
08 Settembre 2017
Buone notizie per tutti gli appassionati del mondo Chrome OS e i possessori di un Chromebook. Secondo quanto rivelato da un report di Chrome Unboxed, tramite uno screenshot di sistema recentemente pubblicato, sotto un nuovo menù contrassegnato dalla dicitura "Dispositivi connessi", è possibile selezionare la sincronizzazione degli SMS e ricevere così le notifiche dei messaggi di testo.
Come sia possibile un'operazione del genere con un Chromebook ancora non è chiaro, ma il meccanismo potrebbe essere legato ad un'applicazione Android, che permetterà di dialogare tra un dispositivo e l'altro per ricevere gli SMS.
In attesa di ulteriori sviluppi, modificando la spunta relativa alla voce, non si ottiene alcun risultato.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Con quelle due sopra citate ci ho sbattuto la testa anche sotto windows XD
O pure se trovi l'Asus k55 versione full HD ha il processore hq ma vecchio skylake
Si direi il dell è un ottima soluzione,ricorda di non prendere qualcosa con browdcom o Atheros come scheda Wi-Fi così non avrai sbattimenti per il firmware sotto Linux
Layout Ita che se no mi "impicco" xD, purtroppo hai ragione, con un i7 7700HQ c'e qualcosa sotto i 1000, asus per esempio ma la componentistica a parte la cpu mi convince assai poco, alla fine probabilmente ripiegherò su un I7 serie U, per ora c'e il nuovo switch recensito da ric oggi che non è male o i dell inspiron serie 5000 :)
Layout ITA o ci riesci a lavorare a che con US e UK?la compatibilità non e un problema quasi mai ormai ,semmai difficile i processori non U sotto i 1000€,secondo me dai un occhiata a System76 gazelle o lemur,o a Tuxedo azienda tedesca ,i Gigabyte invece partono da 1000
Gli sms a me funzionano anche senza abbonamento
Ni, mi serve almeno 15 pollici FHD ( UHD non mi serve ), con una buona cpu magari non serie U e senza gpu dedicata che tanto lo uso per il lavoro e che ovviamente sia compatibile con Linux ;), meglio se con tastiera retrolluminata
Ti serve un hardware specifico?
Ciaone Pushbullet e i tuoi abbonamenti da capogiro!
Purtroppo Google è USA-centrica. Negli States la situazione è perfettamente speculare al resto del mondo: si stupiscono del successo di Whatsapp, Messenger e compagnia cantante.
Semi OT : Stavo guardando un po' online per prendermi in caso un notebook 15 per installarci sopra Linux esclusivamente per lavoro, ma sbaglio o i prezzi sono lievitati alle stelle? praticamente se non tiri fuori 1000 euro prendi hw veramente di m....
Ma in un mondo in cui gli sms sono sempre più messi da parte... sarà utile questa funzione? A me Vodafone li ha proprio tolti dal piano...