tra noi da appena una settimana, eppure ne potrebbe mancare appena un'altra al rilascio definitivo - almeno per gli smartphone Google di ultima generazione, Pixel e Pixel XL. A dirlo, sul proprio profilo Twitter, è David Ruddock, uno dei più importanti editor di Android Police.
I'd look for the official Google Pixel Android O update to land in about a week. Could be pushed, but that's the timeline for now AFAIK.
— David Ruddock (@RDR0b11) 2 agosto 2017
Ruddock sembra avere contatti direttamente con qualcuno del team Pixel: spiega che al momento la scadenza prefissata è questa, ma che come tutte le scadenze potrebbe essere posticipata in caso emergessero nuovi problemi all'ultimo minuto. Insomma, l'obiettivo è quello, ma non c'è ancora certezza che sarà raggiunto.
Se le caratteristiche della nuova versione del sistema operativo sono ormai perfettamente note a tutti da diverso tempo, l'aspetto più cruciale di tutti rimane ancora avvolto nel mistero: quale sarà il dolcetto ad esso associato? Per il momento non è trapelato nemmeno uno straccio di indizio, anche debole, e al QG Google nuove statue non ne sono arrivate...
Commenti
lol te lo sei scelto
Ti scrivo da un pixel xl 128gb, sono rari ma ci sono :)
Il discorso HW-SW è intrinsico all'os, penso ci sia poco da fare e con l'hardware moderno onestamente non ne sento l'esigenza. Sul discorso consumi invece si può fare molto, dato che la stragrande maggioranza degli stessi è causata da drain dei servizi Google e cose correlate
ehehehehehe
secondo me e una leggenda petropolitana
con il mio meizu la vedo dura
HE IS BACK
Sti compromessi... O sono stupidi o sono str0nzi
A me invece piace di più cosi
Oppure sempre O. Come da 4.0 ics a 4.1 jb
Mi sa che sei come quelli che credono ancora a babbo natale :)
E intanto aggiornerai ancora :)
Mah, costa di più usato...
Esistono veramente questi google pixel?
Devi andare al mare. In metropolitana fa troppo caldo :D
Google Pixel a 650 non 450€...
O basta comprare unhuawei mate 8 o 9 2 giorni di autonomia senza problemi
AHAHAHAHAHAHA
hai ragione!
però ho notato che è calata la quantità di gnagna in metropolitana purtroppo (mentre instagram si è riempito)
E' durata giusto una settimana.
A maggio.
solita solfa, esperienza utente identica
E grazie al c4zz0
Vero, iOS è avanti in questo campo. Sa bene come ottimizzare poi hardware e software
In standby si può fare ancora qualcosa.
Su quello iOS rimane nettamente più efficiente
Un miglioramento della durata della batteria
perché così sei costretto a cambiare telefono ogni 2/3 anni. Google ci mette del suo per migliorare ogni anno. Però ci sono problemi che si son portati avanti dalla nascita di Android e che ora si pagano o son difficili da risolvere. Ovvio che si può sempre migliorare, speriamo che questa volta sia quella buona.
"Vorrei ma non voglio"
Perché fanno dei compromessi per avere un design più sottile e un peso inferiore.
I cinesi tendono ad imitarli ma se ne fregano del mm di spessore in più.
Inoltre si vede che i feedback che ricevono dai clienti sull'autonomia non sono negativi e non inficiano le vendite.
il primo si DOVREBBE fare in O, come promesso in ogni major release... mentre il secondo se lo fanno i cinesi con tanta facilità, perché non lo fanno anche gli altri?!
Aggiornamento sicuramente più corposo di Nougat, anche se da Google ci si aspettava qualcosa in più oltre alle funzionalità finora viste, dato che M e N non hanno rivoluzionato Android. Come accadeva in passato, penso a Lollipop o ad Ice Cream Sandwich
Quello si può compensare in soli due modi: migliorare la compatibilità tra hardware e software è il primo. Il secondo sarebbe quello di mettere almeno 4000mAh di batteria sui device.
nel senso che sono tutte PiP mentali?
autonomiautonomiaautonomiautonomiaautonomiautonomia
No aspe stai calmo che ci sono ancora troppi cul1 da vedere
PiP?
beato te, qua si muore di caldo.
" e passata"
facciamo a cambio?
Un altro iOS mi auguro.
c'è anche project treble che è una grande novità e un grande cambiamento "sotto al cofano".
insomma i cambiamenti importanti sono diversi
allora un'altra estate arriverà...
La nuova gestione dei servizi in background e il ban degli intent impliciti mi sembra già abbastanza. Quello che per l'utente è un semplice bottone in realtà può portare ad un sostanziale cambiamento del "dietro le quinte".
https://uploads.disquscdn.c...
supporto all'eas
Non ha aptX.
Comunque, in ogni caso l'avrei già comprato iPhone 7 Plus se non fosse per delle f0ttute limitazioni di iOS che mi hanno obbligato a rinunciare.
Ma iPhone rimarrà sempre, se non toglieranno quelle limitazioni, il cellulare che "vorrei mai non posso".
Infatti questo O nell'Android pre Lollipop sarebbe stato un Nougat 7.2 a dir tanto.
comprati un iphone.
Magari sotto il cofano è abbastanza doverso da doverlo considerare diverso da quello precedente.
Stai scherzando?
Guarda l'app Impostazioni.
Mi viene voglia di NON aggiornare il mio Pixel XL solo per quello.
È un pugno in un occhio.
L'aptX invece mi fa aggiornare.
https://android. hdblog .it/2017/03/21/google-android-o-developer-preview/
qui le principali novità. Non sono molte quest'anno in effetti. Ormai non si sa più bene cosa introdurre di visibilmente concreto, forse sotto il cofano si potrebbe far meglio però.
numero.
nuovi font , emoticon e cos'altro?