
08 Febbraio 2018
Dopo le indiscrezioni di oggi pubblicate da Evan Blass e le prime prenotazioni rese disponibili su Amazon, Motorola Mobility ha annunciato finalmente i nuovi Moto G5S e Moto G5S Plus, smartphone “special edition” appartenenti alla gamma Moto G che vanno a migliorare alcune delle caratteristiche dei predecessori Moto G5 e Moto G5 Plus.
“Dare e fare di più”: è questo il concetto su cui Motorola ha progettato il nuovo dispositivo, caratterizzato da un design unibody in metallo, una cam posteriore da 16MP, un display Full HD da 5.2” ed una batteria da 3000mAh con sistema di ricarica TurboPower che consente di ottenere 5 ore di autonomia in soli 15 minuti.
Queste le specifiche tecniche di Moto G5S:
Dimensioni: 150x73.5x8.2-9.5mm per 157 grammi
Sistema operativo Android 7.1 Nougat
Moto G5S sarà disponibile all’acquisto a partire dalla prossima settimana nelle colorazioni Lunar Grey e Fine Gold in versione 3GB/32GB al prezzo consigliato di 249,99 euro.
La versione Plus è stata progettata per gli utenti ancora più esigenti, con la presenza di una doppia fotocamera posteriore da 13MP con messa a fuoco selettivo per aggiungere l’effetto sfocato alle proprie foto. In più, è possibile sfruttare la colorazione selettiva in bianco e nero, o aggiungere sfondi per creare immagini uniche e divertenti. La cam anteriore da 8MP permette di scattare selfie di qualità in qualsiasi condizione di luce grazie alla presenza del flash LED.
Moto G5S Plus sarà disponibile dalla seconda metà di agosto in esclusiva su Amazon (preordini dal 2 agosto) nelle colorazioni Lunar Grey e Blush Gold nella versione 3GB/32GB al prezzo consigliato di 299,99 euro.
Commenti
Prendi Nokia 6 con la bussola e con Snapdragon 430 uguale a Moto G5 (normale) che costa 100€ in meno.
Ciao, appena preso anche io, ma non ho ancora capito se è 3/32 o 4/64, su amazon leggo la prima, su altri siti (come sulla scheda tecnica di hdblog) la seconda...
Appena preso Moto G5S Pro per la mia compagna. A 259 su Amazon era impossibile resistere :)
in effetti il Magnetometro non è riportato, grave, peccato lo volevo prendere
Ora non sottomano. Vai su Motorola Italia e nella pagina del g5s plus ci sono i dettagli tecnici. Nella sezione sensori la bussola non è riportata.
magari si son dimenticati di scriverlo -.-
hai il link?
Quindi consigliereste di prendere il G5 Plus o di aspettare il G5S Plus?
Da siti esterni ho visto che il G5S Plus sarà dotato di bussola, però non so se sarà così anche in Italia, dato che da quel che ho visto, in america il G5 Plus ha la bussola mentre qui da noi è assente.
sostanziali differenze dal g5 plus non ne vedo...forse leggermente meglio la fotocamera, ma niente di più.
O sbaglio?
Allora non ha senso, ok la doppia cam, ma dai la bufala è stata molto criticata
Siamo là ma di sicuro non è superiore, entrambi hanno difetti
...no
E invece
Penso che La bussola non sia presente
Moto g 2013 andava benissimo con kit kat poi lollipop l'ha castrato, rallentamenti e meno autonomia.
Sono del parere che sia deleterio su dispositivi Android andare oltre il 2° aggiornamento, ma pure su ios massimo il 3° ho visto l'iphone 5 di mia moglie al 4° upgrade laggava e ha perso in autonomia, l'ha venduto dopo 15 gg.
invece non è scontato su un android così vecchio. in casa avevo un moto g seconda generazione aggiornanto ad android 6.0 inutilizzabile a causa di problemi con la memoria. prima 8gb andavano bene invece ora bastava fb+instagram+whats app ed la memoria era finita , con tutto ciò di sd per le foto. Se mettevo le app su sd il telefono rallentava e diventava inutilizzabile. Ho fatto ogni sorta di formattazione , ma se su un telefono che ha 8gb formali(che sono sempre un po meno) più di 4gb li prende il sistema e quest'altre app oggi occupano almeno un gb ecco che un telefono non vecchio diviene inutilizzabile. QUesta è la morte che fanno tutti gli android di vecchia generazione
Secondo me per due anni riceverai aggiornamenti
Credo non dovrebbero esserci problemi
Ovviamente se guardi il puro hardware G6 è superiore
Se li paghi uguale andrei di G6
Altrimenti quello che paghi meno
Si sarebbe 330 totale con vincolo 30 mesi questo mi preoccupa un po proprio per il supporto, le mod non mi interessano molto visto i prezzi. Quindi noterei differenza con 5x? Visto che devo prendere uno vorrei qualcosa di meglio. Alternativa sarebbe lg g6 sempre con wind pero esteticamente mi piace meno, poi batteria non so, xplay male che vada( con il tempo) c'è la mods. Accetto consigli, grazie
no
Guarda che è sempre lo Snapdragon 625
Lo z2 play a 300 euro secondo me è ottimo, a 400 e passa no
E per essere seguito secondo me sarà seguito
Poi bisogna vedere
Rispetto a Nexus 5x sarà un passo avanti per te
5.2 grande quasi quanto un 5.5 grazie alle bellissime cornici fuori scala.
Io aggiungerei 50 euro e prenderei un LG G5 o un moto Z, contento te
E fotocamera
Pure sul 4...anche sul mio moto g 2013 funzionano, proprio devo spiegartelo?
Su che canale software sei? Il mio è su reteu e ha ricevuto da un bel po' la patch di maggio.
dipende da quanto calerà il prezzo di g5s.
ora g5+ costa attorno a 220 euro (se non è sceso ancora) e dubito che cali ulteriormente visto che gia ha perso 80 euro dal prezzo di listino.
invece g5sha un listino di 250 euro, e se anche questo in qualche mese cala di anche 70 euro arriverebbe a costarne 180 e per 40 euro di differenza ha senso scegliere g5s piuttosto che g5+
Fa prima uno a comprare un Motog g5 plus normale al posto del g5s
I MotoG di Lenovo non hanno la bussola.
Z2 play? Sono tentato dal prenderlo ma non sono sicuro valga il prezzo 330 con wind e se sara seguito con almeno patch di sicureza visto che ho nexus 5x in assistenza e ne avrà un mesetto
Moto Z a poco più di 300 euro, a questi prezzi non si possono prendere in considerazione
Io ho preso xperia x dato che non mi sembrava inferiore come specifiche tecniche e ha la bussola (carenza davvero stupida per il motorola).
Non avendo provato il g5plus non posso fare confronti ma per il momento col sony mi sto trovando davvero bene. Per una volta che ho un telefono con una fotocamera decente (prima avevo un nexus 5) mi sto divertendo a pacioccarci con la modalità manuale :P
Prima cera solo micro USB e si stava bene lo stesso inoltre quali telefoni all atto pratico implementano tutte le specifiche del connettore type c?
2 anni per un top di gamma ti sembrano molto?
In realtà le app dei treni , tutte le messaggistiche e social funzionano
Non era meglio la singola fotocamera posteriore del g5 plus che pare fosse la stessa del galaxy s7??? Comunque spero che queste versioni correggano quei piccoli difetti dei modelli precedenti, difettini piccoli ma che potevano essere evitati prima
ahaha in effetti la domanda nasce spontanea!cosa hanno aggiornato!???di sostanziale non vedo nulla!
Prendi il sony come ho fatto anch'io e non te ne pentirai!
"per aggiungere l’effetto sfocato alle proprie foto" a me veramente piacerebbe toglierlo...
Ma cavolo, pensavo che il plus fosse 5.2... vabbè, altri telefoni da ignorare
180 il primo e 200 il plus allora se ne parla...
Falcon = Moto G 2013
Peregrine = Moto G 2013 4G
Titan = Moto G 2015
Thea = Moto G 2015 4G (assurdo che non lo aveva nel 2015)
Fatto per aiutare chi non lo sa
Xke nn ha la bussola questo? Non è che sia nato tanto vecchio, più che altro è peggiore...
Il 4s è usabile soli per telefonare massimo w app
No! Come per il g5 non è riportata nei sensori, ergo nada...
be comuqnue ora è sovraprezzato, 220 eura un prezzo più onesto per il listino.
perà gia sotto i 200 euro è interessante.
Che vantaggi hai a convivere con due connettori diversi sul mercato? Inoltre implementando tutte specifiche dello standard puoi trasmettere video e altro con un solo connettore ,ma queste sono cose dette e ridette.
Oh nessuno che dice che il G5s è nato vecchio, è da scaffale, perché usa lo snap 430 e costa 250 euro eppure tutti a lanciare m...sul nokia 6 uscito allo stesso prezzo che almeno la bussola c'è l'ha...
Concordo...5.2 massimo se non è tipo g6 o s8
Sarà difficile che scende della metà o quasi