
21 Agosto 2017
Una crescita inarrestabile quella del servizio di messaggistica istantanea più popolare: WhatsApp ha fornito nelle scorse ore un nuovo aggiornamento sulle statistiche di utilizzo, caratterizzate dal raggiungimento di un importante traguardo. WhatsApp può contare ora oltre 1 miliardo di utenti attivi giornalmente. Per avere un parametro di riferimento, a febbraio 2016 il team aveva confermato che 1 miliardo di utenti usava WA mensilmente il servizio.
Sono stati inoltre confermati ulteriori dati, riassunti a seguire. Gli utenti attivi mensili sono 1,3 miliardi, 55 miliardi i messaggi inviati ogni giorno, mentre la quantità di foto e video condivisi su base mensile sono rispettivamente pari a 4,5 miliardi e 1 miliardo.
Il team non si adagia comunque sugli allori e celebra il risultato con l'impegno di migliorare ulteriormente le funzionalità di WhatsApp:
Per celebrare questo traguardo, siamo più impegnati che mai nel rendere disponibili ulteriori utili funzionalità, garantendo l'affidabilità, la semplicità e la sicurezza che ci si aspetta da WhatsApp.
Commenti
Condividendo i dati con Facebook
Hai ragione tu non c'è verso di farvi spiegare niente,come ti ho scritto al primo commento esiste l'Università per certe cose
rileggi il punto 2 e il punto 5
Hai idea che server c'erano decine di anni fa?!hai idea della molle di dati che dovevano supportare con quella tecnologia?perche whatsapp ne aveva prima di facebook?!tranquillo faremo come pied paiper useremo internet p2p e mandiamo in pensione i server e in rovina amazon e Microsoft azure
Aha capito
Vai a vedere di chi è WeChat...poi ne riparliamo
Allora:
1) Hai letto i numeri di whatsapp? forse devi ripassare un po la matematica se compari WA a skype o msn
2) Chi hanno/avevano alle spalle Skype e msn?? Chi ha alle spalle Telegram?
3) I file multimediali sono decuplicti di peso, non si inviavano 1,5gb di file alla volta e rimanevano nei server
4) Basta un minimo di buon senso per capire che Telegram non ha le risorse per gestire i numeri di WA (non le ha neanche WA)
5) Non azzardatevi a dire niente poi se telegram sarà costratto a condividere dati con qualcuno per tirare avanti
6) non auguro le disgrazie a nessuno, uso quotidianamente telegram ma nessun f4nboy è riuscito ancora a rispondere alla mia domanda di come farebbe telegram a gestire in cloud i numeri di WA
7) telegram fa leva su alcuni punti di forza che non sarebbero sostenibili sol bacino d'utenza di WA
Wechat per dirne una ci riesce tranquillamente e non ha poco utenti https://uploads.disquscdn.c...
Ma hai un nobel in economia aziendale?!come fanno gli altri?!come faceva skype e MSN anni fa?!solo qui si augura la disgrazia altrui,solo qui si gioisce quando una azienda va male
si vabbè speriamo nella benevolenza di un miliardario, la risposta è una sola: NON POTREBBE. Punto.
No ci sono tanti variabili da tenere in considerazione,sicuramente un buon piano aziendale e alla portata di qualsiasi miliardario o semplicemente uno folle che vuole sperperare i suoi soldi o riciclare soldi altrui:)non dovete sempre guardare al complotto
quindi? è inutile girarci intorno
Esiste l'Università per queste domande
mi spiechi come farebbe telegram a sostenere i costi di cloud con un bacino d'utenza di WA?
Dai ragazzi facciamo i seri, non crediamo alle favole, veramente pensi che telegram farebbe pagare 5gb di storage? WA ha rimosso i 99cent annuali per potersi espandere e allargare il bacino d'utenza (gente che si lamentava di pagare 3€ per 5 anni), siamo obiettivi una volta almeno...non dovete pensare "io e i miei amici pagheremmo" "basterebbe che la gente cancellasse le chat" perchè non gliene frega niente a nessuno, la massa vuole un servizio e lo vuole GRATIS. Poi scusa telegram pubblicizza che si possono scambiare file da 1,5gb, e poi lo mette a pagamento? ma per piacere, mi sembra la storia dell'account premium di facebook. WA sta crescendo a dismisura senza app per AW, tablet e compagnia bella, passando i dati a fb e plausibilmente in un futuro alle società, lo capite o no? non guardate solo nel vostro orticello
Semplicemente chi vuole avere i 5 GB dovrebbe pagare altrimenti con la versione free solo 200mega a giorno
Aggiungerei anche canali, supergruppi (dove non condividi il tuo numero), svariati bot tra cui quello del ti ho cercato e gli sticker (davvero divertenti da usare)
Il problema è cha la maggior parte della gente preferisce non avere il cloud e non pagare piuttosto che rischiare di dover pagare dello spazio in piu
Io infatti dico che è WhatsApp che dovrebbe integrare le funzioni di Telegram ed essere aiutato economicamente da facebook e tramite utilizzi business. Se poi hanno paura del cloud che occupa troppo limitano i GB a persona stile drive
Girala come vuoi, anche solo 5mb a persona al giorno non sarebbero economicamente sostenibili...è inutile che ci giriamo intorno, un sistema basato sul cloud è comodo, funzionale, tutto quello che vuoi, ma non può funzionare con grandi numeri...WA sta facendo fatica con alle spalle Fb e sta pensando di vendere i dati, figurati se ce la farebbe telegram...io non parlo dal punto di vista delle funzioni (nettamente superiore telegram) parlo dal punto di vista di come viene gestito il tutto
Aspetta Telegram non comprime se invii come file, se invii come elemento multimediale è esattamente come whatsapp. La maggioranza delle persone che usa telegram non invia immagini non compresse
Considera che Telegram non comprime i file, quindi plausibilmente da 15mb si passa in media a 60mb (anche se ormai 1 minuto di video in 1080p sono circa 180mb, ma tralasciamo), e che non occupa memoria nel dispositivo quindi non c'è nessuna necessità di cancellare file. 60mb al giorno X 30 giorni sono 180mb di media al mese x utente, sono circa 225.000 terabyte complessivi al mese di cloud...fai un po il conto in un anno...
con la rubrica e i metadati (operatore e os in uso, quanto tempo passi nell'app, orario e destinatari dei messaggi, la tua posizione e così via)
sono 4.5 miliardi di foto che corrispondono a 4.5 foto a testa che con la compressione di whatsapp sono circa 1MB a foto, quindi 5MB max. Poi mettici 1 video a persona (1 miliardo in totale) e sono altri 10MB massimo, sempre considerando la compressione. Quindi hai al massimo 15 MB al giorno (i messaggi audio e scritti stiamo nell'ordine dei kb). Quindi per arrivare a 5GB ci impieghi quasi un anno. In questo anno non devi cancellare niente, poco credibile, soprattutto se consideri che molte persone che usano whatsapp hanno telefoni con 16GB di memoria interna, quindi 12 disponibili, non esiste che siano occupati 5GB da whatsapp solo
Se leggi i numeri di file scambiati ogni giorno ti renderai conto da solo che 200mb a persona sono una stima troppo bassa, anche se volessimo considerare 1gb a persona la questione non cambierebbe, telegram non può sostenere i costi da sola, farebbe la fine di WA, comprata probabilmente da google o microsoft...poi che wa non navighi nell'oro nonostante sia stata acquistata da fb basta leggere qualche articolo per capirlo, dico solo che i punti di forza su cui fa leva telegram non sarebbero sostenibili se aveese lo stesso bacino d'utenza di wa, tutto qui, è inutile rrampicarsi sugli specchi, con 1,3 miliardi di utenti attivi al giorno e senza entrate se non donazioni si va da nessuna parte
Scaffale... ah no qui si dice "meglio telegram"
Ho detto che quello è stato il massimo. Poi vabbe whatsapp è di facebook, quindi potrebbe tranquillamente fare come google e lasciare un servizio gratis senza pubblicità (tipo google photos) solo per fidelizzare. Non so di che persone parli, ma tutti gli amici che usano whatsapp e non sanno manco che è telegram avranno si o no 200mb di backup (di solito cancellano le cavolate)
Google e FB monetizzano primo, e quindi possono permettersi di regalare gb...5gb sono circa quanto un utente medio di WA ha di backup...se scambi 30mb di roba al giorno dubito tu abbia solo 100mb...quando condividi un media, questo rimane sul cloud non è che sparisce o viene cancellato dopo un tot di tempo
Se si ponessero vincoli temporali sul trasferimento file non sarebbe così alto. Poi ripeto Google lo fa, lo può fare anche facebook di regalare GB. P.s. Io non so dove hai preso quei numeri probabilmente qualcuno ha 10gb, perchè io se raggiungo i 100mb è tanto
No 5gb è il volume totale per persona che rimane nel cloud...non giornaliero
manco ci credo che tutti i giorni le persone mandino 5gb di file. Ripeto mandi il file sta li una settimana per scaricarlo e poi si cancella così che non ci carichi troppa roba. Poi allora posso dire che googlephotos è gratis e sono 15GB e credo ci siano 1 miliardo di persone anche li
Considera 5gb di media ad utente X 1,3 miliardi di utenti attivi mensilmente...secondo te è sostenibile? Chi paga per lo storage? Chi mantiene i server? Ricordiamoci che telegram non vende niente quindi non ha entrare ingenti
Allora è inutile che fate i fen0meni che telegram è tutto in cloud, puoi inviare file fino a 1,5gb, non vende i dati a nessuno, perché quando il bacino d'utenza aumenterà tutto questo o verrà ridimensionato o bisognerà trovare altre entrate per continuare a mantenere tutta la struttura
Chi dice "primo" stanno lì... O al massimo al ristorante.
Il team non si adagia sugli allori:
Perché, non è così?
Sono qui per leggere i commenti di quelli che si sentono fighi perché considerano dei minorati quelli che si sentono fighi scrivendo che è meglio telegram
Avere lo stesso account su più dispositivi non mi pare una funzione da poco.
Perché Telegram è oggettivamente migliore di WhatsApp.
Ed il cloud non è affatto l'unica cosa che manca a WhatsApp.
Proprio per quello è il migliore. Quello è il motivo per cui non esistono app desktop/tablet decenti per WhatsApp e quindi è quello il motivo per cui è inferiore
Mi chiedo
Come si possa ancora continuare a sostenere che telegram
Sia migliore, l'unica cosa importante che manca a WA è il
Cloud.
Qualcuno sa se e come guadagna wathsApp...
Ca**o c'entra
Sono qui per leggere i commenti di quelli che dicono "meglio Telegram!!122121!" sentendosi fighi.
La famiglia si allarga.
Ti sembra di stare su YouTube?!
Basterebbe porre limitazioni, tipo 1settimana massimo per file oltre i 100MB (tipo WeTransfer). Le conversazioni non occupano troppi MB. Considera pure che non penso che tutte le persone con Telegram scambino continuamente 2GB di file. Io lo uso tutti i giorni ed i genere il massimo che ho scambiato al giorno sono stati 30MB di foto in dimensioni originali
meglio per noi allora essere pochi e non avere come utenti migliaia di idioti che ogni mattina mandano la .gif del caffè fumante con scritto BUONGIORNISSIMO
Congratulazioni
Il problema è che la gente non si rende conto che telegram non potrebbe sostenere questi numeri in cloud...posso trasferire di qua di la, 2gb a file ecc...quando hai 1,3 miliardi di clienti non gli puoi garantire un cloud cosi gratuito