La MIUI 9 arriva su Mi 6 e Redmi Note 4X con le prime Alpha e Beta

28 Luglio 2017 88

A pochi giorni dall'annuncio ufficiale della MIUI 9, arrivata in concomitanza con la presentazione del nuovo dispositivo Xiaomi Mi 5x, lo sviluppatore tom_riddler (se non fosse per la R finale avremmo pensato ad un nuovo lavoro per Lord Voldemort) ha pubblicato su xda due prime build per Xiaomi Mi 6 e Redmi Note 4x.

Le nuove build, disponibili sia in versione alpha sia in beta, non sono nient'altro che la versione cinese della ROM priva di qualsiasi servizio Google che va installato successivamente tramite le gapps. Come sottolineato dallo stesso sviluppatore sul thread ufficiale, le ROM contengono app bloatware cinesi già installate di default ed è sconsigliata l'installazione agli utenti più esigenti che temono la presenza di bug che ne pregiudicano l'utilizzo giornaliero.

Fatta questa premessa, vi lasciamo dunque ai link per raggiungere i thread sul forum di XDA.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kaovilla

L'unica cosa buona lo split screen che su Max e Mix è una manna.

Daniele

Se è snapdragon se non sbaglio puoi utilizzare la modalità EDL per poter flashare direttamente in software diverso (ma sempre una versione originale) con Mi flash

Gabriel #JeSuisPatatoso

È come una veloce ricerca su google. Può tornare comoda, come la ricerca nei contatti.

Kozmo

A quanto pare nelle recensioni hanno risposto che ci stanno lavorando. Per ora mi ci trovo bene, non ho ancora capito però la vera utilità dei risultati nella ricerca quando tipo cerchi una cosa è capisce magari un film...

Gabriel #JeSuisPatatoso

L'unico problema è che la personalizzazione delle icone è ancora macchinosa

Palux

Eset e Dr.Web, fine.
Gli unici due.
L'app ha accesso perché in cina offre determinati contenuti, questo modus operandi è visto come da app spyware dai quei due software (due)...
Difatti nella global tutto ciò non c'è.

C'è un 3d nel forum miui, di mesi e mesi fa, dove danno una risposta che spiega (anche perché risulta a quei due), non ho il link a portata di click.

Henry_Lee_80

Se l'app è un lettore video dovrebbe avere accesso alla memoria in cui ci sono i file,
non so perché possa essere segnalata come spyware da più di un software antivirus ma, visti i dati che ognuno ha sul cell, ho preferito non fidarmi. Non è mia intenzione far polemica né allarmismo, ho solo riportato la mia esperienza in una discussione in cui altri hanno precedentemente toccato l'argomento. Tutto qua. È uno spyware secondo alcuni antivirus, forse a tuo parere è un falso positivo, sarebbe interessante una risposta da ESET e xiaomi a questo punto :)

Palux

Indovina perché viene rilevato.
Chiediti cosa fa l'App dove è presente e di cosa necessita l'App per funzionare, chiediti anche perché quei (1/2) antivirus la rilevano come minacciosa e perché non è nei loro database.
Ultima cosa: chiediti perché è presente nella ROM cinese e non in quella globale.

Chieditelo però eh...perché oltre a gridare e fare allarmismo bisogna anche comprendere perché avvengono certe cose.

https://uploads.disquscdn.c...

Kozmo

Ma questo file tu l'hai visualizzato dall'explorer del pc o cell?

Henry_Lee_80

Android.spy.128.origin c'è ancora sulla
Miui8 e, vado a memoria, pare che l'apk incriminato sia miuivideo.apk più un altro di cui ora non ricordo. Google saprà fornirti maggiori info. Nel dubbio, non ho mai flashato rom miui sul mio one plus one. I più coraggiosi possono flasharla e poi stare in recovery e da lì togliere subito tutti gli apk incriminati ma io non mi fido, preferisco star sicuro e consiglio di non flasharle.

Henry_Lee_80

Sì, ci sono: mi fa piacere io non sia l'unico ad essermene accorto. Avevo scaricato una miui dal sito ufficiale tempo fa, ed altre versioni più recenti della miui 8 da flashare sul mio opo è ho sempre trovato uno spyware dal nome Android.spy.128.origin in questo momento ho dubbi sul numero ma cerca in google android.spy.origin miui

Kozmo

Lo sto provando, sembra carino per ora

Tiwi

si, son giorni che lo faccio
tra l'altro lo tengo sempre connesso in wifi

RobyMax1

Nessun problema sul mio. Già spento e riacceso?

Gabriel #JeSuisPatatoso

Evie se vuoi qualcosa di leggero ed elegante, nova se vuoi qualcosa di più completo

RobyMax1

Ah, capito.
Ma cose che ha in più alla MIUI? Sarei tentato di cambiare ma vorrei capire se davvero ne vale la pena.

Marco

No, niente clonazione applicazioni, anche se su miui 8 a me era buggata.

RobyMax1

Funzioni tipo la clonazione Delle applicazioni ci sono?

Marco

Come ho scritto, la fotocamera stock sarà sempre un pelo più avanti, perché ottimizzata per quel sensore.

Io, però, che comunque utilizzo molto la fotocamera, ho preferito la lineage con le camera2 api di default, che mi permette di scattare in raw ed utilizzare le impostazioni manuali. Insomma, diciamo che quello che perdo con la fotocamera stock, lo guadagno con gli interessi dopo in post-produzione ;)

Marco

Sì, ho scaricato sia il telecomando xiaomi che un'altra app e funziona benissimo.

Palux

Son preso bene sia io sia le notifiche del mio secondo device...che è uno xiaomi. :)

Ciao ciao.

Kozmo

Consigli?

Kozmo

Ma che commento è? Ma ripigliati

Shadow Man

io non ho, fortunatamente, alcun problema.

Palux

O parlate riportando link e fonti o state zitti, invece di creare allarmismo inutile.

Palux

Non ci mancherai.

Onga Jones

Sarei interessato anche io a passare alla lineage.. il sensore infrarossi funziona sulla lineage?

Nuanda

Io l'ho dato via per qul motivo, veramente scarsa.... peccato perché per il resto era un ottimo dispositivo...

Felk

Sto notando che se utilizzo wifi e mi dimentico di lasciare i dati accessi, consuma un macello.
Comunque sto su aosp, magari con la miui il problema è diverso

Felk

Mi unlock

vincenzo francesco

Quindi sugli Xiaomi non è come per esempio con i Samsung e gli LG su cui se si mettono rom Aosp si perde nella qualità delle foto?

vincenzo francesco

Ti posso chiedere che guida hai seguito per sbloccare il BL e mettere la twrp? C'è qualche tool tipo Nexus Root Toolkit?

vincenzo francesco

Esattamente come si manifesta il problema? Ho il Note 4 Global da qualche giorno ma non ho ancora notato..

Tiwi

qualcuno con redmi note 3 pro SE sta accusando uno strano battery drain negli ultimi tempi?
non so se sia qualche app, ma in stand-by, la batteria scende a 0 in 1gg

xTehJudaS

Ma solo io non espandi mai le notifiche? È da febbraio che ho OP3T e non l'ho mai fatto, provenendo dalla MIUI del Mi4

Razorbacktrack

È un'impostazione da abilitare su qualsiasi terminale, qualcosa del tipo "sovrapponi su altre app"

Razorbacktrack

Tutti con la MIUI8. Se hai il bootloader sbloccato e la TWRP su xda c'è un fix Che si comporta molto bene. Per la MIUI9 sinceramente non ho potuto testare le impostazioni standard

Marco

Mai avuto questo problema. Per fare espandere la notifica, infatti, devi esitare un attimo in più. Poi se vogliamo difendere la gesture più insensata di sempre, io mi alzo e me ne vado.

Mattia C

In quanti hanno il problema della bassa qualità per quanto riguarda l'audio in chiamata e delle registrazioni su Note 4 Global?

Paperotto

Si apriranno con due dita, ma almeno quando devi scorrere fra varie notifiche riesci a farlo senza che una continui ad espandersi

Marco

forse la batteria era un po' più performante sotto miui, ma io al mio mi5 comunque sono riuscito a fargli fare anche 5 ore di schermo.

le foto della fotocamera stock miui potrebbero essere ottimizzate meglio, ma qui ci sono due scenari:

1 - Sei un appassionato di fotografia. Allora meglio lineage, dove sono abilitate le camera2 api di default e puoi scattare con comandi manuali e raw, senza fare troppi casini.

2 - Non sei un appassionato, allora la qualità della fotocamera su lineage ti sembrerà identica a quella su miui.

Per il resto no, ho trovato solo benefici nel passaggio. All'inizio era anche divertente avere una rom diversa (venivo da OPO con lineage), ma poi ti accorgi che la miui ha delle cose poco user friendly e tornare alla lineage è come tornare a casa.

Inoltre la lineage mi permette anche di sbloccare il telefono solo appoggiando il dito sul lettore di impronte a schermo spento, cosa che la miui non permetteva (dovevi premere).

Qualità di ricezione dati/wifi invariata.

E poi non so, se vuoi sapere qualcosa nello specifico chiedi pure.

Sandro Antonucci

trovi difetti in lineage?

Marco

pare siano degli imbecilli. manco espandere le notifiche con un dito, niente. resto con lineage, non c'è dubbio.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Cambia Launcher e hai risolto

steek

scarica come modulo "universal safetynet fix"

steek

strano perché netflix e pokemon go mi funziano benissimo.

Nuanda

Sono degli imbecilli....

Nuanda

Veramente ho fatto tutto quello che hai detto.....ma il problema non si è risolto.... perché come ho scritto il problema era la certificazione Google non il root....

Simone

Io ormai uso una rom da mesi, ma non capisco perché nonostante abbia magisk il controllo safetynet da errore

steek

avevo letto che pure le china ufficiali li avevano. global forse no e xiaomi. eu sicuramente no.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO