
01 Settembre 2017
Aggiornamento 03/08
In contemporanea al rilascio della build 16257 nel Fast Ring, Microsoft ha annunciato che la 16251 è ora disponibile nello Slow Ring.
Post originale - 26/07
Microsoft ha dato il via al rilascio delle nuove build Insider Preview immettendole nel Fast Ring. Novità sia per gli utenti PC, sia per chi continua ad utilizzare uno smartphone Windows 10 Mobile - circostanza non scontata, considerato che in tempi recenti Microsoft si era concentrata principalmente sulla versione desktop. Si tratta nello specifico della build 16251 per PC e 15235 per Mobile, che introducono, principalmente, miglioramenti generali e correzione di bug.
Ad esser precisi, le build per PC sono due, pur essendo sostanzialmente allineate dal punto di vista dei contenuti. Come ricordato in mattinata, infatti, Microsoft ha scelto di suddividere i canali di distribuzione tra quello destinato alle build RS3_RELEASE (Fall Creators Update) e un secondo che conterrà le build RS_PRERELEASE (Redstone 4); oggi entrambi ricevono la build sopra citata, in futuro i due rami di sviluppo inizieranno a divergere in maniera più marcata.
NOVITA' PER PC:
NOVITA' PER MOBILE
Sempre dedicati agli utenti mobile sono i seguenti miglioramenti generali:
Per il changelog completo si rimanda al post presente presso il sito ufficiale di Microsoft.
Commenti
ammazza che velocita la notizia era di una settimana fa, HDblog sta perdendo colpi?
con le ultime due build non mi funziona più il bluetooth, ne cuffie ne mouse...qualcuno ha riscontrato lo stesso problema???
Io come ho scritto sopra vedo nel 80% dei casi hdd meccanico al massimo ibrido nel ambito consumer,nel business e professionale la cosa e diversa
No ma cosa c'entra?
Si usura quello si, che porti ad un guasto è molto probabile (io ne ho già rotti 2, ma non so se è dipeso da quello, non credo, forse dall'utilizzo continuato in lettura/scrittura per diversi mesi).
Sui tool di partizionamento si vede che non hai esperienza o che non hai avuto problemi, perchè il "tool" (chiamiamolo così) che c'è dentro Win8-10 per il resize fa semplicemente ridere.
Si ti permette di fare due cose, magari solo quelle di cui hai bisogno, ma se insieme a Windows hai Linux o se vuoi mantenere altre partizioni, non è utile.
Su Win10 tra l'altro mi aveva dato un errore sulla partizione di ripristino, chissà perchè.
Insomma è un valore aggiunto ma molto limitato, quindi se esci e vai da un amico per sistemargli problemi di quel tipo, meglio prendere anche una live gparted non si sa mai :)
NON PUBBLIKATE MAI NOTIZIEEE DELL'ANELLO LENTO/VELOCE E DELLE BIIIILT DI UINDOSSS 10!!1!! VENDUTII! KI VI PAKA??
perchè la suite office è molto meglio di quella Google, io avrei fatto esattamente il contrario.....
Seriamente hai ucciso un SSD deframmentandolo?
Il resize della partizione è cosa unica e rare, comunque già possibile con i tools di windows 8/8.1/10
Le live linux con GParted non sono più necessarie.
Io ormai ho solo SSD [2 da 250 e uno da 512] ad esempio.
Ho anche un 1 HDD da 1 TB WDBLACK, ma non l'ho mai deframentato, le performance sono ancora ottime.
Mah, perché funzionano meglio?
Con 10€ al mese ti porti a casa 1 TB di spazio, il miglior pachetto office del pianeta (sia la versione applicazione che cloud) e inoltre non dai tutt i tuoi dati a google, ma spartisci un po'.
Si, ma ugualmente ci siamo ritrovati con quella robaccia fatta per tablet sui nostri PC desktop! E a che pro? Tablet windows e telefonini hanno fatto na finaccia perché NESSUNO li voleva. Desktop rovinati con un interfaccia insulsa che ha fatto cag4re tutti e crollo del segmento PC. Che poi ci siano state una serie di concause di questo crollo è un'altra storia, ma tutto ciò non ti suggerisce che forse forse, tutta quella roba "bellissima e velocissima" ha fatto schifo A TUTTI che l'hanno snobbata senza pensarci 2 volte?
Poi ok, material sarà pure copyright di chi te pare, ma è inutile che te metti a girare sulle definizioni, quando hai capito che mi sto riferendo a tutto il paradigma. Che fa schifo, è anti-intuitivo, è povero ed ha il look and feel del DOS di 30 anni fa. Ma allora non c'erano i mezzi, oggi perché sta monotonia?
Beh, io ho il telefono che funziona in larga misura su software Microsoft ed ho disattivato la roba offerta da Google.
Nel campo della gestione della posta e del trattamento dei documenti Microsoft e molto più avanti di Google.
Ma neanche paragonabile.
Per contro Google è molto più avanti in altre cose... diciamo che assieme offrono un'esperienza d'uso incredibilmente buona, impensabile fino a pochi anni fa.
ok
Windows 8 desktop non esiste, era una cacata pazzesca e lo sanno anche i bambini, era fatto per i tablet e i telefoni, dove in effetti quell'interfaccia funziona benissimo, che piaccia o meno. È estremamente pratica e veloce, e le live tile sono estremamente pratiche sul telefono, o vuoi forse negarne la superiorità al confronto di icone (pensate per i PC negli anni 80) o - quando ci sono - degli ingombranti e pesanti widget?
Il material design poi è di google, principalmente usato su android ma non solo, e ha messo un po' di ordine e griglie dove prima c'era confusione e basta. Togliendo i fronzoli inutili rimane tutto più pratico e intuitivo.
>Il flop non ha nulla a che fare con l'interfaccia
Continua a raccontarti le fiabe. Nessuno parla del mobile, dove win 8 proprio non se l'è filato nessuno, e chi lo ha fatto se ne è pentito amaramente. Li magari l'interfaccia material aveva pure più senso, ma senza app, giustamente te la sbatti in fronte.
E' sul desktop che il material ha devastato tutto. E li le "app" c'erano...
Ma non te lo ricordi che battuta d'arresto paurosa si beccò il segmento dei personal computer all'uscita di win8? Me li ricordo solo le tonnellate di resi in quel periodo? O forse ti sei bevuto la palla che era tutta colpa del menù start?
Caxxi tuoi che usi Lumia
io tutte le app MS preinstallate su S8 le ho subito disinstallate,che me ne faccio dei servizi MS quando ho già quelli google?
Il flop non ha nulla a che fare con l'interfaccia ma con le app mancanti o in ritardo o non curate, il boicottaggio di Google con i suoi servizi...e la cattiva gestione MS.
In ogni caso è da anni che anche per quanto riguarda l'interfaccia di social, siti e app, e anche dei sistemi operativi, si sta andando verso lo snellire tutto, eliminando quelle robe kitsch che si sono viste per troppo tempo dagli anni 2000.
Vista ne è un esempio perfetto, pesante come XP ma con l'aggiunta delle trasparenze inutili (c'è modo e modo di usarle), e icone assurde 16x16px ultradettagliate e ultrainutili.
Io devo ancora capire come faccia Microsoft a guardarsi allo specchio dopo aver partorito Internet Explorer!
Il mega flop di win8 e la diffidenza dell'utenza sul 10, avrebbe dovuto far capire agli addetti ai lavori, che, forse, la loro opinione era un tantino fuori misura.
Ma disegni le interfacce di Win?
Le interfacce prima si disegnano (PS o altro), mi occupo solo di quello, di realizzarla tecnicamente lo fanno altri.
Credo vendano molti più Samsung Galaxy S8 Microsoft Edition che licenze Windows Mobile
Quello è il mio computer principale.
Non hanno realizzato che nel changelog della RS3/Mobile non c'è nessun avanzamento per le componenti fondamentali come Edge.
E questa da dove l'hai pescata? non dirmi che hai ancora un Vista funzionante :)
E per la prima volta un alto esponente di Microsoft definisce con il termine "nostri" parte degli utenti Android ed iOS.
https://uploads.disquscdn.c...
e pensa che loro riusciranno a renderle desiderabili e ne venderanno parecchi...
intendeva passa ad Android, forse...
la funzione è attualmente disponibile per android..
si dimenticano loro stessi di aver un os mobile??
Eh, ma su Windows 10 mobile non c'è!
riformula
Quindi tu hai gli strumenti per creare GUI per Windows?
Quella caratteristica della foto esiste già da tempo, puoi aprire direttamente siti web su edge su pc da smartphone. Quindi si, non serve quella sezione delle impostazioni per windows mobile. C'è già "Continua esperienze app"
NON è quella la caratteristica del phone link.
Leggiti questo tweet, poi vediamo che dici :c
https://uploads.disquscdn.c...
quanti anni sono che lo dite? già la vedevo scritta nel 2009 sta roba
No, non avresti benefici e ridurresti la vita dell'ssd dato che quest'ultima si misura in numero di volte che una cella può venire riscritta (all'incirca).
confermo, mai un problema con quello
Non succederà, le carateristiche tipiche di quelle interfacce tipo Vista erano l'essere piene di cose inutili, oltre che brutte, chiaramente il brutto può essere un opinione ma occupandomi di design di interfacce dovrebbe essere un opinione che conta. Infatti che è del mestiere va in quella direzione, in genere.
da possessore di s8 amoled mai piu meglio un ottimo lcd. di sera e impossibile vedere un video. si vede tutto nero.
MA LOOOOL se vuoi comunque te la passo... in inglese. ma è una fig@ta
hahahaha pensavo a roba più spinta
https://uploads.disquscdn.c...
hahahaha pensavo roba più spinta
Ormai non ha senso spenderci tempo per roba che sparirà a breve
La moda è il material. Man mano che le prestazioni dei dispositivi più scarsi, tipo smarthone e tablet, che limitano al ribasso l'uso delle risorse, vedrai che le interfacce inizieranno a riprendere profondità e luce.
Nuovo centro notifiche, modalità landscape per lo start, nuove funzioni per la schermata start, novità nelle impostazioni e nella tastiera, nuovo esplora file, continuum totalmente rinnovato e altro ancora...
Qui si parla di build interne, ci saranno molte altre novità quando la build entrerà in insider fast.
Che nostalgia. Come mi mancano ste interfacce... queste si che erano belle. Altro che il piatto pattume che va di moda oggi. :(
Boh, io già non sopporto la GUI di W7, figurarsi quella di W10.
Una cosa che faccio una volta al mese sui nas. Perché?
Windows 10 davvero universale.
C'è Pokémon uncensored. Ti passo la rom se vuoi.