
23 Agosto 2017
Alla fine siamo arrivati alla presentazione ufficiale, Meizu Pro 7 e Pro 7 Plus sono stati svelati in questi minuti, rispettando quasi del tutto i rumor emersi negli ultimi giorni.
Entrambi i terminali integrano il vociferato display posteriore, in grado di offrire un dettaglio aggiuntivo a notifiche e processi in esecuzione. Potremo ad esempio visualizzare e gestire i contenuti multimediali in ascolto, o sfruttarlo per realizzare dei selfie perfetti con la cam principale, utilizzando il display secondario per eseguire un'inquadratura perfetta. Misura 1.9 pollici ed offre una risoluzione 240 x 536 pixel, tecnologia AMOLED e 307 PPI.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, entrambi sono dotati display Super AMOLED, 5.2 pollici e risoluzione Full HD per il Pro 7, mentre 5.7 pollici e risoluzione Quad HD per il Pro 7 Plus. Comparto camera uguale per entrambi, troviamo frontalmente una 16 mpx f/2.0 con Face AE, mentre posteriormente una dual 12 mp con sensore Sony IMX 386, f/2.0 e cattura rapida PDAF.
Meizu Pro 7 è spinto dalla soluzione mediatek P25 con GPU MAli-T880, mentre Pro 7 Plus si affida a X30 con processo costruttivo a 10 nm e GPU IMG PowerVR 7XTP. Arriviamo a memoria RAM e storage, in Meizu Pro 7 abbiamo due varianti a 64/128 GB di tipo emmc 5.1 e 4 GB di RAM, mentre con Pro 7 Plus la RAM sale a 6 GB e lo storage a 64/ 128 GB di tipo UFS 2.1. Per quanto riguarda la batteria, il modello base è equipaggiato con una 3.000 mAh, mentre Pro 7 Plus offre una 3.500 mAh, in entrambi i casi è presenta la ricarica rapida mCharge, tuttavia il Pro 7 si affida alla 3.0, mentre Pro 7 Plus alla 4.0, che a differenza della precedente generazione, offre una maggiore efficienza di carica (5V - 5A). Infine tutti e due i terminali si affidano alla Flyme 6 basata su Android 7.0 nougat, per quanto riguarda il sistema operativo.
Per quanto riguarda la disponibilità, entrambi i modelli dovrebbero essere disponibili da subito in svariati paesi tra cui l'Italia, i prezzi dovrebbero attestarsi a 2,880 CNY (366.422 €) per il Pro 7 64 GB mentre la versione 128 GB a 3,380 CNY (430.037 €). Pro 7 Plus a partire da 3,580 CNY (455.483 €) per la versione 64 GB, mentre 4,080 CNY (519.097 €) per la variante 128 GB, tuttavia attendiamo conferma per il prezzo ufficiale in Europa. Cinque le colorazioni disponibili per tutti e due i modelli, Moonlight Silver, Brushed Gold, Champagne Gold, Fragrant Red e Quiet Black.
Commenti
Come ti stai trovando? La fotocamera com'è?
Fa pure rima
... ma si conosce perfettamente l'architettura, che è del tutto standard, per cui ci vuole poco a capire dove si collocherá, sia come CPU (con due A73 non si fanno miracoli...) che come GPU (core PowerVR overclockati di due generazioni fa, per arrivare a poco più di 200 GFLOPS).
Mi riferisco al fatto che benchmark sul X30 non ne ho ancora visti
Non riesco a trovarlo a quel prezzo, su Amazon è a più di 300. Grazie mille comunque
Xperia X a 200 euro circa
Potresti consigliarmi un telefono sotto ai 300 euro non cinese? Deve essere sotto ai 5.5" e avere buone prestazioni. Grazie mille davvero
Ce anche p9 lite
s6 ha apertura f1.9, comunque su s6 ci sarebbe un discorso da fare. Quelli che montano sensore ISOCELL sono pessimi rispetto a quelli con l'IMX 240. Ho provato un s6 edge isocell contro il mio s7 sempre isocell e la differenza si vede al buio e in controluce.
l'1.7 va anche gestito..in alcuni telefoni con tanta luce certe parti sono bruciate..ad esempio io ritengo che in notturna s6 faccia ancora foto migliori di op5 ad esempio..pur avendo un'apertura inferiore..
s6
A me sembra che somigli al Nokia 3310 vecchio.
Questa cosa non l'ho notata, è anche vero che volo pochissimo.
forse per i selfie è l'unica cosa per cui possa essere utile il display posterire..
mai piu meizu.
Sì vero pure quello
Gli algoritmi software migliorano la situazione, ma di sicuro non fanno miracoli, non possono assolutamente sopperire una così grande differenza hardware. f/2.0 che fanno meglio di f/1.7? Ma in quale universo?
Aspettavo il plus e nn ce l ha.....
Io ho preso p8 a 193 euro
con una GPU che va meno della metà?
se ti riferisci al fatto che l'X30 sia stato un flop, c'è una conferma ufficiale di mediatek di alcuni mesi fa, ove dichiarano che nessun produttore si è dimostrato interessato al SoC.
Solo Meizu, che è partecipata da Mediatek, alla fine ha presentato pra un modello basato su X30, ma Meizu è un produttore minore, da circa 20 milioni di telefoni annui.
Se invece ti riferisci alle prestazioni ipotizzate, lì c'è poco da fare, avendo solo due A73 miracoli non ne potrà fare (se la caverà in single core, data la frequenza più alta di tutti i competitor, ma poi in multi può far poco).
Peggio ancora per quanto riguarda la GPU da 210 gflops circa, inferiore ad ogni attuale soluzione kirin, exynos 8890 ed 8895, ed adreno dalla 512 in poi.
Madò ma l'ansia di avere un display anche quando capovolgi il telefono per non avere ca.. per la testa? BRILLANTE idea
È molto più bello di quanto pensassi ...
Tu ci scherzi... Potrebbe uscire veramente, due batteria da 1500mah che si ricaricano separatamente. Prima o poi vedremo un cinesone del genere
Ragazzi best buy a massimo 200 euro? Ero indeciso tra xiaomi mi 5 , xiaomi redmi 4x, huawei p8 lite 2017.
Il frigorifero più sottile di sempre
tipo?
Pro 7 dovrebbe averla, Pro 7 Plus no (almeno per il momento, essendo Pro 7 Plus pensato attualmente solo per il mercato cinese)
Banda 20?
Finalmente è uscito, così non saremo più costretti a vedere quelle unghie orripilanti
Ma a che serve un display posteriore (selfie esclusi) quando il telefono al 99% delle volte è con lo schermo rivolto verso l'alto
Su dei binari in servizio....
No ma va bene, facciamoglielo usare anche sul cornicione di un tetto, già che ci siamo...
E questa analisi tecnica deriva da qualche benchmark ?
Cioè... A questo puoi dire tutto tranne che sia uguale ad altri eh
Le unghie !!!!!!!
Il pro 7 mi lascia perplesso... Il 7 Plus invece mi intriga. Chiaramente molto lontano da quel prezzo di lancio.
doppia camera ... non sono sicuro se è una trollata o no. Chiedo a Stonex
E basta con sto scherzo, ma davvero credete possa esistere un aggeggio in questo modo ?
Ma dai
Sono molto curioso di come funzionerà questo Helio X30.
Alla presentazione rimasi colpito da due tre caratteristiche che misero in nostra, speriamo arrivi presto la recensione.
quel programma è talmente trash che dopo 3/4 puntate corri a cercarti uno stonexone davinci usato...
non che mi 6 faccia dei capolavori eh..ci sono telefoni con 2.0 ma con algoritmi meravigliosi che fanno meglio di 1.7
secondo me l'estetica non è un qualcosa di inutile..è parte rilevante di un telefono, e oggi sono gli schermi edge a dettare legge. Poi ovviamente ognuno valuta ciò che più gli interessa fra praticità e bellezza e tira le somme..
Per quanto riguarda questo meizu, non mi sembra "tanto per"..cioè lo si può trovare utile o meno, ma ha le sue funzioni...quindi a qualcuno magari piace..
Non ho parole...
Uguale uguale
Molto interessanti, mi fa paura la batteria con doppia camera e doppio schermo ma vedremo anche se sono combattuto tra questo ed il Mi6 che in Italia da Honorbuy sicuramente costerà meno del prezzo ufficiale in negozio del pro
Se è felice di usare questo smartphone un motivo ci sarà :D
Nelle immagini del flyer ci sono le bande, e stranamente nel 7 è presente nel 7 plus no -.-
Concordo, è forse il limite più grande di questo smart, costa troppo.
Ma perché il video che mostra il design è in bassa risoluzione? Sembra anche a tipo 15 fps...
Si ma quanto hai pagato la riparazione del vetro?