
03 Aprile 2019
27 Luglio 2017 54
Open Fiber vince anche il secondo bando di gara indetto da Infratel, la società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico che sta portando avanti il piano per la diffusione della banda ultralarga nel nostro Paese.
L'aggiudicazione di tutti i lotti del secondo bando a Open Fiber consente alla società di predisporre il via ai lavori in ulteriori aree bianche, ovvero quelle in cui gli operatori non hanno interesse ad intervenire, perché poco conveniente dal punto di vista economico, stante la domanda limitata e le difficoltà tecniche.
Il secondo bando di gara Infratel riguarda sei lotti, comprendenti aree di undici regioni. L'importo complessivo (prima dei ribassi di gara) pari a 1,25 miliardi di euro è suddiviso come segue:
I lavori di Open Fiber consentiranno di portare la banda ultralarga in 3,15 milioni di unità immobiliari presenti in 3710 comuni italiani. La rete sarà data in concessione per 20 anni e la proprietà della medesima resterà pubblica. Il prossimo passo è dare il via a ai lavori nei singoli lotti, circostanza che potrebbe avvenire verosimilmente in autunno.
Si ricorda che Open Fiber ha vinto il primo bando di gara Infratel a marzo, conquistando tutti e cinque i lotti in gara (Abbruzzo e Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto).
Commenti
Ok credo di aver capito, allora la vedo lunga, mooooooooolto lunga....
Il collegamento della centrale a una dorsale fibra è diverso dalla FTTH, tutti gli apparati in centrale vanno cambiati! Quindi le cose andranno per gradi. OpenFiber non userà quella centrale, che è probabilmente proprietà di TIM; OpenFiber avrà una infrastruttura completamente dedicata.
Forse mi sono spiegato male: a fine 2015 una ditta per conto di Infratel ha collegato in fibra la mia centrale, e basta. Sul sito della TIM per Ottobre 2017 è pianificato upgrade a 20 mega max, ora sono collegato con miniDSLAM 640k. Mi chiedo: perché non fare subito la 100 mega? OpenFibet partirà da lì per fare FTTH? Il fatto è che non vorrei rimanere un'altra volta indietro inchiodato a 20 mega... Grazie
Ok allora per i lavori Infratel ci vorrà un po'. Se TIM non ha fatto niente, mezza pena. Se hai amici al comune, chiedi di tenerti informato: Open Fiber dovrà appaltare una società per eseguire i lavori, che dovranno essere autorizzati mesi prima dal Comune.
Scusate ma qualcuno sa come controllare con precisione cosa succederà nel futuro nella rete del mio paese?
Ci sarà openfiber? Ci sarà altro? Quando? Dove trovo tutte le info?
Al momento ho 20mb di Tim.
La centrale è pianificata per max 20 mega - abito in una regione del secondo bando (Friuli) - in più sono collegato in rigida ed i relativi cabinet non mi risultano raggiunti dalla fibra.
Quindi la tua centrale non è pianificata fibra? In tal caso Infratel potrebbe coprire tutto. Vivi in una regione del 1° o 2° bando?
TIM non ha fatto nulla... e se 20 mega sono considerati "fibra" non lo so... ha solo usato la Fibra posata da Infratel due anni fa (vediamo se effettivamente farà qualcosa.... ormai non mi fido di nessuno...) - quindi fra qualche hanno si viaggerà a 1 gigabit... e io rimarrò sempre indietro?
L'abbruzzo é riconosciuto in tutto il mondo...
In zone grigie, ovvero con un operatore che ha pianificato un investimento in Fibra come nel tuo caso, OpenFiber dovrebbe cablare solo le zone non incluse nel piano (ovvero la percentuale di "completamento" che varia dal 5 al 25% a seconda della zona). Se la tua fosse stata area bianca, avrebbe cablato tutto.
Inoltre Open Fiber non cablerà i cabinet, ma userà solo FTTH, o Fixed Wireless per alcune zone con case sparse (non tutte, quelle davvero in chiulo al mondo)
è il TERZO bando
si chiamano micro trincee, è l'unico modo per portare velocemente la fibra in giro in città.
eppure io, in una cittadina sulla costa molisana, ho fttc 100 mega (90 effettivi) da ormai 2 anni ahah Quando tutti gli esistenti si lamentano delle loro schifose velocità io mi faccio sempre una risata
Perché non ho mai letto Sardegna in questo piano quì?
Aaa capito :)
Sì lo sto notando
Costo per raggiungere l'armadio, c'è un budget massimo per ogni armadio. magari col prossimo bilancio tappano i buchi rimasti.
Certo, non sono soldi suoi.
Il Molise ha un pil pro capite ben superiore alla calabria.
Come che non lo potesse già fare...
Anch'io sono disagiatoooooooo
io aspetto il primo che mi tolga la pulciosa 7 mb che nn sopporto piu
Guarda io ormai mi sono stufato e aspetto EOF che sembra far tutto più seriamente
È vero anche qua a Pegli proprio 2-3 settimana fa hanno steso guaine e cavi della fibra. O meglio, hanno fatto quel lavoro di m***a, 8-10 cm di scasso a due palmi di profondità chiuso alla bene e meglio.
è ciò che si evince dal mio commento? wow ;-)
NO perche, io razionalmente cablerei comune dopo comune al 100%, è inutile cablara 3000 comuni al 90% o anche meno
Ah è allora da quel che ho capito da mille casi in mia analisi Tim fa tutto a caso praticamente
Lo so, ma mi chiedo in ogni caso con che criterio cablano le zone
Sei uno di quelli contro l'evoluzione tecnologica?
Open Fiber non c'entra nulla con TIM
IO mi chiedo con che criterio cablano, hanno cablato tutto il mio comune tranne il mio armadio, hanno finito di cablare il comune circa 6 mesi fa e hanno portato a 200mb a tutti, e il mio armadio non è nemmeno pianificato per essere cablato..
Bo.
A Genova stanno lavorando come pazzi tra Open Fiber e Tim.... siamo circondati da cantieri in qualsiasi zona della città e vanno davvero spediti
Si, perché quello era il bando per la Banda Larga fino a 20 Mega. Sono due cose separate
TIM ad ottobre ha pianificato la mia centrale per la 20 mega - la fibra però è stata portata (ho visto i lavori e i documenti) dal precedente Bando Infratel del 2015. Nel mio caso Open Fiber come si muoverà? Cablerà i cabinet scoperti da fibra?
In sardegna la rete esiste già... e funziona! https://uploads.disquscdn.c...
Il governo punta a spiare tutti gli italiani.
Beh, contando la distanza tra il primo e il secondo appalto, direi tra 4/5 mesi.
Google Maps non mente https://uploads.disquscdn.c...
si esiste.
come atlantide e narnia.
va solo ricercata nei nostri cuori.
la Sardegna non esiste vero? L'isola che non c'è! :)
la calabria è messa super bene
Il Molise non esiste?
tim cabla dove gli pare a sue spese, non c'entra nulla con sta gara
Alla fine Abbruzzo non sarebbe neanche sbagliato da scrivere, visto che lo pronunciamo così.
grazie
date non si sanno ???
Arriverà nel terzo, penso.
Ma la calabria in quale bando si trova ????
Genova non penso sia nelle aree bianche (quelle a fallimento di mercato) dove pensano ci sia un ritorno economico il governo non da incentivi, perchè tanto sa che gli operatori investiranno perchè si aspettano poi di gudagnare
Certo la Calabria è già cablata ahahaha
da quel che so la calabria è una delle regioni più cablate d'italia, ben più di lombardia, piemonte etc.