VLC per Android raggiunge i 100 milioni di download sul Play Store

01 Agosto 2017 53

Il noto lettore multimediale e multi-piattaforma VLC ha raggiunto l'importante traguardo dei 100 milioni di download sul Play Store. Tale risultato non può che confermare l'ottimo apprezzamento mostrato da parte degli utenti Android per questo buon lettore che, negli ultimi mesi, è riuscito in qualche modo a distogliere l'attenzione dall'altrettanto ottimo MX Player.

Come per tutte le app presenti sul Play Store, anche in questo caso il contatore viene aggiornato per ogni download effettivo su un dispositivo e non con l'account collegato sullo Store. Ciò significa che, nel caso in cui aveste installato più volte l'app nel corso del tempo, avrete contribuito ad aggiornare nuovamente il numero dei download.

Nelle corso delle prossime settimane, infine, gli sviluppatori di VLC dovrebbero rilasciare diverse novità già arrivate nella beta e che comprendono la possibilità di abilitare la modalità Picture-In-Picture su Android O, un miglior supporto RTL e altro ancora.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ROOT

Come desideri, è vero che il vantaggio delle UWP è il fatto che girino in sandbox e non mettono mani al registro ma fidati che MPC-HC nella versione desktop è potentissima, riproduce tutto da solo, è gratuito, open-source, ed estremamente leggero. Comunque ci mancherebbe, ognuno usa quello che vuole.

Andre

Beh, basta avere un'app che gestisca il dlna, io ad esempio uso bubbleUPnP e come renderer locale ho settato mx player

josefor

Per i porno! Tutto il resto non conta

qandrav

ecco quello sarebbe fantastico :9

qandrav

la trovo poco precisa se confrontata con quella di mpc-hc

qandrav

lo so che il ps li mischia assieme, ma questi di vlc sono VERI download, non come quelli delle app preinstallate

David Lo Pan

Non mi faccio ingannare, quello no, però ti dico subito che difficilmente la proverò. E mi spiego pure: su Windows (PC), sono a posto con l'app di sistema Film e TV: mi legge di tutto e di più, inoltre lo fa assai bene. Quando "inciampa" su qualche file dal codec assai improbabile (ce ne sono sempre meno, per fortuna), ecco che viene in aiuto l'app Easy Player. È fatta benissimo, credimi, per me è la migliore. Ed è pure gratuita e senza annunci. Come puoi notare, sono a posto così, preferisco evitare di installare programmi win32, mi rode il fatto che lascino sempre dei "residui" nel registro di sistema. Se posso, quindi, evito. Ma grazie comunque!

Domenico Belfiore

OK che lo considero il migliore ma una svecchiata alla grafica c'e vuole e da decenni che è la stessa

ROOT

Per ora purtroppo è ancora yn programma Win32 ma funziona moolto meglio di VLC (incluso della UWP). Forse l'avrai già provata, è abbastanza famosa. Comunque te la consiglio vivamente, soprattutto per la riproduzione dei formati in alta risoluzione. Non farti ingannare per la grafica o il nome.

LordRed

a guardare i video che hanno un formato non supportato dal lettore predefinito

David Lo Pan

MPC-HC, ecco, mi mancava. C'è anche da dire che ne ho provate così tante che della maggior parte di loro ho dimenticato il nome, per cui... potrei averla gia provata. Chissà. È un'app o un programma win32???

ROOT

Ho capito, avevo letto e interpretato male il tuo commento. Pensavo stessi dicendo che VLC non è popolare o così popolare per il nome. Ho fatto un po' di confusione. Comunque si, MX Player lo sto provando ora e mi sembra superiore.

Midnight

Ce ne sono semplicemente di migliori

ROOT

Su Windows usa MPC-HC. Semplicemente perfetto.

ROOT

Perché?

ROOT

Mi hai fatto scoprire un'applicazione nuova. Grazie, provvedo a scaricarla. Comunque su desktop MPC-HC su desktop fa molto meglio ;-)

David Lo Pan

Ho provato la versione Free e devo dire che è veramente fatta bene. Ho trovato una marea di impostazioni e settaggi vari, nulla di troppo complicato, ma anzi è segno di una notevole cura per i dettagli, è chiaro che gli sviluppatori vogliono accontentare proprio tutti! Quando tornerà ad un prezzo più popolare non mancherò d'installarla, ma al momento resto con VLC. La pubblicità nelle app davvero non la sopporto. Di solito pago sempre per eliminarla, ma per MX Player Pro mi sembra davvero esagerata la cifra di oltre 6 €

CMDaniel

Credo intenda che vlc non è preinstallato e quindi i download siano voluti proprio dagli utenti

drake

Continuo a preferire mx player..

Aster

Mi e successo la stessa cosa con groove e wp e 180 canzoni scaricate per un viaggio in aereo di 9 ore, da allora anche sul cellulare app doppie;)

floc

mxplayer ha la rottura di p che quando aggiorna l'app automaticamente senza dire nulla sega i vecchi codec esterni marcandoli come obsoleti e incompatibili, e senza aggiornarti anche quelli. Il risultato è che (successo 2 volte) salgo in aereo dopo un aggiornamento automatico via playstore e non sento l'audio. Ok, cretino io a non controllare, ma è un buco di usabilità non da poco. Ho risolto usando plex vita natural durante anche offline.

astralhd

Come audio poweramp tutta la vita come video è uguale a tutti gli altri. Questa eccitazione non la capisco.

virtual

MX Player Pro dovevi acquistarla tempo fa quand'era in super sconto a 10 centesimi! Per il resto, mi accodo ai giudizi!

dimebag darrell

Sono gli stessi,il play store calcola sempre uguale non fa distinzione

NaXter24R

Prova MPC-HC e confronta l'uso della CPU. Fa miracoli

David Lo Pan

Sul mio dispositivo, un Honor 6X, serve a riprodurre i film con audio multicanale. Il player di base riproduce solo le immagini.

David Lo Pan

Grazie. Li proverò.

Midnight

L' ho installato qualche giorno fa, non é malaccio ma penso che la diffusione sia dovuta soprattutto al nome ed alla fama...

Aster

Concordò su tutto

Aster

Soprattutto per file ad alta risoluzione come mkv MPc-hc e imbattibile

Aster

A niente :)meglio mxplayer

SL7Z4

provato, troppo macchinoso...

SL7Z4

anche io avevo problmi con VLC su macchine più vewcchie... poi mi sono accorto che l'accelerazione HW era diabilitata. messa su "auto" ed ho risolto tutto.

Puerco_Sol

scusate l'ignoranza,ma a cosa serve VLC su android?

Andrej Peribar

In che senso?

NaXter24R

Si è un po scomoda effettivamente, potrebbero migliorarla con qualche thumbnail e delle preview, aiuterebbe parecchio

Elektrosphere

si, ma il supporto a chromecast?

Alessandro

A che serve?

GTX88

xmtv player gratuito, mx player pro

Giovanni

E intanto si attende da un'anno e mezzo il famoso aggiornamento 3.0 per iOS, Mac, Windows e Android.

qandrav

quello che non sopporto di vlc (pc) è la barra di avanzamento

qandrav

questi almeno sono download veri, non come quelli attribuiti a faccialibro o ad una qualsiasi g-app

Repox Ray

Se anche MX Player avesse il browsing delle risorse DLNA...

David Lo Pan

Grazie anche a te. Wow, due utenti su due riportano la medesima app! Allora è proprio da provare...

David Lo Pan

Grazie. La proverò.

David Lo Pan

La versione UWP per Windows l'ho sempre trovata troppo acerba, nonostante la bella grafica. Sul tablet Amazon va molto bene, idem per il mio smartphone Android. Però, parere mio, escludendo le versioni desktop, l'app di sistema per Windows 10, Film e TV, l'ho sempre trovata ottima per fruire di contenuti multimediali. Mi legge di tutto! Una validissima alternativa, sempre per Windows 10 (io che le ho provate praticamente tutte, ma proprio TUTTE, anche quelle a pagamento) risulta essere, ad oggi, Easy Player. Ottima e gratuita, ha con sé anche i codec per audio multicanale, cosa che Film e TV (versione mobile) non ha.

Marco Panzetta

Prova Infuse 5

NaXter24R

Lo apprezzo tanto su desktop, anche se alle volte MPC-HC fa di meglio, soprattutto su hw meno dotati.
Su android l'ho provato, ma MX Player è qualcosa di fenomenale, intoccabile

DKDIB

Senza andar lontano, c'è MX Player: gestisce molto meglio gli H.265.

Seba

MX Player è superiore, anche perché è il migliore.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione