Oxygen 4.5.7 per OnePlus 5, rilascio interrotto | Disponibile la v.4.5.8

04 Agosto 2017 192

Aggiornamento 04/08:

OnePlus ha interrotto l'aggiornamento OTA 4.5.7 per OnePlus 5 a causa di un bug nella gestione delle sessioni di gioco. Nel giro di poche ore l'azienda cinese ha rilasciato la nuova versione 4.5.8 in cui vengono risolte le problematiche riscontrate durante il rilascio della build precedente.

Articolo originale - 1 agosto

OnePlus ha rilasciato oggi un aggiornamento di OxygenOS dedicato al top di gamma OnePlus 5. L’update incrementale 4.5.7 è disponibile in modalità OTA e introduce nuove funzionalità, ottimizzazioni del sistema e la correzione di diversi bug presenti nella versione 4.5.6 rilasciata nella seconda metà di luglio.

  • Nuove aggiunte:
    • Introdotto il nuovo font OnePlus State
    • Aggiunta la stabilizzazione elettronica dell’immagine EIS per la registrazione dei video 4K

  • Aggiornamenti:
    • Aggiornato il livello delle patch di sicurezza Android al 1 luglio 2017
    • Aggiornamento al più recente pacchetto GMS

  • Ottimizzazioni:
    • Miglioramenti alla connettività WiFI
    • Miglioramenti della batteria in standby

  • Correzione di bug:
    • Corrette le occasionali mancanze di audio nello speaker durante l’utilizzo degli auricolari
    • Corretto il bug del suono dello shutter della fotocamera nella modalità silenziosa per l’area indiana
    • Corretti i canali audio durante la registrazione dei video

L’aggiornamento è incrementale, e sarà disponibile per tutti i possessori di OnePlus 5 nel corso dei prossimi giorni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 644 euro.

192

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
B!G Ph4Rm4

A questo punto attenderei settembre per l'8.
Ma siccome mi piacciono i padelloni mi prendo l'8 (o il 9?) Plus l'anno prossimo con display da 6.4.

Se l'anno prossimo gli mettono ProMotion a 120 Hz, sensori laser per ARKit, sblocco sotto lo schermo e batteria da 3750, lo compro ad occhi chiusi (forse ;)).

LastSnake

Iphone te lo consiglio sempre, 3D touch, taptic engine e le applicazioni iOS sono sempre fantastiche. Di iphone amo anche la calibrazione dei colori nella fotocamera, molto cinematografica, e le prestazioni al vertice. Io ho fatto il passaggio inverso
1: per provare la camera in modalità pro di One Plus 5, d'estate amo fare lunghe esposizioni e con iPhone non è possibile al momento, avevo apprezzato molto OP3T come android e mi sono buttato.
2: per un fatto di maneggevolezza, One plus5 ha un design simile al mio ex 7 plus, ma molto più sottile, leggero e compatto, e appunto d'estate è un valore aggiunto non da poco.
3: per un fatto economico, mi hanno fatto una buona offerta per il mio 7 plus 32GB (670€) ho preso il one plus 5 (128GB, guadagnando anche in storage) e il resto l'ho usato per un notebook che mi serviva, e alla fine sto sempre alla grande lato smartphone :)
Inoltre ora esce iphone 8 che promette fuoco e fiamme, vedremo come sarà, se mi convincerà probabilmente venderò il OnePlus per prenderlo :)

In ogni caso continuo a reputare 7 plus complessivamente superiore a qualsiasi Android, quindi il passaggio te lo consiglio eccome, sempre che tu riesca a convivere con le dimensioni proibitive... oppure attendi settembre :)

B!G Ph4Rm4

Yep capisco perchè pure per me sono fondamentali le prestazioni (fotocamera, videocamera, ecc. di meno).

Domanda: come mai hai deciso di fare lo switch?
Io vorrei provare a switchare per le prestazioni, perchè mi piace iOS graficamente, per gli aggiornamenti, e sopratutto per le ottime applicazioni di iOS.
Anche per il 3DTouch e il Taptic Engine, che li ho provati e mi piacciono parecchio.

Ma visto che te hai fatto il contrario, come ti trovi?

LastSnake

Sì, io avevo il 7 plus che era proprio un mostro, questo è stato l'unico Android a non farmelo mancare troppo, e non è cosa da poco ti assicuro xD

B!G Ph4Rm4

1 minuto e 20 più lento su un totale di 3 minuti di test :):):)
Ed è buono quello del video perchè in un contesto reale, ad esempio riaprendo un tot di volte quelle app durante la giornata, su S8 le ricarichi ogni volta, e la distanza di performance tra i due si moltiplica.

Bellissimo vedere come qui parlano di "nanosecondi". Stra-LOL, 1 minuto e 20 su 3 minuti sono nanosecondi :)
Fantastici :)

B!G Ph4Rm4

Come ricaricamento delle app e prestazioni pure (sopratutto con app pesanti) iPhone sta sopra.
Come prestazioni nella media delle app sono effettivamente paragonabili se non a volte più veloce OP5.

TechnologyScience

bah contento tu

LastSnake

Assistenza migliore, rivendibilità, aggiornamenti su xda?

TechnologyScience

display migliore, type c 3.1, impermeabilità, espansione memoria, camera stabilizzata otticamente, .. è già sono 4 cose importanti rispetto a due del op 5 . metti pure l'assistenza superiore , rivendibilita, e aggiornamenti che non devi sbatterti su xda ecc.. ma non scherzare ma chi è One plus!!

LastSnake

Perde in tutto? Ti ripeto:

OP5 è molto più veloce, ha lo switch delle notifiche rapido, è più robusto, ha uno speaker migliore, un autonomia superiore, una ricarica migliore, una camera frontale migliore e una modalità Pro migliore, con in più l' interessante modalità ritratto e lo zoom 2x.

S8 ha un display migliore, una camera un pò meglio in alcune circostanze, la type C 3... E poi? No giusto per capire in cosa sarebbe meglio S8.

Ah già, è impermeabile

LastSnake

Anche iPhone 7 ed altri terminali sono impermeabili ma sono comunque molto più riparabili dei Samsung.

TechnologyScience

perdonami ma sommandoli come nei giorni? XD scusa ma si vede che non hai mai provato S8. anche fossero pochi decimi perchè di questo si tratta. cosa dovrebbe cambiare? consentimi di dire che tolto questo e la comodità del sensore avanti, perde in tutto,
semplicemnte non esiste questo meglio di quell'altro.. uno ha di buono delle cose un altro ha di buono altre cose, dire OP5 è superiore mi sembra da infantili e n3rd
saluti

TechnologyScience

Samsung S8 e la maggior parte dei suoi device sono impermabili, ha tutt'altra tecnologia di assemblaggio

richj94

attendiamo aggiornamenti allora

Mako0

Purtroppo non uso wifi, solo 4g

Mister chuck revenge

Ma hai notato anche tu che tende a staccarsi dal wifi più volte nel corso del giorno?.

Rizzus

Mi pare stiano correggendo tutto. Dal bug dei canali audio alle altre piccole cose. E la batteria. Se entro 1/2 mesi migliorano sensibilmente l'algoritmo delle foto al buio sarà mio.

Mako0

Ho il 128gb da qualche giorno in sostituzione di S7 flat, il telefono vola.
Certo si nota che sono due filosofie molto diverse

Mako0

Io ho scaricato lo zip completo da xda e l'ho installato dalle impostazioni, ancora più facile e con soli 4 tocchi di display.

christian

Il OnePlus 3 è un gran telefono e a meno che tu non voglia avere sempre l'ultimo modello non ti consiglierei nemmeno di cambiare, ma non perchè non ci sia differenza, anzi, per valorizzare comunque ciò che si compra. Sulla differenza però ti contraddico, io ce l'ho da quasi una settimana ed è un fulmine, confrontato anche con g6 ed s8 e non c'è storia. Non ti cambiano la vita quei pochi secondi certo, ma resta l'android più veloce e potente, e nell'utilizzo quotidiano, magari in quelle situazioni più frenetiche dove ti trovi a rispondere una mail e visualizzare qualcosa da browser e poi rispondere di nuovo e così via ti dà un senso di fluidità ed operatività che gli altri per ora non ti danno, almeno non così.

christian

Nessun jelly scrolling, arrivato una settimana fa, è tutto perfettamente funzionante. Secondo me, anche se in qualche terminale forse sarà più evidente, è solo una montatura per smorzare OnePlus. Così come l'audio al contrario nei video.. Vogliamo parlare dei note che esplodono? Sono questi i problemi. Che poi queste sciocchezze debbano essere comunque risolte non c'è dubbio.

LastSnake

Se paghi Honor 9 a prezzo pieno no, pure che prendi il One plus 6/64GB rimane una scelta migliore per sole 50€. Diverso il discorso se avessi pagato Honor a 300/350, allora era una scelta azzeccata, ma a quella cifra andrei di One Plus

antonio argiolas

449€. Velocità, fotocamera al top, autonomia buona, che mi porti a fine serata (ma non lo ritengo un aspetto decisivo). Uso molto il telefono per il gaming (anche pesante). Forse preferisco la Emui, ma credo sia una questione di abitudine, non mi dispiace la Oxygen OS . Immagino che in nessuno dei casi rimarrei deluso da nessuno dei due smartphone, anzi, ma sto pensando molto alla scelta è guardo ogni particolare.

LastSnake

Quanto paghi Honor 9? E cosa cerchi da uno smartphone?

antonio argiolas

Cosa diresti? Honor 9 o oneplus5?

LastSnake

Beh che dire... È la definizione stessa di ottimizzazione ad essere riduttiva per questo OP5. Gira più veloce di iPhone 7 ed è qualcosa di assolutamente inedito nel panorama Android. Ma non solo per un fatto di apertura delle app, ma quanto di reattività generale, anche la latenza dello schermo è migliorata molto rispetto al 3T. L'autonomia poi è pazzesca, in standby non consuma nulla... Insomma, mi convince molto.

Tu che mi dici del jelly scrolling? è una tragedia come dicono o mi dai ragione sul fatto che non sia nulla di fastidioso? :)

Mister chuck revenge

Come ti trovi con questa ulteriore ottimizzazione?

Mister chuck revenge

Vwdremo

dimebag darrell

Perché non hai provato il 5, e molto più fluido nelle animazioni e qualunque operazione è veramente una scheggia nessun tentennamento, mai vista una cosa del genere

Tiwi

beh, gli è arrivato questa mattina, quindi immagino dovrà usarlo un po per giudicare bene
il mio op3 va ancora benone, ma non è che sia un fulmine rispetto ad altri :)

richj94

l'effetto placebo non dovrebbe averlo anche con gli altri terminali che ha provato?

Tiwi

effetto placebo, aspetta di installare ed usare le app, poi sarà un normalissimo terminale :D

Tiwi

come sempre, il primo update di una serie ha sempre bug (e parliamo della versione stabile)

LastSnake

Connettiti con una VPN a un server canadese, riceverai la oxigen 4.5.8 con le ultime patch di luglio

LastSnake

Cerco sempre di essere il più oggettivo possibile, sapevo che lo avresti apprezzato anche tu. È veramente veloce come nessuno mai, e la qualità generale è davvero alta :)

antonioliccard0

Scarica Opera VPN, collegati alla Germania o al Canada e verifica la disponibilità dell'aggiornamento

Pietro

Grande allora aspetto un giudizio:)

Mister chuck revenge

Ancora devo testare in questo senso, non mancherà modo nei prox giorni

Pietro

Come sono le foto di oggetti in movimento rispetto a s8?

richj94

beh contro s8 secondo me influiscono molto le esigenze personali

noncicredo

Certamente: infatti sia il Note 2 che il Note 4 non erano certo "piccoli" (anzi, ai tempi del Note 2 facevo veramente scalpore quando lo utilizzavo in giro, dato che non c'erano telefoni grandi così a quei tempi), ma adesso credo che si stia raggiungendo (o si sia superato) il limite della praticità/convenienza rispetto a un minitablet da 7 pollici. Cmq di nuovo: de gustibus.... ;-)

Mister chuck revenge

Lo uso da poche ore ma abbastanza da dirti che scelgo lui al posto di s8 senza alcun dubbio.

richj94

quindi lo consigli?

Mister chuck revenge

Normale che il mio op5 sua fermo alla patch di maggio?

[MadeInItaly]

ahahah

Mister chuck revenge

Arrivato questa mattina, devi fare un po'di aggiornamenti...ma che bomba ragazzi, è una furia, la prima volta che vedo u11 lento xD e devo essere sincero, fa proprio foto molto belle che non immaginavo...

Mister chuck revenge

È arrivato anche a me

LastSnake

Penso che ti piacerà, quando ti arriva fammi un fischio ;)

noncicredo

No, perchè le criticità che personalmente non tollero sono già esposte: form factor assurdo per uno smartphone, assenza pulsante centrale fisico, sistema di sblocco scomodo, curvature (di qualsiasi tipo esse siano). Se proprio dobbiamo metterci tutta (sempre personalmente, ci mancherebbe) non sopporto neanche l'impossibilità di sostituire la batteria e il jack audio sotto, ma poi mi ricovererebbero davvero alla neuro.... :-P

LastSnake

La batteria però è molto facile da rimuovere, tra i più riparabili sul mercato. Basta svitare le 2 viti e via, si toglie la scocca. Non è come i Samsung con tutta quella colla che equivale a rendere il telefono un pezzo usa e getta.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO